Oggi pomeriggio inizierà ufficialmente la stagione 2020 – 2021, la stagione del riscatto. Almeno questo dovrebbe essere, agli occhi di noi tifosi. Alle ore 14 verrà presentato il tecnico Giampaolo, che sperava di poter iniziare la sua avventura granata con una serie di acquisti che gli permettessero da subito di impostare il tanto amato 4-3-1-2.
Invece, come al solito, le promesse di Cairo sono state disattese, le prime scelte si sono accasate o stanno per farlo altrove (Fares alla Lazio, Vojvoda all’Atalanta, Torreira costa troppo…) e gli acquisti latitano. Oggi, dopo una seconda parte di visite mediche, dovrebbe (il condizionale è sempre d’obbligo) essere annunciato Ricardo Rodriguez.

In contemporanea con la presentazione del neo tecnico granata, avrà luogo il secondo flash-mob organizzato dai tifosi (che si raduneranno all’esterno dello Stadio Grande Torino) per contestare la proprietà. Dopo 15 anni di pessima gestione societaria è più che comprensibile.
Sarebbe bello, ma sono sicuro del contrario, che durante la conferenza stampa il Presidente parlasse in maniera chiara, precisa e soprattutto onesta, spiegandoci cosa vuol fare del Toro, quali siano i reali obiettivi e quali e quanti giocatori arriveranno (sul quando siamo abituati, ovvero a fine mercato).
Maurizio Mellano | Direttore CuoreToro.it
Caro Mellano nessuno si illude più che la stagione 2020-2021 sara’ quella del riscatto ormai tutte le illusioni sono finite e la pseudosocieta’ con il piccolo presiniente stanno confermando totale incapacità, disinteresse e totale assenza di ambizioni sportive che da 15 anni a questa parte ormai puntualmente si ripresentano. Siamo diventati la barzelletta del panorama calcistico italiano.
Vattene e basta
a me sembra tutto chiaro comunque. Iniziamo questa stagione con una squadra che è un cantiere aperto. Gente da vendere, gente da comprare, ma chi poi se non si vuole spendere? Temo sarà pure difficile piazzare alcuni scontenti, o da cedere, perchè nessuno regalerà niente, visti i risultati ottenuti la scorsa stagione. Tutto è chiaro, si va alla cieca, compreso il ritiro. Pare infatti non si sappia se e quando i giocatori vadano a Biella (forse più tardi rispetto alla settimana scorsa). Povero Giampaolo, presto si renderà conto dove sia capitato, se non se ne è già reso conto. Qua non c’è nulla a posto, bisogna solo sperare che qualcuno lassù ci tenga una mano sopra la testa e che ci vada bene qualcosa, altrimenti navigheremo alla cieca anche quest,anno, ma con rischi, secondo me maggiori rispetto a quelli dello scorso anno quando i punti li facemmo all’andata e al ritorno ci è bastato un minimo per poterci salvare. Qua se partiamo male e con le idee poco chiare, si rischia di peggiorare. Mah, spero non sia così, ma temo fortemente.
@ Maurizio Mellano concordo su tutto.
Io sarei persino tentato dall’idea di una lettera condivisa da parte dei tifosi di cuoretoro , ovvero sia i forumisti che chi ha la rubrica che gli utenti, da spedire a Cairo e firmata cuoretoro.
Non so se è fattibile perchè è ovvio che in tal caso devi essere costruttivo e non distruttivo , niente volgarità o parolacce non servono a un tubo, ma lo scopo finale sarebbe una bozza come questa.
Lo ha già fatto l’UCG ma questa non è copiata, viene dalla mia testa e dalle ns opinioni.
Non so cosa ne pensi
” Egregio Presidente ,
ci spiega che intenzioni ha Lei con il TorinoFC ?
Lei ha detto a chiare lettere agli organi di stampa che non vuole vendere il club, lo ha detto e ripetuto più volte , ma dopo avere disatteso tutte le promesse del passato, non sta mantenendo nemmeno le promesse presenti non solo nei confronti dei tifosi, che per Lei non contano nulla anzi meno, ma anche nei confronti del nuovo allenatore e del nuovo DS.
Il nuovo Mister Giampaolo ha fatto delle richieste ben precise per il suo modulo 4312 molto diverso da quelli precedenti e quindi molti innesti sono necessari; la rosa attuale costruita sul 352 Mazzarriano, si sposa solo in minima parte con il credo tattico di Giampaolo e finora nessuna di queste è stata esaudita a parte Rodriguez.
E il tempo, poco in quest’anno anomalo, scorre inesorabile.
Le ricordiamo che fra 2 giorni inizia il ritiro di Biella e tra un mese esatto è già Campionato
Il rischio che vediamo è quello di ripetere in peggio gli errori del recente passato con l’aggravante che, per rifondare una squadra che ha rischiato la retrocessione e adattarla al nuovo modulo 4312 del tecnico che Lei ha scelto, il mercato dovrebbe essere molto più efficace e rapido e invece procede a rilento nonostante l’attivismo di Vagnati.
Giampaolo stesso ha detto che serve tempo per inculcare i suoi metodi le sue idee e la sua tattica nelle teste dei giocatori.
Questo tempo non ci pare gli venga concesso.
Ad oggi giorno del raduno, infatti, è arrivato il solo Rodriguez e come non bastasse Lei è riuscito a far arrabbiare Salvatore Sirigu, ovvero il nostro miglior giocatore insieme a Belotti, con il risultato di perderlo. La stessa cosa risulta essere avvenuta con Armando Izzo e probabilmente con Nicolas Nkoulou un anno fa. In pratica tre dei nostri migliori interpreti hanno chiesto in tempi diversi la cessione, oltre a Lyanco che evidentemente non è stato ben gestito, al pari di Millico che ha perso un anno, e ad oggi ancora non si vede lo straccio di un sostituto all’altezza.
Si leggono solo sequele di nomi e trattative snervanti e infinite che però non possono essere schierate da Giampaolo.
Servono fatti e un mercato come gli ultimi tre o quattro non sarebbe accettabile per nessuno.
Presidente ci dica chiaro e tondo quali sono le sue reali intenzioni con questo club, perchè con la sua gestione fallimentare, e dopo 15 anni di fallimento si tratta, ormai Lei è inviso a tutti i tifosi e ricordiamo bene le sue dichiarazioni di alcuni anni fa : “venderò il club quando la gente si sarà stancata di me”
Il momento è giunto, la gente è stanca, sfiduciata, arrabbiata.
I motivi sono tanti, ma i principali sono
– Nessuna programmazione
– Asticella mai alzata seriamente e sempre abbassata una volta raggiunto per caso il settimo posto
– Mercati lenti con innesti tardivi e insufficienti con rose inadeguate per il tecnico di turno
– Filadelfia ancora fermo al primo lotto
– Robaldo ridotto ad un campo di sterpaglie ormai dal 2016
– Poca attenzione e anzi avversione verso i tifosi con azioni scellerate specie in curva primavera
– Vivaio messo in difficoltà da errate gestioni della dirigenza, a cominciare da Bava per finire con alcuni giocatori, con il risultato di avere rischiato la retrocessione anche con la Primavera.
– Zero volontà di investire sullo Stadio
– Organigramma e struttura scarni, totale assenza di figure dirigenziali di riferimento nell’ottica dell’ “one man show” , dove anche il DS ha zero potere decisionale.
– Sgranatizzazione totale della società dopo l’addio nel tempo a figure quali Ferri, Milanetto, Longo, Asta e ruoli secondari o non significativi per Comi, Benedetti o Moretti.
Ci faccia la cortesia, mentre le operazioni di mercato devono continuare ma latitano in modo preoccupante e a volte pure vergognoso, come avvenuto nella parodia con Ferrero per Linetty, lei metta ufficialmente in vendita il club , esponendo anche una cifra congrua al valore del Toro attuale, e nel tempo qualche serio acquirente si paleserà, così da liberarLa e liberarci da quello che ormai è solo un fardello ”
Saluti
I tifosi di cuoretoro
-Sottoscrivo il tutto al 100%.
Pure io per me la possiamo mandare
Il Chancellor è ancora chiuso …..infatti anche il ritiro di Biella è posticipato e non per colpa della struttura scelta.
Siamo ormai un armata brancaleone e spero solo che Vagnati e Giampaolo resistano
e invece no mio caro fratello Dj…..la miglior contestazione possibile sarebbe, meglio di tutti quelle che potremmo imbastire noi o i Toroclub, che entrambi visto l’andazzo mandassero affanxulo il piccolo uomo !!! A me questo piacerebbe un casino perche’ sarebbe il preludio di una disfatta e di una vendita sicura.
Si, guarda, la settimana prossima si materializzano.
Oppure quella dopo o quella dopo ancora.
Ma rifanno tutta Torino.
L’ egregio è formale.
Quando mandi lettere vere e reali o professionali non puoi scrivere come i bambini dell’asilo : Vai via cattivo
Per favore dai…quel che conta è il contenuto correlato da dettagli, che poi non sono invenzioni mie ma fatti
Toroi71 aggiungo anche che le mie lettere precedenti ( erano due non una) non sono state cestinate ma mi ha contattato uno della dirigenza del Toro e ci siamo confrontati.
una nel 2015 e l’altra 3 anni fa
L’ho fatto a titiolo personale ovviamente
Izzo, Nkoulou, e ci metto pure Lyanco, hanno ampiamente dimostrato il loro attaccamento alla maglia questa stagione. Nessuna difesa del nanetto, non è affatto escluso che saranno rimpiazzati da gente tipo Rossettini, ma per me sono tutti e tre con le valige in mano da un bel po’, e per quale motivo poi andrebbero tenuti? Dite che alla vista di Giampaolo improvvisamente hanno riscoperto il loro cuore Toro? Siamo seri. Andassero affankuuuulooo, ma subito. Stanno solo cercando di non svenderli.
Tu che hai dato del traditore a nkoulou spesso e volentieri, nel tuo ruolo di intasiti ora cambi idea? Però..ultima cosa x la redazione, non sperate in in momento di onestà dell’abito mandrogno,è irreale e surreale
Avido mandrogno..scusate
Dall’esonero di Frosinone (dicembre 2018) Longo era a casa a sfogliare le margherite.
Poi la chiamata di urbanetto, 200.000 euro per 16 partite/13 punti.
Al momento risfoglia le margherite, ma il miracolo sportivo compiuto a Torino sicuramente non tarderà a fargli trovare una nuova panchina, vediamo dove, vediamo quando.
mi pare che anche il tuo amico testa di ghisa stia anche lui in compagnia di Longo sfogliando margherite…o sbaglio ??
Quando la finirai di contestare Longo sarà sempre troppo tardi.
Si accettano scommesse su chi tra i due tornerà ad allenare per primo in serie A o all’estero.
Sento brutti scricchiolii… temo molto che sarà un’altra stagione da incubo. Le premesse ci sono tutte e l’avido non dà segni di voler mollare.
Si anche Corioni ai tempi del Brescia. Ma io mi riferivo ai tempi di Cagliari con Cellino
Giampaolo non è uno zerbino attenzione…..
No non mi risulta e mi pare strano visto che a Biella non ci sono problemi.
Non credo che uno possa disdire tutto cosi senza ragione valida , ci sarebbero delle penali da pagare per cacnellazioni e mi sa che Braccino non vuole pagare…vedremo