1^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO – CAMPIONATO DI CALCIO “SERIE A”
STAGIONE 2019/2020
SASSUOLO – TORINO: 2 – 1 SABATO 18 GENNAIO 2020, h. 18,00
MARCATORI: LOCATELLI (S) autogol al 20° p.t.; BOGA (S) al 16°; BERARDI (S) al 28° s.t.
SASSUOLO (4-2-3-1): CONSIGLI; TOLJAN, ROMAGNA, PELUSO, KYRIAKOPOULOS; OBIANG, LOCATELLI; BERARDI (dal 45° s.t. MULDUR), TRAORE’ (dal 24° s.t. DJURICIC), BOGA; CAPUTO (dal 43° s.t. MAGNANELLI).
ALL.: DE ZERBI
ESPULSI: NESSUNO
AMMONITI: TOLJAN e KYRIAKOPOULOS per gioco scorretto.
TORINO (3-4-2-1): SIRIGU; IZZO, NKOULOU, DJIDJI (dal 31° s.t. MILLICO); DE SILVESTRI, RINCON (dal 34° s.t. MEITE’), LUKIC, AINA; VERDI (dall’8° s.t. LAXALT), BERENGUER; BELOTTI.
ALL.: MAZZARRI
ESPULSI: NESSUNO
AMMONITI: NKOULOU, VERDI, AINA, RINCON per gioco scorretto.
ARBITRO: MASSA di Imperia.
Il Toro ha perso un’altra partita contro una squadra per niente trascendentale che veniva, anzi, da tre sconfitte consecutive. I granata non sono così riusciti a consolidare la loro posizione in classifica, e a dare continuità di risultati positivi, in modo da intraprendere un cammino virtuoso. I critici avranno buon gioco a scagliarsi nuovamente contro proprietà e allenatore, e questa volta mi ci metto anch’io, perché penso che sia giusto applaudire la squadra a fronte di un atteggiamento lodevole, ma sia altrettanto giusto biasimare la stessa dinanzi ad una condotta negativa. E contro il Sassuolo il Toro è stato autolesionista, sia perché non è stato capace di chiudere la partita quando c’erano tutte le premesse per farlo, e sia per il comportamento quasi arrendevole, condito da errori grossolani. Un bel tiro di Rincon, diretto in porta, è stato deviato da Locatelli, così il Toro si è trovato in vantaggio al 20° del p.t.; Belotti, ancora una volta il migliore, si è dato un gran daffare e ha sfiorato la rete in almeno due occasioni, poi ha servito un assist splendido a Verdi che, con Consigli fuori causa, non è riuscito ad mettere in rete nella porta sguarnita. Mancavano pochi secondi alla fine del primo tempo, e se il Toro fosse andato al riposo in vantaggio di due gol, probabilmente la partita sarebbe cambiata. Perché Mazzarri non avrebbe sostituito già all’8° del s.t. un Verdi, ancorchè smarrito, con Laxalt, per difendere la rete di vantaggio, mossa peraltro che anzichè produrre i vantaggi sperati, è stata controproducente in quanto il Toro si è abbassato molto, dando spazio ai neroverdi di fare la partita. E infatti, Boga, dopo aver fatto tunnel a Rincon ha scagliato un tiro imprendibile dal pur bravissimo Sirigu, che nel primo tempo aveva compiuto una parata straordinaria su Caputo. Non poteva mancare, poi, la solita amnesia in difesa: sempre lo scatenato Boga crossava un pallone rasoterra in mezzo all’area del Toro, che nessun dei quattro granata in zona riusciva ad intercettare, con Aina che addirittura arrivava con grande ritardo, consentendo a Berardi di portare in vantaggio il Sassuolo e vincere la partita. Dopo una gara giocata così maldestramente, è lecito porsi una serie di interrogativi, e cioè perché Mazzarri continua ad essere così prudente. Il giovane Millico, che andava messo in campo ben prima degli ultimi quindici minuti della partita, ha dimostrato personalità e talento; un suo tiro ha scheggiato l’incrocio dei pali. Il Toro nella prima frazione di gioco aveva giocato bene, con buoni scambi e una manovra fluida, perché quindi cambiare Verdi con Laxalt già all’8° del secondo tempo? Belotti si impegna allo spasimo, ma riceve pochi palloni giocabili; non come il suo “gemello” di Nazionale, quell’Immobile che sta segnando a raffica perché è supportato da giocatori di qualità. I rumors sulla campagna invernale mi lasciano molto perplesso: perché cedere un giovane di valide prospettive come Bonifazi, solo per far cassa? Perché lasciar andare via Iago Falque, giocatore che possiede una buona tecnica? Speriamo che Millico, cercato da numerose squadre, rimanga al Toro, e speriamo che i giocatori migliori che abbiamo, su tutti il Gallo Belotti e Salvatore Sirigu, resistano alle sirene che li blandiscono, perché il Toro, se vuole veramente fare il salto di qualità, deve arricchire la sua rosa con elementi di classe, senza ovviamente perdere quelli che già possiede.
Franco Venchi
https://www.lettera43.it/cairo-corriere-rcs-blackstone-via-solferino/
Forse le tue perplessità vanno spiegate leggendo il link qua sopra. Non c’è tranquillità perché non si sa come vada a finire.
Infatti io mi sono limitato a riportare la notizia. Per il resto non so come andrà a finire e non so se Blakstone sia una soluzione per il Toro oppure un’altra trappola sulla nostra strada. Dico solo che così non ci può essere tranquillità vne in società né squadra né allenatore.
-Comunque sia,comunque vada la situazione con Blakstone,appare sempre più probabile la permanenza di Cairo ai vertici societari.
Dalle sue recenti dichiarazioni in merito alla richiesta dei tifosi di farsi da parte,in cui afferma che in tal caso ci sarebbe solo, in seguito, da pentirsi(?) ,emerge chiaramente la sua intenzione di voler stare al timone di questa pseudo-società ancora per parecchio tempo.
Concordo pienamente con Djordy64 quando afferma che l’avvento di qualche società Americana ,o chi per essa, non sarebbe auspicabile in quanto costoro subentrerebbero solo ed unicamente per farne un business,con la prospettiva di lasciarci in braghe di tela qualora questo un giorno venisse a meno.
A mio modesto parere l’ideale sarebbe affidare l’eventuale vendita ad una società specializzata nel settore per poi vederne gli esiti.
Però la vedo ugualmente dura,in quanto necessiterebbe che un qualcosa o qualcuno inducesse il nostro “Conducator” a procedere in merito.Come sempre “SPES ULTIMA DEA”.
FVCG(oraa e per sempre).
Excalibur io penso invece che stavolta Cairo mollerà. E lo sai perché? Perché quando disse che vendeva il Toro non lo ha mai fatto e neppure tentato di farlo, però ai giornali lo diceva. Adesso non dice più nulla, ha un comportamento strano: oltre all’immobismo societario non rilascia più interviste ufficiali, risponde ai tifosi solo sui social e in maniera piccata, dando colpa a questo a quello,quasi con rabbia. Un atteggiamento non normale., O meglio, non più quello di prima. Ma credo che di questo ne sapremo di più dopo il verdetto Blakstone, che per me non è una soluzione, ma lo spartiacque di ciò che succederà. Se Blakstone vince la causa, non è detto che poi si prenda il Toro o se lo tenga. Potrebbe rivenderlo come ha fatto con il palazzo di via Solferino ad Allianz. Oppure tenerselo per specularci su e poi rivenderlo, non sappiamo come potrebbe andare a finire, insomma. La stessa cosa può succedere se vincesse Cairo, potrebbe poi, sfiancato, decidere di vendere, e in questo caso a chi? La paura che intervengano di nuovo i gobbi ad indirizzare la cosa c’è. Quindi non è tutto così semplice, la strada è molto molto tortuosa. Stiamo a vedere. Ma ripeto, tutto ciò non fa bene al Toro, non fa bene alla squadra, non fa bene all’ambiente. Sono d’accordo che Cairo è pericoloso di questi tempi, ma altrettanto pericoloso potrebbe essere lo scenario che verrà. Ne abbiamo viste troppe fratello, io personalmente non mi fido più di nessuno, a meno che il Toro lo comprasse Pulici, ma la vedo dura!
Forza Vecchio ❤️ Granata. Ora e per sempre
-junior,
Ti do pienamente ragione quando affermi che ne abbiamo viste troppe.
La faccenda finanziaria di cui si parla appare molto complessa anche perché sinceramente non ne sono gran che al corrente; comunque si mormora di una sua conclusione a breve termine,staremo quindi a vedere quel che potrà succedere.
Sull’attuale atteggiamento di Cairo pure io scorgo un qualcosa di insolito,di fumoso,del dire e non dire.Del suo immobilismo attuale sul mercato non so proprio che pensare,salvo che prevedere un ennesimo nulla di fatto.
Da come si esprime ultimamente mi dà l’impressione di un pugile alle corde costretto nell’angolo dal suo avversario.
Sembra comunque che nell’aria debba accadere qualcosa,ma attualmente possiamo solo formulare delle ipotesi, che si spera conducano presto ad un qualcosa di finalmente positivo per i nostri gloriosi,quanto bistrattati colori granata.
Pure a te un caloroso saluto da un vecchio cuore granata.
FVCG (ora e per sempre).
@Junior e Excalibur: E’ un piacere conversare con voi due , sempre pacati e costruttivi anche quando la si pensa in modo diverso . Magari fossero tutti cosi
Tornando all’arbitrato: da quanto ho letto puo essere questione di giorni , magari fine gennaio cosi come di 3 mesi. E’ tutto in mano all’arbitrato.
Non sono esperto di economia e finanza e di contenziosi legali ma a naso Blackstone comprando nel 2013 mi pare il palazzo del Corsera per 120 milioni da una RCS in diffcoltà per rivenderla l’anno dopo al doppio , non ha fatto esattamente un azione delle più pulite al mondo.
L’intervento di Cairo che già allora come azionista di minoranza era contrario , ha bloccato la vendita ad Allianz. Blackstone ritiene di avere subito un danno economico cjhe ha quantificato in 300 milioni per RCS e 300 milioni a Cairo. Capito che furbi? Vincessero , si intescherebbero 600 milioni …
Ma la sensazione è che innazitutto la cifra è esagerata , in secdono luogo mi stupirei se vincesse vista la legittimità di ciò che Cairo ha fatto
Il fatto che Cairo abbia fatto valutare i suoi asset , può essere per due ragioni.
Una è che vuole vendere una parte del suo patrimonio magari per entrare in politica.
La seconda più accreditata è che lo abbia fatto per cautelarsi in caso di sconfitta .
Ma immagino che in ogni caso ci saranno ricorsi e contro ricorsi non eiresco a immaginare un contenzioso breve con 600 milioni che volano da una parte o dall’altra in due mesi
Poi il Toro non so come rientra nel discorso. Io ho sempre capito che fa parte del patrimonio personale non fa parte di Cairo Communication o RCS
Quindi se dovesse essere sconfitto a seguito del ricorso di Blackstone contro la sua persona , il Toro farebbe parte di ciò che lui dovrebbe cedere. Puo darsi che allora si trovi costretto a vendere il Toro o Blackstone diventi proprietaria del Toro ma in che modo???? Controvoglia ? Che fine farebbe il Toro ?
Non ho idea su cosa aspettarmi ma io per non essere nè un mago nè un esperto tifo Cairo e poi vediamo se e quando cederà la società
A mio avviso la cederà comunque probabilmente nel giro di un anno o poco più sempre che trovi un acquirente pronto a sganciare i 240-250 milioni che il Toro potrebbe valere oggi
FVCG
Grazie per il piacere di conversare Djordy, ti dico solo questo poi la chiudo qui la vicenda perchè ora dobbiamo solo aspettare.
Io su Blakstone, al contrario di tanti qui che sperano, ci vedo poco di buono.
Facciamo delle ipotesi:
– Se Cairo vince la causa, per noi non cambia nulla e andiamo avanti così, ma, a mia opinione, così non si può andare avanti, sono successe troppe cose storte, e Cairo non dà segnali in questo momento di saper cambiare registro o “rimediare” come lui ha detto o scritto sui social
– Ammettiamo che Cairo debba pagare un indennizzo a Blakstone stabilito però in una cifra inferiore a quella richiesta. A questo punto dovrà fare dei tagli sul proprio patrimonio e, se il Toro rimane a lui, incominerà magari a vendere per recuperare soldi
– Se invece Cairo viene condannato a pagare tutto quanto richiesto da Blakstone (cioè 300 rcs + 300 suoi) addio a tutti, sia nel caso che Blakstone sia interessato al Toro sia che non lo sia, e ciò sarebbe ancora peggio, con Cairo “in bolletta” costretto a vendere al primo che passa magari! questo perchè chi ce lo dice a noi che il Toro possa interessare a Blakstone? Blakstone in quanto fondo di investimento deve cercare di garantire guadagno e crescita costante ai suoi azionisti ogni anno, ma qui parliamo di guadagni di centinaia di migliaia di euro. Cosa potrebbe interessare dunque a Blakstone una società come il Toro che fattura 80 mln l’anno con una prospettiva di crescita limitata come lo è oggi?
Tutto questo per dire che questa vicenda nasconde delle insidie per noi e non poche. Aspettiamo e vediamo cosa succede.