Prigioniero di un incubo

23
4417
Urbano Cairo
Urbano Cairo Presidente del Torino Fc

Sharing is caring!

Come diceva la famosa pubblicità: siamo alle solite Calimero…

Sinceramente sono stufo, ogni anno, di dover scrivere le stesse cose trite e ritrite.

Riassumendo: siamo reduci da una stagione da incubo, nella quale abbiamo mantenuto la categoria per miracolo e solo grazie ai punti racimolati nel girone di andata, ma nella quale avremmo ampiamente meritato di retrocedere, per gioco espresso e per il caos all’interno della squadra, che solo in una società che non ha chi sia in grado di mantenere un minimo di disciplina, può accadere.

Fatta la debita introduzione, per la promessa e dichiarata “rinascita?” viene chiamato un allenatore le cui caratteristiche di gioco e, quindi, di interpreti specifici sono ampiamente conosciute. Viene ingaggiato, sicuramente con un signor contratto, ma anche in forza della promessa di allestirgli al più presto la squadra che ha in mente, intenzione regolarmente esplicitata in favore di telecamere. Tutto semplice, tutto chiaro? Al Torino FC, purtroppo, non funziona cosi. Infatti, dopo venti giorni dalla raggiunta salvezza e dopo quasi due settimane dall’ufficialità dell’allenatore non è ancora successo nulla. Risultato di una politica dove i giocatori da cedere, malgrado una stagione dove solo in pochi si sono salvati (forse due), sono valutati come avessero vinto la Champions, mentre quelli indicati come idonei al progetto (dell’allenatore, perché la parola progetto nella società è sconosciuta) sono oggetto di trattative estenuanti finalizzate esclusivamente a risparmiare qualche migliaia di Euro. Oltretutto non stiamo parlando di giocatori di livello, da quelli siamo già fuggiti al primo stormir di richieste, stiamo parlando di onesti pedatori,  alcuni reduci da annate non proprio esaltanti. 

Qualcuno mi contesterà il fatto che è ancora presto per parlare, e mi auguro che abbiano ragione loro, ma chi è disposto a scommettere sull’arrivo di Torreira e Shick e non, con tutto il rispetto, di Petriccione e Borini? Oltretutto anche loro magari a fine settembre?

In chiusura un appello: Presidente, la prego, ci liberi da questo incubo di promesse mai mantenute e proclami mai rispettati; ha due alternative, o dimostra un minimo di attaccamento alla squadra e non solo al bilancio o passi la mano velocemente, io non ne posso più di vergognarmi del mio Toro.

Sandro Mellano

23 Commenti

  1. Aggiungo…e malgrado tutto siamo qui…. che anche se ormai sicuri che questa lunga agosciante presidenza continuerå continuiamo a sperare di aprire cuore toro per leggere finalmente una buona notizia…se non di una nuova cordata..ma almeno di un bel giocatore che possa sicurarmente migliorarci…no solo scarti o rotti da rivalutare….pensate questa sera la Dea…e noi dovremmo poi esaltarci per un progetto a 3 anni che ci porti se va bene a un preliminare di EL?

  2. Sandro : attaccamento alla squadra ? Ha avuto 15 anni per dimostrarlo non 15 mesi. ANNI
    Il tempo è scaduto da un pezzo. Il troppo stroppia e lui ha stroppiato alla grande.
    Basta
    Metta in vendita e come ultima richiesta per lui ho solo di non chiedere la Luna, il Toro non vale più di 200 milioni oggi, e di selezionare l’acquirente. Che almeno ci lasci in buone mani
    Questo deve fare

  3. Non se ne andrà fino a che non sarà costretto a farlo, lascerà solo macerie. Uno dei peggiori presidenti della storia. Vedremo quest’anno se riesce ancora una volta con il gioco di prestigio del “banfo molto e prendo poco o niente”. Deve fare molta attenzione, perché rischia grosso, i tifosi non ne possono più.

  4. Djordy condivido i tuoi pensieri. Vorrei però una volta per tutte fosse chiaro che BX non rovinerà per niente Cairo. Primo la causa ora ha un aspetto molto più solido dal lato Cairo. Secondo giudicandola in Italia BX ha buone probabilità di perderla. Terzo rammento la manleva che tutela in toto il patrimonio PERSONALE di C. Al massimo può avere un contraccolpo lanperdesse sul valore delle azioni Mondadori possedute e che se non vendute non rappresenterebbero una vera perdita. Ergo finiamola con sta storia BX che non lo obbligherà mai ad aver bisogno di soldi.
    Grazie.

    • Veramente nn è così.
      Intanto Cairo nn ha per niente vinto il primo round(se così lo si vuol chiamare),al contrario.Infatti l’acquisto da parte di BX della sede RCS è stato giudicato valido a tutti gli effetti.
      Quanto alla manleva neppure quella lo mette al riparo TOTALMENTE da eventuali richieste danni del fondo USA(ma nn entriamo nello specifico che trattasi di argomento complesso e nn sono in grado di trattare).
      Da ultimo ma non meno importante,anzi,il comportamento di Cairo ha fatto saltare tutti gli equilibri che lo tenevano a galla,compresi i rapporti con gli ovini(sufficiente leggere cosa succede tra Agnelli,Ubi,Intesa,Micciche’ e Messina da una parte e Cairo dall’altra con Delvecchio sullo sfondo).
      L’unico problema è la giustizia italiota con i suoi tempi biblici.
      Lì concordo con gli utenti del forum.sul fatto che purtroppo ci forniremo il sommo vate(r)ancora un po’

  5. Cairo ha rovinato il club e la gestione schizofrenica da un punto di vista sportivo ne è il risultato. Sulle altre questioni extracalcistiche non saprei giudicare i potenziali risvolti. La storia parla sempre di parabole che a volte entrano nella fase di discesa… io non credo che a Cairo convenga lasciare il club adesso, alla vigilia di un probabile canale di lega. Poi possono anche saltare gli equilibri e sarà costretto ad andarsene. Nel frattempo sarà un’altra stagione di probabile sofferenza se non peggio. Mi auguro di sbagliare. Una grossa incognita la risposta dei tifosi dalle premesse potrebbe essere un anno caldo, sono più gli anni 80, ma molta gente si allontanerà…

    • Anche il più cattivo quando è solo rischia grosso, la schiera dei beoti si assottiglia, e va a finire che l’esperimento sociale lo fanno i tifosi con lui, e non più viceversa.

  6. Tutto esatto non fa una piega. Per vendere però ci vuole prima la disponibilità a farlo e poi ci vuole il compratore. E qui siamo in alto mare. Cairo non vuole vendere. Compratori, buffoni e conferenze stampa a parte, pare non ve ne siano. Risultato: ora siamo ostaggi di Cairo. O ci diamo una mossa tutti e andiamo a dirgli in faccia quel che pensiamo di lui chiedendogli ufficialmente di levare le tende, altrimenti, se non siamo uniti nel fare questo, saremo ancora ostaggi per un pò con tutto quello che ne consegue. Per ora vedo solo pericoli e nubi nere all’orizzonte.

  7. Siamo al piattume e pattume. Purtroppo mediamente siamo una tifoseria vecchiarella e farlo sloggiare non sarà semplice
    Trent’anni fa, sarebbe stata un’altra storia…

  8. Redazione, propongo di fissare questo post all’inizio di tutte le news, così ogni volta che entro su cuoretoro.it sparo qualche parolaccia al nostro presiniente.

  9. -Niente patemi d’animo.A dimostrazione di poter tener testa agli “innominabili”che,a quanto letto,trattano pure Isco per il centrocampo con il Real,lui contrappone nientemeno che Petriccione del Lecce…..

  10. -Anche pandemia permettendo non prevedo una corsa ai prossimi abbonamenti.Previsione che potrebbe risultare errata dal una “sorprendente”campagna acquisti…(scusate il mio poco convincete ottimismo).

  11. Sono l’unico che ha capito sto losco figuro dal primo secondo della sua presidenza?
    Mi chiedo come si sia potuto credergli anche solo per un secondo in 15 anni.
    Preso il Toro solo dopo averlo lasciato fallire(indizio più che lampante), comprati giocatori vecchi e svincolati. Gli indizi c’erano tutti ed ero una mosca bianca allora. Non ci voleva una scienza a capire in che mani fossimo….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui