Tre partite da giocare, una salvezza ancora da raggiungere con la matematica certezza. La stagione del Torino non è di certo conclusa, ma il pensiero va già alla prossima. Occhi a Milano, sponda Inter, dove Sebastiano Esposito ad inizio settimana firmerà il rinnovo del contratto con i nerazzurri.
Poi il giovane attaccante classe 2002 (un gol in 7 presenze di Serie A) potrebbe andare in prestito per recitare un campionato da protagonista. E lo potrebbe fare proprio con il Torino. Un’ipotesi che avanza. (gianlucadimarzio.com)
Se è vero è un idea geniale. Prendiamo i giovani delle altre e magari li valorizziamo, mentre millico e c. marciscono in panchina. Fenomeni
Si, è proprio qui che viene a fare un campionato da protagonista…
Qui lanciamo giovani che è una bellezza.
La barzelletta del giorno… che viene a fare qua?
Ottime news da un ottimo portale?Sempre peggio bravi
Puoi serenamente leggere altri portali.
leggo anche gli altri Redazione…..grazie del suggerimento cmq
quello che vorrei chiedervi e ricevere una vostra cortese risposta e’ il motivo per cui qui non si riporta mai cio’ che sta succendo in societa’, a partire dalle contestazioni di noi tifosi successe in piu’ di un’occasione ultimamente e neppure dei fatti incresciosi successi al Fila qualche giorno fa…..
Per contro non vi fate mancare nessuna bufala del vostro beniamino Di Marzio.
MI piacerebbe davvero sapere il motivo della vostra totale assenza in certe discussioni ?…avevo gia’ chiesto delucidazioni sugli argomenti i giorni scorsi.
Chiedo troppo ?
Ringrazio anticipatamente se vorrete darmi spiegazioni in merito.
Non essendo testata giornalistica nè strutturati in modo tale da avere persone che vadano a fare dei reportage…possiamo inserire le notizie che ci arrivano. I comunicati che ci vengono inviati li inseriamo, in caso contrario no…
ok grazie tutto chiaro
Doppio scambio….belotti izzo per esposito ranocchia…..chiaramente con conguaglio a favore dell inter
Dai di Marzio è il tuo momento. . Un centrocampo orlandini esposito juliano, me gusta
Cosa ce ne facciamo ? Torniamo si tempi dei prestiti …Cairo soldi del Toro finiti ???? Se e cosi venda venda venda …se mette in vrndita ufficialmente il Toro qualcuno prima o poi arriva… vedi il Parma che era in vrndita da oltre un anno e ora c e l Emiro del Qatar
Se Esposito piace lo si compri
Di fare il satellite di sltri club ….ne ho le bslle piene
Piuttosto che lanciare o giovani di sltri …lanciamo i nostri cazzooooo
Millico non vale meno di Esposito
Poi Segre Ferigra Candellone Gyasi Fiordaliso Buongiorno Procopio Damascan Kone ….Adopo Greco Cucchietti Zaccagno ….fanno tutti cagare ? Ma Cairo non si e sempre vantato del ns vivaio ?
Lanciare giovani x altri e roba da club di 2 o 3 fascia…..o siamo quello con Cairo ?
Temo di si
DJ, tu mi devi spiegare perché da una parte stendi una lista dei giovani del nostro vivaio, tutti da lanciare al più presto, dall’altra mi difendi un mister che non li fa entrare neanche morti, neanche 10 minuti, argomentando che l’esperienza e la solidità di gente come Zaza, Rincon e De Silvestri sono irrinunciabili.
Non convieni con me che in questa ammucchiata di partite ogni 3 giorni, in cui si è raccolto la bellezza d 11 punti, con la famosa rosa ridotta all’osso, mister Cuore Toro avrebbe DOVUTO farli giocare?
Sai come va a finire? Tutti in prestito in B e in C, come al solito. Tutti perduti.
Corti mi hanno avvisato che mi hai posto una domanda eccomi:
Non confondere il risotto che ti fai tu partendo dall’inizio con tanto di cottura in acqua bollente , con un risotto fatto da altri, fatto male magari scotto e troppo salato che tu devi scaldarti e renderti mangiabile.
Il risotto che ti fai tu partendo da zero, te lo cucini per conto tuo e te lo fai come vuoi e ti veine buono a seconda di come lo cuoci e metti gli ingredienti. Puoi mettere gli ingredienti che più ti aggradano e se li scegli bene ti viene un ottimo risotto.
Se invece ti capita un piatto fatto da altri, e magari gli ingredienti sono sbagliati che so un riso troppo cotto e troppo salato oppure volevi un risotto alla milanese e ti hanno rifilato un risotto con il pomodoro scotto , fai molta più fatica a ottnere un buon piatto.
Longo si trova nella seconda situazione.
Lo ha accettato lui , chiaro si è preso la responsabilità e l’onere di raddrizzare il piatto scotto salato e mal fatto con olio scadente , cercando di renderlo mangiabile
Purtroppo si gente come Zaza , De Slvelstri e soprattutto Rincon sono OGGI irrinunciabili. Ha ragione lui, serve esperienza, forza fisica, grinta e astuzia.
Domani è un altra musica. Parti con una rosa e gradualmente inserisci i giovani che ritieni pronti e utili alla causa.
Longo conosce alcuni dei giovani che ha in panca. Specie Millico.
Ma come dismotra la cagata fatta a Firenze , l’esuberanza e irruenza giovanile in questi frangenti è dannosa .
Singo per esempio sta giocando.
Piuttosto , qui ti do ragione, potrebbe magari far rifiatare qualcuno dei sempre utilizzati facendoli risposare almeno gi ultimi 10 minuti. In più casi ha fatto solo due o tre cambi invece di cinque. Questo può essere un problema per chi gioca sempre. Belotti, Meite, Nkoulou rischiano di essere spompi anzi Meite e Nkoulou già lo hanno dimostrato. Poi è vero che cambiare i perni centrali di difesa e centrocampo non è facile.
Un Longo da inizio anno , quei 4-5 giovani li farebbe giocare poco ma sicuro insrendoli gradualmente come si fa con i giovani .
Con domani intendevo ovviamente il prossimo campionato sperando che si in A
Singo sta giocando mi sembra un tantinello esagerato, due micro-apparizioni. Millico ha deluso a Firenze, ma sempre in quelle altre frattaglie di minuti che gli sono stati concessi ha mostrato molte doti che andrebbero valorizzate. Non è che se toppa una mezza partita non deve più giocare, altrimenti a Zaza lo avevano già fatto ritirare dal calcio giocato da un bel po’. In sintesi l’unico prodotto del vivaio che nell’ultimo decennio ha giocato con una certa continuità è stato Barreca ai tempi di Sinisa, ed anche lì per scelta obbligata, in quanto unico terzino sinistro a disposizione dopo il lungo infortunio di Molinaro. Longo ha solo continuato la tendenza a snobbare i primavera granata con l’aggravante di non aver approfittato della migliore occasione possibile per schierarli, ed anche la più logica. Così la penso io.
Se Cairo mette in vendita ufficialmente il club con il valore reale di oggi ovvero inferiore a 120 -130 milioni …non ci perde nulla. Anzi anche vendesse a meno di 100 milioni …non ci rimetterebbe nulla di tasca sua…anzi anche a 10 milioni non ci perderebbe….infatti le perdite di gestione degli anni di B le ha recuperate da tempo e x l acquisto del club fallito ha speso 0….quindi metta in vendita ufficiale il club a prezzo congruo e qialcuno arriva …
-A mio avviso, alla stato attuale, andrebbe solo ad ingrossare la fila dei nostri giovani panchinari,con scarse prospettive di gioco.
Il tutto però potrebbe essere rivedibile in base a come la penserà il probabile nuovo allenatore.
FVCG( ora e per sempre).
Djordy, l’emiro ha pagato x il 51% del Parma 61M di euro…..
Il Toro non puo’ valere di meno,il problema e’ la volonta o meno di cairo di vendere.
Cairo nn ha alcuna volontà di vendere,questo deve essere chiaro a tutti.Se vende lo fa perché costretto da eventi esterni
Aspettiamo la salvezza matematica, poi ci saranno i risvolti societari. Il possibile acquirente della societa´promesso da Marengo a quel punto, se cé, si dovra´fare avanti. Se sara´un acquirente valido ci penseremo NOI tifosi a rendere a Cairo lo stesso trattamento riservato a suo tempo a Giovannone. E´pronta la protesta piu´grande dai tempi del fallimento. Cairo si prepari. Il Toro vale al massimo 100 milioni. e dico al massimo. Lui ne chiede 180, ma dovra´abbassare il prezzo. O la guerra inizia. FVCG.
Bella notizia hamlet !!! e’ ora che ci siamo tutti una svegliata, insieme si vince .
Vorrei ricordare atutti che domenica alle 18 ci sara´una protesta contro Cairo davanti alla sede del Toro. Striscioni e scritte libere per tutti. Facciamo sentire la nostra voce al grido ” Cairo vattene”! Tutti i tifosi granata organizzati o meno sono benvenuti! FVCG.
Quello che dice HAMLET ha una sua logica.Per Giovannone(a posteriori che errore abbiamo fatto,io x primo….)i tifosi furono fondamentali.
Oggi non si può più arrivare a quei limiti e anche una dimostrazione in massa non riuscirebbe a far cambiare idea a braccino(guardiamo quello che è successo l’anno scorso con Ferrero dove tutti,MA PROPRIO TUTTI,erano contro er viperetta,eppure….),però, certamente,se TUTTI e da più parti facciamo fronte unito contro il vate magari riusciamo a liberare la via x il nuovo acquirente o quantomeno a renderla meno impervia.
Fondamentali i prossimi giorni in cui deve succedere:
1)salvezza
2)presenza di acquirente che porti avanti trattativa e,che magari,si palesi
-Concordo con chi sostiene che Cairo si troverebbe a vendere solamente dietro fattori esterni al calcio.
Mi pare sempre più ovvio che se si ostina a non mollare il timone ,specialmente in questo periodo di crescente contestazione ,è perché alle spalle vi sia un valido sostegno che olezza di stallaggio ovino…
Volesse il Cielo che mi sbagliassi e di trovarci quanto prima con un nuovo e valido timoniere.
FVCG(ora e per sempre).
Continuo a pensare che una cessione ora è improbabile….più facile fare una squadra migliore di questa
Manifestare agitando scritte e cose similari, secondo me non risolve il problema. E’ nel portafoglio che va toccato e questo potrebbe essere possibile solo se una moltitudine di sportivi diserta lo stadio. Allora si che il dissenso diventa efficace. Però trovo molto difficile che si possa mettere d’accordo diecimila persone per fare si che non partecipino alle partite.
Piero e basta
Piero e basta
Se continua così la vicenda covid, allo stadio continuerà a non andarci nessuno, comunque.
Eh beh , ma allora ci vuoi morti!
Disertare lo stadio può servire come forma di protesta ma non nella sostanza(i soldi nel portafoglio di braccino entrano da fonti differenti)e lo dimostrano i tifosi del genoa che hanno attuato tale forma di protesta lo scorso campionato(tra l’altro proprio contro di noi).Laoro protesta ha inoltre dimostrato quanto sia difficile orientare tutti versi un’unica scelta(e loro sono da tempo molto compatti contro il giocatolaio)