Ivan Juric pensa di affidare la porta del Torino a Vanja Milinkovic-Savic. E ora la società granata lavora al rinnovo di contratto del portiere
Con l’arrivo di Ivan Juric sulla panchina del Torino, molte cose potrebbero cambiare in casa granata. E la prima potrebbe essere il portiere. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il neo tecnico torinese avrebbe espresso il suo gradimento per Vanja Milinkovic-Savic, considerato ora l’estremo difensore del futuro.
Il serbo va in scadenza il 30 giugno, ma viste queste nuove premesse il Torino è pronto a rinnovargli il contratto con un prolungamento pluriennale.
(calcionews24.com)
Milinkovic x Sirigu e bomber Petagna x Belotti…ma che bella squadretta da vomito che si sta creando. Che pena porca tr.oia.
non mi stupisco di nulla,anzi
manca solo Glick per NK e il capolavoro e’ completo
-Il dar retta a queste voci significherebbe ormai rasentare la follia .Speriamo di non essere a questo punto.
A me come secondo piace. Certo titolare non lo vorrei mai. Ma come riserva sinceramente non lo vedo così terribile.
Titolare e’ una follia.
Visto il Sirigu del campionato appena finito, non mi stupisco di questa scelta, se è vera.
Juric? Milinkovic Savic? Ma forse c’è qualche procuratore che ci guadagna?
Nel toro piu’ che Messias servirebbe il Messia….
non mi ha mai dato un minimo senso di sicurezza; trovo “meno peggio” quello che era il nostro terzo portiere (che però credo sia già andato via o stia per farlo)
Mah…sono senza parole
Vogliono farci sorridere e divertire le comiche ogni partita una papera nuova
Comunque non dimentichiamo che fino a pochi anni fa avevamo un certo padelli. In confronto milinjkovic è jascin
Propio questo dico se abbiamo giocato con padelli titolare perché ci tappiamo il naso per savic secondo? Almeno il serbo è giova e ce sempre la speranza che qualcosa di buono lo possa ancora fare.
Il fatto è che sembra che non farà il secondo, capisci?
Fate la media dei gol subiti da Vanja nelle partite disputate quest’anno e confrontatele con la media di Sirigu degli ultimi 2 campionati. Vogliamo contare quanti palloni sono passati tra le gambe dell’uno e dell’altro?
Chi c’era in porta nei bellissimi 0 a 7 seguiti dai memorabili poker con Lecce e Spezia? Chi era quello che per 2/3 del campionato viaggiava con la media di 1 tiro 1 gol? CENTO-TRENTA-SETTE palloni raccolti nel sacco in 2 campionati e voi fate gli stronzi con Vanja?
commento poco obiettivo,sirigu per anni ti ha salvato,l’altro non ha giocato ad ascoli,ferrara ed in belgio portava i panini in tribuna e tu gli affidi la porta? va bene,è grande e grosso e lo colpisci,pero’ parare altra cosa
Se abbiamo giocato con padelli titolare possiamo giocare anche con Vania. Piuttosto spenderei bene per il centrocampo
E NK è un altro, vogliamo contare il suo numero di cappelle da Toro-Wolverhampton in poi?
Gente che se n’è sbattuta altamente del Toro, della maglia, dei tifosi per 2 anni di fila, che forse 1 partita su 4 ci ha fatto la grazia di giocare all’altezza del nome che portano, DEGLI STIPENDI CHE HANNO PRESO, e voi adesso ODDIO, li danno via!!!!
E tornando al portiere, se mi devo accattare un Sepe, un Montipò, pure Juric che magari, forse (forse) ci capisce un tantinello di più di voi, grandi Visir espertoni di calcio, preferisce puntare su un giovane che abbiamo già in casa e nel quale evidentemente vede doti e prospettive future, ma che ne sa lui….
Due appunti alla tua analisi: il primo è che c’è una macroscopica differenza per un portiere fra il farsi passare la palla sotto le gambe quando l’ avversario tira da 3 metri e fare lo stesso quando il tiro è da 20 metri (io su questo non insisterei) e secondo, Juric non ha ancora allenato il nostro Milinkovic quindi mi sembra improbabile lo conosca così bene come dici tu: mi sembra invece più molto più probabile che il rinnovo del contratto se avverrà sarà su impulso di Di Sarno il nostro preparatore dei portieri.
Se l’OK al rinnovo venisse da di Sarno che Milinkovic c’è l’ha per le mani tutti i giorni non avrei neanche io più nessuno dubbio.
Ad onor del vero poi, dopo avergliene dette di tutti i colori in passato io stesso avevo fatto mea culpa su queste pagine, dopo la sua esperienza da titolare, ammettendo che finalmente avevo visto qualcosa su cui lavorare, quindi non sono contrario al suo rinnovo oggi come lo sarei stato ieri anche se preferirei fosse affiancato proprio da un Montipò in maniera da far fare loro un percorso parallelo caso mai avessero uno o l’altro dei momenti di crisi.
Citofono è campione d’Italia alla faccia tua e degli altri.
Sirigu è stato un grande portiere, uno dei migliori che abbiamo avuto.
Quest’anno però giocava per gli altri, 2 partite su 3.
ma dai,padelli ha fatto tribuna tutto l’anno,lascia stare,non è da te dire simili cazzate,ritorna normale
si sirigu quest’anno e’ stato un disastro anche se nel finale ci ha salvato per l’ ennesimo anno il culo…e’ vero ha preso diversi gol in mezzo alle gambe ma da tiri ravvicinati, quello in mezzo le gambe da un tiro da 25 metri e’ il record di savic…..Corti verso Savic il tuo e’ stato amore a prima vista come lo fu al tempo con Padelli
partire con lui titolare e’ tentare un terno al lotto come lo fu con Rincon regista…ma alla Cairese queste scommesse piacciono
Veramente un modo ci sarebbe: basterebbe dividere i gol presi da ognuno di loro due per la somma degli expected gol nelle rispettive partite giocate e confrontare i risultati.
Volendo essere più precisi la media dovrebbe essere pesata visto che non hanno ovviamente affrontato le stesse squadre e che è noto come ci siano nel nostro campionato tanto squadre overperformance quanto underperformance rispetto agli xgol.
Allora ve ne dico un’altra. Parlano i numeri:
Padelli (il peggior portiere della storia del Toro):
3 campionati, Toro 7°, 9° e 12°
100 partite, 132 gol subiti. Con lui 12 partite in Europa League, 9 gol subiti
Sirigu:
4 campionati, Toro 9°, 7°, 17°, 17°
141 partite, 206 gol subiti. Con lui solo i preliminari di EL.
Però lui si era rotto le palle, scusa validissima per un professionista da 2 mln di euro netti l’anno
Guarda, proprio quest’anno:
9/1/2021 Milan-Torino 2 a 0, in porta Sirigu
12/1/2021 (coppa italia) Milan-Torino 0 a 0, supplementari compresi, in porta Savic
Adesso riparlami di Malgioglio, che lo citi sempre.
E già, all’Inter se lo tengono 4 anni come 12° perché c’è un’oscuro complotto da testa bacata, non perché è un ragazzo serio ed affidabile. Certamente non un campione, ma evidentemente Conte e Spalletti non hanno mai letto le vostre sagaci certezze.
In sostanza io volevo dire: per spendere dei soldi e comprare o montipo o sepe da far giocare da titolare ci teniamo vania che piu o meno è su quei livelli.E vania e’ sicuramente meglio di padelli.
ma adesso che dollarumma è a parigi,non possiamo chiedere il prestito di Navas? con Sirigu ha funzionato
su questo piena sintonia,sirigu qua ha finito,non c’è piu ragione plausibile,grazie a chi,si sa
Dalle tonnellate di monnezza che si leggono in giro, nel caso che Sirigu parta se ho comunque capito bene verrebbe acquisito un primo portiere, quindi il problema di Vania tiramolla come titolare non si porrebbe. Che poi eventualmente chi arriva al posto di Sirigu sia meglio del portiere e serbo e’ tutto un altro paio di maniche. Beh che dire… il calcio mercato e’ sicuramente più effervescente dell’ultimo campionato giocato, ergo ne vedremo ancora delle belle…
Ti tratti bene eh Marco… Meret o Cragno? Non arriveranno mai. Magari qualche giovanotto dalla serie B.
Savic è un buon portiere per l’hockey su ghiaccio, per il calcio diciamo che è leggermente inadeguato va.. certo che se bisogna cambiare Sirigu, per fare un upgrade, o per rimanere più o meno allo stesso livello, i sostituti devono essere Cragno o Meret, ma siccome so che sarà impossibile, se le alternative si chiamano Sepe, Montipo’ o Radu, beh allora mi tengo il lungagnone serbo, il livello più o meno è quello, mediocre per mediocre è inutile cambiare
Ho visto giocare Radu qualche volta e francamente non mi è dispiaciuto.
Radu non è mediocre
Tra i 3 citati è il meno peggio, ma niente di che dalla sua ha la giovane età, ma da Sirigu a Radu è un passo indietro, non vedo una grande differenza tra lui e Savic
Ci sarebbe anche Berisha alla Spal che coniugherebbe esperienza di Serie A con una buona qualità: non è un fenomeno ma i nomi che escono in alternativa a Sirigu sono da libro dei sogni: Meret è il titolare designato al Napoli ( e quindi…) e Cragno se va via dal Cagliari lo fa per fare un significativo salto di qualità e non si và di certo a ficcare in quel ginepraio che è il Toro attuale.
Poi ripeto se Vania rimane (ed è ancora da vedere) è solo per il giudizio di Di Sarno che è l’unico che possa contare in una situazione in cui Juric il Serbo non lo conosce proprio.
Certo è vero quello che dici Sala, ma chi è l’unico che può non dico garantire ma almeno dare fondate speranze di un, fosse anche, progressivo salto di qualità nei due fondamentali in cui Vania è carente?
Che la società sia organizzata alla viva il parroco è evidente, ma che su Milinkovic non si siano fatti fare una bella relazione da Di Sarno prima di rinnovare non ci credo.
È lui che lo allena mica Mazzarri, Longo, Nicola o tantomeno Juric.
Va a finire che Sirigu farà il salto della quaglia?