Dopo essersi salvato e aver chiuso per l’arrivo di Ivan Juric in panchina, il Torino vuole regalarsi anche il primo acquisto della sessione esitva di calciomercato: Mario Vuskovic.
Il difensore croato classe 2001 piace ai granata, che – come già raccontato nelle scorse settimane – già da tempo avevano imbastito una trattativa con l’Hajduk Spalato, ma la trattativa avrebbe preso il via solamente a salvezza raggiunta. Ora Davide Vagnati ha infittito i contatti per regalare a Juric il primo rinforzo.
La trattativa dovrebbe andare in porto su una cifra tra i 4 e i 5 milioni di euro più bonus. I contatti tra Torino e Hajduk sono continui, Vagnati vuole chiudere.
(fonte gianlucadimarzio.com)
Vagnati accelera….
Non sarebbe, assolutamente, un brutto colpo questo, anzi… Croato come il nuovo Mister andrebbe a sostituire la casella lasciata vuota da Nkoulou.
Mi auguro di averlo nella rosa derl Torino 2021/22.
Dai ds Vagnati, chiudi in fretta.
28 presenze condite da 2 goal e 2 assist. Guicato 28 partite e quasi tutte da 90 minuti. È anche alto (1,90) quindi anch’io credo che in una evantuale difesa a 3 possa fare il centrale.
Vuskovic sarebbe il profilo ideale per fisico età e evidenti capacità. I croati poi non hanno paura di nulla da bravi slavi e hanno doti tecniche in una scuola sempre florida di giocatori dal tasso tecnico elevato
Essendo connazionale di Juric anche l’ambientamento sarebbe più semplice
Aggiungo che personalmente io Lyanco non lo cederei, so che ha fallito le ultime prestazioni , ma è e resta un calciatore di buon livello specie per la panca. Chissà se Juric riesce a recuperarlo?
cederlo vorrebbe dire doverne cercare un altro, e a parte Vuskovic, sarebbe meglio investire sul centrocampo e sull’attacco.
Ma se resta Cairo ho miliardi di dubbi che si faccia….
djordi sei un mito….in 5 anni che ti leggo non ha mai avuto un dubbio su un acquisto…..
Ahahahah
Va bene allora invece di sparare le tue cazzate di la tua su vuskovic forza, esprimi un opinione una volta tanto esponiti invece di fare battutine che fanno ridere solo qualche povero rincoglionito
Troppo facile stare li nell’ombra e commentare le opinioni altrui, di la tua di opinione.
Hai forse la sfera di cristallo o sei uno del mestiere?
Guarda tidirò che se invece di Vuskovic seguissimo che so De Vriji o Ramos o Manolas o Koulibaly….magari sarei più contento…ma finchè c’è Cairo questo passa il convento
Commento rivolto a Dalla
Caro Djordi mi sono sempre esposto nei commenti, ricordi quando dicevo che Giampaolo era un mediocre, o che Rodriguez era un bradipo mentre tu ti esaltavi , dico il falso?..ero contento invece x Linetti e Verdi 2 anni fa, dai filmati di You tube pure Aina sembrerebbe un prodigio, anzi quasi quasi ne creo uno per il grande ritorno di Meite’….Barak…Kucka…Cragno ecco ti servo tre nomi accessibili su cui ti dico che sarei contento
Comuque giocando al totomercato servono un esterno mancino relativamente giovane (possibilmente che non superi i 25 anni). Qui non lo so ma si potrebbe anche andare a pescare all’estero, anzi si dovrebbe.
Un trequartista e un centrocampista duttile e io mi butterei su Roy Lopes del Marsiglia e Krunic del Milan (che quest’anno ha giocato anche a 2) oppure Kucka per risparmiare qualcosa.
Un centrale per sostituire NK più uno nel caso partisse Lyanco. E poi basta al netto delle partenze illustri.
Poi se sarà o no cambio di società allora se ne parlerà ad oggi solo voci discordanti
Speriamo prendano Di Marco è un ottimo prospetto per il futuro
Di marco non verrà, ritornerà all’Inter per sostituire perisic e Young.
Sì, compra Recoba
Un mercato credibile con gli esuberi delle retrocesse: Ounas al volo, Simy, Gervinho, ci riprendiamo pure Glik, poi Vuskovic, un paio di centrocampisti dai piedi fatati e l’11° posto non ce lo leva nessuno.
Loro per Gosens ne chiedono 60, quindi 25 per Bremer ci sta, ormai stanno entrando nell’ottica della grande squadra che è obbligata a confermarsi stagione dopo stagione, quindi se vogliono certezze e non scommesse che paghino.
Piuttosto loro ne hanno due abbordabili che a noi farebbero comodo: Berisha e Reca.
Io invece su Vuskovic ci andrei cauto: 5 milioni su un 2001 mi sembrano tantini, vero che è un profilo alla Kumbulla che piace tanto a Juric, però per quei soldi è una scommessa rischiosa.
E torniamo a bomba, il mercato continuiamo a farlo fare a Vagnati?
Se continuano ad andare in Champions anno dopo anno, con la gestione ottima che si ritrovano negli anni prossimi lo scudetto saranno loro e il Milan a contenderlo ai Gobbi.
Il volo dell’Inter è durato 2 stagioni cui seguiranno tempi grami e di magra.
Napoli e Lazio e Roma sono Champions dipendenti e senza non vanno da nessuna parte, solo il Milan ce la potrebbe fare ad aprire un ciclo perché ha trovato in Maldini un dirigente coi controcazzi.
Sono sostanzialmente d’accordo con te per l’anno prossimo anche perché a me Pioli non convince proprio per niente mentre al contrario Gasperini è un gran (str) valore aggiunto.
Ma in seguito con Maldini a dirigere la parte sportiva, il Milan, lo vedo proprio bene.
Per quanto riguarda la gramigna, da te citata, mi accontenterei che Ceferin facesse quanto promesso: allora sì che anche per loro si aprirebbe un periodo difficile.
Non mi illudo, cane non mangia cane, così và il mondo: però quanto godrei.
Aggiungo solo una cosa, la storia di questi ultimi 10 anni ci dice che altre squadre oltre alla göba sarebbero state in grado di vincere lo scudetto ma che nessuna aveva la rosa per fare due competizioni in contemporanea.
Guarda l’Inter quando ha accelerato!
Parlera il campo come sempre. Sulla carta è un acquisto sensato.
Comunque Juric conclamato allievo di Gasperini magari ci dà un gioco con parvenza simil Atalanta.
Sono gli allievi di Percassi e Sartori purtroppo a mancare.
Già…
@DALLA : E beh troppo facile giudicare giocatori straconosciuti. Barak Kucka e soprattutto Cragno. Cragno sarebbe un grandissimo innesto per me uno dei più forti portieri in Italia
Ma più difficile giudicare giocatori sconosciuti credimi, io e penso te possimao basarci solo su video e commenti. Non siamo addetti ai lavori. E Vuskovic, di cui ho visto un filmato e letto commenti mi sembra buono
Dopodichè non è vero che ero esaltato da Rodriguez. Sapevo che era lento ma vivaddio non cosi tanto. Mi asepttavo moooolto di più da lui come da Linetty.
E anche da Gojak , lo avevo seguito nel suo campionato, ho visionato alcuni video e davvro mi sembrava tecnicamente valido. E tutt’ora non lo cederi , gli darei una chance ma a quanto pare ….non ce l’avrà.
Invece al contrario mi aspettavo meno da Mandragora e Sanabria. Specie il secondo mi ha stupito e sono felice e grato a Davide che li ha fatti venire da noi. Della serie : se ascolti il tuo allenatore o chi ne capisce, come avvenne ai tempi di Ventura, qualcosa di buono lo fai.
Mi pare che finora l’unico tecnico ascoltato e supportato al 100% da Cairo sia stato Ventura. Forse Mazzarri al suo primo anno intero con noi. Risultato? Con Ventura e con Mazzarri siamo arrivati in europa a dimostrazione che se ascolti chi ne capisce….
Poi con il tempo , Ventura dopo 4 anni e Mazzarri dopo 2 , Cairo non li ha più seguiti e c’è stato il declino in classifica. Vediamo ora se ascolterà Juric ….credo gli convenga farlo.
Io nel mio piccolo e umile ruolo da tifoso posso sbagliare ma non credo che tu sia infallibile ….
A beh certo che non è necessario azzeccarci per forza , anzi sono più le volte che sbaglio, non sono infallibile e non sono addetto ai lavori, sono un tifoso che vorrebbe poter sognare qualche volta , ma io lo ammetto, invece altri pieni di vanagloria e superiorità autoinfusa….come te no …gnegnegne
Iniziamo la prima telenovela con Vuskovic.
Quanto durera’ per prendere uno sconosciuto?
F.V.C.G. & CAIRO VATTENE
Per ora torneranno tutti i nostri prestiti , vedi Aina poi il fenomeno di Meite’, e tutti i grandi campioni come Edera, Millico, e via dicendo.
Gia’ mi vedo il nano malefico che tessera’ le lodi di tutti questi grandi campioni.
F.V.C.G. & CAIRO VATTENE
Tranquillo Edera e Millico non sono costati niente quindi non avranno né chissà quali onori né il minutaggio che all’F.C. si riserva tradizionalmente agli acquisti milionari, ancorché incauti, per non minusvalenziarli.
Poi ci si stupisce del perché Gyasi oggi giochi in Serie A o Aramu sia stato la rivelazione della serie B o di come sia possibile che Lucca sia sotto la lente d’ingrandimento di società di serie A con noi che lo abbiamo praticamente regalato al Palermo.
Quest’inverno Edera è arrivato in una Reggina in zona playout e l’ha trascinata quasi ai playoff, io l’ho seguito spesso e si vedeva che era di un’ altra categoria.
Millico invece è un anno e ½ che subisce continui infortuni muscolari (come Falque peraltro che brocco non lo era di certo) e quindi non ha mai avuto la possibilità di entrare in condizione.
Adesso arriva Juric con un modulo che le ali pure non le prevede proprio, quindi nessuno sa come si metterà per loro.
gia’!
allora aspettiamoci i soliti scarti o le solite scommesse.
F.V.C.G. & CAIRO VATTENE
Se nel caso CEK avesse ragione e succedesse quello che tutti sperano allora giuro mi abbono pur vivendo a 10.000 km di distanza da Torino
F.V.C.G. & CAIRO VATTENE
No ma e’ bello sognare!
F.V.C.G. & CAIRO VATTENE
Siamo al Cavaliere che salito sul suo destriero partì contemporaneamente in tutte le direzioni: qui una voce nasce sussurro e muore tuono, c’è poco da commentare; io l’anno scorso per perculare un amico juventino avevo millantato, subito dopo l’esonero di Sarri, di aver saputo da gente informata che il successore sarebbe stato Pirlo, quando, con mia grandissima sorpresa successe veramente iniziai a pregustare, complice l’immeritato credito, una stagione di nuovi ed azzardati perculamenti del mio amico che però purtroppo aveva mangiato la foglia.
Alle volte mi chiedo se tante voci non nascano così e poi non vengano propalate da persone in assoluta buona fede.
Sognando… mi piacerebbe si tornasse ad acquistare giovani italiani che qualcosina abbiano fatto intravedere (tipo un Cistana) piuttosto che stranieri che pur avendo doti (non è propriamente uno sconosciuto colui che l’articolo tratta) debbano ambientarsi oltre che strutturarsi. Vedremo… se son rose…
https://www.torinogranata.it/mercato/non-solo-iacoponi-il-torino-segue-anche-un-altro-giovane-dell-arezzo-122428
Chissà a Juric i giovani piacciono: basta che non vengano mandati in Primavera da fuoriquota due che giocavano da titolari in serie C.
Gente come Karamoko o Adopo (per me interessantissimo) prima di lui devono essere mandati fra i Pro per tempo non prolungargli l’agonia della Under19 solo perché noi non abbiamo ricambi da dietro.
Anche questo è programmare il futuro.
Comunque i nomi che ho letto oggi sono quelli: Ounas, Simy, inserimento su Di Marco (non impossibile), i ritorni gloriosi di Meitè, Aina e Djidji (acquolina in bocca), Vuskovic…
Se tutto va bene un tranquillo campionato di metà classifica
Da leccarsi le dita…
Se tutto va bene
F.V.C.G & CAIRO VATTENE
Intendiamoci, non è da escludere con Juric qualche scherzetto alle grandi qua e là e pure un po’ di divertimento a vederli correre. Ma onestamente (tranne con una campagna acquisti sontuosa e improbabile) io credo che il centro della classifica sia il massimo delle aspirazioni per il prossimo campionato, praticamente dov’eravamo fino a 2, 3 anni fa.
però adesso andrebbe di lusso.
Non per buttare acqua. Ma sono le stesse cose che girano su altri profili di “tifosi informati”. Tra l’altro dicevano anche che la cosa non doveva uscire sennò saltava la trattativa (ahahahahah).
Insomma questo per dire che la cosa puzza parecchio di fuoco di paglia.
Non è per gettare acqua sul fuoco degli entusiasmi, ma queste voci pare siano molto diffuse e questo è quello che ne pensano i ragazzi di Radio Granata:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1721505464719152&id=167863173416730&__tn__=%2As%2As-R
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1721867778016254&id=167863173416730&__tn__=-R
Juric è stato preso per far crescere i ns giovani e per affabulare temporaneamente la piazza, anche se Nicola piaceva a tutti. Non è uno che ti fa la lista di giocatori ma è uno che ti fa la lista di cosa serve. Di Marco è un eccezione ma è normale che ogni allenatore si porta dietro almeno 2 giocatori che conosce e di cui si fida. Juric tra parentesi ha già lavorato con Rincon e Sanabria e mi pare con Izzo, e con tutti e tre ha avuto un buon rapporto.
Questi tre sono già ovviamente sicuri di restare. Rincon non so se come titiolare, ma sarà un uomo spogliatoio per Juric e ottima prima alternativa in campo, del resto Thomas Rincon è un combattente che spesso va oltre i suoi limiti tecnici, e sono felice che rimanga. Ma è chiaro che i titolari a centrocampo dovranno essere altri .
Boh, sarà perché manco da un po’ da Torino e dall’Italia, sara’ perché non sono più al Museo da più di 2 anni (li almeno qualche soffiata dalla fondazione arrivava)… ma non ci ho capito molto. Vabbè aspettiamo, si vedrà.
Grazie… vedremo speruma bin.
Rimbalza la voce da parte di chi, chi sarebbero questi informatori queste Fonti? Grazie
Ok, grazie.
mgfmail.ru