Il futuro di Davide Vagnati è sempre più a Torino. Sponda granata. Dopo l’addio alla Spal di qualche giorno fa, la trattativa con la società di Urbano Cairo è proseguita e l’accordo è ormai praticamente raggiunto. Vagnati infatti dovrebbe firmare come nuovo direttore sportivo per due anni con opzione per un terzo. Nel suo staff ci sarà anche il su vice, Gianmario Specchia.
Il futuro di Bava
Resta da capire quale sarà il futuro dell’attuale ds, Massimo Bava. Promosso lo scorso anno dopo un proficuo lavoro nel Settore Giovanile, Bava potrebbe comunque restare a Torino. L’intenzione di Cairo è di proporgli un ruolo diverso, con sfumature più manageriali, secondo incarichi che già attualmente ricopre, tra cui quelli legati alla gestione del nuovo centro sportivo per il settore giovanile, il Robaldo.
Si tratta di progetto che Bava ha seguito sin dall’inizio: una grande area da riqualificare con campi sportivi e una foresteria nuova per i giocatori che, maturando, potranno finire in prima squadra. Difficilmente, comunque, il dirigente dovrebbe tornare a essere il responsabile del Settore Giovanile, ora coordinato da Andrea Fabbrini.
(fonte gianlucadimarzio.com)
di marzio et pedulla’ e te pareva,come le mosche sulle m…
Vuoi vedere che torna pure Bonifazi…
Quello che prospetta l’articolo secondo me non è male, Bava ad occuparsi del robaldo e un vero DS, valido e ambizioso.
Perdonatemi ma per quanto visto fino ad oggi, mi andrebbe bene pure Semplici, che l’anno scorso ha fatto un bel campionato in A. Longo, al momento, con tutto l’affetto, in A ha combinato pochino.
Ma come ho già scritto, se si riparte e ottiene i risultati che tutti gli auguriamo è anche giusto considerare una sua permanenza.
Vagnati + Bava per me sarebbero un ottimo tandem societario. Ne sarei felice! Sarebbe sicuramente un passo in avanti. D’altronde, siamo stati qui x mesi a chiedere di rinforzare la societa’..e Vagnati è sicuramente un ottimo profilo! Emergente e a quanto pare, competente. Speruma bin! FORZA TORO
La Spal ha giocato due anni racimolando gli scarti degli scarti…E si è salvata ( ok quest’anno scenderà ma è la realtà di quelle piccole realtà ), quindi possiamo fare due considerazioni su Vagnati:
1 Sa arrangiarsi con poco ( cosa che sappiamo con Cairo è fondamentale)
2 Sa scegliere bene.
Probabilmente come allenatore arriverà Semplici ( ora non lo vuole nessuno ma ricordo che qualcuno gli sbavava dietro l’anno scorso ); dispiace per Longo ma era palese fosse una soluzione tampone, poi magari SE riprendiamo riesce da dafe la svolta alla squadra e viene confermato eh…ma dubito.
Credo Cairo viglia provare ad attuare il modus operandi Petrachi-Ventura ds e allenatore che si conoscono e hanno già lavorato insieme ( tutto sommato con buoni risultati).
Il prossimo anno sarà rifondazione vada come vada, quindi stavolta mi trovo d’accordo con Cairo l’idea può dare i suoi frutti.
E io mi trovo d’accordo con te.
Nel match a Torino, a me ha impressionato Strefezza (il suo unico gol in A, vabbè…), uno di quei piccoletti funamboli e sguscianti vecchia maniera. Se lo sono coltivato negli anni mandandolo a farsi le ossa in C e in B, poi con noi ha fatto il fenomeno, impossibile fermarlo.
Insomma, acquisti così, a basso costo ma mirati, intelligenti, penso che sia ciò che possiamo permetterci e di cui avremmo bisogno. Sicuramente non sarete d’accordo.
-A mio avviso tutto quanto dipenderà dalla ripresa o meno del campionato ,specialmente per quanto riguarderà la posizione dell’allenatore e dell’attuale ds.
Ma il colpo più importante ossia cairo fuori dalle palle quando?
Vagnati non è stato seguito da nessun grande club,è solo propaganda della cocorita aziendale. Interessa a due squadre, una di piccola e l’altra di medio cabotaggio
Bagnati interessava ai ciclisti e ai viola.
Mi stupisce abbia accettato noi…..
I ciclisti sono ridotti ad una sassata peggio di noi, i viola hanno già corvino, non vedo perché dovrebbero cercarne un altro.
Anche io avrei preferito Carnevali o Sabatini ma piuttosto che non avere nessuno ( mi dispiace ma Bava non riesco a considerarlo il DS della prima squadra) Vignati va più che bene, è giovane e SEMBRA sappia fare bene con poco, qualità che col nostro presidente e col cacio del futuro vista la situazione risulterà fondamentale.
Rieccomi, era da un pò che non avevo più tempo modo e forse voglia di scrivere.
Ben venga Vagnati, ho sempre detto che serviva un DS con esperienza e lui ne ha . Bava potrà così tornare a occuparsi del settore giovanile in cui è un maestro e imparare il mestiere di DS che è tutt’altra roba.
Per quanto riguarda Longo ripeto che merita tutte le possibilità e chance di dimostrare che è un bravo tecnico. Non dimentico l’impegno che ha sempre messo sia nelle giovanili che nel poco tempo in prima squadra.
Se Longo farà bene da qui a fine campionato, che spero riprenda nel giro di un mese anche se a porte chiuse,, avrà diritto di prelazione. Se fallirà o se il suo gioco e timbro sulla squadra non si vedrà allora mio malgrado dovrò anch’io sperare in un tecnico che dia un impronta alla squadra
Semplici lo ha fatto con la Spal e prima con il Carpi. Semplici con il suo Carpi ma anche con la Spal ha sempre messo in diffcoltà il Toro a prescindere da chi lo allenava.
Sempre che si riprenda il tutto, Longo deve fare bene per forza o è serie B, cosuccia decisamente sgradevole (e in quel caso Cairo viene cacciato a furor di popolo, ma davvero!). Se ci si salva o se finisce così com’è, c’è da considerare tutte le ipotesi. Il Toro di Fascetti conquistò una promozione record, ma per l’anno successivo si scelse un mister, Mondonico, un gradino superiore. Fu ingratitudine (verso Fascetti), ma anche concreta voglia di migliorarsi. Tutto qui.
Si cosa che si sarebbe dovuta fare anche con Ventura……che poi Fascetti riconfermato avrebbe fatto peggio di Mondonico, verso il quale va comunque e sempre il mio affetto, non è dimostrabile, quindi vale zero come esempio.
Se poi ti scaldi per l’arrivo di un allenatore che da curriculum non mi pare affatto superiore a Longo forse è per fare il bastian contrario a tutti i costi, anche perchè mi parrebbe profondamente ingiusto cacciare Longo: non mi pare infatti lui il primo colpevole di questa annata disgraziata
Ventura dalla B ti ha portato in Europa, tanto per cominciare.
Poi non sono io a scaldarmi, ho chiaramente detto che Mondonico era superiore a Fascetti e non ho affatto detto che Fascetti avrebbe ottenuto gli stessi risultati, cosa che ti sei inventato di sana pianta. Inoltre ho parlato di considerare tutte le ipotesi, compresa la permanenza di Longo, che, sempre con tutto l’affetto, il granatismo etc. fino ad ora in A ha vinto 1 partita su 19 e magari, fino a prova contraria, Semplici o chi per lui, in giro c’è di meglio (pure di Semplici).
Poi se insisti con i curriculum dai un’occhiatina ad uno che in 3 anni li ha portati dalla C alla A e per 2 anni di fila li ha salvati (alla Real Spal)
Poi rileggendo ciò che hai scritto, in effetti sono io ad aver mal compreso la critica sulla questione Fascetti/Mondonico. Comunque ti spiego meglio il mio punto di vista: ho sentito più di un’intervista a Fascetti in cui si lamentava della fiducia non accordatagli a suo tempo. Era per lui un possibile punto di svolta di una carriera in cui è sempre stato etichettato come un allenatore di categoria (la B) dove eccelleva (memorabile un suo biennio alla Lazio) ma in A ha combinato poco. Mondonico invece aveva già dimostrato come in A, in piccole realtà come Cremonese, Como e Atalanta, avesse una marcia in più. E queste non sono supposizioni, parlano le rispettive carriere. Quindi la scelta di Borsano e Moggi a suo tempo prevedeva un salto di qualità che c’è stato, e pure velocemente. Poi se a te interessa solo che uno sia tifoso anche se le perde tutte, è un’altra storia.
Bè Fascetti non era certo tifoso, e io onestamente non l’avrei mandato via, pur, ripeto anche se è ovvio, apprezzando enormemente quello che ha fatto Mondonico. Ora non vorrei riaprire annosi dibattiti sul fatto che Ventura “ci ha portato in europa” (in realtà in Europa ci ha portato quel grosso (è il caso di dirlo) pasticcione e babbeo di Ghirardi) E tantomeno slla questione del tifoso-allenatore e viceversa: se tu pensi davvero l’ultima frase che hai scritto mi sa che le nostre conversazioni possono terminare qui, perchè è un insulto all’intelligenza, più tua che mia temo… Cerco di spiegarlo in poche parole: non è un dato assoluto, cioè non è che QUALUNQUE tifoso messo sulla panchina sia il massimo per me, dico solo che Longo ha disputato….non mi ricordo nemmeno più quante…3? Quattro partite? E mi pare evidente che non abbia avuto molto tempo per cercare di raddrizzare la situazione, quindi per me sarebbe ingiusto cacciarlo via. Se poi l’alternativa non si chiama Klopp o Mourinho o Ancelotti ma Semplici bè francamente non trovo sarebbe un passo avanti
Quando passavamo i preliminari, poi il girone eliminatorio, poi Bilbao e per un gol si è usciti con lo Zenit, lì non c’era Ghirardi, e neanche quando nella stessa stagione si vinceva il Derby, con l’Inter, col Napoli. Tutte cose che due anni prima per noi erano impensabili, di un altro pianeta. Che poi da lì in poi il Guru avesse fatto il suo tempo è un altro discorso, ma continuare a negare quel salto di qualità, durato non più di un biennio, certamente, ma reale, scritto negli annali, boh, è solo intestardirsi in antipatie personali, al solito tirando fuori Ghirardi e tutte le solite filastrocche ripetute alla nausea per voler negare anche gli unici momenti belli vissuti (e ci metto pure il girone di ritorno dell’anno scorso) in almeno 25 anni di squallore calcistico e di risultati. Mai! Mai capirò questo autolesionismo ad oltranza, per partito preso.
Oh però…….mi sembra di essere tornati ai vecchi tempi 😀
E cmq stavamo parlando di Longo e Semplici mi pare, però hai sviato il discorso come la solito
Delvecchio è stata esclusivamente una fake new.Il contatto con Cairo c’è stato ma non con oggetto l’acquisizione del Toro,bensì altra finanza
La vicenda BX speriamo arrivi a una conclusione nei tempi designati(la manleva pone Cairo al riparo dalle richieste di risarcimento per quanto riguarda RCS ma lo stesso risarcimento è stato chiesto a Cairo in persona sebbene concordi con te che le cifre sono esagerate).
Sono convinto che se Cairo cede il Toro lo fa esclusivamente perché costretto e nn x scelta.E nn vedo molte altre situazioni che mettano Cairo al muro al momento…
Buonasera. La manleva di Cairo ottenuta da RCS mette Cairo al riparo sia oer l’operato in qualità di carica sociale sia a livello privato personale, ergo l’impatto sul suo patrimonio sarà “solo” sul nunero di azione che Cairo eventualmente dovrà cedere alla società e che saranno oggetto di riacquisto di altri soci forti mettendo a rischio la sua attuale maggioranza. Va ben compreso questo. Grazie e scusatemi
Delvecchio è stata esclusivamente una fake new.Il contatto con Cairo c’è stato ma non con oggetto l’acquisizione del Toro,bensì altra finanza
La vicenda BX speriamo arrivi a una conclusione nei tempi designati(la manleva pone Cairo al riparo dalle richieste di risarcimento per quanto riguarda RCS ma lo stesso risarcimento è stato chiesto a Cairo in persona sebbene concordi con te che le cifre sono esagerate).
Sono convinto che se Cairo cede il Toro lo fa esclusivamente perché costretto e nn x scelta.E nn vedo molte altre situazioni che mettano Cairo al muro al momento…
Oh però…….mi sembra di essere tornati ai vecchi tempi 😀
E cmq stavamo parlando di Longo e Semplici mi pare, però hai sviato il discorso come la solito
Su Longo e su Semplici, già ho detto.
1) Non è che voglio Semplici per forza, c’è senz’altro gente che offre ben più garanzie di lui ma costa molto, molto di più. Uno così è una mezza scommessa che il nanetto si può permettere e che potrebbe funzionare.
2) In ogni caso, anche se tu affermi il contrario, qualcosina in più di Longo ha dimostrato, in una società come la Spal, sparita dai radar per molti decenni. Longo è una scommessa totale, anche se vuole bene al Toro.
3) Sono d’accordo che 3 partite sono decisamente poche per un giudizio definitivo, anche se le precedenti 16 in A col Frosolone non è che siano di conforto. Il fatto è che in quelle 3 partite ha fatto vedere ZERO novità. Stesso schema di Mazzarri, praticamente gli stessi uomini schierati, combattività e voglia di proporre il proprio gioco inesistente, mettiamoci la media di un (1) tiro in porta a partita. Quella tipica scossa che si intravede sempre dopo un cambio in panchina chi l’ha vista? A parte il fatto che Longo è più bello e più simpatico di Mazzarri, io ho visto la stessa identica squadra di morti, TUTTI, dal primo all’ultimo,
Che ti devo dire, speriamo che gli riesca il miracolo…ma concretamente non vedo le premesse, neanche una.
Corti mi intrometto nella tua chiacchierata con il tuo omonimo. Su Ventura hai perfettamente ragione, non è neanche discutibile. Lui ha preso per mano una squadra e una società allo sbando, e ha fatto per 5 anni sia l’allenatore che il dirigente. Se escludiamo l’ultimo anno, è stato un grande allenatore per noi. E in molte partite mi sono divertito. Abbiam vinto due volte di fila a Milano con l’Inter, battuto gobbi e Napoli dopo secoli, battuto la Lazio con una squadra da salvezza, battuto la Fiorentina, stravinto 5-1 a Bergamo con l’Atalanta, 5-1 con la Samp di Sinisa e Etoo, abbiam vinto 5-1 a Udine e a Copenaghen. Siam passati in solo 2 anni da squadra salvezza a squadra in lotta per l’Europa. Abbiam vinto a Bilbao prima e unica squadra a riuscirci. Insomma poco da dire su Ventura escludendo l’ultimo anno. Invece non concordo con te su Longo. Perchè lui il Frosinone l’ha portato in A, la Pro vercelli l’ha salvata in B, con il Frosinone squadra materasso è riuscito anche a fare qualche buona prestazione . Longo ha le capcità tecniche e temperamntali non solo di tirarci fuori dalle sabbie modbili della zona salvezza, ma con un po di tempo e squadra più vicina al suo credo, puo fare molto bene. Inoltre pur con risultati negativi io il salto di qualità e di temperamento rispetto al disastro di gennaio l’ho visto. Non scordare che Longo ha avuto zero tempo e ha dovuto subito affrontare dopo la samp, Milan e Napoli a casa loro in un momento in cui loro erano in netta ripresa.
Quindi merita fiducia e tempo
DJ ci auguriamo le stesse cose per Longo e per il Toro.
Per aver visto questo salto di qualità, però, devi averlo analizzato col microscopio. Persino Belotti non ha strusciato un pallone e cominciava a dare chiari sintomi di infiacchimento. Hai visto tu più di un tiro a partita in 3 match? (non uno di Belotti per altro)
Scusate la ripetizione….. come al solito succedono cose strane: per un attimo era sparito il commento, poi è apparso due volte
Alla proprietà piace pioli
Parliamoci chiaro: io accetterei (e sempre a malincuore comunque) la sostituzione di Longo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a fronte dell’arrivo di un nome importante, di un allenatore che garantisca un deciso salto di qualità, uno con esperienza, magari anche internazionale, e idee precise e personali sul suo gioco…..
Qualunque altro nome secondo me non avrebbe alcun senso, perchè, caro Omonimo, tu non te ne ricordi ma Moreno non ha proprio fatto schifo come allenatore: ci ha fatto vincere uno, e direi quasi due, scudetti primavera, cosa che non succedeva da parecchio tempo, ha portato in A il FROSINONE, che non mi pare molto superiore alla Spal come caratura, e ha salvato dalla retrocessione quasi sicura la ProVercelli, nella quale l’uomo di punta era Vives a fine carriera, pensa te…
Poi sul fatto che il nanetto non spenderà mai una grossa cifra per un allenatore siamo d’accordo, e quindi a cosa serve prendere il Semplici di turno? Per fare un’ennesima scommessa? facciamola con Longo allora!
Su Ventura non aggiungo nulla: tutto voglio tranne che riaprire per la milionesima volta la discussione su questo stra sopravvalutato ometto, che ha ampiamente dimostrato, sia nel Toro che quando ne è uscito, di che pasta sia fatto, e non parlo solo dell’aspetto calcistico
Tra l’altro ho letto da un’altra parte che Bava non sarebbe esattamente entusiasta dell’arrivo di un nuovo Ds e del suo accantonamento e ritorno al settore giovanile, per cui se arrivano Vagnati e Semplici significa che se ne vanno Longo e molto probabilmente Bava……ci conviene il cambio? Non mi pare proprio…
Ah, ora l’uomo di punta della Pro era Vives.
Rolando Bianchi già non conta più niente (Proprio tu!!!). C’era mezzo Toro: Aramu, Ebagua, Malonga, Comi, Morra, Zaccagno (che però non giocava, visto che il titolare era Provedel, che l’anno dopo vinse il campionato con l’Empoli), diversi giovani in prestito da Inter,Napoli, Roma, Atalanta. Più giocatori dai nomi non altisonanti ma adatti alla categoria e tuttora di proprietà di squadre di A, tipo Luperto, Sprocati, Lamantìa, Mustacchio, Bani. Ha certamente ottenuto una rispettabilissima salvezza ma non parliamo di miracoli. A Frosinone ha compiuto una bella impresa, peraltro già riuscita a Stellone 3 anni prima, e sfiorata in semi-finale playoff l’anno precedente da Marino. Quindi pure qui, bravo, ma non è un miracolo. E poi è in A il tasto dolente, Baroni ha fatto decisamente meglio di lui dopo il suo esonero. 1 vittoria su 19 partite.
Bianchi è arrivato a campionato in corso…..e meno male, sicuramente ha dato una grande mano…..
E chi ha parlato di miracolo?? L’ho solo paragonato alle grandi imprese di Semplici, che, ripeto, non mi sembrano affatto superiori, poi se secondo te quella ProVercelli era una specie di squadrone boh
Poi su Bava, mi prostro ai suoi piedi per il lavoro fatto nelle giovanili, OK? Ha tutte le giustificazioni del mondo in quanto per presidente si ritrova uno spilorcio taccagno bavoso, quello che vuoi. Ma da DS del Toro che ha combinato? Verdi, acquistato all’ultimo minuto utile della sessione estiva del calciomercato ad una cifra abnorme sulla quale non ha ottenuto neanche un centesimo di sconto dopo un tira e molla durato 3 mesi. Basta. Per il resto solo le chiacchiere di Pedullà, Di marzio, Tuttomercato.web, Calciomercato.com a prenderci per il culo ad Agosto come a Gennaio. Neanche un giovinetto promettente dalle serie minori, uno svincolato, un perfetto sconosciuto magari noto solo agli addetti ai lavori. Niente. La storia di quel terzino svizzero (mi pare) poi saltato anche quello all’ultimo secondo utile di Gennaio, mentre si restituiva Laxalt al Milan, ne vogliamo parlare? Ripeto, le colpe non sono né di Longo, né di Bava, ma del taccagno che li ha messi lì. Oltre ad un presidente più competente, abbiamo bisogno come il pane anche di gente decisamente più navigata in quei ruoli-chiave, gente che abbia l’esperienza e la competenza per prendere in mano la situazione e gestirla come si fa in un club importante, se è questo che vogliamo essere.
-Ben tornato fratello granata.Mi mancavano i tuoi sagaci commenti e le tue rubriche. A presto mi auguro.
FVCG (ora e per sempre).
-Ovviamente riferito a Djordy64.
Quando l’odiatissimo Petrachi, allora giovincello, venne ingaggiato nel dicembre 2009, portò in dote 9 giocatori al costo di un tozzo di pane, ovvero D’Ambrosio (il suo fiore all’occhiello), Morello, Garofalo, Antonelli, Barusso, Genevier, Pestrin, Scaglia, Pià, Salgado, Statella, Suciu e D’Aiello. Alcuni di questi giocatori apportarono un contributo significativo per passare in pochi mesi dal fondo della classifica (di B) alla finale play-off poi persa a Brescia. D’Ambrosio è finito in Nazionale e in champions league.
Insomma, con un budget ancora più insignificante e un’esperienza nel campo direi paragonabile, riuscì ad inventarsi qualcosa che contribuì a portare risultati. Questo, Bava non me l’ha fatto vedere.
L’ultima frase la condivido ovviamente, e anche la penultima in realtà, e credo che qui dentro siamo tutti d’accordo ormai sul fatto che il colpevole della schifosa annata che se dio vuole finirà qui si chiama Urbano Cairo. Ma visto che si parla di gente navigata e vogliamo mirare a traguardi più ambiziosi punterei altrove piuttosto che prendere mezza Spal
e comunque ‘sto DS della Spal l’avete chiamato in tutti i modi:
Vignati, Bagnati, Vaganti…comincerà ad avere problemi di identità 🙂