20 giugno – 19.30 – Torino-Parma (recupero 25°)
23 giugno – 21.45 – Torino-Udinese
27 giugno – 19.30 – Cagliari-Torino
30 giugno – 19.30 – Torino-Lazio
4 luglio – 17.15 – Juventus-Torino
8 luglio – 21.45 – Torino-Brescia
13 luglio – 21.45 – Inter-Torino
16 luglio – 19.30 – Torino-Genoa
19 luglio – 19.30 – Fiorentina-Torino
23 luglio – 21.45 – Torino-Verona
25/26 luglio SPAL-Torino
28/29 luglio Torino-Roma
1/2 agosto Bologna-Torino
Da vincere subito, per ripartire come si deve,
Poi, dopo, tutte le giustificazioni del mondo, la rosa corta, gli impegni serrati, va bene tutto, ma Torino-Parma voglio vedere 14 assatanati che hanno riposato 3 mesi e che non vogliono sentir parlare di B.
Essenziale ripartire con un segnale forte sul campo, basta con le dormite generali.
In realtà 16 assatanati. Anche a me questo mettere le mani avanti con la storia della rosa corta, delle partite ravvicinate, del caldo etc. mi sa tanto di una resa anticipata. Basta giochiamo queste partite che mancano al meglio, i problemi li avranno anche gli altri. Sarà l’occasione di vedere qualche giovane in più in campo meglio così. L’idea del 4-4-2 mi sembra ottima all’inizio, Facciamo le cose semplici e proviamo a farle per bene senza troppe scuse una volta tanto. FORZA TORO
al di là di come andrà, questa ripresa del campionato è una farsa, una farsa che condizionerà anche il futuro campionato
i risultati sportivi per me perdono di ogni interesse, forse non lo è + da tempo, ma, a maggior ragione, questo non è sport
Biziog, d’accordo, va bene, però
prima o poi si spera di ritornare ad una normalità che preveda anche un normale campionato di serie A, guarda persino con un altro presidente. Prima o poi accadrà. Preferirei per quel momento ritrovarmi in A.
-L’augurio generale è che questa ripresa,per quanto discutibile,sia la fine di un incubo e sia anche l’inizio di una svolta finalmente positiva.
FVCG (ora e per sempre).
Io mi auspico un ritorno alla normalità, che il TORO resti in serie A, anzi che finalmente ci dia soddisfazioni, che arrivi un presidente degno della nostra Storia, che riprenda il campionato di calcio.
Ma in condizioni normali, quindi io penso sarebbe stato giusto concludere ora questo campionato e riprendere normalmente con il prossimo a fine estate.
Giocare ogni tre giorni, senza tifosi allo stadio è insensato, la scelta è stata dettata dai diritti tv che ormai decidono tutto. Quindi, non potendo andare allo stadio, non guarderò le partite in tv, per protestare contro questa gestione contraria ad ogni principio sportivo.
Prima di tutto, eviterei toni propagandistici (tipo O Roma O Morte, per intenderci): se non si vinceranno le prime due se ne vinceranno altre, ciò che importa alla fin fine è la permanenza in Serie A….
—–
Per quanto riguarda in calcio in generale il mio pensiero l’ho già espresso molte volte: lo sport-calcio non c’è più, al Suo posto c’è il calcio-business: squadre diventate “Società”, tifosi diventati “cliente/utenti” e Presidenti che O sono stranieri O sono Aziende O sono Imprenditori O, peggio ancora, un MIX di tutto questo ma quanto di più lontano c’era del Presidente-Tifoso….
——-
Si mormora, neanche troppo sommessamente, che oltre ad avere un piano B ed un piano C per questo campionato (Play-off/Play-out come piano B e Algoritmo come piano C..) la BANDA BASSOTTI Gravina & C. abbia anche già pronto un piano di riserva PER IL PROSSIMO Campionato qualora non si riuscisse a cominciare in tempo utile per terminarlo (ricordiamoci gli Europei a Giugno prossimo, forse…), cioè UDITE UDITE 2 gironi da 10 squadre ciascuno e, dopo 18 partite di “regular Season” arrivare ai Play-off/Play-out….
———
Infine un OT:
E’ venuta a mancare la sorella 37enne di Rino Gattuso, Francesca, dopo un lungo ricovero in Ospedale e svariati interventi chirurgici: condoglianze a tutta la Famiglia Gattuso.
Condoglianze sincere a Gattuso.
Per il restu (!), Bertu, se giocano, e pare proprio che giocano, dopo 3 mesi per rifiatare, non ci sono più scuse, non è che devono vincere, devono far di tutto per dimostrare che vogliono vincerla.
E comunque, spiace non vedere alcun accenno di questa testata alla dimostrazione di solidarietà che oggi la squadra ha manifestato in memoria di George Floyd, l’afroamericano ucciso dalla Polizia a Minneapolis. Un’iniziativa che ha fatto seguito a quella dei giocatori di Chelsea, Liverpool e Roma, un momento spontaneo ed apprezzabile di impegno civile contro gli abusi del potere. Per una volta.
Giusto, bisogna sottolinearlo:in queste caso non posso che essere orgoglioso di questa squadra e di questi ragazzi….bravi!
E bravi anche i giocatori di Roma Chelsea e Liverpool, possono sembrare scontate queste cose ma non mi pare che tutte le squadre abbiamo fatto qualcosa al riguardo, anzi..
Approfitto dell’ultimo Post di @Marco Corti per evidenziare che CuoreToro è presente anche su Facebook oltre che su Instagram e Twitter, il tutto sempre creato e gestito da Tifosi Granata senza supporti/apporti esterni… Spesso vengono fatte delle scelte ed infatti sui social c’è anche il riferimento all’episodio citato…..
Che schifo