Dopo il pareggio contro il Benevento, che ha chiuso la stagione, il presidente del Torino, Urbano Cairo, ha parlato del futuro: “Adesso ci mettiamo al lavoro, ma parliamo quando abbiamo deciso tutto. Domani sentirò Nicola e ci incontreremo in settimana, mentre sul rinnovo di Belotti sta lavorando Vagnati. Con Sirigu ci parleremo: è importante aver giocatori supermotivati a restare al Toro, ora è meglio non fare dichiarazioni affrettate”. (tuttomercatoweb.com)
Juric ha questo carattere ,che è anche di gasperini e non mi sembra che ciò possa pregiudicare i risultati sportivi,anzi è proprio il contrario.
E’ un allenatore che da benissimo la sua identità tattica alla squadra simile proprio a gasperini.
Dinamismo,pressing continuo,marcature tutto campo,sovrapposizioni, velocità sono le caratteristiche principali del suo credo calcistico.
Su juric non ci sono dubbi,il problema rimane il presidente e l’organizzazione societaria inesistente dopo 16 anni.
Io credo che l’idea di Juric sia molto moderna (come quella di gasperini) anche per come prepara fisicamente le squadre (e qua da noi non si vede una preparazione decente da Ventura).
Il suo problema non è tanto il carattere ma se la squadra lo segue al 100 % o no. Perché per fare quel tipo di calcio devi credere ciecamente in tutto quello che fai e sbatterti come un mulo. Per dire io non ci vedo verdi a fare il lavoro di zaccagni.
Io credo che l’idea di Juric sia molto moderna (come quella di gasperini) anche per come prepara fisicamente le squadre (e qua da noi non si vede una preparazione decente da Ventura).
Il suo problema non è tanto il carattere ma se la squadra lo segue al 100 % o no. Perché per fare quel tipo di calcio devi credere ciecamente in tutto quello che fai e sbatterti come un mulo. Per dire io non ci vedo verdi a fare il lavoro di zaccagni.
-Se sono vere le cifre di ingaggio di Juric ,questa è l’ennesima dimostrazione delle catastrofiche capacità manageriali del duo più comico che il calcio abbia saputo partorire. Mi sto chiedendo come si possono dare ingaggi simili , per giunta biennali, ad un personaggio che, vistone il carattere (e soprattutto con la misera squadra che gli daranno a disposizione) facilmente verrà esonerato nel giro di poco tempo.
Sono tutte congetture.
Per quanto ne so domani la Samp o, che so, il Brighton si interessano a Juric, lui firma in 5 minuti e noi abbiamo parlato del nulla. E il problema è sempre quello: IL NULLA a livello di gestione sportiva.
O si comincia da lì, nel senso che, pure se rimane il nano, almeno delega ad uno abile e competente, oppure non se ne esce. Naturalmente se va via il nano e arriva pure babbo natale al posto suo, siamo tutti più contenti
L’unica cosa buona di questo lunedi e’ che lo strazio e’ finito ,almeno quello sportivo,
Adesso iniziera’ il solito calvario (solo per noi tifosi) del calcio mercato, dove si viaggera’ SOTTOTRACCIA, A FARI SPENTI, e ALLA FINISTRA, ad aspettare gli scarti chissa del Crotone, del Parma o del Chievo.
Noi discutiamo se arrivera’ Juric o meno , ma anche arrivasse quale sara’ la rosa? ci pensera’ Vagnati?
Gli ultimi 16 anni ci anno dato la linea guida del nano malefico, sappiamo gia’ come finira’ anche questa volta.
F.V.C.G. & CAIRO VATTENE
Se dobbiamo dare un peso alle dichiarazioni di Nicola questo avvicendamento con Juric non è così scontato; il nostro attuale tecnico mi sembra combattivo e deciso a difendere quanto fatto, inoltre parla di idee per fare un ottimo lavoro in futuro; chissà che Cairo non accenda il cervello una volta tanto.
Inoltre c’è un Toro con e uno senza il Gallo e sarebbero due squadre molto differenti da costruire; la difesa, rimanendo a tre sarebbe già fatta, a centrocampo di mediani ne abbiamo a iosa, manca invece un centrocampista di gamba e qualità tipo Kucka: quando a gennaio si parlò di Saponara dissi, sbeffeggiato, che avrebbe portato qualità che non avevamo e poi abbiamo visto i danni che ci ha fatto nello scontro diretto.
Anche un Messias avrebbe quelle qualità che ci mancano, dell’ attacco non parlo perché troppo dipende dalle decisioni di Belotti che si spera siano tempestive.
Baselli a posto fisicamente per me vale tanto quanto Mandragora che è buono ma niente di più al momento, anche se può ancora crescere, se no col fischio che i gobbi ce lo davano per 9 milioni.
Poi, sempre a partire dalla difesa a tre, se c’è Belotti si potrebbe giocare con due punte un regista e due mezzali come dici tu ma anche con due punte due mediani e un trequarti con un certo peso specifico tipo appunto Kucka, Ramirez, Saponara; se però va via il Gallo ogni scenario è aperto. Anzi non escluderei che l’interesse per Juric sia già in prospettiva della sua partenza visto che il Verona quest’anno ha giocato con una punta sola ma l’ anno scorso spesso anche senza con Verre falso nove.
Entro una settimana sapremo tutto, su Juric, Nicola e anche Sirigu. Per il Gallo magari ci vorrà di più. Non oso immaginare invece per quanto riguarda l’avido, leggo di appelli da parte RCS, il brodo si allunga ancora, c’è lo teniamo ancora un anno, minimo.
invece è ancora li,sempre li,incollato,ma pensa
Penso di aver capito che Sirigu rimarrà e per fortuna. Il gallo se ne andrà, insieme a Mister Nicola. Ed arriverà Juric come prossimo allenatore del Toro.
Sono d’accordo con te su mandragora, non è un fenomeno,possiede un buon tiro e poi basta.
Leggo che Juric va verso Cagliari e che il genio Vagnati ci porterà Semplici. Il prossimo anno la B non ce la leva nessuno….
Nicola va confermato. In alternativa mi piacerebbe ( nessuno lo considera e non capisco perché), Italiano..quest anno ha fatto un lavorone a Spezia
Anche a me piace Italiano
Il lavoro fatto allo Spezia è davvero notevole, squadra dal gioco spregiudicato ed efficace.
A parte nei 2 confronti diretti in cui ci hanno tritato, li ho visti altre volte e sono stati una grande sorpresa. L’ho detto 6 mesi fa che si salvavano a spasso, senza giocatori di nome ma con un gran collettivo.
Con Cairo le cose stanno cosi: vendere fumo agli occhi dei tifosi a ogni costo. Juric è fumo, e infatti pare detinato vs altri lidi, non solo Cagiari. E cosi in un batter d’occhioha bruciato le motivazioni di Davide Nicola,colui a cui lui e noi dobbiamo tutto.
Poi ci sarà il solito stillicidio di nomi di giocatori che al primo refolo di vento concorrenziale, sia esso un Milan o sia esso un Cagliari o un Genoa, verranno lasciati alla concorrenza.
Al Toro arriva solo gente trattata solo dal Toro , ecco perchè spesso last minute.
Appena c’è un briciolo di pseudo concorrenza l’obiettivo viene salutato. Niente aste al rialzo.
Ecco perchè da noi arrivano gli scarti
Sanabria e Mandragora sono due eccezioni perchè volevano cambiare aria e andare da un tecnico che già conoscevano . A Gennaio è più probabile fare trattative rapide.
In ogni caso non capisco la necessità di insisitere o fingere di farlo con Juric quando anche i sassi sanno che ha pretese come o più di Giampaolo in termini di giocatori e numeri.
Se invece ci fosse un progetto, parola sconosciuta al Toro, allora potrei anche capire, seppure io ritengo Davide meritasse una chance. E’ un tecnico di poche pretese ma molte idee e conoscenze.
Ma per Cairo è troppo granata…
Caro Djordy come ho scritto sopra temo che da noi arriverà Semplici perchè Vagnati è l’unico a cui può rivolgersi non appena il Cagliari lo manderà via. Detto questo io sono stato molto felice lo scorso anno dell’ingaggio di Giampaolo, perché speravo che Cairo per una volta lo avrebbe assecondato sul mercato dove c’era bisogno di una vera rivoluzione ma evidentemente non c’erano nè soldi, nè idee nè voglia di farlo. Su Juric invece non sono d’accordo con te. E’ un profilo di allenatore per il quale non sarebbero necessarie rivoluzioni. Dando per scontate le partenze di Belotti e Nkolou e considerando Sanabria e Buongiorno titolari non credo servirebbero troppi acquisti. Magari un Messias da far giocare alla Zaccagni, un esterno sx per far coppia con Ansaldi e un centrocampista da affiancare a Mandragora. Su Nicola il massimo del rispetto e della considerazione ma se Cairo non è convinto di tenerlo secondo me è inutile trascinare la cosa solo per qualche mese e penso che se fosse stato convinto sarebbe stato già confermato
??? non servono cambi, ci salviamo all ultimo secondo da due anni dai per scontato che il gallo e NK se ne vadano e non servono cambi? rimango basito…quindi Zaza titolare va bene? rincon pure ecc ecc
Alla fine servirebbero 3/4 acquisti invece che 6/8
Un trequarti alla zaccagni, un centrocampista di corsa e qualità, e un difensore se parte Belotti anche un attaccante giovane.
Rob: Se arriva Juric, Cairo non può fare il furbo. Lo fa se resta Nicola magari. E’ per quello che non credo a queste voci. Se Juric davvero e per caso scegliesse il Toro, Cairo non potrà fare poco o nulla sul mercato, perchè Juric non te le manda a dire e non ci mette ne uno ne due a mandarlo a cagare riompendo il contratto. Juric è un Mihajlovic ma ancora più ambizioso, oggi sulla cresta dell’onda perchè tutti lo volgiono dopo i 2 anni col Verona.
Ecco xchè credo poco alle reali intenzioni di Cairo e alla volontà di Juric di venire a Torino a rischiare un futuro danno di immagine come successo a Giampaolo
La differenza però tra Juric e Giampaolo sta nel fatto che Giampaolo veniva da un fallimento col milan e aveva bisogno di rilanciarsi , quindi era facile da convicnere . Juric è molto più inkazzoso e palluto di Giampaolo e quindi Cairo nel caso non potrà ripetere gli errori dello scroso anno
Con Nicola invece Cairo puo fare un po più il furbo , perchè Nicola ci tiene ed è lui a volere restare al Toro per amore. E questo è purtroppo un punto debole di frontea certi lupi mannari imprendiotri come Cairo.
Anche Nicola è cazzuto, per me lo è come Juric, ma è più….ricattabile percè è granata a differenza diJuric che se ne puo sbattere le balle e puosbattere la porta avendo oggi più mercato.
Poi Rob quando dici che non abbiamo bisogno di tanti innesti mi spiace questa è una cazzata. Abbiamo rischiato la B con Belotti Sirigu e Nkoulou. Cosa pensi che succeda senza loro 3 se non li sostituisici adeguatamente?
Uno come Cairo te lo trova un nuovo Belotti o un nuovo Sirigu ?
Magari ci sono ma bisogna pagarli. Per dire lo riusciremmo a prendere che so un Petagna , ancora giovane molto motivato grintoso e voglioso di giocare titiolare? Giocatore diverso dal Gallo nel senso meno mobile ma con una presenza fisica che si sposerebbe con Sanabria alla perfezione. Ma garantirebbe gli stessi goal e occasioni? Non lo sappiamo. Oppure uno come Scamacca più giovane ma anche un po più scommessa e più caro. Poi Sirigu , il miglior Sirigu con chi lo sostituisci? Risuciamo a prendere Cragno ? Io non ci credo. E al posto di NK chi mettiamo al centro? E vogliamo parlare del resto della truppa?
Ansaldi migliore dell’era Nicola ma 35 anni e spesso infortunato. Serveun altro Ansaldi. Rientra Aina dal prestito sarebbe all’altezza? Poi Meitè verrà riscattato dal Milan o ce lo trvoeremo sulle croste? Anche fosse con che motivazioni giocherebbe in granata dopo avere assaggiato una società seria e ricca? E Damascan e Millico sono all’altezza di una squara di A che non sia da salvezza? Segre rientra, cosa facciamo? Baselli si è dimostrato fragile. Lo confermiamo ? Rincon lo adoro ma va verso i 33 . Lukic crescerà? Izzo Bemer Buongiorono offorno garanzie? E Lyanco allora va ceduto giusto? Chi prendiamo per la difesa se si vuole fare un salto di qualità?
Rob ci siamo salvati al pelo 2 anni di fila, qui altro che 3-4 cambi o innesti…..
Ma chissenefrega di Juric. Vada pure al Cagliari di certo non piango
serve gente tecnica e dinamica piu’ che un cambio di allenatore e per trovarli dei puledri con queste caratteristiche servono validi dirigenti, ma lui FASSO TUTTO MI, e i risultati si vedono, ha iniziato a pendere per gli acquisti e siamo peggiorati…NIANG…ZAZA…VERDI…un patrimonio di risorse buttate nel cesso…e se per niang e’ andata bene a trovare dei polli che se lo prendessero per gli ultimi due e’ impossibile almeno di svenderli
Come non servono acquisti? La nostra squadra è quella che ha corso di meno in tutta la serie a, il centrocampo è statico, non crea e non fa filtro; in attacco se parte Belotti bisogna sperare che Sanabria sia in giornata; Ansaldi, 35 anni, è l’unico in grado di saltare l’uomo, se sta bene e finché ne ha; infine la difesa: ha preso caterve di gol da ogni posizione e perderà almeno Nkoulu.
In questa situazione, al netto delle valutazioni tecniche, non confermare Nicola che potrebbe garantire una salvezza tranquilla, è l’ennesimo tentativo di suicidio annunciato.
-Dalla copia dirigenziale più comica del calcio italiano non vi è nulla da stupirsi in merito al “bonus champions.”.
io penso che il mercato deve ancora iniziare e poi è lunghissimo ed alla fine nulla si è fatto
Siamo alle solite si vede che non c’è volontà di cambiare e tantomeno capacità di farlo!!che uomo ridicolo e ottuso!!una seria società avrebbe già in testa cosa fare x evitare un terzo anno balordo!!!ma sì sà purtroppo il presiniente è Cairo quindi non c’è il 2 senza il 3!!!!povero il nostro amato Toro!!