Le formazioni ufficiali del derby

40
784
Lyanco
Lyanco, allenamento al Filadelfia

Sharing is caring!

Ecco le formazioni ufficiali che scenderanno in campo alle ore 17.15 all’Allianz Stadium nel derby della Mole:

Juventus (4-3-3): Buffon; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Danilo; Bentancur, Pjanic, Rabiot; Bernardeschi, Dybala, Ronaldo. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Rugani, Wesley, Ramsey, Matuidi, Muratore, Douglas Costa, Higuain, Olivieri. Allenatore: Sarri

Torino (4-4-2): Sirigu; De Silvestri, Izzo, Lyanco, Bremer; Aina, Meite, Lukic, Berenguer; Verdi, Belotti. A disposizione: Ujkani, Rosati, Zaza, Ansaldi, Singo, Edera, Millico, Ghazoini, Djidji, Nkoulou, Adopo, Rincon. Allenatore: Longo

(fonte torinofc.it)

40 Commenti

  1. E per l’ennesima volta il gol arriva a causa di una palla persa da quell’IDIOTA di Aina!! LEVATEMELO DALLE PALLE!!!!!! BASTA!!!

  2. basta così, mezz’ora può bastare, sembra un allenamento, e non perché manca il pubblico, perché noi giochiamo come in allenamento…
    Aina si, soliti errori, ma evidentemente Ansaldi non è pronto (e con la Lazio si è visto) sennò giocherebbe lui, e altri in panca non ne ha…

  3. Verdi oggi giocava ma fatto uscire. Ansaldo perché non lo ha fatto entrare prima? Djdj per carità… Bremer aveva giocato bene. Capisco che non abbiamo cambi ma gli ultimi 20 minuti non ne avevamo più…

  4. La squadra è questa, non possiamo certo dire che abbiano lesinato l’impegno, ci hanno provato
    Qualche scelta discutibile di Longo c’è (ma Ansaldi evidentemente non è in forma, certo far uscire Verdi non si capisce, forse ha paura che possa ricadere, ma oggi ha giocato bene), ma al di là di questi due cambi, Longo aveva disposto bene la squadra, abbiamo, a tratti, anche cercato di giocare, e, ad oggi, Meitè/Lukic meglio di Meitè/Rincon.
    Ma il problema rimane il solito, c’è un divario tale che sperare di vincere, o anche solo di pareggiare un derby pare impossibile. Come sono costanti nella storia del Toro cairota derby finiti con risultati umilianti.
    Cosa deve ancora succedere perché questo signore decida di togliere le tende e andare a far guai in altri lidi?
    Quanti derby dobbiamo ancora perdere con scarti imbarazzanti? In quanti derby dobbiamo ancora essere umiliati?
    Ce lo dica lei signor presidente

  5. Guarda, per assurdo oggi si è perfino provato a giocare a pallone, una delle partite meno brutte.
    I cambi sono davvero inspiegabili. Ansaldi all’85°. Se ero in lui, lo facevo io l’autogol.
    Si decide con Millico, e toglie Verdi, probabilmente alla sua migliore partita nel Toro, con Berenguer che non ne ha azzeccata una dall’inizio. Ma la perla assoluta è Djidji al posto di Bremer. C’è qualcuno che sa spiegarmi il senso di questa mossa?

  6. Chi contesta Longo non merita neanche di essere preso in considerazione…
    D’altra parte era evidente che il problema non fosse Mazzarri, sono gli stessi che l’anno scorso hanno perso 7 partite su 38 subendo 37 reti, quest’anno siamo a 17 sconfitte e 56 Gol presi, è evidente che il problema è altrove, non in panca, e Longo non ha la bacchetta magica….
    Di sicuro non era questa la partita che si poteva vincere, fra il centrocampo Loro ed il nostro ci sono c.ca 80Milioni di €uro che “ballono”…

  7. e già perché secondo te è così cretino che preferisce far giocare Aina piuttosto che Ansaldi…
    comunque appunto, oggi, paradossalmente, è la prima partita (dopo Parma a sprazzi) che abbiamo cercato di giocare a calcio palla a terra invece di tentare i soliti lanci lunghi e chiuderci a riccio in difesa,
    la mossa di Djiji è incomprensibile, ma dubito fortemente che avremmo potuto recuperare due gol…
    poi su Millico per Verdi sono d’accordo

  8. -Tra le altre cose ci sarebbe da dire che avevamo un fuori classe di difensore inspiegabilmente sempre relegato in panchina.Prova ne sia che appena entrato ha subito trovato la via del gol…

  9. Però, SINTETICAMENTE, vorrei davvero se qualcuno ha creduto che Longo potesse magicamente trasformare la stagione del Toro….personalmente, al di là dei motivi che lo hanno portato a sedere sulla panchina (cosa per la quale gli sarò PER SEMPRE grato…), credo che l’obiettivo SUO sia quello di “salvare” il Toro dalla retrocessione, punto e Stop: né il bel gioco, né moduli né strategie particolari, solo fare quei maledetti pochi punti che bastano…. Il resto, casomai, a bocce ferme e con Vagnati a fare mercato…

  10. Il problema grosso, enorme e principale e’ uno: l’azionista.
    Ma, se oggi qui, c’e ancora qualcuno che dice che
    il problema non era anche, notevolmente, mazzarri, allora proprio non ci siamo.
    Evidentemente, ci siamo gia’ dimenticati dell’1-2 in casa contro il Lecce, dello 0-7 contro l’Atalanta, dello 0-4 in trasferta sempre contro il Lecce, e tante altre.
    Mazzarri e’ stato l’artefice principale di una stagione fallimentare, lui dal punto di vista tecnico-tattico-atletico, l’altro pessimo esempio di come si gestisce una societa’ di serie A.
    Entrambi da considerare, a mio avviso, la peggiore coppia che io ricordi.

  11. @Dario, certo che non vanno dimenticati 1-2 in casa col Lecce né lo 0-7 in casa con l’Atalanta, però non vanno neppure dimenticati i punti dell’anno scorso e le vittorie a San Siro, ad es., sempre con Mazzarri E GLI STESSI GIOCATORI, e allora la domanda torna ad essere: ti sembra che Mazzarri abbia cambiato modo di giocare nel frattempo? Ti pare che sia impazzito di colpo ed abbia chiesto ai giocatori di smettere di giocare a calcio?

    • I risultati dell’anno scorso erano, quasi tutti, fortunosi o sopravvalutati.
      Ricordo bene prestazioni orrende a Chievo e a Frosinone, terminate con 2 vittorie.
      Ed anche sconfitte casalinghe nel girone d’andata contro Parma e Bologna.
      Sempre con un gioco remissivo, difensivo e senza trame d’attacco. Solo che l’anno scorso Sirigu e tutta la difesa in stato du grazia salvarono il livornese e tutto il seguito…..

  12. Sono d’accordo con Dario76,
    anche perché questa rosa è stata a più riprese avallata da Mazzarri, e lo spirito di gioco rinunciatario e difensivista è tutto opera sua.

    • Confermo e sottoscrivo al 100%
      Longo, che ora viene criticato, miracoli non ne fara’ di sicuro, ma puo’ cercare di portare la squadra a quelle 2 o meglio 3 vittorie indispensabili per salvarsi

  13. Ps
    alla fine del girone d’andata il Toro era ottavo in classifica, a due punti dal sesto posto.
    Sono arrivate poi 3 sconfitte drammatiche: Sassuolo, Atalanta e Lecce. Mazzarri ha pagato per tutti, come da sempre avviene nel calcio, ma dei 31 punti che ci ritroviamo in classifica, 27 li ha fatti Mazzarri nel solo girone d’andata.

  14. Oggi abbiamo fatto schifo solo per il 70 per cento della partita invece del cento per cento,quindi direi bene.
    Abbiamo fatto 3 tiri in porta invece di 0 quindi direi bene…. (P.S. Abbiamo gli stessi tiri nello specchio dell’Atalanta,solo che loro in una partita noi in tutta la stagione.)
    Alla fine abbiamo perso solo 4-1 mentre io pensavo ad un rotondo 6 a 0 quindi direi benissimoooooo.
    Quanto mi fanno tenerezza quei ragazzetti scappati di casa ? grandissimi figghi di bu….BOCCA MIA TACIIIIIIIII

    • Mazzarri ha pagato per quello che ha fatto cioè l’aver avvallato lo sfoltimento dell’organico che era già poco assortito di suo …per compiacere il faccendiere.
      Uno yesman a qualsiasi costo senza vergogna ne pudore. Personaggio che ritenevo poco simpatico anche quando allenava altrove. 10000000 d di i volte Longo tutta la vita !!!

      • Mah,io dico che ad oggi mi fanno schifo tanto Mazzarri quanto Longo anche se a dirla tutta non credo sia un problema di allenatore. Io prenderei a schiaffi tutti,dal quel mentecatto del presiniente all’ultimo delle riserve. Certo che se mi tiri fuori Verdi in una delle pochissime partite dove non sembra un morto che cammina è normale che ci si incazzi pure con l’allenatore….
        La prossima partita non voglio più vedere Aina nemmeno in tribuna,mille volte meglio Ansaldi con le stampelle

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui