Di seguito le parole rilasciate dal tecnico granata Moreno Longo dopo la vittoria contro il Genoa.
“Credo che questa sera ci fosse lo spirito giusto in tutta la squadra, sia in chi ha giocato che in chi è rimasto fuori. La partita è stata egregia”.
Il suo Torino può considerarsi salvo?
“No, assolutamente. Non lo dico per scaramanzia ma sappiamo che finché la matematica non sarà dalla nostra dovremo lavorare al meglio, con grande concentrazione”.
Come sta vivendo il finale di stagione?
“Con grande senso di appartenenza, ho radici importanti qui. Sono cresciuto qui e adesso ho la fortuna di allenare la prima squadra dopo averci giocato. Voglio raggiungere l’obiettivo. Conta solo il bene del Toro, l’obiettivo salvezza è l’unica cosa che conta”.
Come valuta Zaza?
“Il suo utilizzo viene dal fatto che lui e Belotti possano giocare insieme. Dobbiamo avere tempo per allenare i giocatori e creare gli automatismi. Purtroppo non ne abbiamo avuto, solo 20 giorni prima del lockdown e due settimane prima della ripresa”.
De Silvestri?
“Ha grande generosità e affidabilità. Sta bene a livello fisico e continueremo ad avere fiducia su di lui”.
Cosa sta chiedendo ai suoi giocatori?
“Quando sono arrivato la situazione era davvero probante per qualsiasi tipo di allenatore. Riuscire a far lottare per la salvezza chi era partito per puntare all’Europa non è stato facile. Ricreare lo spirito positivo non è semplice. Il Toro ha un grandissimo nome ma a volte dobbiamo guardare in faccia la realtà, lottiamo per restare in Serie A. Ci tengo poi a fare le condoglianze ai genitori di Riccardo, un bambino di 10 anni scomparso da poco e grande tifoso del Torino”. (tuttomercatoweb.com)
Per quanto mi riguarda voglio già ringraziare Moreno in anticipo. E’ giusto che gli venga dato merito per ciò che sta riuscendo a fare, o è ruscito a fare per il suo Toro
Dal mio punto di vista Moreno meriterebbe una chance , insieme al suo staff che include gli altri cuori granata da Asta a Moretti, di allenare da inizio stagione un Toro costruito da e per lui
So che molti non sono d’accrodo pazienza.
Moreno si sta guadagnando la conferma sul campo
-A questo punto attendiamo con una certa ansia le solite comiche, quanto patetiche, esternazioni di “colui che tutto move” e che si pavoneggia unicamente a seguito di una partita vinta.
Grazie Moreno
D’accordo totalmente con DJ
Un allenatore che vorrei sempre al Toro
Mazzarri ha avuto il coraggio di dire (tramite il suo agente, senza nemmeno metterci la faccia) il giorno di una sfida decisiva che lui aveva fatto più punti di Longo.
Ecco, questa ennesima porcheria Moreno non l’avrebbe mai fatto. Lui allena prima per il Toro, poi per se stesso. L’altro allenava solo per se stesso. O per il suo idolo Chiellini.
Ecco noi vogliamo Moreno, mai più persone che non c’entrano nulla con noi come Mazzarri
Assolutamente d’accordo.
Intanto ringrazio di cuore Moreno Longo, per come ha saputo rimettere in carreggiata, almeno nelle partite decisive, il suo Toro.
Quanto all’agente del signor Walter Mazzarri, ha solo perso l’occasione di cucirsi la bocca; il suo assistito, non solo ci ha fatto vedere per due anni un calcio penoso, ma, se non ricordo male, era in panchina nello 0-7 vergognoso contro l’Atalanta ed anche nello 0-4 a Lecce.
Quindi, sto tutta la vita con Moreno Longo e, per quanto visto, Mazzarri forse meriterebbe di allenare una mediocre squadra di serie B, ad esagerare.
Longo, sicuramente e non solo, ci ha fatto rivedere una squadra con l’anima e un cuore granata.
tanto affetto ma non mi ha per niente convinto, l utilizzo massiccio di De Silvestri e Zaza e’ incomprensibile, pochi giorni fa scrissi che Lukic in questo centrocampo meritava il posto e lui lo continua a usare col contagocce, poi vedere in questa mancanza totale di gioco marcire Millico in panca…ma…..grazie per la salvezza ma serve un mister di miglior spessore
Dio mio Bertu fai cadere le braccia…..
A Moreno dobbiamo solo dire un grande grazie
Poi quando saremo salvi ci sarà spazio per Millico
Zaza non mi piace, gioca male, ma da quando lui è in campo il Gallo segna a raffica
Lollo fa imbestialire tutti ma evidentemente in campo serve, Longo ha parlato non a caso delle qualità umane
Lukic è entrato e ha segnato, giocando più avanti di Rincon e Meitè che evidentemente ritiene più adatti al ruolo. Su Meitè niente da dire, sta giocando finalmente bene (avendo giocatori davanti a cui passare la palla) Rincon è spesso sottotono ma per gli equilibri lo considera più adatto
a me le palle ….scherzo Bertu eh !!!”Zaza è un giocatore che corre, si sbatte, mette pressione” ….ma che partite vedi Bertu ?? Zaza non e’ odiato da tutti e’ proprio scarso e viene giustamente contestato!
In questo dibattito, sottoscrivo parola per parola tutto ciò che ha detto Dalla Mutta.
Comunque va dato atto a Longo di aver vinto con tre delle ultime cinque in classifica ed aver allontanato l’incubo retrocessione. In quasi tutte le partite la qualità del gioco ha fatto letteralmente rabbrividire. A Gennaio si parlava ancora di Europa, nel frattempo ne sono successe tante e siamo entrati in una dimensione decisamente più modesta, nonostante il portiere e il centravanti più forti d’Italia. Comunque, grazie Longo per averci molto probabilmente salvato dalla B. Tutto è bene ciò che finisce bene.
Ora recupero i testicoli che rotolano per la stanza dopo aver letto il post di Bertu.
E si,praticamente siamo QUASI salvi. Tutto bello oggi,una vittoria che vale doppio,strepitoso il Gallo,grande Sirigu,ecc ecc. Ma io non dimentico i pesci in faccia presi per colpa di questi scappati di casa. Quindi appena finisce sta mexxda di stagione VIA TUTTIIIIIII. Per primo quella specie di presidente che abbiamo!!! Io terrei solamente IL CAPITANO,SIRIGU, MEITÈ (che secondo me diventerà qualcuno)NK (se ne ha veramente voglia,altrimenti fuori dalle bocce pure lui) e forse forse Lukic. STOP!
Cmq gli si può dire tutto a Zazza,scarsissimo come pochi ma è uno che non tira mai indietro la gamba. Quindi giusto criticarlo ma prima di lui ce ne sarebbero una quindicina da criticare.
Pensiamo a chiudere st’ annata del cavolo è poi RIFONDAZIONE!!!
FVCG SEMPREEEEEE!
Zaza di fatto, per al posizione in campo che occupa è il centravanti della squadra.
Quindi al di là della sua (presunta) utilità nel gioco offensivo, in quanto guastatore e apri-pista, andrebbe giudicato anche per la sua pericolosità in area di rigore. In nessuno dei gol di Belotti, Zaza ha avuto minimamente a che fare. ha ribattuto in rete il terzo gol col Brescia. Stop.
Non un assist, un tiro pericoloso, ma che dico, non uno stop riuscito.
Ammonizioni a raffica (pure oggi) per falli stupidi e inutili. Io un attaccante sono solito giudicarlo per altre caratteristiche che non siano gomitate, spinte e passaggi sbagliati. Poi se addirittura il merito delle prestigiose vittorie contro Udinese, Brescia e Genoa viene attribuito alla sua presenza in campo, preferita a quella di Millico (che giocava di più con Mazzarri), mi sfugge del tutto il senso di tanti altri discorsi sull’appartenenza alla maglia, sui giovani del Filadelfia, ma anche sulle qualità tecniche preferibili agli scarponi. Ah, tra parentesi, Zaza tra un mese cambia aria. Millico dovrebbe essere il futuro, ma sempre al condizionale, perché al massimo l’abbiamo visto 10 minuti a partita, oggi neanche quelli.
Concordo in tutto
Condivido Corti. Oggi uno Zaza che corre e lotta ma non indovina un pallone e´quello che passa il convento. Per renderlo utile alla causa bisogna metterlo prima punta e spostare Belotti a sinistra. Praticamente e ún mediano avanzato che pressa il portatore di palla avversario all´altezza della difesa. Servono anche quelli si sarebbe detto un tempo. Su Desilvestri la storia e´vecchia. Ne conosciamo la generosita´e tutti i limiti tecnici. Con Longo giocando di fatto con la difesa a 4 trova una sua collocazione. Difende e lotta. I piedi pero´sono quelli che sono. Su Millico condivido. ora che siamo salvi spero trovi spazio. Almeno una mezz ora potrebbe farla. Diamogli la possibilita´di meritarsi il Toro. Poi dipendera´da lui.
Ancora non siamo salvi,per favore facciamo i dovuti scongiuri
Si deve poi aggiungere che le squadre costruite per e su un allenatore praticamente non esistono ai nostri livelli. A livello Real Madrid forse, ma non noi. Mazzarri, e chi prima di lui, hanno trovato la squadra con determinati uomini, poi forse hanno avuto uno o due giocatori che hanno richiesto. La capacita´di un allenatore consiste nel tirare fuori il meglio dagli uomini che ha. Come diceva Mazzarri, lui si vedeva come un sarto che cuce su misura l´abito richiesto dal cliente. Ora in diversi si rendono conto che il girone di ritorno dello scorso anno e il record di punti furono il massimo che questa squadra poteva raggiungere. Rimango convinto che si dovra´cambiare molto a livello di giocatori in estate. Tuttavia una parte dei giocatori resteranno, forse molti. Di nuovo si dovra´scegliere un allenatore in base agli uomini a disposizione e al livello di investimenti che si vorranno fare. Se rimane Urbanetto Cairo il livello lo conosciamo tutti. Se arriva una nuova proprieta´allora forse si potra´ragionare seriamente. una piccola rivoluzione sarebbe possibile. in meglio speriamo.
La voce di De Negri è la solita banfata di Tuttosport o c’è qualcosa di vero?
Ah è vero. Con Zaza si è sempre vinto, una sfilza impressionante di vittorie contro gli avversari più temibili ed attrezzati, in cui poi lui è risultato MAN OF THE MATCH, grazie alla classe superiore delle sue irresistibili giocate che ci hanno permesso di superare ostacoli insormontabili. Bello poi ricordare tutti i discorsi nostalgici di quando i giovani cresciuti a pane e Toro erano parte integrante dell’identità di questa maglia. Ora ne abbiamo un paio interessanti, chissà forse anche più di due, forse non lo sapremo mai, ma vuoi mettere? Spazio totale riservato ai nostri campioni più illustri, anche quando non si reggono più in piedi, gente come Zaza che è la quintessenza della maglia granata, lo avete sempre sostenuto.
Cabala confermata, con Zaza si vince e paradossalmente giochiamo meglio del solito, ieri si è preso qualche nome anche da me, sopratutto i primi minuti, e dopo l’ammonizione (per una volta inventata dall’arbitro e non colpa sua ) speravo Longo lo togliesse; ma è chiaro perché gioca lui e non Millico o berenguer, Zaza sta centrale quando invece il gallo può svariare, e sopratutto si smezza le botte con belotti, è sembrato solo a me o ieri belotti ha subito meno falli del solito? Ad oggi la squadra è impostata così perché è stata costruita così (su indicazione di Mazzarri o meno) tanta fisicità e poca tecnica prediligendo la cattiveria agonistica alla classe e da qui si capiscono i Desilvestri titolari, i Meite (Che comunque scarso non è) e rincon al posto di un Lukic (Che Mazzarri spesso metteva addirittura trequartista) e Zaza preferito a attaccanti sicuramente più tecnici ma meno “cattivi” giusto o sbagliato che sia tutti qui possiamo avere la nostra idea, ad oggi se la squadra è tornata a girare con questa quadratura non vedo motivi per lamentarsi, a salvezza raggiunta anche con la matematica si potrà pensare a far giocare i giovani.
La vostra concezione dell’uso dei giovani (a salvezza matematica raggiunta!) è davvero coraggiosa, ma che dico, è temeraria. Se c’era un momento adatto per vederli giocare era proprio questo condensato di campionato con 2 partite a settimana e una rosa ridotta all’osso. Lo hanno fatto tutti. Noi si è preferito puntare tutto sugli scontri con le ultime in classifica e andare al massacro annunciato contro le altre rinunciando del tutto a giocare. Io ad esempio penso che il match contro la Lazio avrebbe potuto essere giocato e magari qualche punto usciva fuori, lo hanno evidenziato gli incontri successivi. La Lazio era cotta e gli altri, giocando a pallone, hanno fatto i punti. Secondo me con un briciolo di coraggio e idee in più avremmo potuto godere di una classifica più tranquilla e magari divertirci un po’ di più.
Su Denegri io non ho sentito nulla. La voce ricorrente da mesi che io ho citato tempo fa era il possibile avvento di un socio al 30% con compiti dirigenziali, soprattutto se Cairo decidesse di entrare in politica. la voce mi e´stata confermata da diversi. Alcuni giorni fa´invece Marengo ha parlato di novita´sulla proprieta´entro due settimane. Che sia Denegri la novita´? Non saprei. Tuttavia Cairo e´oramai inviso ai piu´. Spero che lui stesso se ne renda conto. Un ciclo troppo lungo e´finito. Ora cambiamo per favore. FVCG.
Avevo letto anche io qualcosa da Marengo… sia quel che sia basta che il conducador si faccia da parte.
Le voci che ho sentito io non sono su Denegri ma sul precedente… ma sono voci
Marco Corti, tre osservazioni
1) Millico con Mazzarri ha giocato una media di 5,3 minuti a partita, con Longo una media di 5,0 a partita, quindi è vero Mazzarri lo ha utilizzato di più…
2) Su Zaza, le partite le vediamo tutti, vediamo gli stop mancati, i passaggi sbagliati, i lisci, i falli. Ma ha caratteristiche completamente diverse da Millico, giocasse lui i ruoli col Gallo si invertirebbero, lasciando il lavoro sporco a Belotti, che, evidentemente, in coppia con Zaza è più libero e sta segnando a raffica. Poi ci fosse un giocatore buono con le caratteristiche di Zaza saremmo tutti + contenti, ma non c’è…
3) Anche di De Silvestri vediamo le partite, ma anche in quel caso (e cmq anche Mazzarri lo faceva giocare sempre) ci sono motivi che vanno oltre l’aspetto tecnico. Ieri sera quando Sirigu nn è voluto andare a centrocampo a fine partita è stato Lollo a cercare di convincerlo
Diciamo anche che il 2 goal nasce da un lancio lungo verso Zaza respinto ( non so se da lui o zapata) poi sulla seconda palla si è avventato il gallo che l’ha gestita magnificamente ( giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare) poi anch’io vorrei Diego Costa o Milik a fare quel lavoro ma facciamo il brodo con quello che abbiamo.
Tutti dando addosso a Zazza che ovviamente non è un fuoriclasse ma nemmeno minimamente,io sarei il primo a farlo fuori l’anno prossimo,ma come mai nessuno parla di Verdi??? Uno dei flop più eclatanti nella storia del Toro. Ci è costato un’occhio della testa e fa una partita buona ogni 18. Ah ed a differenza di Zaza lui nemmeno mette la grinta…
Quindi prima di dare addosso a uno scarso che mette l’anima in campo parlate di uno che sembra una principessa in un campo di fiori
Biziog, a parte che Mazzarri aveva pure un paio di scelte in più lì davanti e non doveva giocare ogni 3 giorni, a parte questo, era lecito aspettarsi che con uno come Longo, Millico avrebbe giocato di più. Si può dire? E lo stesso vale almeno per Singo e Adopo. E al di là della sua fede granata e dell’antipatia per Mazzarri, non riesco mica a scorgerle queste differenti attitudini tattiche tra Testa di ghisa e Longo. Non era mica obbligatorio giocare come Mazzarri, se permetti pure peggio in tutti i match in cui si è perso, facendo 1-2 tiri in porta in 90 minuti e schierando il famigerato autotreno in area di rigore. Una delle alternative era proprio provare gente più fresca e motivata che desse un po’ più di vivacità, per il presente e per il futuro.
Contro squadre più deboli di noi abbiamo tirato in porta come mai con Mazzarri, questa è la differenza
Adopo secondo me non è pronto per giocare in serie A
Millico e Singo si, ma lottando per la retrocessione giustamente Longo bada al sodo
E no, caro mio, se la metti su questo piano. ti dico che col testone si è anche vinto con Roma, Lazio, Milan, Inter, Atalanta, e si è pure giocato derby più combattuti dell’ultimo visto.
“Abbiamo tirato in porta come non mai” poi fa davvero ridere. Il parametro rimane sempre Toro-Brescia e Toro-Genoa (per altro giocata in difesa e contropiede). Comunque vabbè…
Siamo quasi salvi, Longo in un modo o nell’altro ha quasi raggiunto l’obiettivo che gli si chiedeva.
Bravo Longo
ma la mentalità e il gioco praticato sono quelli di lotta per la retrocessione, senza iniziative se non forzate.
denegri bufalone doc
I 7 gol consecutivi di Belotti (sempre sia lodato!):
1) Torino-Udinese. Bella iniziativa. Assist di Edera
2) Cagliari-Torino. Bel tiro al volo su calcio d’angolo battuto da Verdi
3) Toro-Lazio. Rigore
4) Juve-Toro. Rigore
5) Toro-Brescia. Incornata di rapina su assist di Rincon per Verdi e tiro deviato.
6) Inter-Toro. Altro gol di rapina su gentile omaggio di Handanovic.
7) Toro-Genoa. Intercetta un retropassaggio sbagliato di Pandev e si inventa un super gol da solo.
Cosa c’entra Zaza in queste marcature poi me lo fate sapere.
Corti : Non c’è nulla da fare, quando ci si impunta contro un giocatore non si vuole guardare in faccia la realtà. Zaza non è un fuoriclasse e si è capito. Non è una punta da 20 goal a stagione e lo si sapeva , anche se in Spagna è arrivato a 15.
Zaza però in campo è un rompicoglioni, uno che non si tira mai indietro e che si smazza i difensori avversari. In poche parole Zaza ti porta via uno o due difensori togliendoli a Belotti. La spiegazione in merito data da Bertu è corretta al 100% . Inoltre i due si cercano spesso, magari non sempre si trovano, ma il loro movimento dà fastidio alle difese avversarie e non è un caso che con Zaza in campo il Gallo si trovi meglio a prescindere se sia lui o meno a fornire assist.
Inutile prendere per i fondelli chi non odia Zaza per i suoi trascorsi preistorici nella gobba. Longo caro Corti fa fuoco con la legna che ha e Zaza è l’unico attaccante centrale di peso da schierare in aiuto del Gallo
Se Moreno non si arrischia a schierare Millico dall’inizio è perchè a suo avviso a Belotti va tolto il peso solitario delle difese avversarie dalle sue spalle lasciandolo libero anche di puntare a rete partendo da lontano . E infatti segna tutte le partite e se la cava meglio da quando Zaza è rientrato
E anche Verdi , con Zaza in campo giocando alle spalle delle due punte, se la cava un pò meglio
E concordo con Biziog ovviamente.
Ricordo a tutti che il Toro deve giocare con il coltello tra i denti quindi in campo ci va gente di esperienza e spessore oltre che grinta e voglia di lottare. Queste qualità a Zaza e Lollo non difettano
Poi tutti pronti come al solito a prendere di mira Zaza o De silvestri e nessuno che invece parli di chi è cresciuto a dismisura e ad ogni partita cioè Bremer. Questo ha preso fiducia, difende e ha un buon piede. E segna.
E’ stata una bella e fortunata intuizione secondo me ( perchè a suo tempo volevamo Verissimo)
Nessuno che faccia cenno alla prestazione di Lukic altro giovane su cui vale la pena insistere.
E infine Meitè che seppure non faccia numeri da circo, pare tornato ai livelli che conoscevamo.
Di tutto questo , cosi come del ritorno a ottimi livelli di Nkoulou , bisognerà pur dare merito a Moreno Longo e al suo staff o no?
Bremer e Lukic sono cresciuti con Mazzari. E´lui che li ha lanciati. E inquadrati tatticamente. Longo li sta soltanto utilizzando. Nkoulou non e´piu´il giocatore della scorsa stagione, ma sempre un giocatore utile rimane. Meite´invece approfitta del ritmo basso di questa mini stagione e del fatto che con Longo gioca in posizione piu´centrale a centrocampo. Rimane pero´un giocatore lento e che si prende spesso e volentieri delle pause durante la partita. Ieri abbiamo vinto grazie a Sirigu e Belotti. Se ci salviamo e´soprattutto grazie a loro. Ci tengono a galla e fanno la differenza. Le altre squadra non li hanno. Giochiamo facendo difesa e contropiede. Tutto buono finche si vince, ma parlare di meriti mi pare eccessivo. Non mi strappo le vesti. Anche Iachini con la viola ha vinto a Lecce facendo difesa e contropiede. Ma nessuno considera Iachini il nuovo Inzaghi. Questo passa il convento. Quindi andiamo avanti. Finira´anche questa.
Concordo al 90% .
Il 10% è Longo. Ha molti più meriti di quelli che dici. Ma solo il tempo potrà dirci se è davvero un potenziale grande allenatore o no. Di certo non è giudicabile nè per quanto è costretto a fare quest’anno con la legna bruciata da altri, nè per quanto ha dovuto subire con il Frosinone in Serie A con una squadra da B
Vabbè, vince con penultima e quartultima, è il trionfo dei meriti di Longo.
Ne perde 7 senza un tiro in porta, non è giudicabile, colpa degli altri.
Fa un po’ ridere ‘sta cosa
E a Frosinone, Baroni ha fatto il doppio dei punti, stesso anno, stessa squadra.
Ci sarà ancora tempo per parlare di Longo, Zaza etc etc, tanto da come vedo è una questione per lo più di simpatie personali e vale anche per me. Non è ancora finita, la prossima non sara’ una passeggiata, si vedrà genoani e leccesi cosa combinano da qui alla fine ma un occhio e anche più dietro dobbiamo ancora tenerlo. Al momento mi sentirei solo interessato a vedere cosa farà il ns conducador… guardate quello solo è il nostro maggiore problema , tutto il resto si aggiusta da sé avrebbe detto mia nonna.
Penso che il dibattito su Longo sia inutile. Lui stesso sa benissimo che non resterà e lo confermano le sue dichiarazioni, mai una volta ha detto spero di rimanere ma soltanto la cosa importante è la salvezza. A lui va il ringraziamento per aver saputo rimettere in piedi in modo dignitoso una squadra derelitta. Adesso è tempo di pensare al futuro. Ho già detto che questo è un anno particolare dove anche chi non ha molto da spendere può creare delle buone squadre con qualche intuizione o qualche scambio intelligente. Noi abbiamo bisogno di una mezza rivoluzione dalla quale bisogna togliere Sirigu e Belotti che vanno convinti a restare anzitutto in vista degli Europei dove per loro è meglio arrivare non troppo spompati dalle coppe Europee. Poi spero che Vagnati e l’allenatore che ha già scelto, stiano pensando al resto da fare che è molto soprattutto a centrocampo. Vi dico una formazione che mi piacerebbe vedere:
Sirigu; Vojvoda, N’Koulou, Bremer, Fares; Linetty, Gagliardini, Bonaventura; Verdi; Belotti, Gabbiadini.
Che ne pensate? Si fa per passare il tempo eh?
Io faccio di più e ti dico anche chi vorrei vedere in panchina l’anno prossimo ovvero Di Francesco che per noi sarebbe perfetto, allenatore che fa un gioco propositivo e che sa gestire molto bene i giovani, certo con lui dovresti rivoluzionare il centrocampo:
Sirigu
Piccini NK (se vuole rimanere) Bremer Biraghi
Linetty Gagliardini Duncan
Verdi Belotti Bonaventura
@DJ, Lukic ha fatto un gran gol e sono l’unico ad averlo sottolineato. Come il 5° gol di Bremer in stagione, una delle poche note positive quest’anno. Poi su Lollo e soprattutto su Zaza ho detto e stra-detto. Ciò che si contesta è che essi rappresentino l’unica soluzione contemplata. Quando è mancato questo fenomeno indispensabile di Zaza, non è che si è provato Millico, si pensava solo alle barricate. Per il ragazzo solo scampoli di gioco in cui comunque si è visto qualche numero che col pelato te li scordi. La famosa domanda “Se non ora, quando?” rimane senza risposta. Con una rosa limitata, impegni serrati e un sacco di partite perse pure male, ha visto pochissimo il campo, lui e gli altri ragazzi. Cosa di peggio poteva capitare a dar loro una chance? Ma da questo orecchio proprio non ci vuoi sentire….
Ottimo Di Francesco, ottimo Giampaolo e ottimo Pioli, allenatori duttili e tutti propositivi almeno con le idee. Speriamo la scelta cada su uno di questo ma credo di sì. In realtà mi dicono che con Giampaolo sia quasi fatta…
Ma secondo voi NK come fa a voler rimanere? Si è impuntato alla vigilia di uno spareggio EL, dopo che eravamo arrivati 7° in campionato, e adesso? Dopo questa stagione esaltante si è innamorato dell’ambiente, del presidente, dell’allenatore e ha cambiato idea?
5 minuti dopo l’ultima di campionato quello già ha fatto le valige.
Minchia Corti sono preoccupato perché ultimamente sono in linea con te…tranne quando difendi superciuk…..carissimo mio amico Djordi…non ce l abbiamo con zaza perchè ex gobbo ma perché fa letteralmente cagare..cosi come De Silvestri….e finiamola con questa eterna mentalitá da perdenti che piace perché si impegna…con i mediocri che si impegnano questi sono i risultati…il gallo si fa un sedere il triplo di quei due e alza il livello…ma meglio uno che si impegna poco ma diventa determinante nelle sue poche giocate che 1000 mediocri che si impegnano come quelli che difendi
E beh in parte la penso uguale. Infatti io Liaijc e Iago Falque li avrei tenuti entrambi. Liaijc era il classico caso del giocatore che si impegnava 1 partita su 3 ma quella te la faceva vincere
C’è poca qualità in questa squadra ecco perchè Longo deve pensare alla forza alla quantità alla generosità. Amen
Poi nk é tornato a buoni livelli e ci mancherá ma quello che ha fatto in quel momento determinante é molto peggio di un panchinaro che per scappare chatta a posta sui social frasi da vomito…non può rimanere…a malincuore perchè sarà difficile sostituirlo
Redazione, una domanda …..
La lettera dell’Unione Club Granata di oggi con destinatario il presiniente, leggibile su ogni sito granata o presunto tale e’ a vostra opinione così poco importante da non essere menzionata con uno straccio di articolo ??
Mi piacerebbe ricevere una risposta. Grazie
Grazie del suggerimento. L’ho messo nella mia rubrica , senza alcun commento mio in articolo perchè non serve, è tutto chiaro mi pare.
Ahahahahah non sono come te Puppone
Stai scoprendo l’acqua calda . Per cosa stiamo lottando ora? Poi per il prox anno chiaramente se davvero voelssimo alzare l’asticella non a parole ma con i fatti è chiaro che serve altro sia sulla fascia che a centrocampo e a fianco del Gallo.
Meitè in ogni caso lo terrei assolutamente non da cedere quest’anno
Esatto.
La sola cosa importante è che Cairo venda.
Va bene chiunque a questo punto,anche il blando gobbo DENEGRI(che potrebbe essere manovrato dagli ovini,ma non come e quanto Cairo).
All’opzione Delvecchio,purtroppo,nn credo