eljif elmas

Il Lipsia ha ormai deciso di non puntare più su Eljif Elmas, destinato a lasciare il club tedesco dopo il rientro dal prestito al Torino, dove aveva disputato un’ottima seconda parte della scorsa stagione. Nonostante i granata non abbiano esercitato il diritto di riscatto fissato a 17 milioni, restano intenzionati a riportare l’esterno macedone in Piemonte.

La situazione attuale

Il Torino sarebbe pronto a investire circa 12 milioni di euro, mentre il Lipsia continua a valutare il giocatore tra i 16 e i 18 milioni. La strategia del club piemontese è attendere, confidando che il passare del tempo possa abbassare le pretese dei tedeschi, desiderosi di liberarsi di un elemento ormai fuori dai piani tecnici. Non è esclusa una soluzione “alla Vlasic”, soprattutto considerando la forte volontà del giocatore di tornare sotto la Mole.

Nei giorni scorsi si era parlato anche di un interesse della Roma: il Lipsia avrebbe infatti proposto Elmas anche ai giallorossi, alla ricerca di un esterno offensivo duttile, capace di agire anche da trequartista, ma la pista non sembra più concreta. Nell'attesa, i granata hanno chiuso Ngonge e Aboukhlal e potrebbero presto sferrare un altro colpo puntando tutto su Gaetano Oristanio del Venezia.

Juric
Ivan Juric

Calciomercato Torino: le ultime su Elmas

Secondo quanto riportato da TuttoAtalanta.com, però, la Dea si starebbe inserendo nella corsa al giocatore. L’Atalanta, infatti, non vorrebbe farsi trovare impreparata e, mentre l’Inter accelera per Ademola Lookman, il club bergamasco studia già la contromossa. Nelle ultime ore è emerso il Eljif Elmas.

L’eventuale addio di Lookman priverebbe la Dea di un elemento chiave in fase offensiva, ma Elmas viene considerato il profilo ideale per ridisegnare le corsie nerazzurre. Oggi il Lipsia esclude nuovi prestiti e punta a una cessione definitiva, una richiesta che ha frenato il Torino, ma che l’Atalanta, più solida economicamente, potrebbe soddisfare senza problemi. Qualora l'Atalanta dovesse accelerare, probabilmente il Toro sarebbe tagliato fuori dalla trattativa ed anche il giocatore, attirato magari dal poter giocare in Europa, spingerebbe in quella direzione.


💬 Commenti