Forza Ivan il terribile…Juric. Contiamo su di te

25
1032
Rubrica Resurrezione Granata
Rubrica Resurrezione Granata - www.cuoretoro.it

Sharing is caring!

Ebbene, Ivan Juric fa sul serio.

Essersi presentato subito a Torino, interrompendo le sue ferie, per visitare le strutture insieme al suo staff, strutture che ahimè si limitano al Filadelfia e allo stadio Grande Torino, nessuno dei quali è di proprietà granata ma è tutto in affitto , al pari dell’ammasso di sterpi chiamato Robaldo, e poi avere subito programmato un faccia a faccia con Vagnati per vedere tutti i contratti, le scadenze e per discutere immagino di mercato e di un fantomatico budget, è francamente qualcosa che non ricordo di avere letto o vissuto finora.

L’impressione che avevo era di un uomo molto concreto tagliato con l’accetta, che non lascia alcun margine alle frivolezze, al buonismo finto, alle perdite di tempo.

Lui non ha tempo da perdere, nemmeno per andare a pranzo. Con Ivan non si scherza e sono persino stupito che Cairo abbia scelto lui, Ivan, per allenare il Toro che da anni è gestito malissimo e non aggiungo altro per carità di patria.

Anche il famoso Ivan il terribile, o Ivan IV di Russia, zar che regnò mi pare tra il 1530 e il 1570 più o meno, arrivò che c’era tutto da mettere a posto. A cominciare dalla lotta con i boiardi alla nobiltà che angariava il popolo, Ivan IV a un certo punto è stato quasi idolatrato dal popolo stesso, dai poveri, perchè lo difendeva appunto dai boiardi e dai nobili. Infatti il termine “l terribile” venne coniato nel senso positivo del termine. Se pensiamo cosa ha dovuto affrontare quello zar, rimasto orfano di padre a tre anni e di madre a otto, ritrovandosi a dover gestire un impero pieno di nemici in un periodo denso di rivolte civili, possiamo poi capire la forza che questo zar aveva in corpo. Certo non ha fatto solo del bene, anzi ciò che ha dovuto subire da piccolo poi si è ripercosso nel suo comportamento, ma era giusto per dare un idea.

Senza fare paragoni assurdi, anche il nostro Ivan dovrà avere molta forza per accontentare il popolo….in questo caso granata…e risollevarne il morale, le speranze e le illusioni e mettere a posto certe poco nobili….abitudini oltre che la società granata ormai ai limiti dello sbando.

Ci sarà molto da fare per Ivan e adesso per Vagnati, Barile, Comi, Moretti e per tutto lo staff. Oltre che per Cairo.

Ivan Juric ha pienamente ragione a non avere voluto perdere neanche un giorno di tempo. Il 6 Luglio inizia il ritiro estivo e lui non avrà nessuna intenzione di fare la fine di Giampaolo o di Mazzarri; Juric deve avere parlato con uno di loro, e se non lo avesse fatto deve avere letto i giornali, e quindi queste abitudini radicate nei mercatini granata con innesti fondamentali inseriti a campionato già iniziato da due , tre o quattro giornate, o cessioni importanti senza contropartita, non si sposano con le ambizioni di Ivan Juric.

Il messaggio verso Cairo credo sia già arrivato : mi hai voluto come allenatore? Adesso si fa come dico io, perchè poi sono io che devo portare risultati, e sono io a pagare per primo se fallisco. Vedi Giampaolo. Vedi Mazzarri. Vedi Mihajlovic. Da qui le indicazioni a inserire da subito il suo staff, a migliorare le strutture a partire dal Fila per finire con i campi da gioco, le sale realx e le palestre, a decidere la sede e i tempi del ritiro estivo per continuare con i contratti dei giocatori e con le esigenze di mercato e quindi con le richieste di conoscere il budget. E qui ohibò casca l’asino; nemmeno Vagnati ha un budget.

Con questo, dopo avere augurato tutto il bene possibile al nostro Ivan “il terribile” Juric di cui mi fido ciecamente nonostante lo conosca poco, chiudo l’argomento perchè un DS che non conosce ancora il budget DOPO due anni di lotta salvezza e DOPO avere scelto l’allenatore a un solo mese dall’inizio del ritiro estivo è per me sconcertante.

FVCG

25 Commenti

  1. Sul Fila e relative strutture, Djordy, mensa e sala relax credo che Juric potrà fare poco visto che c’è di mezzo una Fondazione parecchio lenta di suo a decidere; secondo Asvisio avrebbero dovuto essere pronte a marzo 2021 https://www.toronews.net/toro/luca-asvisio-filadelfia-tra-febbraio-e-marzo-pronta-la-sala-mensa/
    Più in generale sono sicuro che non abbia accettato Juric i tre anni di contratto per venire a svernare al Toro bensì per incidere nella sua crescita come cercò di fare al Verona e come dimostrano i contrasti sul calciomercato e sulla valorizzazione dei giocatori in prestito proprio con l’Hellas: resta da vedere se Cairo deciderà di fare un passo indietro nella gestione della società e di affidarsi finalmente ai professionisti alle sue dipendenze.
    Cairo, come dimostrano anche le parole di Petrachi dei giorni scorsi, è uno che ci deve essere portato a braccetto, o a braccino direbbe qualcuno, a prendere le decisioni giuste: ben venga quindi un allenatore che lui giudica autorevole e che possa convincerlo a seguire un percorso più razionale.
    Ciò detto lo stesso percorso avrebbe potuto tranquillamente farlo con Nicola
    che gli aveva messo nel piatto tanto una salvezza insperata quanto una bella efficenza nelle valutazioni di mercato.

  2. Granata67: può fare poco può darsi, ma una scossa anche in questo senso l’ha data sono sicuro.
    Poi per il resto concordo in pieno, specie su Davide Nicola a cui avrei dato fiducia e che onestamente non credo valga meno di Juric cosi come Juric non vale meno di Nicola.
    Cairo ha deciso così, vedremo se avrà avuto ragione, ma che sia Juric o sia Nicola o sia Guardiola….Cairo deve fargli la squadra cazzo. Lo avrà capito che sono i giocatori a fare la squadra e poi è l’allenatore che li mette in campo e deve farli rendere al meglio, ma i giocatori giusti glieli devi prendere .
    Se no inutile cambiare allenatore 3 volte all’anno ….

  3. Juric avrà molto lavoro da fare credo. Speriamo bene, io sono uno di quelli che pensa possa fare bene, molto però non dipenderà solo da lui e qui vengono le note dolenti. Sulla fondazione non hai tutti i torti, si muovono con i piedi di piombo e’ pur vero che hanno interlocutori…. di pietra.

    • Non so se il tuo commento fosse rivolto a me , è sttao Granata67 a accennare alla fondazione. Io resto dell’idea che la fondazione non ha colpe specifiche e che molto sarebbe stato fatto e in modo rapido se il torinoFC ci avesse messo una cifra superiore vista l importanza del Fila e chi ne usufruisce.
      Si anch io sono certo che Juric può fare bene ma deve essere messo in condizione ….nemmeno Mihajlovic Mazzarri e Giampaolo erano e sono degli sprovveduti…specie Mazzarri veniva da grande esperienza e ottimi risultati anche di buon livello- Eppure ….

  4. Juric e´stato preso per due ragioni come ho gia´scritto in precedenza. Primo perche´Cairo lo voleva gia lo scorso anno e non potendo arrivare a Gasperini punto´sul suo discepolo. Poi Juric decise di finire il lavoro a Verona e Cairo passo´al nr. 2 della lista, cioe´Giampaolo. Secondo perche´ritenuto ideoneo per far rendere al meglio la rosa gia´a disposizione, ritenuta da Cairo migliore della classifica degli scorsi due anni. Quindi niente rivoluzione in vista.
    Juric ha chiesto e ottenuto almeno 4 giocatori di sua indicazione, circa uno per reparto. Vagnati ha ricevuto da Cairo un budget massimo di 20 milioni per il mercato, al netto delle cessioni. Juric ha visionato i campi di allenamento e le strutture coperte e ha dato indicazioni per i miglioramenti. ha le idee chiare. Il Toro giochera´con un 3-4-2-1 e i giocatori dovranno essere funzionali al modulo. Ma parliamo piu´o meno dello stesso modulo utilizzato a suo tempo da Mazzarri. la differenza di Juric sara´una maggiore forza fisica derivata da allenamenti reputati tra i piu´duri in circolazione. E una maggiore attenzione alla nutrizione dei calciatori, a cui Juric tiene molto. Queste le novita´per adesso. Per il resto aspettiamo.

    • Hamlet: non so da dove prendi l’informazione, dei 20 milioni non se ne parla sui giornali …mi fido ma non so se sia vero. In ogni caso non basterebbero, dato che solo DiMarco e Barak supererebbero quella cifra.
      4 giocatori dici? Mi sembrano pochi . Iniziamo dalle cessioni quasi sicure.
      Zaza, Verdi, Meitè, Belotti, Nkoulou ( già andato), Lyanco, Rodriguez, Djidji, Ujkani poi ci sarebbe la questione Belotti e Sirigu e da capire se Juric punterebbe almeno per la panca su Milinkovic Segre e Millico e se gli piace Aina.
      In caso di suddette cessioni servono ben 11-12 innesti
      2 portieri
      2 punte ( una riserva e una alternativa a Sanabria)
      2 trequartisti titolari
      2 centrocampisti
      2 centrali di difesa
      Un esterno sx
      Se poi come dici Juric digerisce tutto, anche giocatori come Meitè o Lyanco che vogliono solo andarsene….o Belotti ….se vanno tutti bene e partono in pochi allora gli innesti diventano almeno 5
      1 punta, 2 trequartisti 1 esterno sx e 1 centrale di difesa.
      Quindi almeno 5
      Vagnati è atteso da un lavoro immane….

  5. -Djordy,
    Superfluo il dirti di essere allineato in toto su quanto hai su esposto .L’unico dubbio mi è dato da come potrà essere l’atteggiamento di Juric nel caso ( che temo fortemente probabile) che il comportamento di Cairo sia analogo agli anni precedenti e che tutti ormai ben conosciamo. In tal caso saprà,(seguendo la propria indole ribelle e battagliera) appenderlo ad un muro dello spogliatoio ,spiattellargli in faccia quello che si meriterebbe e sbattergli la porta in faccia? Oppure il lauto ingaggio stipulato lo indurrà a più miti consigli, ingoiare il rospo ed accettare passivamente la situazione come coloro che lo hanno preceduto? Tu mi insegni che il dio denaro non conosce regole comportamentali, e di esempi ne abbiamo avuto in passato come ben ne abbiamo nel presente.
    Sinceramente continua la mia perplessità ed incomprensione sulla scelta di Cairo nel virare su juric a scapito del buon Nicola, ben conoscendone il noto braccino con relativa impossibilità attuale di procedere ad acquisti mirati, essendo noto il problema degli esuberi con relativa difficoltà di loro collocazione e con il rientro di molti giocatori ritenuti non più idonei.
    Sinceramente ero anch’io tra quelli che sperava che dietro tutto questo vi fosse un qualcosa che inducesse ad un cauto ottimismo riguardo ad un probabile cambiamento gestionale; ottimismo che a seguito di altri recenti commenti, sia tuoi che di altri confratelli di pari fede, mi sta venendo a mancare.
    Non entro in merito ai problemi extra calcistici di Cairo in quanto le mie conoscenze in questioni finanziarie sono alquanto limitate ,ma resto ben vigile in attesa di possibili prossimi sviluppi positivi per noi tutti .
    Ciau fratellone, è sempre un gran piacere dialogare con uno come te.
    FVCG (ora e per sempre).

  6. Io non so che dire. Non comprendo questa svolta, per me la scelta di Cairo di abbandonare Nicola e prendere Juric è totalmente incomprensibile. Il personaggio non si sposa per nulla con Cairo e nemmeno Cairo possiede la forza economica per accontentarlo. Il tutto con la vicenda Blakstone sullo sfondo e la minaccia Consob per il mancato accantonamento dei soldi necessari per far fronte a Blakstone. Vi confesso che sono molto, molto perplesso e molto molto preoccupato per le sorti del Toro. Non vedo uscita dal tunnel

    • Junior: me lo ero chiesto anch’io ma poi ho cercato di ragionare a mente fredda. C’è una intera rosa da rifondare o da modificare. Nicola è troppo coinvolto sia per motivi di fede granata , sia perchè ha instaurato un ottimo rapporto con lo spogliaotio. Ergo non poteva esserelucido nell’inidicare giocatori in esubero o indicare quelli interessanti . Juric sarà invece del tutto asettico e deciderà in base alle sue idee
      Sul tunnel: io spero che la vicenda BS si chiuda invece a ns favore. Speriamo

  7. Grazie excalibur , il piacere con te è mio.
    Come ho scritto non ho idea del come mai Cairo abbia preso Juric ben sapendo che ha molte esigenze e le pretende , e ben sapendo che queste esigenze difficlmente verranno soddisfatte
    Allora ecco le mie ipotesi
    1- Ha preso Juric, consapvole che non potrà accontetarlo sul mercato e quindi certo che lo stesso andrà su tutte le furie e chiederà la risoluzione del contratto. In questo modo risparmierebbe molti soldi e potrebbe tuffarsi su un low cost e poi trovare mille giustificazioni al prox fallimento sportivo.
    2- Lo ha preso per dare un segnale ai tifosi e a Belotti e Sirigu. Come a dire , se prendo questo allenatore è perchè ho un progetto in testa e voglio il miglior allenatore sulla piazza.
    3- Lo ha preso convinto che la rosa valga di più di ciò che ha dimostrato e che il 3421 di Juric si sposa bene con la rosa attuale e i giovani da far maturare e lanciare ( Millico ad esempio). Inoltre il 3421 richiede una sola punta e avendo Sanabria il Gallo diventa cedibile
    4- Lo ha preso xche come dice hamlet, lui pratica un gioco arioso e completo come Gasperini, quindi vorrebbe ricalcare le orme dell’Atalanta a livello di lancio dei giovani e sviluppo della manovra….
    5- Lo ha preso perchè in caso di cessione obbligata, con un allenatore come Juric, può valutare la società un po di più

    Quale l’ipotesi reale ? Boh
    Speriamo dai.
    FVCG

  8. Dimenticavo :
    6- lo ha preso perchè non avendo molto da spendere e anzi dovendo prima cedere e poi investire poco, sa che Juric lavora bene e plasma i giovani e quindi confida in un buon risultato , nel rilancio di qualche giovane come Millico, Segre, Buongiorno, Ferigra . In pratica gli ha affidato le chiavi anche gestionali di tutto come fatto con Ventura nel 2011 ( anche se li eravamo in B)

    • Io penso che abbia assunto Juric perché a Verona ha fatto giocare bene la squadra con giocatori sconosciuti e scommesse e, soprattutto, perché ha fatto fare alla società enormi plusvalenze.
      Spero che Belotti non sia già venduto.

      • Si piu o meno quello che ho detto come opzione nr 6. Ma bisogna vedere Juric se è d’accrodo, perchè tu puoi anche prendergli qualche scommessa ma non puoi dargliene 11 di scommesse…Considerando sicuri e inamovibili Sirigu ( se rimane) Izzo, Bremer, Vojvoda, Mandragora, Sanabria , in caso di partenza di Belotti servono 5 titiolari o almeno 4 nel caso Ansaldi sia titiolare a sx. Ma servono anche rincalzi.
        Per il 352 servono appunto 4 o 5 titiolari, ma in caso di 3412 ne servono di più. Ovvero i 2 trequartisti dietro alla punta.
        Ho molti dubbi che Juric venga accontentato

  9. Djordy,
    sui soldi per il mercato lo so diciamo “da fonte sicura”. 20 milioni non sono molti ma neanche pochi considerato che fatturiamo 70-80milioni. Juric fu raccomandato a Cairo da Gasperini, Gasperini che Cairo ha provato a prendere a piu riprese negli anni. Gasperini gli disse che secondo lui era il migliore della nuova generazione, un lavoratore maniacale, che sapeva tutto di tattica e che sapeva trattare il gruppo a bastone e carota, tenendolo bene in mano. Cairo si fido´e gia´un anno fa´come ho scritto provo´a prenderlo. Poi viro´su Giampaolo. Quest anno gia´ad aprile aveva ottenuto il si di Juric e mancava solo la salvezza per il passaggio di Juric al Toro.

    Sul mercato vige la spada di damocle delle vendite. Almeno una decina di giocatori non sono compatibili col progetto Juric e bisognera´piazzarli. Comunque Juric dovrebbe gia´avere in mente i 12-13 giocatori da tenere. Il resto saranno quei 4 giocatori richiesti specificamente da Juric e che Vagnati provera´a prendere. Vagnati ha un grosso lavoro davanti, vedremo come andra´.

    Sul fronte vendita societa´lo sto dicendo da mesi. Le varie voci sono solo sciocchezze. Messe in giro da chi nulla sa del Toro. Lasciate perdere. Cairo non vende e non ci sono compratori seri. Lo dissi al tempo di Console, Benedetto e gli altri sbandati in cerca di pubblicita´gratis.
    Urbanetto rilancia con Juric sperando questa volta di aver indovinato il tecnico giusto. le premesse ci sarebbero tutte, ma dipende dal mercato che Vagnati riuscira´a fare.

    Infine su Belotti. Ho scritto gia´oltre 2 mesi fa che Belotti non avrebbe rinnovato perche aveva un accordo col Milan. Confermo di nuovo. Il problema e´trovare l´accordo economico con Cairo che vuole almeno 35 milioni. E Maldini ha detto non piu di 25. Se Belotti fara´un grande mondiale altri potranno farsi avanti. A quel punto Belotti valutera´le offerte. La possibilita´che Belotti rimanga al Toro a tutt oggi e´praticamente zero. Con Sanabria il ruolo e´coperto, dal momento che Juric vorra´giocare con due trequartisti davanti. In passato Juric ha giocato addirittura col falso nueve alla Guardiola. Dunque la necessita´di rimpiazzare Belotti neanche si porrebbe sulla carta. Ovvio poi che Sanabria oggi non vale neanche mezzo Belotti. Ma questo e´un problema di Juric.

    • Mi sembra un’analisi lucida oltre che informata sui fatti. Aggiungo che con 20 milioni e i soldi di Belotti e di un paio di cessioni si può fare un super mercato. Il problema secondo me è Vagnati spero che i nomi li abbia tutti suggeriti Juric

      • Rob : 20 milioni, sempre se confermati e cessione Belotti significa più o meno 45 milioni. Per il gallo non incassi più di 25 ed è grasso che cola.
        Se Vagnati riuscisse a cedere gli esuberi invece che quelli buoni, perchè quelli buoni li so vendere pure io, farebbe un ottimo mestiere.
        Gli esuberi non sono Gallo, Bremer o Singo ma sono altri.
        Verdi, Meitè, Rodriguez su tutti mentre non so cosa Juric farà di Baselli, Linetty, Aina, Segre, Millico, Damascan. Zaza è un punto di domanda grosso perchè continuao a ritenerlo ok come punta che parte dalla panchina.
        Cosa si può ottenere dalle suddette cessioni?
        Poi Juric potrebbe anche cambiare idea su Verdi ; difatti stiamo cercando UN trequartista non DUE.
        Ad ogni modo se tutto va bene e cediamoqualcuno degli esuberi quanto incassiamo? Diciamo che forse incassiamo 15 milioni dalla cessione dei primi tre più altri 10 dalla cessione di Aina e forse 5 milioni da Baselli piu Damascan ? Linetty forse resta . Quindi siamo a 55 milioni di incassi se cediamo Belotti, Verdi, Meitè, Aina, Rodriguez, Baselli e Damascan. Ci saerbbe la probabile partenza di Sirigu per quanto …3 milioni ?Più i 20 milioni citati da Hamlet sono 78
        Di Marco 12 milioni
        Barak 10 milioni
        Messias 8 milioni
        Gunter 3 milioni
        Vuskovic 4 milioni
        Ramirez o Vazuqez praticamente costo zero
        Cragno 15 milioni

        Sono 52 milioni per 7 innesti .
        Ciò vuol dire che non sarebbe necessario cedere Belotti o mi sbaglio?
        Invece temo che verrà ceduto lui e non gli esuberi perchè non hanno mercato ( es Meitè e Verdi)
        Buona fortuna Vagnati

    • Hamlet: si purtroppo la tua analisi è lucida e non lascia spazio a voli pindarici. Siamo tutti stufi di questa proprietà e di questo modo di agire superficiale e dannoso. Trovo che sia riuscito a peggiorare con il tempo, stiamo facedno come i gamberi; siamo cresciuti grazie a Ventura e Petrachi con qualche leggero sprazzo di Mihailovic o Mazzarri, ma in costante declino.
      Oggi siamo al punto di partenza ovvero al Toro che lotta per sopravvivere come nel periodo 2006-2008 prima dell’ultima retrocessione. E dopo 16 anni è inaccettabile
      su Belotti ormai mi sono rassegnato e sul valore di Sanabria rispetto a Belotti, concordo ma è tutta la squadra che andrebbe rinforzata non solo l’attacco.

  10. Mirco: sono parole al vento perchè tutti danno numeri e cifre come assunzioni personali e non sono uscite dalla bocca della società. Del resto siamo qui per parlare, nessuno ha la pretesa di sapere tutto anzi.
    Sta di fatto che se un giornale , tu lo chiami ruttosport io lo chiamo Tuttosport, l’unico giornale sportivo che riesco a leggere nonosatnte qualche giramento di balle , perchè la Gazzetta è illeggibile da quando è di Cairo, il Corriere non ci caga e la Stampa lasciamo stare.
    Quindi resta Tuttosport.
    E se un giornale mi scrive nero su bianco che Vagnati non ha un budget e che Juric lo ha chiesto, perchè non credegli? Io fossi un tecnico sarebbero le prime cose da chiedere: budget di spesa, giocatori in aria di partenza e situazione contratti. E’ proprio ciò che ha fatto Ivan Juric.
    Svalutazione della rosa: qui sfondi un portone aperto. Ovvio che si sia svalutata.
    Su Belotti Cairo ha dormito invece di rinnovare tempo fa. Lo avesse fatto ora non saremmo ricattabili nè dal suo agente nè da chi lo vuole.
    Meitè al Milan si è ulteriormente svalutato e oggi lo puoi solo prestare gratis con zero obblighi
    Verdi oggi varrà la metà o meno rispetto a 2 anni fa, minuslvalenza garantita.
    Zaza va verso i 30 e non puoi pretendere chissà cosa a parte qualche scambio
    Rincon è over 32 e Ansaldi 35 . Bravi ma oggi li dai via solo gratis.
    Rodriguez per quanto ha fatto nel Toro lo devi regalare. Lyanco non puoi più chiedere i 9 milioni che hai pagato.
    Baselli non so se Juric lo vuole tenere, non mi pare il prototipo per Juric. Lo svendi a 3-4 tmilioni forse.
    Linetty oggi vale la metà dei tempi della Samp. Non so cosa gli sia successo.
    Chi non si è svalutato sono Bremer, Singo, Vojvoda, Mandragora, Sanabria , Izzo, Buongiorno. Che però sono i giocatori da tenere.
    Juric non vuole una rivoluzione totale ma parziale sì. Come minimo lui si aspetta 5 innesti titiolari e almeno 2-3 per la panca.

  11. Non so a chi ti riferisci caro ultracentenario, ma grazie per il minorenne . Mi chiedo però se tu quando leggi leggidavvero o guardi solo i titoli e le figure.
    Secondo me non leggi una mazza.
    Altimenti non parlavi di entusiasmo che nelle mi righe non mi pare di vederne manco l’ombra…boh
    Magari pulisciti gli occhiali va …
    Pizze e birre quelle le confermo. Una scommessa persa è una scommessa persa…

  12. Sempre per rifrescare la tua memoria cortissima, caro ultracento, io volevo restare con Nicola. O lo hai dimenticato? Bsata andare un pò indietro e lo vedi da te. Dopodichè non ho nemmeno mai detto che Ivan ha un curriculum alla guardiola, anzi ho detto che a mio avviso vale Nicola, ovvero un buon allenatore che finora ha allenato…bene… squadre di medio bassa classifica,
    Ma sempre rifacendomi a quanto scrivo, ho anche scritto che Juric non mi pare il tipo da scendere a compromessi ,,insomma ho anche scritto mi sembra più simile a Mihailovic che a Giampaolo o Mazzarri.
    La memoria non mi fa difetto caro puppone, e ricordo benissimo che avevo parlato molto bene all’epoca di Mazzarri e pure di Giampaolo cosi come prima di Sinisa.
    Perchè sono tutti bravi allenatori, con Mazzarri unico tra loro ad avere un curriculum di tutto rispetto con qualche vittoria in più e esperienze di Champions. Ma con Cairo sono stati tutti fottuti e presi in giro.
    E quindi sono certo che o tu cisei o tu ci fai perchè o non capisci proprio o fai finta di non capire.
    Sto dicendo esattamente le stesse cose che dici tu, da Cairo non solo non mi aspetto nulla di buono ma ho anche scritto sia l’altra volta che questa, che Juric dovrà pretendere e battere i pugni sul tavolo se vuole ottenere qualcosa.
    Sono stato più chiaro o ancora no?

  13. Se poi finirà come gli altri sedici anni, ovvero anche Juric non otterrà ciò che chiede a ogni livello, giocatori supporto, strutture ecc, vedremo come si comporterà , certo è meno malleabile dei suoi predecessori.

  14. Neanche così inflessibile, comunque. L’anno scorso a Verona gliene hanno ceduti di titolari, tra fine prestiti e plusvalenze, e non si è scomposto più di tanto. Un girone d’andata strepitoso, in quello di ritorno hanno avuto un periodo nero molto lungo. A Crotone ha fatto benissimo, a Genova non direi, e là Preziosi lo ha sballottolato come voleva, tra esoneri, richiami, cessioni pesanti, con un altro presidente assai discutibile. Per Juric potrebbe essere la sua consacrazione dopo l’ottimo biennio scaligero, come anche potrebbe trovarsi verosimilmente in difficoltà, e 2 mln l’anno per tre anni potrebbero renderlo più accomodante di quello che sembra. Non soffermiamoci troppo sui cliché. Pure Sinisa ottenne Ljajic, Falque, De Silvestri, Hart, ma dovette pure accontentarsi di Rossettini, Ajeti, Castan rotto, Valdifiori. E’ sempre quello che paga ad avere l’ultima parola.

    • Su Valdifiori Mihajlovic ha ben poco da lamentarsi, Corti, visto che fu lui a chiedere la cessione di Vives reo si dice di non essere del tutto convinto della svolta tattica impressa dal Serbo.
      E ciò nonostante fosse stato fra i migliori in campo nella vittoria contro la Roma.

  15. In quanti all’epoca si diceva: Adesso Sinisa si inkazza e se ne va sbattendo la porta?
    Invece è stato il nano a cacciarlo via secondo i suoi capricci e Sinisa s’è intascato lo stipendio fino al nuovo incarico con un’altra squadra.

  16. Corti: si è vero il Dio denaro ha la sua importanza, ma il fatto che Juric abbia sbattuto la prta in faccia al Verona , proprio memore di ciò che la società gli ha fatto l’anno prima, denota un certo carattere.
    Poi hai ragione il Dio denaro potrebbe avere la maglio anche su Juric, ma non dimenticare che lui ha adesso una certa immagine, è sulla cresta dell’onda grazie alle due ottime annate con il Verona
    Pensa che io lo davo per spacciato dopo avere visto cosa hanno ceduto e come lo hanno dinebolito invece Juric ha fatto il miracolo
    Quello che in realtà mi fa ben sperare è stato l’approccio iniziale di Juric con il Toro. Ha messo già tutte le carte in tavola e adesso in società devono lavorare.
    Inoltre mi riesce difficile immaginare 6 milioni netti messi sul tavolo in tre anni per poi farlo inkazzare….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui