Il direttore generale del Torino, Antonio Comi, ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sportdove ha parlato dello strano clima che c’è intorno alla squadra granata nonostante le tre vittorie del 2020. Il dirigente ha fatto il punto sul nuovo campo di allenamento e sul Filadelfia, per poi soffermarsi anche sul bilancio della prima metà della stagione: “Le difficoltà non sono mancate, dai tanti infortuni traumatici a una partenza anticipata: dopo l’andata abbiamo gli stessi punti di un anno fa con in più la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Le squadre che vogliono centrare obiettivi importanti devono superare i momenti difficili. Nell’ultima settimana, in grande emergenza, la compattezza e il sacrificio di tutti hanno fatto la differenza. Ora non dobbiamo fermarci: siamo a due punti dal sesto posto”.
Il mercato – Spazio anche alle operazioni di mercato, con il dg che ha affermato: “Siamo un po’ in esubero. Siamo attenti a tutte le opportunità, in entrata come in uscita. Intanto il d.s. Bava ha ricreato un’importante area scouting, nel tempo darà risultati”.
(fonte tuttomercatoweb.com)
beh certo nel tempo,
non abbiamo mica fretta noi, magari fra 16 anni riusciremo ad arrivare sesti, grazie ad secoli di programmazione
“Siamo un pò in esubero”…..ma si certo, bastano giusto un 10-15 giocatori per fare un campionato decente….vendiamo dai, diamo via un pò di gente, e possibilmente quelli più giovani eh, tanto a cosa servono…
poi questo qui ha anche avuto il coraggio di dichiarare che il Fila è sempre aperto dalle 10 alle 19 tranne quando si allena la squadra
ormai ci prendono per i fondelli apertamente, senza ritegno, senza rispetto
tra l’altro continuano (pure lui, Comi Antonio) a dichiarare che i tempi sono cambiati, ma girando per l’Italia da formello a zingonia a trigoria a tante altre, gli allenamenti a porte aperte ci sono eccome, non sempre ma ci sono eccome
solo noi abbiamo il Fila (che tra l’altro ha ben altro valore rispetto a tutti gli altri…) SEMPRE chiuso
vergogna
schifo di persona,non aggiungo altro..disgustoso
-C erto che queste determinate parole pronunciate da un illustre direttore generale,ai più sconosciuto(praticamente pure da noi),non è che ci diano grandi speranze per il futuro.
Il dover aspettare che,apparentemente, solo nel tempo si potranno conseguire determinati risultati non è di certo il massimo delle nostre aspettative.
Questa la dice ulteriormente lunga in quali mani dirigenziali ormai da tempo e tutt’ora si ha a che fare.
Mi sbaglierò di sicuro,ma ho i miei seri dubbi che questo personaggio sia la persona giusta al posto giusto…
FVCG(ora e per sempre).
Non ti curar di loro ma guarda e passa
L’ opportunita’ e’ che ti dimetti e che ti metti a dieta
Brava persona, ha battuto con Benedetti un sacco di società in Piemonte quando c’era da mettere su tutte le categorie minori delle giovanili nel club. Fa un po’ di tutto, non è stato messo lì per fare il Dg, lavora, tiene famiglia.
Comi,
Il mercato suo e del suo presidente e’ sempre lo stesso: nullo, pietoso, imbarazzante non per voi ma per i veri tifosi, sicuramente all’insegna della presa in giro e del “raccattiamo quello che rimane e costa meno”.
Ho appena descritto le vs. opportunità.
Sicuramente il suo datore di lavoro raccoglierà 12 milioni dalla vendita di Bonifazi e magari anche altro.