header logo
Ciro Immobile ai tempi del Torino Fc
Ciro Immobile ai tempi del Torino Fc

Disavventura vesuviana: la “Immobile Academy” finisce sotto sequestro

Una tegola che colpisce anche l’ex granata Ciro Immobile

Per chi, come molti di noi granata, ha seguito la carriera di Ciro Immobile fin dai tempi in cui brillava sotto la maglia del Torino, questa storia assume un sapore amaro. La sua ambiziosa “Immobile Academy – Centro Sportivo Parlati” a Torre del Greco, inaugurata pochi mesi fa, è stata sequestrata: un colpo durissimo che rischia di lasciare più di un’ombra sul progetto voluto dal bomber.

Cronaca di una caduta a sorpresa

L’impianto – destinato alla formazione giovanile ma anche utilizzato dal Sorrento per allenamenti e per le giovanili – è finito al centro di un’inchiesta della Procura di Torre Annunziata. I reati contestati: abusi edilizi e gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi. 

Sei persone risultano indagate, tra cui alcuni familiari dell’attaccante. Ma, al momento, Immobile non risulta iscritto nel registro degli indagati.

Dagli accertamenti è emerso che l’area su cui sorge la struttura è sottoposta a vincoli ambientali e paesaggistici, e che si sarebbero eseguite opere edilizie senza i titoli previsti, oltre a uno sbancamento e un cambio di destinazione urbanistica (da zona boschiva a parcheggio) con impiego di materiale asfaltato. 

Il sequestro è stato disposto dal gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura, con l’obiettivo cautelare di evitare che le opere abusivamente realizzate peggiorino la situazione dei luoghi.

Embed from Getty Images

Un progetto ferito, un rischio per il Sorrento

La disavventura non riguarda soltanto il nome Immobile, ma rischia di far saltare i piani del Sorrento, che utilizzava quell’impianto come base quotidiana. Il club, già alle prese con problemi strutturali e stadio inagibile, ora si trova senza l’“ambiente” su cui contava per il lavoro quotidiano. 

Un centro di allenamento è fondamentale, soprattutto per una società che in Serie C deve fare i conti con risorse ridotte: perdere un riferimento fisico può provocare disagi seri per la programmazione di allenamenti, logistica e persino gestione del settore giovanile.


💬 Commenti