Inter-Torino: le parole di Longo nel post gara

15
1091
Moreno Longo seduto in tribuna al Filadelfia
Moreno Longo seduto in tribuna al Filadelfia

Sharing is caring!

Moreno Longo, allenatore del Torino, ha commentato ai microfoni di Sky Sport la sconfitta incassata contro l’Inter.

PRESTAZIONE – «Aver dato all’Inter la possibilità di fare in poco tempo due gol evitabili, in due momenti in cui la nostra concentrazione non è massima, hanno cambiato la partita facendocela perdere. Noi siamo una squadra che deve lottare su tutti i campi per raggiungere i punti che servono per la salvezza. Sapevamo di venire qui per lottare e conquistare punti ma l’Inter è stata più brava di noi».

CRESCITA – «Questa è una squadra che deve migliorare su tanti aspetti, altrimenti non si troverebbe in questa situazione di classifica. Per tutto il primo tempo siamo riusciti a mantenere alta l’attenzione, all’intervallo ci eravamo detto che avremmo dovuto partire forte. Poi quando concedi con errori evitabili all’Inter di fare gol vieni penalizzato. Per fare punti a San Siro contro l’Inter devi essere perfetto in fase difensiva. Il problema di questo format è che non c’è tempo di allenarsi molto, la concentrazione e l’attenzione devono restare alte».

BELOTTI – «È un attaccante completo. È bravo di testa, calcia con entrambi i piedi, tiene il pallone. Cerchiamo di metterlo nelle condizioni migliori, non lo soffochiamo per un sistema di gioco non adatto alle sue caratteristiche».

(calcionews24.com)

15 Commenti

  1. Longo imposta la squadra col suo modulo classico. 5-3-2, piazzando un autotreno davanti alla difesa e sperando poi nella provvidenza. La quale si ricorda di noi, cosi´ Handanovic regala il pallone a Belotti che ringrazia. Inter lenta e senza idee. Difendiamo senza soffrire troppo. Vuoi vedere che e´la serata giusta per noi? Nella ripresa in 3 minuti invece cambia tutto. Errore di Izzo prima e poi difesa che sbaglia il tempo del fuorigioco, e 4 interisti si trovano soli davanti a Sirigu. 2-1 e fine della partita. Sciolti come neve al sole. Il 3-1 e´solo statistica. Male Izzo, Meite´e Verdi, che non riesce a tenere un pallone. Aina primo tempo discreto, sparisce nella ripresa. Rincon cammina in campo. Bene Singo. ha un gran fisico, ma si vede che e´un talento da sgrossare. Millico ha provato un tiro dei suoi. Tutti e due da rivedere. Ora il Genoa. Partita da possibilmente da vincere e assolutamente da non perdere. Il Genoa e´tecnicamente mediocre, ma corre e lotta per 90 minuti. Vedremo. FVCG.

  2. Un primo tempo mazzariano condito da un po’ di fortuna, poi rovinato in dieci minuti del secondo tempo, ma non tiriamo mai in porta, e se non tiri non vinci, dal dopo Adem c’è sempre lo stesso identico problema, arrivati al limite dell’area la luce si spegne, buio pesto non sappiamo più cosa fare; ci salvano la vittoria di Udine ( la copia di questa partita con più fortuna) e quella con il Brescia ( anche lì fortunati perché se andavi sotto 2-0 poi non so se la riprendevi).
    E ancora una volta i numeri danno ragione a Zaza, manca e perdiamo, non so se è davvero così fondamentale, solo una coincidenza o ha fatto un patto col diavolo, ma gli unici punti della gestione Longo (e anche le uniche due prestazioni accettabili) sono arrivate con lui in campo…riflettiamoci.
    Singo terzino non mi convince, sicuramente ha più fiato di Desilvestri ma ci mancherebbe ha anche dieci anni di meno, e non le ha giocate tutte, lo proverei al posto di Izzo o Bremer come “braccino” della difesa a 3 li secondo me può dire la sua, Millico ha fatto vedere qualcosina, ma devo capire se gioca solo alla fine perché non ha ancora la condizione o altri motivi (mi vien da pensare che magari in fase difensiva ancora non ripiega come dovrebbe o magari è ancora un po’ anarchico).
    Ora testa al Genova, se vinciamo è quasi fatta, poi bisognerà rifondare.

  3. @ ’99
    1) Questa cosa di legare la presenza di Zaza alle uniche 2 vittorie per me è una gran boiata,
    2) Non sono assolutamente d’accordo nella collocazione che dai a Singo. In questo modo continuiamo ad avere De Silvestri come unica opzione a destra, e se c’è uno che deve rifiatare è proprio lui.
    3) Millico nei soliti 10 minuti finali che gli si concedono random, ha dimostrato voglia, cattiveria, personalità ed anche numeri che quasi tutti i suoi “maturi” compagni si sognano. Non ripiega? E’ un attaccante, c’è già il resto della squadra nella propria area di rigore. E’ anarchico? Se questo significa imprevedibilità e non rassegnazione al modulo autotreno, ben venga l’anarchia.

  4. A me sarebbe piaciuto vedere come andava a finire se ci davano il sacrosanto rigore del 2-0…..
    Detto questo caro Moreno, la mia stima come allenatore e come persona rimarrà sempre immutata, però por**a p… ma perchè ti ostini tanto con gli stessi uomini?? E’ vero che nel primo tempo eravamo avanti e abbiamo retto, ma abbiamo appunto RETTO, facendo le barricate e niente di più…
    L’hanno già detto tutti ma in effetti DeSilvestri non serve assolutamente a nula, e tanto meno i centrocampisti, perchè ieri Meitè Rincon e Lukic quando è entrato sono stati penosi.
    Io poi mi chiedo se è uno schema di giochi continuare a fare sti tocchetti all’indietro, soprattutto nella propria area, a me pare molto pericoloso, e infatti ieri si è visto
    Serve altro caro Longo: Millico si è visto quei pochi minuti che ha giocato finora quanto sia propositivo e pericoloso, perchè non gioca di più?? E’ così fuori forma??
    Io francamente proverei anche Adopo a centrocampo, anche perchè Rincon non ce la fa più, Meitè ha fatto vedere qualcosina ma gioca sempre a 2 all’ora, Lukic lasciamo perdere…sarà mica peggio di questi!!
    Singo se non altro ha fisico e mi pare anche una discreta personalità, magari è stato un pò pasticcione ma è anche vero che è entrato in un momento difficilissimo
    Temo però che col Genoa vedremo la stessa squadra: dentro Zaza, che pare sia diventato un elemento irrinunciabile (il chè per quanto mi riguarda è una specie di bestemmia) Aina, DeSilvestri, Ricon, Meitè….e speriamo che Belotti si inventi qualcosa, perchè purtroppo anche Verdi pare sia sparito di nuovo
    Ah e per piacere, BASTA anche con Berenguer!!

  5. Quest’anno singo deve giocare lì per forza, il mio era più un discorso a lungo termine, non lo vedo propio come esterno da difesa a 3 ( come non lo è Lollo ma questo passa in convento), lo vedo meglio terzino a 4 o al posto di Izzo e Bremer in una difesa a 3, tra l’altro mi sembra che Mazzarri lo facesse giocare addirittura al posto di NK.
    Su Zaza la pensavo come te, ma ora iniziò ad avere dei dubbi, forse la sua fisicità e la sua corsa ci aiutano davvero in fase di uscita e di manovra anche se non sembra.
    Ieri guardando la partita ci ho pensato, giochiamo molto con i rinvii sulle punte, spesso cerchiamo la loro sponda (eredità mazzariana) ieri c’era il solo belotti a sbattersi tra i difensori, a prendere i falli o semplicemente a tenere su palla, con Zaza ne hai uno in più, quello non è un lavoro che possono fare Verdi, berenguer, Millico o edera, abbiamo visto ieri, Verdi non ha tenuto una palla ( sua chiaro non è il suo lavoro) poi Zaza è falloso è tutto quello che vogliamo, ma forse forse in questa ultima fase di campionato potrebbe davvero essere il nostro jolly.

  6. non ripiega…ma non vi bastano i 6 difensori schierati titolari in partenza, saranno mica ali De Silvestri e Aina..be a dire il vero neanche terzini…sono solo pesi insopportabili…Ansaldi deve giocare terzino e il Gallo centroavanti puro, gia’ siamo schiacciati dietro se anche lui torna in continuazione per trovare palloni non usciamo mai dal nostro centrocampo…Sirigu Ansaldi NK Izzo Berenguer Rincon Meite’ Lukic Millico Gallo Verdi per il Genoa…io la vedo cosi’ Lukic non e’ il massimo ma bisogna rinforzare il centrocampo che siamo sempre in minoranza con Verdi il compito di girare dove vuole per cucire il centrocampo con Millico e il Gallo….Zaza in panca da buttare dentro solo per tentare il tutto per tutto

  7. Vabbè, ognuno ha in testa la propria soluzione tattica, e ovviamente si tratta di opinioni personali e chiacchiere da tifosi. Io personalmente Singo lo metterei all’istante al posto di Lollo senza neanche pensarci, così come da tutti i punti di vista preferisco mille volte vedere Millico piuttosto che Zaza a fianco del Gallo.
    Zaza tra un mese se ne va al 100%, ha fatto più danni che altro, ieri era squalificato per il solito fallo da demente col Brescia (ne fa a bizzeffe ogni match). Invenzioni pericolose come le due fatte da Millico ieri in 10 minuti ne ho viste ben poche dal gobbo. Persino da un punto di vista di personalità in campo, mi pare proprio che il diciannovenne Millico gli lasci una pista, si vede benissimo la voglia di spaccare il mondo che Zaza non ha.

  8. Millico è di un’altra categoria rispetto a Zaza,ma in questo momento forse è più utile quest’ultimo per fisicità e lavoro sporco che il giovin virgulto non fa.
    Millico può essere un top player

  9. A me pare che il lavoro sporco lo facciano già tutti gli altri, anzi lurido.
    A noi serve freschezza, intraprendenza, entusiasmo, e Millico incarna queste doti.
    Non riesco proprio a capirla questa deriva recente, con Zaza si vince, Millico resti in panchina.
    Non ci posso credere, davvero.

    • Sono d’accordo con te(io stravedeo per Millico e nn sopporto Zaza)ma in questo momento vedo il Lucano forse più utile.C’e’ bisogno di gara.
      Comunque Millico lo butterei in partita ma al momento giusto

  10. Zaza e´in buona forma e col Brescia ha corso per 90 minuti. Al netto dei limiti tecnici e´un giocatore utile per pressare il portatore di palla avversaria quando impostano dalla difesa, e ieri si e´visto con Verdi la differenza. inoltre insieme a Belotti apre spazi nella difesa avversaria, spazi che possono essere sfruttati da Verdi e dai centrocampisti. Quindi ha una sua utilita´. Ma questo vale solo se giochi con Belotti- Zaza insieme a Verdi come col Brescia. Con l´Inter Longo ha impostato una partita puramente difensiva come ha sempre fatto da quando e´al Toro. Primo non prenderle. Solo col Brescia ha cercato il gioco offensivo. Inutile dunque fare paragoni. Longo e´questo. Mazzarri invece cercava il pressing alto, coi centrocampisti e le punte, per non essere schiacciati in difesa. Longo piazza 8 giocatori davanti a Sirigu, e Belotti e Verdi all´altezza del cerchio di centrocampo. pronti a chissa´quale contropiede. ora vedremo col Genoa. Il Genoa lotta e corre anche se e´debole in difesa. Longo ha a mio avviso due scelte. O gioca come col Brescia, tentando di giocarsela, oppure passa ad un 3-5-2 in fase offensiva con 3 centrocampisti e due esterni a spingere molto, tipo Aina-Ansaldi. E Verdi – Belotti di punte. Piu´coperta ma anche con Verdi e Belotti piu´liberi in attacco. Non credo che optera´per la coppia Belotti-Zaza senza Verdi. mancherebbe l´unico in grado di dettare l´ultimo passaggio. Comunque mi aspetto una partita molto difficile. Vincera´chi avra´piu´energie. E noi abbiamo diversi giocatori al limite. Da Rincon a Desilvestri e lo stesso Meite´. Speruma bin. FVCG.

  11. Sono d’accordo con te(io stravedeo per Millico e nn sopporto Zaza)ma in questo momento vedo il Lucano forse più utile.C’e’ bisogno di gara.
    Comunque Millico lo butterei in partita ma al momento giusto

  12. Dalla Mutta parlavo di forma fisica, al netto dei limiti tecnici scrivevo anche. Poi Zaza e Belotti sono due prime punte, difficle farli coesistere. Ha provato Mazzarri ma alla fine ha dovuto ripiegare con Berenguer e Verdi davanti a Belotti. fara´tanti errori ma se corre e lotta per 90 minuti e´una carta da giocare. Poi a fine campionato per me rimane un giocatore da cedere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui