La conferenza del Presidente Cairo

26
1192
Urbano Cairo in conferenza stampa
Urbano Cairo in conferenza stampa

Sharing is caring!

Ecco le parole del Presidente Urbano Cairo nella conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico Moreno Longo: “Per quanto riguarda Mazzarri abbiamo deciso insieme di risolvere il contratto: era il momento di farlo e lui stesso ne era consapevole.

Moreno Longo è una vecchia conoscenza per me e per tutti i tifosi del Torino: è cresciuto nelle giovanili granata, ha esordito in Serie A con questa maglia e poi è tornato qui da allenatore nel settore giovanile. Con lui abbiamo vissuto momenti bellissimi nel settore giovanile vincendo lo Scudetto e la Supercoppa Italiana di categoria.

Mi chiese di potersi cimentare con il calcio dei grandi e così andò alla Pro Vercelli. Gli dissi che lo stavo solo mandando in prestito: ero sicuro che le nostre strade si sarebbero nuovamente incrociate. Sono felice di dare a Moreno il benvenuto e il bentornato oltre ad un grosso in bocca al lupo.

Io mi sono speso molto perchè credevo tanto in Mazzarri e continuo a stimarlo. Dopodiché lo scorso anno le cose sono andate bene, con un ottimo girone di ritorno. In questa stagione le cose sono state più altalenanti: ci sono state troppe sconfitte e questo non ha dato un’immagine positiva. Oltre a ciò siamo stati anche estromessi dall’Europa League, pur con l’attenuante di aver affrontato una squadra più avanti di noi nella preparazione.

Meno di un mese fa questa formazione ha vinto a Roma e la scorsa settimana ha giocato bene a Milano. C’è però stata un’involuzione importante contro Atalanta e Lecce. I calciatori sanno che non sono partite che possiamo permetterci di fare.

Con i giocatori non ci siamo parlati molto. La rosa è di buonissima qualità: è la stessa che ha raggiunto il settimo posto, con l’aggiunta di Verdi e l’uscita di Iago Falque. Quest’anno al termine del girone di andata avevamo gli stessi punti dell’anno scorso, ma ci sono state più sconfitte. Al netto di questo la rosa ha delle ottime qualità.

Io sono per natura un ottimista esagerato. Ora però credo sia fondamentale per noi essere focalizzati sul “day by day”, pensare partita dopo partita.

Ora andrò al Filadelfia per parlare alla squadra e presentare il nuovo mister.

Perché la scelta di Moreno Longo? Sicuramente Longo ha una serie di caratteristiche positive che abbiamo visto in lui e che già avevo intuito quattro anni fa quando poi andò alla Pro Vercelli. Era giusto che facesse un’opportunità tra i grandi, ma ci era rimasta in testa l’idea che se ci fosse stata la possibilità la scelta giusta sarebbe stata Moreno Longo.

E’ giovane, granata fino al midollo e possiede grande determinazione. Ha tutte le caratteristiche per fare bene. Ora sta a noi metterlo nelle condizioni di rendere al meglio. Alla squadra toccherà invece dare la massima disponibilità.

Il dissenso nei miei confronti credo si possa capire perchè c’era l’aspettativa di un campionato migliore. E’ normale che ci sia malumore e malcontento: è una cosa assolutamente comprensibile ed è già avvenuta in passato. Bisogna avere la forza, in questi momenti, di accettare e capire il dissenso e prenderlo come stimolo per migliorare. Bisogna sempre mettersi in discussione. Questo dissenso va tenuto in considerazione e rispettato, ma deve essere allo stesso modo uno stimolo.

Per quanto concerne il Filadelfia chiuso dico questo: io sono un editore e per mia natura sono aperto a tutte le voci. Moreno ha detto che per lui tenere il Fila aperto è positivo e importante, e io sono ben felice di tenerlo aperto. Fosse per me lo terrei aperto tutti i giorni, poi è chiaro che il giorno prima o due giorni prima della partita è meglio non farlo per poter provare schemi particolari, nascondendo la tattica agli avversari. 

La Curva Primavera? L’ultima cosa che io vorrei è che fosse messa in pericolo l’incolumità dei nostri tifosi e di tutti quelli che vengono allo stadio. Negli ultimi due anni abbiamo aumentato il numero di steward impiegati durante le partite. Per le gare contro il Napoli e l’Inter non c’erano limitazioni di vendita da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Maifestazioni Sportive, che ha autorizzato le modalità di vendita attuate, come già accaduto nelle stagioni precedenti.

Il mercato del mese di gennaio, come accaduto l’anno scorso, è stato gestito con il tecnico Mazzarri e in questo caso con il DS Bava. Si è deciso di cedere alcuni calciatori affinché potessero acquisire minutaggio fino alla fine del campionato.

Il fatto di non aver preso nessuno è stato per accontentare il mister che voleva una rosa corta senza scontenti in spogliatoio per il fatto di giocare poco o nulla. Per questo motivo abbiamo evitato di fare innesti. Negli ultimi giorni stava maturando un’operazione che però non è andata in porto perchè la squadra cedente ha deciso all’ultimo di non privarsene. In questo modo abbiamo in mente di dare maggiore spazio a giocatori giovani, che se lo meritano.

Sono quasi 15 anni che sono Presidente del Torino e ho dedicato una marea di tempo, emozioni, impegno, non considero gli investimenti fatti. Il Toro l’ho sempre sentito come una squadra speciale, era la squadra di mia mamma. Lo presi anche perché lei mi spinse a prenderlo e a entrare in un mondo che non conoscevo”.

(torinofc.it)

26 Commenti

  1. Mariano ammetto che mi attraevano le tue ipotesi. Non è detto che non si possano avverare ma tutto o molto dipenderà secondo me dagli arbitrati. Gli americani non molleranno l’osso così facilmente. E C’è da sperare che banche e piccoli investitori gli facciano terra bruciata. Ma il resto dobbiamo farlo noi, non bisogna mollare la pressione mediatica e non solo.

  2. Conferenza stampa piena di fandonie e palle, come e’ nello stile dell’avido, che io personalmente non posso più vedere nemmeno in fotografia. Se avesse avuto un briciolo di dignità, ma quando mai, avrebbe dovuto dire solo “ho fallito in.tutto, ora tocca a me andarmene”. E no, crede che con 2000 parole a vanvera del kazzo abbia sistemato tutto. Potrai dire tutto quello che vuoi, ma per me sei.e vali zero. Mi spiace solo per i veri tifosi come noi, questo tra 15 anni sarà ancora qui in mezzo alle palle. A parlare parlare e parlare a vanvera, l’unica cosa che sa fare, sempre con beneplacito dei gobbi, caso mai dessimo fastidio un anno. Che schifo!

  3. Ma questa storia della B è un’ossessione, IO IL TORO IN B NON LO VOGLIO PIU’ VEDERE, cazzo!
    Perché mai si debba finire in B per far si che Cairo venda, proprio non si sa.
    Secondo me pure il nanetto si è rotto le palle di questa storia e il campionato in corso non diminuirà di certo la contestazione contro di lui. Io dico che a Giugno vende, a chi non lo so, ma vende, E NON IN B.

  4. Dobbiamo sperare negli yankees.
    Del resto hanno già una volta liberato l’Italia….
    Contestare braccino deve essere un dogma e un assoluto dovere x ogni tifoso però credo serva a poco.
    Basti vedere Genova dove sia Preziosi(da tre anni)che Ferrero sono aspramente e collegialmente contestati(il primo nn si fa neppure più vedere ne’ allo stadio ne’ in giro)eppure nulla cambia

  5. Io non so se Cairo venderà. Questi fantomatici americani dove sono? Forse nella testa di qualcuno….So che sabato vedere Longo in panchina al posto di quel contorto depresso mi allargherà il cuore e tornerò a tifare Toro. So e temo che anche questa volta il prestigiatore da strapazzo abbia vinto la sua partita almeno per ora.
    P. S. Moreno sii te stesso e non farti condizionare da nessuno perché tanti di quelli che adesso ti esaltano sono pronti a sbranarti alla prima sconfitta. Non pensare ai risultati ma a dare un gioco a sta banda di pedatori e vincerai.

    • Ancora il San Mames!!!!!! Ma basta per cortesia. Una partita vinta 3 punti stop si va avanti, invece no esaltazione orgiastica…… Un derby vinto dopo 20anni……epicoooooooooooo. A me viene in mente solo Vasco, si stupendo, mi viene il………

  6. D’accordo nel pressare Cairo con qualunque mezzo ma,appunto,come????
    Temo la semplice contestazione serva a poco(come dimostra l’esempio di Genova vs Preziosi e Ferrero).
    Comunque in primis bisogna essere tutti dalla stessa parte,nn deve esistere nemmeno più una persona sul milione di tifosi granata in Italia che apprezzi braccino

  7. Allora speriamo che la mancanza di lucidità lo porti a fare altre cavolate che alla fine lo costringano a fare ciò che mai vorrebbe fare

  8. Si sta facendo di tutta l’erba un fascio, come (purtroppo…) è consuetudine da un po’ di tempo in qua…Si parla di 3 Lustri (che sono 15anni, cioè tutti gli anni di presidenza di Cairo) però si guarda allo “sfascio attuale” (cioè contemporaneo..)…
    Allora, concesso che la situazione attuale abbia avuto dei “natali” un po di tempo fa, cioè sia ESPLOSA adesso ma L’ORIGINE è più vecchia, ma non così vecchia!
    Purtroppo quando si parla di Toro (ultimamente Torino…) si tira in ballo Cairo, e quando si parla di Cairo si mischiano le cose: il Filadelfia non finito, i lavori al Robaldo non partiti, i casini della Curva Primavera, le promesse a Don Rabino e via, all’indietro: le cessioni di Immobile e Cerci, quelle di Ljajic e Glik, di Zappacosta e Benassi, gli acquisti di Niang e Zaza, quella di Amauri, e non parliamo poi delle scelte degli allenatori: GPV “Mister Libidine”, Mihajlovic “lo zingaro”, Mazzarri “SuperCiuk”, Lerda “l’incapace”… Sempre Lui, sempre Cairo a fare, decidere, vendere e comprare….Però SE così fosse (ripeto, SE…) allora dovremmo anche ricordare che almeno adesso il Filadelfia C’E’, almeno adesso un Robaldo C’E’, che oltre alle cessioni ci sono stati degli acquisti, come Belotti, Sirigu, che GPV ha portato anche i Glik e i VIves i Gazzi e che ci ha portati fino al San Mames (partendo dai preliminari anche Lui) con El Kaddouri soprannominato “ElKebab” dai tifosi “soloni”, che Mihajlovic ha mandato a quel paese Vialli in diretta TV lamentandosi della differenza di trattamento che hanno SEMPRE i Gobbi, che Mazzarri ha fatto 63 punti e che senza i 7 torti arbitrali (da tutti dimenticati, chissà poi perché, forse ci siamo troppo abituati ad averli che non ci facciamo neache più caso anzi MANCO LI VOGLIAMO RICONOSCERE, manco fosse una cosa brutta che ce li hanno RUBATI, ancora passiamo per “piangina”…) sarebbero stati PIU’ di quelli dell’Atalanta…
    Già, l’atalanta….Oh, quanto è bella l’Atalanta! Oh, com’è brava l’Atalanta! Eh, ha uno stadio di proprietà, l’Atalanta….C**O, anche l’Udinese ha lo stadio di proprietà, e allora? L’Atalanta, fino a prima di Gasperini in panca, era messa nella cacca, pure con i casini delle scommesse sui risultati combinati dal Capitano, DONI, ce lo ricordiamo sì? Adesso “va di moda” prendere a modello l’Atalanta, prima era il Sassuolo (poi, mancato Squinzi Padre, va a capire come sono le cose, adesso non va più, chissà, che c’entri il fatto che era a capo di Confindustria? E CHI SONO gli industriali “per eccellenza” in Italia?…)…
    E no, Cairo va sempre e comunque contestato ed accusato di tutto, così che stai a vedere E’ STATO LUI a scendere in campo contro l’Atalanta ed a prendere 7 pere, E’ STATO LUI a scendere in campo a Lecce e prendere altre 4 pere, ed è sempre stato Lui a far pareggiare il Milan al 92′ deviando un tiro sminchio e mettere così fuori causa Sirigu! EDDAIII!!! Ma un po’ di onestà intellettuale proprio no eh? Ma dobbiamo per forza “appecorarci” tutti così?
    Cairo HA LE SUE COLPE, ma LE SUE, non quelle DI TUTTI!
    Sta a vedere che è stato Cairo a mettere in piedi la contestazione a Pianelli nel ’82!

  9. C’è del vero in quel che dici,però dimentichi che sono molte ma molte ma davvero molte le cose che Cairo VOLUTAMENTE nn ha fatto oltre alle tantissime che ha sbagliato.
    Già questo sarebbe sufficiente x bollare in modo negativo i 15 anni di pontificato.
    Se aggiungiamo che ormai tutti hanno capito che persona è e soprattutto il fatto che è manovrato e,direi io,anche appecorato agli ovini(loro lo hanno messo lì come fu x Cimminelli.Lui è semplicemente un Cimminelli più scaltro),capisci che ce n’è abbastanza x chiudere questa esperienza e chiedergli di andarsene.
    E se fosse una persona con dignità oltre che sincero(disse che sarebbe rimasto fino a che i tifosi avrebbero voluto)venderebbe adesso,oltretutto con un enorme guadagno.
    Sono sicuro che sua madre stessa così come gli ha suggerito di prendere il Toro(ho i miei dubbi che sia stata lei…)adesso gli suggerirebbe di venderlo.
    Lo faccia almeno per onestà verso sua madre.
    Ma lui non è né onesto,né dignitoso e tantomeno sincero

  10. Inutile denigrare e minimizzare chi fa meglio del Torino (e non ci vuole poi molto) i fatti sono fatti, società in zona Europa in pianta stabile, passaggio del girone di Champions League, programmazione, struttura, stadio di proprietà, rosa completa e di valore. E si viene a parlare di onestà intellettuale?? Un poco di vergogna no?

    • Un’altro qui, strenuo difensore dei deboli ed infaticabile baluardo della cavalleria e dell’onestà ?‍♂️?‍♂️…
      Nessuna denigrazione né minimizzazione di nessuno, semplicemente riporto di fatti (immaginando Ti riferisca all’Atalanta): società “stabilmente” una cippa, solo adesso con Gaspero sta facendo qualche partita in Europa, basta solo cercare sul WEB se non hai memoria… in quanto alla programmazione ecc…ecc… non è certo l’unica squadra a farlo, no? Vorresti dirmi che una squadra come l’Inter è volutamente uscita sia dalla CL che dall’EL? Oppure il Milan che non gioca in Europa da 4 anni apposta? Che solo l’Atalanta è lì perché è l’unica ad aver programmazione, struttura, stadio di proprietà e rosa completa e di valore? Ma per piacere! Riduci tutto ad un insieme di fattori matematici che, moltiplicati fra loro, danno origine ad un risultato certo…Beh, spoiler: nel calcio non funziona così! Non basta avere A+B+C, moltiplicarli e VOILA’, ecco a voi lo scudetto, la Champions, la Coppa Italia o altro….E lo sai bene, sei intelligente, ma sei anche troppo “haters” per ammettere che in fondo TUTTE TUTTE le colpe non le ha….
      Memoria selettiva, altro che io dovrei provare vergogna ??

  11. Bertu con profonda sincerita’(il contrario di Cairo),togliti il prosciutto dagli occhi e aprili definitivamente.Come fai ancora a tutelare un mentitore seriale che ancora dice di aver messo molti milioni nel Toro quando in realta’, quei circa 60 milioni anticipati per pagare i debiti dovuti agli anni scellerati passati in B,se li e’ ripresi tutti ratealmente(essendo un prestito soci) entro il 2016.

  12. In un Italia di pesci rossi, se ritorna in auge il cazzaro verde che è stipendiato da noi da 25 anni allora nulla è impossibile !!!
    Longo farà dimenticare tutte le nefandezze del presiniente e finirà a tarallucci e vino, come sempre !

  13. Fatevi furbi ma chi C…o vuole il toro? Siete solo degli illusi e smettete la di buttare merda altrimenti finisce che in serie b ci andiamo veramente!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui