MARCATORI: 26′ Barrow (B); 58′ Mandragora (T)
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Soumaoro, Dijks (55′ De Silvestri); Dominguez (10′ Baldursson, 55′ Svanberg), Poli (55′ Schouten); Orsolini, Soriano, Sansone (83′ Skov Olsen); Barrow. A disposizione: Da Costa, Ravaglia, Palacio, Antov, Faragò, Vignato, Juwara. Allenatore: Mihajlovic
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon (72′ Lukuc), Mandragora, Verdi (65′ Baselli), Rodriguez (65′ Ansaldi); Zaza, Belotti (72′ Sanabria). A disposizione: Ujkani, Lyanco, Gojak, Bonazzoli, Vojvoda, Murru, Linetty, Buongiorno. Allenatore: Nicola
ARBITRO: Marini di Roma
AMMONITI: Nkoulou, Rincon (T); Baldursson, Poli, Mbaye, Danilo (B)
In ogni caso bene non avere perso, ora pensiamo al Napoli dove potrà schierare di nuovo la squadra titolare
Mandragora fantastico, al di là del gol. Belotti solito generoso, peccato per il gol
Mandragora tanta roba, Cairo si sbrighi a riscattarlo dai gobbi . Oggi Verdi impresentabile mentre Rodriguez cosi non serve a nulla . Perchè non ha messo Murru ? almeno corre sulla fascia …
Inoltre almeno oggi avrei dato spazio a Gojak dato che attaccavamo sempre e servivano palloni in area
Oggi più che vincerla (anche grazie al colpo di Roma) era più importante non perderla forse è per questo che alla fine ha rischiato poco di solito in queste partite metteva sempre il 442 oggi invece non lo ha fatto.
Rodriguez se vuole giocare in A deve capire che può fare giusto il braccino in una difesa a 3 che difende bassa esterno nel 352 è inutile se non dannoso il che è un peccato perché resta uno di quelli coi piedi più educati in rosa
Va bene così, dai.
Бандер Безруков в хорошем качестве