Pedullà: il Torino aspetta il sì di Biglia ma ci prova con Torreira. Conferme su Barak

33
3521
Lucas Torreira
Lucas Torreira

Sharing is caring!

Il Torino aspetta il sì di Lucas Biglia, la trattativa sta andando avanti a oltranza, ma sta provando a riportare in Italia Torreira che può lasciare l’Arsenal. Sono i due preferiti di Giampaolo, più semplice Biglia ma Torreira (proposto anche a Roma e Fiorentina) intriga molto. Conferma su Barak, come anticipato qualche sera fa da Sportitalia: operazione da otto milioni, trattativa avviata da giorni con l’Udinese. (alfredopedulla.com)

33 Commenti

  1. Dai su, è una presa per il Kulo.
    La scelta è tra uno di 24 anni che gioca nell’Arsenal e che costa 30 milioni
    e uno di 35 anni che negli ultimi 2 ha giocato a singhiozzo per gli infortuni e che ieri l’altro se ne stava per tornare in Argentina a terminare la carriera.
    Ma fate i bravi!

  2. La scelta dipende dal Presidente, l’allenatore mi pare sia stato chiaro vuole gente che conosce per accelerare i tempi. Per alcuni ruoli vuole le prime scelte ma visto che c’è poco tempo sarà Cairo a farci capire che intenzioni ha assecondandolo o no

  3. ….. anche BARAK????
    TORREIRA , viene in una squadra che , il prossimo anno , lotterà per una salvezza tranquilla , anche in prestito ?
    …. o è innamorato di GIAMPAOLO !!!

  4. Scusate ma per voi il Torino fa così schifo? Chiedo perché qualche volta questo mi sembra un forum di altre squadre. Torreira all’Arsenal non gioca col nuovo allenatore così come Andersen al Lione. Hanno un ottimo rapporto con Giampaolo vi sembra così impossibile che vengano al Toro? Certo bisogna pagare gli stipendi e trovare un accordo con i club ma qui la patata passa a Cairo e noi sappiamo già come andrà a finire…la realtà però è che sono le prime scelte di Giampaolo che anche oggi in conferenza stampa ha ribadito di avere avuto rassicurazioni….

  5. Senti Rob,
    ma MAGARI prendessero davvero Torreira, Linetty e Schick, tanto per fare qualche nome.
    Metterei la bandiera fuori dal balcone. Ma tu ci credi davvero?
    Sarei lieto di scusarmi con te.

      • Con oggi the President ha fatto come Ponzio Pilato: si è lavato la coscienza, anziché le mani, dicendo che a) non resterà per sempre, b) non spenderà mai più di quanto il suo portafoglio contenga (anzi), c) chi verrà sarà il solito voglioso di Toro e capace di mettersi a disposizione
        Un ciclostile, trito e ritrito.
        Però di una verità dobbiamo dargli atto: non si stana un venditore, bensì lo si circuisce. La cordata di fantasmi era rappresentata da inetti a cui auguro una carriera molto più brillante rispetto a quella fin qui dimostrata. Stolti!

  6. siamo così innamorati di Toro e fessi che ci facciamo ammaliare con qualche nome finalmente decente oggetto di ipotetica trattativa…..ma vi chiedo, solo a me e’ venuto il dubbio ???

  7. Ocram nessun dubbio. Io vi ho dato solo una notizia che so per certo per condividerla con voi e non ho parlato di trattative…così come sapevo di Ansaldi e Nkolou che Giampaolo voleva e come posso dire che per Rincon difficilmente ci sarà futuro al Toro. Ma come voi so che poco si concretizzerà anche se spero sempre di essere smentito… alla parentela con Stuppiello però non ci tengo..? buona serata a tutti e forza Toro. Giampaolo è molto bravo penso che i giocatori se ne accorgeranno presto..

  8. Rob era solo una freddura non te la prendere……ma quando leggo di troppo ottimismo il parallelismo mi viene spontaneo…e non avevo ancora letto del tuo scetticismo successivo

  9. Biglia se arriva è per un anno con opzione sul secondo. Ingaggio non puo prendere piu di 2 milioni a meno che non siano tutti impazziti al Toro il che puo anche essere
    Torreira mi pare di capire è il primo degli sfizi chiesti da Giampaolo. Sul fatto che arrivi ovviamente le possibilità sono al 1% ma nel caso non credo sia alternativo a Biglia, cioè do Biglia per quasi certo e Torreira difficile a prescindere e anche in caso di Biglia che non reggerà tutte le partite per 90 minuti anche se in un ruolo poco dispendioso
    Barak immagino è stato contattato dopo al rottura per Linetty . Meglioo peggio non lo so so solo che Cairo deve darsi una mossa
    E poi vendere la società
    Grazie

  10. Comunque se per una volta in vita sua Cairo volesse stupire il mondo granata e gli addetti ai lavori, e Vagnati portasse a casa Torreira, beh questo sarebbe un gran colpo come non ne ho mai visti con Cairo.
    Perchè anche i piu forti sono sempre arrivati con necessità di rilanciarsi dopo periodi o annate sfigate.
    In realtà pure Torreira faceva panchina con l’Arsenal per cui deve rilanciarsi…..chissà mai…
    Del resto se cediamo Sirigu Izzo Lyanco Djidji e Rincon….parliamo di oltre 40 milioni di incasso
    Se Torreira lo prendi con ad esempio obbligo di riscatto magari li convinci sul prestito.
    L’ingaggio però è troppo alto quindi con Cairo è un sogno che resta nel cassetto…

  11. Ma avete letto della trattativa per Linetty?? Praticamente la Samp chiede 12 milioni e il Toro ne offre 8 (quindi già molti meno….ma ci sta): si incontrano Osti e Vagnati e quest’ultima fa: “Ehm…..c’è una novità: ti posso offrire 7”, Osti “Ma stai scherzando?? Me ne offri ancora meno di ieri??” “Si il presidente ha detto che 8 sono troppi per quel giocatore….”
    E ovviamente Ferrero si incazza perchè si sente preso per il cu.lo e probabilmente salta tutto
    NO COMMENT

  12. Deha,porta pazienza…se non si Han notizie un motivo ci sarà, ma che ci sia del fermento, lo penso. Questa dovrebbe essere una cosa fatta bene,deve avere l’effetto di un sasso contro un uovo..calma. Ricordati che il presiniente è colluso Venaria

  13. E’ ovvio che al contrario se un compratore interessato NON volesse aspettare per le stesse ragioni, ovvero non vuole spendere 350 milioni, allora dovrebbe palesarsi prima.
    Il problema è che lo farebbe senza che Cairo abbia messo il Toro in vendita, quindi partirebbe svantaggiato e ricattabile .
    Ecco perchè dopo il mio ottimismo infantile e inutile di Luglio quando Console presentò il progetto di acquisto sul fondo lussemburghese, adesso sto con i piedi per terra e non do troppo retta alle voci, incluse quelle che ha accennato Cek .

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui