Ngonge è a Torino per le visite mediche: ecco quanto guadagnerà in granata
Le cifre riportate dal portale campano Napolimagazine

La telenovela Ngonge–Torino sembra essere giunta al capitolo finale. Dopo mesi di trattative, accelerazioni e brusche frenate, il calciatore belga, in questi minuti, sta effettuando le visite mediche prima di diventare ufficialmente un calciatore granata. Il belga è uno dei giocatori maggiormente richiesti da Baroni, che lo aveva già allenato ai tempi del Verona e che da tempo aspettava un calciatore capace di ricoprire il ruolo di esterno d’attacco a destra.
Con l’arrivo dell’ex Napoli, insieme a quello ormai quasi certo di Israel, il Torino comincia ad avere una sua fisionomia, anche grazie agli innesti di Anjorin e Ismajli. Tuttavia, il lavoro sul mercato non è ancora finito: la dirigenza si sta infatti muovendo attivamente per rinforzare la mediana e aggiungere un esterno offensivo mancino.
Solo il Toro nei desideri del belga
Così come Baroni desiderava fortemente l’arrivo di Ngonge, anche il calciatore belga aveva in mente un solo obiettivo: tornare a lavorare con il tecnico toscano. A conferma di ciò, c’è il rifiuto da parte di Ngonge alla proposta del Bruges, che gli avrebbe garantito la possibilità di disputare le competizioni europee. Inoltre, nei giorni scorsi è emerso un retroscena interessante: da Napoli facevano sapere che il belga era già a Torino dal sabato precedente e che stava lavorando insieme ai suoi agenti per limare gli ultimi dettagli dell’operazione. Nel capoluogo piemontese, Ngonge avrà dunque la possibilità di rilanciarsi nel calcio italiano, che lo aveva conosciuto proprio con il Verona, dove – sotto la guida di Baroni – aveva dimostrato di essere uno dei giovani più interessanti della Serie A. Le sue prestazioni avevano attirato l’attenzione di diversi top club italiani, tra cui proprio il Napoli, che lo acquistò per una cifra attorno ai 15 milioni di euro.

Dopo un’annata vissuta quasi interamente ai margini, complice la fortissima concorrenza nel reparto offensivo del Napoli, il valore di Ngonge, paradossalmente, non si è svalutato, ma è addirittura cresciuto. Secondo quanto trapelato, il Torino ha chiuso l’operazione con la formula del prestito oneroso da un milione di euro con diritto di riscatto fissato tra i 17 e i 18 milioni.
Le cifre dello stipendio di Ngonge
Per quanto riguarda invece le cifre dell’ingaggio di Ngonge con il Torino, è il portale Campano Napoli Magazine a fare chiarezza: il belga percepirà uno stipendio da due milioni di euro netti nel primo anno, cifra che – in caso di riscatto – verrà confermata anche per le tre stagioni successive. Un investimento importante, che sottolinea quanto la società granata creda nel rilancio del calciatore. Nonostante l’anno difficile vissuto a Napoli, la dirigenza del Torino è convinta di poter ricavare molto sia in termini tecnici che economici da Ngonge, che resta ancora giovane e con ampi margini di miglioramento.
Inoltre, l’ambiente torinese, la fiducia di Baroni e la possibilità di giocare con continuità potrebbero rivelarsi fattori determinanti per riportare il belga ai livelli mostrati a Verona. In questo senso, l’operazione rappresenta una vera e propria scommessa, ma con tutte le carte in regola per diventare un affare vincente.