Spal-Torino: le parole di Longo alla vigilia

21
844
Moreno Longo
Moreno Longo

Sharing is caring!

VATTA – «La sua scomparsa è stata dolorosa per tutti, lo ricordiamo con grande affetto perché è stato un maestro di calcio e di vita. Ricordo che quando ho cominciato a fare l’allenatore venne a trovarmi e mi disse: ‘Moreno, ricordati che non sarà difficile insegnare, sarà difficile insegnare a saper apprendere che è la cosa più difficile del tuo lavoro’. E anche nel 2015 ci fu un episodio per me molto particolare: al Toro Ventura vinse il premio come miglior allenatore della prima squadra e io quello del settore giovanile, ricevemmo i rispettivi premi da Sacchi e Vatta. Il lutto al braccio è doveroso, dovremo approcciare la gara con spirito importante e combattivo e mantenerlo per tutti e 90 i minuti».

SPAL – «Non dobbiamo abbassare la guardia, lo abbiamo visto con il Verona: non hanno nulla da perdere e possono mettere in difficoltà chiunque, dobbiamo alzare l’attenzione perché sappiamo cosa c’è in palio».

DE SILVESTRI – «Ci dispiace perché abbiamo perso un ottimo giocatore e un ottimo uomo, dopo Baselli è il secondo grave infortunio. Ci sarà spazio sicuramente per chi è stato a disposizione come Aina e Singo, che credo e spero abbiano voglia di giocare». (calcionews24.com)

21 Commenti

  1. Alla 36° contro l’ultima in classifica vuoi vedere chi e quanto ci tengono?
    E dalle ultime partite con Mazzarri che si è bell’e capito.
    Il Gallo, Sirigu e al massimo altri 2 o 3.

  2. La diplomazia di Longo….ma che stai a di Bertu questa e’ la stro..ta piu’ grossa mai sentita da un allenatore in corsa per la salvezza che dovrebbe motivare i sassi, poi inserire in questo dubbio anche un primavera smanioso di giocare ma dai, ma poi se avesse il sensore per Aina …..e lo fai entrare o lo fai partire titolare in continuazione piu’ di Lukic e Berenguer? ma fai giocare piuttosto giocatori giovani della primavera meno esperti e piu’ vogliosi…..ingiustificabile ….quanto mi manchi Sinisa …….solo tu domani ci puoi salvare battendo il Lecce……o magari per vendetta ci condannerai all ultima giornata?

  3. Cocorita, l’ex,a livello caratteriale,non tecnico,sia chiaro,è scelta infelice in qto ha bisogno sempre di essere difeso e tutelato. Umorale e lunatico,l’esatto opposto di quel che serve. Ps: ex Milan, sorry. Bisogna vedere se accetta,comunque

  4. Per Giampaolo servono tre centrocampisti di grande qualità e una punta vera vicino a Belotti. Diciamolo subito prima di aspettare i saldi di Cairo. Se questa fosse una società seria sarebbe anche una scelta giusta ma non mi sembra sia così purtroppo. E comunque Giampaolo, se messo nelle migliori condizioni, è bravo bravo…

  5. Il peggior milan degli ultimi anni lo si é visto sotto la sua guida….ho molti amici e tutti i parenti milanisti…anche alla Samp non lo rimpiangono per nulla..riusci nella impossibile impresa di fare giocare bene anche il toro di mazzarri….

  6. Tu e il tuo paladino dovreste essere in durittura prr andarvene fuori dalle palle!
    Non serve piu a nulla Vagnati, ne’ Fares, ne’ Giampaolo! LUI DEVE METTERE IN VENDITA IL TORINO! Non serve altro. Ha completamente fallito, relegando il Toro a ruolo assodato di provinciale.
    Leggevo ora zero punti in trasferta in tutto il girone di ritorno! Oltre a tutti gli altri record…..VERGOGNA!!!!!!!

  7. Gianpaolo è l’integralista per eccellenza, usa un solo modulo 4312 e devi compragli giocatori adatti a quel modulo…noi ora come ora ne abbiamo 4.
    Belotti, baselli, Bremer, berenguer…Forse anche Zaza e Verdi ( ma quest’ultimo da trequartista propio non mi piace) Escludendo i portieri e i partenti ( sennò anche NK e Lyanco andrebbero bene già Izzo è poco Giampaoliano )
    Dovresti prendergli una seconda punta forte, due terzini tecnici, due mezze ali con inserimento e qualità, in teoria un regista (ma abbiamo già Lukić) e un trequartista, oltre a tappare le scontate partenze in difesa.
    Molti giocatori per molti soldi, e poco tempo a disposizione, a meno che belotti non vada all’ Inter o allo United come di vocifera, allora i soldi li avremmo.
    Guardiamoci in faccia tutti, il prossimo anno sarà rifondazione, purtroppo se Cairo non vende i soldi devono arrivare in qualche modo visto che siamo sotto di 50 milioni.

    • La rivoluzione serve a centrocampo e un rinforzo vero in attacco. Giampaolo è uno che cura la difesa con particolare attenzione quindi Bremer, Lyanco e se volesse anche N’Kolou sono giocatori che certamente rilancerebbe. Izzo invece sono d’accordo non sia adattissimo ma direi che non solo per il modulo il suo tempo a Torino credo sia scaduto. Ogni allenatore a suo modo è integralista, anche Di Francesco parte sempre dal 4-3-3 ma poi sa gestire la rosa che gli viene messa a disposizione. La cosa importante è avere un’idea di gioco da applicare e una mentalità propositiva e direi che sia Giampaolo che Di Francesco ce l’hanno. Ma forse qualcuno preferisce Semplici o magari la conferma di Longo…

      • Esatto, sinceramente l’anno prossimo più che i risultati voglio vedere la squadra giocare, arrivare nella parte sinistra con un bel gioco sarebbe un bel punto di (Ri) partenza (vale sia nel malaugurato caso restasse Cairo sia nel caso cambiasse la proprietà ).
        Tra Giampaolo e Di Francesco io sceglierei l’ultimo( più per curriculum che altro), sarà un mercato diverso in cui gli scambi la faranno da padrone, ci servono 3 centrocampisti ( due certezze e una scommessa ), una punta da affiancare a belotti e bisognerà vedere dietro chi resta e chi va, poi due terzini uno per fascia…almeno che non si tenti un ultimo disperato rilancio di Aina…tremo già al pensiero.

  8. -Sinceramente l’eventuale arrivo di Giampaolo non è che mi susciti entusiasmo,come credo in parecchi di noi.
    Dovessi scegliere tra lui e Di Francesco preferirei quest’ultimo.

  9. A cosa servirebbe Giampaolo o Di Francesco con Cairo presidente? A fare le cose a meta´come al solito. Se ti va bene. Arriveremmo tra il 10 posto e la zona B. E´Cairo che se ne deve andare. Ammesso che il compratore promesso da Marengo sia veramente pronto. Oggi comunque protesta contro Cairo davanti alla sede alle 18. Facciamo sentire a Cairo la nostra voce. E´ora che se ne vada. Cuntabal…!

    • D’accordo, ma non mi faccio illusioni.
      Cairo se ne andrà come si vocifera? Magari! caroselli, giubilo, cori, fumogeni feste ecc…potrei anche fare un salto su a Torino ( esami permettendo ).
      Rimane Cairo? Continueremo a vivacchiare sperando questo sia stato solo un anno storto,ma a sto punto se devo vivacchiare tra l’8 e 13 posto voglio farlo giocando bene divertendomi quando guardo le partite ( cosa che non accade da quasi 2 anni).

  10. Totalmente d’accordo con Tifoso del 99. Se Cairo andasse via sarei il più felice al mondo, Se questo non succede, come temo, avere una squadra che abbia la voglia e la mentalità di un Sassuolo o un Verona qualunque e che provi a giocare tutte le partite come meglio si può

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui