Alla vigilia di Lazio Torino, il tecnico dei granata Nicola ha presentato la sfida dello stadio Olimpico in conferenza stampa.
LAZIO – «I biancocelesti sono un gruppo consolidato che gioca insieme da anni. Verticalizzano con immediatezza, sono una squadra che si conosce. A noi domani interessa soprattutto esprimere noi stessi»
MOMENTO DELICATO – «C’è stata una analisi, noi analizziamo sempre la nostra parte emotiva e anche quella tecnico-tattica. E’ importante capire se sei nel giusto flow, il giusto range, quello che ti fa esprimere le tue potenzialità. Questo è mancato per la voglia eccessiva. Il confronto dei tifosi? Importante, abbiamo sentito un certo tipo di messaggio, questo ci ha fatto capire che dobbiamo ritrovare solo il giusto livello di energia e non andare fuori giri»
BELOTTI – «Andrea è esperto, è importante per noi. Se scenderà in campo saprà gestire le sue energie mentali. Vedremo chi scenderà in campo, sicuramente scenderà in campo la migliore formazione possibile, pensando non solo all’undici iniziale ma anche ai cambi».
OBIETTIVI – «Affrontiamo la partita di domani con tutti quelli che sono a disposizione, portando la nostra identità e quel sano entusiasmo per dimostrare quei valori che ci devono permettere di conquistare un traguardo che abbiamo dimostrato di meritare». (calcionews24.com)
Forza RAGAZZI!!
Meritiamo proprio no, e che Belotti è importante non è una gran scoperta.
Le ultime due partite non hanno giustificazioni.
Davide non merita la B di sicuro e per quanto mi riguarda lui ha già vinto. Leultime due figure di merda non sono imputabili a lui , è chiaro che la squadra è ricaduta in problemi mentali e paure vecchie, nate prima di Davide.
Davide ha già fatto un miracolo a darci la possibilità di giocare per la salvezza da situazione di vantaggio. Per come stava il Toro prima che arrivasse , ora saremmo dove c’è il Crotone.
Dirò di più io confermeri Davide subito, a prescindere da A oppure B . Non è lui il problema del Toro.
E gli chiederei appena concluso il campionato, quali giocatori tenere e quali cedere , sia per la A che per la B
Davide uno di noi certo ma è anche un bravo allenatore, oltre che uomo vero…abbiamo già sbagliato lasciando andare via Moreno, non ripetiamo le stesse cagate…maCairo è Cairo….
I se e i ma non contano. Dove saremo se Nicola fosse arrivato prima chi puo dirlo? Le ultime due sconfitte sono anche di Nicola che ha il merito però di aver fatto prendere Mandragora e Sanabria. Se però andemo in B sarà stato tutto inutile…
ma se Nicola ha fatto un miracolo, l’allenatore del Cagliari allora? dai Djordi non esageriamo, un 11 a 1 in due partite e non e’ minimamente colpa sua?
No Dalla non è colpa sua , se proprio devo imputargli delle colpe è l’imbarcata esagerata col Milan che era meglio evitare per il morale della truppa. Ma resto convinto che ci sia altro dietro a certi atteggiamenti di molti giocatori, e in questo Nicola non c’entra. Lui si assume tutte le colpe da buon leader per tenere lo spogliatoio il piu possibile con lui e unito, ma qui c’è altro, e ricordati che i rapporti tra spogliatoio e Cairo/Vagnati non sono buoni per nulla da tempo
Nicola ha sbagliato la partita con lo Spezia e non solo quella. Il merito poi si dimostra sul campo e non a parole. Vediamo come andra´. Certo se la Lazio gioca per vincere non abbiamo scampo. troppo il divario. Dovremo fare una partita attenta e la squadra dovra´essere corta e non lunga e sfilacciata come con lo Spezia. Dobbiamo fare un punto in due partite. Se finiamo in B, lo avremo meritato. Se rimaniamo in A lo dovremo grazie ai limiti altrui. Diamoci percio´una regolata.
commento saggio,non è pero che tra lotito e sto qua ci sia tanto feeling,tarallucci e vino non ne vedo
Inzaghi metterà tutti i titolari tranne Acerbi, Reina e Correa e chiedera ai suoi di vincere. Ma in campo vanno i giocatori e se la partita la indirizziamo noi dubito che si ammazzeranno per vincerla. Certo se siamo quelli di La Spezia è inutile parlare…
Nicola ha fatto un buon lavoro se si salva come.ha fatto Semplici. Altrimenti il giudizio è negativo. Non credo fosse impossibile salvare la squadra. Fra Sampdoria, Bologna, Verona un punto in più si poteva fare per esempio e non faremmo oggi questi discorsi
Dico solo una cosa: Ci siamo puppati lo 0 a 7 col Milan, per risparmiare tutte le energie per lo Spezia, e a La Spezia ne abbiamo presi altri 4.
Una cazzata del genere nel momento cruciale della stagione, con pure il Benevento che ce la sta mettendo tutta per retrocedere, è allucinante.
Spiace ma se non ci salviamo, o mi sono sbagliato di grosso su Nicola, che comunque per me ha perso un sacco di punti, oppure tutti via dal primo all’ultimo, il nano per primo.
aggiungo se andiamo in B significa che abbiamo perso le ultime 4 partite,,,da lapidarli tutti
Bisogna mantenere la calma e puntare a fare una partita tosta. Ma abbiamo fatto due tiri in porta nelle ultime tre partite. A la Spezia abbiamo sbagliato tattica nel primo tempo. Squadra disposta male tatticamente. Troppo lunghi e lenti. Nicola deve vederci giusto a livello tattico altrimenti i bei discorsi contano poco. Domani io passerei alla difesa a 4, che significa abbassare Vojvoda sulla linea dei difensori. Nicola ha giocato col 4-4-2 in alcune occasioni. Pochi spazi alla Lazio che e´maestra nelle ripartenze. O addirittua un 5-3-2 alla Longo. Catenaccio puro ma utile. Perche se giochiamo come con lo Spezia ne prendiamo altri 4. Se Nicola e´convinto di strappare un pareggio andando a dire che ce la giocheremo, allora non ha capito la situazione in cui siamo. Ne l´avversario che avremo di fronte. Poi i giocatori hanno le loro responsabilita´, e dovrebbero vergognarsi. ma ora questo non serve.
Nicola ha preso una squadra disperata, senza gioco e senza anima, è riuscito a risollevarla, col Milan e lo Spezia senz’altro anche lui ha fatto degli errori, ma non possiamo dimenticare che se non fosse per lui sarebbe già in B, nonostante il ritorno disastroso del Benevento.
Fa bene a Roma a schierare la squadra migliore, soprattutto considerando che anche un pareggio può andar bene, Belotti starà attento a non farsi ammonire. Dobbiamo far di tutto per arrivare domenica già salvi e se non lo saremo aver fatto comunque una bella prestazione che ridia fiducia nei propri mezzi ai giocatori così da non fallire l’ultima. E cmq sono d’accordo con DJ, Nicola va confermato, diversamente in A o in B prenderemo un altro sedicente Maestro che continuerà i danni pregressi. Anche perché, se restiamo in A, sono convintoche lotteremo di nuovo x non andare giù, e per evitarlo Nicola è quello giusto.
Su Cairo è inutile spendere parole, nessun tifoso lo vuole, ma, ahimè, è lui a decidere…
Forse non è chiaro che allenare il Torino in queste condizioni, con una dirigenza assente e che continua (a parte la sessione invernale, ma per merito di Nicola appunto) a compiere errori madornali sul mercato e a gestire male i giocatori, è tutt’altro che semplice, a me Mazzarri non piaceva perché gioca un calcio antico e difensivo, ma non è certo l’ultimo arrivato, e persino Giampaolo a Genova non fece i disastri che abbiamo visto qui, e Longo (che tanti mal considerano) si trovò di fronte ad una situazione paradossale.
Non penso che Juric o Gattuso o Zanetti possano avere la bacchetta magica e farci improvvisamente cambiare passo. Ci vuole continuità, e penso che Nicola non abbia nulla da invidiare a quelli sopra citati…
Nicola ha fatto nel complesso un buon lavoro ma questo non significa che non abbia sbagliato. per il futuro non lo vedo alla guida di un Toro da ricostruire. Si parla sui media di Juric. Sarebbe una buona scelta, meglio di Nicola sicuramente. Poi e´chiaro che se non gli dai una squadra decente e adatta al suo gioco, allora fara´la fine di Giampaolo. Comunque Juric gioca con la difesa a tre e una linea a 4 di centrocampo. I giocatori per questo tipo di gioco li abbiamo. ricordando un po´ il 3-4-2-1 di Mazzarri. Tra l´altro Juric fu consigliato da Gasperini a Urbanetto che cerco´Gasp per il dopo Mihajlovic al primo anno. Ora potrebbe prenderlo. Aspettiamo la fine del torneo sperando che Nicola e i giocatori non rovinino tutto alla fine.
La triste realtà (e non è neanche ancora detta) che in due anni ci siamo salvati solo perché c’erano giusto 3 squadre più disastrate di noi, e pure negli scontri diretti con quelle 3, quest’anno come quello scorso, abbiamo pure rimediato figuracce.
Va rifondato tutto.
condivido tutto
Per quanto io possa volere bene a Nicola, gli allenatori capaci sono un’altra categoria, bravo ragazzo con la schiena dritta e valori morali altissimi, ma in quanto a schemi sul campo lasciamo stare, facciamo sto cazzo di punto e poi una bella pulizia
condivido tutto,,,,,piazza pulita completa dal capitano al presidente passando dall’ allenatore
Nicola non ha sbagliato solo le ultime duenSCANDALOSE partite contro Milan e Spezia, queste le ha toppate in maniera clamorosa, altre le ha comunque.sbagliate, vogliamo parlare di Crotone Sampdoria Bologna Verona fuori e Genoa Viola in casa?
Purtroppo e’ un tecnico con dei limiti evidenti. Ora vedremo se riesce ad arrivare alla salvezza, poi bisognerebbe cambiare tutto, a cominciare da 0-7 in pagella, ma…..
Il prossimo anno pulizia completa che sia AoBdi tutto il possibile giocatori allenatore d.s. ripartire da zero a costo di tribolare per salvarci non se ne può più di sti menabelini meno che il nano mandrogno perché quello li finché non crepa non ce lo togliamo dalle balle
Comincio a mettere su ebay amazon e subito.it vendesi squadra di calcio sgangherata di pelandroni anche pezzi singoli prezzi modici da concordare
Basta parole, se ne sono dette troppe da parte di tutti. Ora il punto. Poi si dovranno fare inevitabilmente i conti con tutti, Cairo per primo
Io parlo per me ovviamente, quando scrivo che ci vorrebbe una tabula rasa è ovvio che si tratta solo di un desiderio, purtroppo non dipende né da me e né da nessun altro che non sia il nano maledetto
La speranza è che blackstone metta spalle al muro Cairo, e che la conseguenza sia la messa in vendita della società
La verità è che siamo diventati una tifoseria di pappamolla rammolliti.
Negli anni 90 un pres come il nano infame sarebbe stato spazzato via in 5 minuti, o no?
E allora facciamo anche un mea culpa x come abbiamo permesso che diventasse il Toro: 16 anni, con tutte le balle che l’infame ci ha propinato, sono un’era geologica ma noi tutti muti.
sicuro,che l’inter retroceda è sicuro
c’è qualcuno piu infame di quelli che giocano
L’improvviso crollo mentale della squadra, neanche prevedibile tra l’altro, rimane una toppa immensa, inspiegabile. Mandragora e Sanabria ci sono sembrati Steven Gerrard e Gerd Muller (l’ho letto questo nome) perché il contesto era quello dei morti, poi si sono adeguati ai cadaveri NEL FINALE DI STAGIONE, nel momento decisivo. Persino Belotti sembra uno scarpone. E’ doloroso dirlo, ma ditemi che non è così.
gerd muller tanta tanta tantissima roba
-“Questa squadra merita la salvezza “?”- Caro Nicola, con la peggiore squadra d’Italia e probabilmente anche d’oltre confine, sei proprio sicuro di quel che dici? Gli unici che si meriterebbero non solo la salvezza ma ben altro siamo solo noi, poveri tifosi umiliati, derisi e calpestati da una accozzaglia di buffoni ed incapaci.
@Biziog: la pensiamo uguale e non siamo i soli. Qui una parte dei forumisti ma anche di alcuni miei amici , pochi per fortuna, non ha ancora capito che nessun allenatore ha la bacchetta magica per tirare su una squadra ridotta allo sfacelo come lo era all’arrivo di Nicola. E non tutto per colpa di Giampaolo sia chiaro.
Voglio vedere chi tra i grandi CT da tastiera sarebbe in grado di :
– Rimotivare giocatori con il morale sotto i tacchi
– Convincere giocatori che volevano andarsene a impegnarsi fino all’ultima giornata
– Rimettere in sesto fisicamente giocatori ( tanti) che si sono dovuti fermare per il covid inglese nel momento cruciale
– Tenere sulla corda tutta la rosa anche se a giocare sono in 15-16
– Dare gioco e qualità a una rosa che di qualità non ne ha, specie a centrocampo a parte il solo Mandragora che però, non dimentichiamolo, è arrivato a fine Gennaio
– convincere giocatori a dare tutto anche se pagati in ritardo anche se alcune promesse non sono state mantenute dalla dirigenza e anche se molti non sopportano DS e presidnete
– Essere costeretto a fare di tutto , non solo l’allenatore ma anche il psicologo e il manager . Il vuoto manageriale nel Toro è evidente
– Gestire lo spoglliatoio quasi da solo
ECCECC
Nonostante tutti i guai e problemi capitati Davide ha portato il Toro in salvo, ad oggi è così. Cosa sia accaduto nelle ultime due partite è talmente anormale e fuorviante che non può essere colpa solo di Davide. E’ accaduto qualcosa con la dirigenza, non so cosa, stipendi in ritardo, premi non dati o non mantenuti , promesse disattese in passato insomma….Davide non puo fare tutto.
Si però gli 11 gol presi da Mazzarri sono stati letti da tutti come irreparabile colpa del tecnico e tutto il pippone su Longo che ci ha risollevati e salvati, ora però, in una situazione assai più delicata e decisiva, il tecnico (e lo dice uno che ha sempre parlato benissimo di Nicola) non ha colpa alcuna, così via tutta la lista dei meriti del buon Davide. E veramente Mazzarri qualche merito in più ce l’avrebbe avuto, tipo i 63 punti che con altri arbitri sarebbero potuti essere 70 e un altro paio di squadre sotto, ad esempio.
Fatemi capire:
11 gol presi da Mazzarri, è tutta colpa di Mazzarri con anatema a vita su testa di ghisa
11 gol presi da Nicola, lui non c’entra niente, colpa di Cairo e dei giocatori
C’è qualcosa che non mi torna.
Senti, la taglio subito perché sennò ci stiamo altri 2 anni,
ma non è così
certo le colpe del nano le conosciamo tutti
Ma quei famosi 11 gol in 2 partite presi da Mazzarri sono e sono stati il cavallo di battaglia pure bardato a festa, tuo e di tanti altri
Quindi
In entrambe le disfatte le colpe del tecnico devono essere equiparate, se è colpa di quelle merde di giocatori, deve esserlo per Nicola come per Mazzarri