Cambia lo scenario di mercato per Elmas? Il "messaggio" del Lipsia al Torino
La squadra tedesca ha la sua sfida contro i bergamaschi

Continua la telenovela tra Elmas, il Torino e il Lipsia. Il trequartista macedone è tornato a essere uno dei calciatori maggiormente richiesti dalla dirigenza granata dopo l’esperienza di sei mesi nell’ultima stagione. Arrivato a gennaio, il macedone era stato acquistato con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 16 milioni di euro, cifra che però a giugno non è stata sborsata da Cairo. Nonostante ciò, il nome di Elmas è sempre rimasto nell’orbita Torino, soprattutto ora che è considerato fuori dal progetto del Lipsia, anche se il club tedesco della Red Bull non vuole scendere al di sotto dei 16 milioni richiesti già a gennaio. Una cifra che, a fine mercato, potrebbe abbassarsi, complice la volontà dell’esterno di partire e la necessità del Lipsia di liberarsi di un calciatore ormai fuori dai piani tecnici.
Elmas nemmeno in panchina nella prima amichevole
Già nella prima sfida amichevole contro il Meuselwitz, il macedone non è stato nemmeno convocato in panchina. Insieme a lui assente anche André Silva, anch’egli considerato fuori dal progetto. Questo scenario potrebbe spingere il Lipsia ad abbassare le richieste, avvicinandosi ai circa 12 milioni che il Torino avrebbe già messo sul piatto in questa sessione di mercato. Dall’altra parte, Vagnati e il suo staff sono alla ricerca di un esterno in quella zona di campo, per affiancare Ngonge nella prossima stagione, e Elmas, insieme a Oristanio, resta uno dei profili maggiormente monitorati. Per quanto riguarda l’esterno italiano, il nodo principale rimane la formula: il Venezia vorrebbe un prestito con obbligo di riscatto, mentre i granata preferirebbero mantenere il diritto di riscatto.
Elmas torna in campo per 45 minuti
Nella giornata di oggi, il Lipsia ha disputato la sua seconda amichevole estiva, affrontando l’Atalanta, altra squadra che potrebbe valutare l’acquisto del calciatore macedone, soprattutto se la telenovela Lookman dovesse concludersi con la cessione del nigeriano all’Inter. A differenza della sfida contro il Meuselwitz, Elmas è stato convocato, partendo però dalla panchina. Il match si è concluso sull’1-2 in favore dei nerazzurri: vantaggio dei padroni di casa firmato Openda al 12°, e pareggio degli orobici con Scamacca all’85° e gol vittoria al 90° con Bernasconi. Elmas è subentrato a inizio ripresa, giocando tutto il secondo tempo, con il tecnico Werner che ha rivoluzionato l’undici iniziale all’intervallo. Resta ora da capire se quella di oggi sia stata una presenza occasionale o l’inizio di un nuovo capitolo nella trattativa tra Torino e Lipsia per il giocatore.