Torino-Genoa – Sabato, ore 15.00, stadio Grande Torino
▪ Arbitro: Fabrizio Pasqua, della sezione di Tivoli
▪ Classifica: Torino 16 punti, Genoa 24 punti
▪ Diretta tv: Sky

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Kolou, Bremer; Singo, Mandragora, Rincon, Lukic, Ansaldi; Zaza, Belotti. All. Nicola.
Genoa (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Rovella, Strootman, Zajc, Czyborra; Destro, Pandev. All. Ballardini.
caro Ghost, due osservazioni che potranno essere utili al tuo lavoro:
1) la locuzione corretta è: cambiare marcia, non cambiare LA marcia
2) ma ben + grave (è rischioso usare parole altisonanti quando non se ne conosce l’esatto significato) è VITTORIA PRODROMICA, ora, il prodromo è un indizio che annuncia il manifestarsi si un fatto spiacevole…
Millanta di essere un professore, la cocorita trogola
biziog.sei un GRANDE!!!!!
F.V.C.G & CAIRO VATTENE
Cocorita il limite lo hai superato da un pezzo
Leggiti tuttosport di stamattina, servo di scena
Ciò che toccate sporcate, rosea inclusa
Pròdromo
Dizionario Treccani: Circostanza, fatto, indizio che precede e annuncia il manifestarsi di un altro fatto o fenomeno, generalm. portatore di complicazioni, noie, difficoltà
Dizionario Zanichelli: Segno, fatto che precede e preannuncia qlco. spec. di negativo
forse quello che deve sfogliare il dizionario non sono io…
poi vedi, scrivere che qualcuno sparla è un’offesa davvero spiacevole
ora spiegami a cosa ti riferivi? eri auto ironico?
perché ha l’accento acuto, non grave…
sono dettagli, ma dettagli importanti…
vuoi agire contro i tifosi perché usi l’italiano impropriamente?
Sig. Ghost,
normalmente non faccio errori grammaticali e di sintassi (ma fammeli notare, io non mi offendo), può esserci al massimo qualche refuso, ma vedi, anche fosse, io qui scrivo come tifoso, non sono il portavoce della società
e, se devo essere sincero, quello che mi ha infastidito è stato proprio il tentativo di usare termini ricercati, fuori da un contesto nel quale i tifosi dialogano i modo semplice e diretto. Avendo poi constatato un uso quanto meno improprio di uno termini utilizzati per fare colpo, non ho resistito. Poi vedi, prendersela con i propri tifosi (affermando che siamo una buona compagnia di sgrammaticati) non è una strategia fruttuosa…
vedi ghost, il dizionario l’ho copiato e incollato esclusivamente per certificare l’errore (e in effetti in certi casi, come il tuo, aprire il vocabolario prima di scrivere potrebbe essere di una certa utilità), ma il problema non è tanto interpretativo (e comunque i dizionari sono molto chiari sull’orientamento di prodromo…) quanto di opportunità. Mi spiego meglio, l’italiano è una lingua ricca, complessa, esistono diversi termini per esprimere quanto volevi dire, prodromico, ahimè, ha un’accezione negativa, evoca eventi patologici. E poi, e questo in effetti non lo trovi nei vocabolari, vittoria prodromica suona veramente male, e quando le orecchie si sentono ferite, insorgono.
Tipo all’Autoprodromo di Monza….
???
Sanabria sempre positivo?
Prooof! ci sono altri , oltre a me, i quali affermano che lei litiga con i congiuntivi neh!
è stato un post prodromico
Sempre la Mercedes in testa…che noia…quasi meglio il Torello.