Come ci segnala il giornalista Nicoló Schira questo pomeriggio a Milano si terrà un incontro per cercare di definire il passaggio del fantasista brasiliano Junior Messias dal Crotone al Torino.
25 Commenti
-Da questo incontro mi viene facile prevedere o una fumata nera od un probabile e solito rinvio.
Ci sono voci su Orsolini in cambio di Lyanco e cash, sarebbe un colpo di grande prospettiva anche se mi fido poco perché l’autore della nota informativa scrive che il Bologna valuta il ragazzo 15 milioni (la valutazione di Transfermarket) e a me sembra proprio poco; comunque mi rovino, Lyanco e Zaza per Orsolini e la chiudiamo qua.
A me Orsolini piace, ma non lo prenderei nel modulo di Juric. Per me é inadatto a stare nei 2 dietro la punta. Lui deve giocare largo nel 433 o 4231. Chi mi sarebbe piaciuto tanto provare con Juric è Berenguer. Lui lo avrei visto come uno da sfruttare alla Zaccagni.
e ci ritroviamo qui, ennesima giornata, a commentare acquisti ipotetici e in alcuni casi acquisti fantasiosi
poi c’è anche chi, con assoluta certezza, ci comunica i prezzi di mercato
non abbiamo ceduto nessuno e non abbiamo comprato nessuno
punto
15 milioni per Orsolini, Biziog, sono stati sparati dall’ autore dell’ articolo e io ho subito detto che mi sembravano pochi e comunque la notizia è stata ripresa da più testate. In ogni caso è nota la stima di Mihajlovic per Lyanco come anche la necessità del Bologna di trovare una punta visto che Palacio ha lasciato, Barrow è più una seconda punta e Santander è sul mercato.https://www.torinogranata.it/mercato/orsolini-ultima-idea-toro-ma-il-prezzo-spaventa-cairo-123010
Si ma le trattative sono già partite da un pezzo. E chi è intelligente si muove e conclude prima del 01 Luglio. Quindi è normale il giro di voci e di quotazioni che restano solo stime in attesa che le negozazioni si chiudano. Il Toro non puo e non deve aspettare il 01Luglio altrimenti resta con un palmo di naso come gli utlimi anni e Juric poi si inkazza. Giustamente
forse non mi sono spiegato, non ho detto che siamo fermi o attivi (e onestamente non mi interessa), intendevo dire che, come al solito, stiamo commentando operazioni ipotetiche (Messias) o fantasiose (Orsolini), sono 16 anni che tocchiamo con mano quale sia la distanza dalle voci del mercato che riguardano il Torino fc e gli effettivi acquisti e mi fa sorridere che ci sia qualcuno che ancora pensi che il mercato posso risolvere gli enormi problemi che affliggono chi dirige la nostra squadra, servirebbe una rifondazione dalle fondamenta, ma sappiamo che non succederà, e non è certo l’ultimo allenatore di grido ingaggiato da Cairo a farmi tornare la speranza o farmi cambiare opinione dopo 16 anni…
Leggo e sento di un incontro non andato benissimo. C’è distanza tra domanda e offerta. Il solito tiramolla di Cairo. Poi magari fra qualche giorno si inserisce qualcun altro che sbaraglia le carte e approfitta dell’indecisione. Un film già visto troppe volte, purtroppo.
Si però Giampy si è puppato un milione ½ di € facendo cacare come nessun altro negli ultimi anni e con in mano un contratto di due anni con il Sassuolo (che oltretutto è una squadra che gioca già un calcio affine al suo) vuole ancora la buonuscita: e meno male che da congedato tutti avevamo concordato che almeno umanamente meritava rispetto.
Io non so se è più coglione Giampaolo, che aspettando una buonuscita dal Toro, rischia di rimanere senza panchina, oppure cairo, che non volendo dare la buonuscita, si tiene Giampaolo sulle croste ancora per un anno a 3 milioni lordi..
In questo caso comunque il tiramolla è giustificato perchè 10 milioni per Messias, sinceramente, mi sembrano una enorme cazzata. E’ bravo e sicuramente ci potrebbe essere molto utile ma va per i 31 ed ha fatto un solo campionato in seria A anche se buonissimo, fosse più giovane sarebbe tutto un altro discorso..
-Come ampiamente previsto l’incontro fra le parti di ieri si è risolto nella ormai solita “fase interlocutoria”.
Ora ci sarebbe solo da attendere la notizia che il giocatore trattato si è accasato altrove.
Secondo i media tedeschi il Torino sarebbe sulle tracce dell’esterno destro classe 1998 Timothy Fosu-Mensah, calciatore olandese di origini ganesi. Fosu-Mensah ha vestito...
Andreaw Gravillon, difensore classe 1998 arrivato nella sessione invernale di calciomercato, non verrà riscattato a titolo definitivo dal Torino: tornerà al Reims dopo sette presenze con la...
-Da questo incontro mi viene facile prevedere o una fumata nera od un probabile e solito rinvio.
Ci sono voci su Orsolini in cambio di Lyanco e cash, sarebbe un colpo di grande prospettiva anche se mi fido poco perché l’autore della nota informativa scrive che il Bologna valuta il ragazzo 15 milioni (la valutazione di Transfermarket) e a me sembra proprio poco; comunque mi rovino, Lyanco e Zaza per Orsolini e la chiudiamo qua.
Eh… magari!
E poi ci svegliamo tutti sudati ahahahah
non han mai fatto scambi,mi sembra strano
A me Orsolini piace, ma non lo prenderei nel modulo di Juric. Per me é inadatto a stare nei 2 dietro la punta. Lui deve giocare largo nel 433 o 4231. Chi mi sarebbe piaciuto tanto provare con Juric è Berenguer. Lui lo avrei visto come uno da sfruttare alla Zaccagni.
Mi esce sempre sta cavolo di “ti”
e ci ritroviamo qui, ennesima giornata, a commentare acquisti ipotetici e in alcuni casi acquisti fantasiosi
poi c’è anche chi, con assoluta certezza, ci comunica i prezzi di mercato
non abbiamo ceduto nessuno e non abbiamo comprato nessuno
punto
Oh nessuno ha ancora comprato nessuno e difficilmente accadrà finché ci sono gli europei.
15 milioni per Orsolini, Biziog, sono stati sparati dall’ autore dell’ articolo e io ho subito detto che mi sembravano pochi e comunque la notizia è stata ripresa da più testate. In ogni caso è nota la stima di Mihajlovic per Lyanco come anche la necessità del Bologna di trovare una punta visto che Palacio ha lasciato, Barrow è più una seconda punta e Santander è sul mercato.https://www.torinogranata.it/mercato/orsolini-ultima-idea-toro-ma-il-prezzo-spaventa-cairo-123010
Si ma le trattative sono già partite da un pezzo. E chi è intelligente si muove e conclude prima del 01 Luglio. Quindi è normale il giro di voci e di quotazioni che restano solo stime in attesa che le negozazioni si chiudano. Il Toro non puo e non deve aspettare il 01Luglio altrimenti resta con un palmo di naso come gli utlimi anni e Juric poi si inkazza. Giustamente
Esatt….. Chi è intelligente…….
sarebbe divertente,secondo te ci son possibilita’? mi farei crasse risate
sarebbe divertente,secondo te ci son possibilita’? mi farei crasse risate
forse non mi sono spiegato, non ho detto che siamo fermi o attivi (e onestamente non mi interessa), intendevo dire che, come al solito, stiamo commentando operazioni ipotetiche (Messias) o fantasiose (Orsolini), sono 16 anni che tocchiamo con mano quale sia la distanza dalle voci del mercato che riguardano il Torino fc e gli effettivi acquisti e mi fa sorridere che ci sia qualcuno che ancora pensi che il mercato posso risolvere gli enormi problemi che affliggono chi dirige la nostra squadra, servirebbe una rifondazione dalle fondamenta, ma sappiamo che non succederà, e non è certo l’ultimo allenatore di grido ingaggiato da Cairo a farmi tornare la speranza o farmi cambiare opinione dopo 16 anni…
Leggo e sento di un incontro non andato benissimo. C’è distanza tra domanda e offerta. Il solito tiramolla di Cairo. Poi magari fra qualche giorno si inserisce qualcun altro che sbaraglia le carte e approfitta dell’indecisione. Un film già visto troppe volte, purtroppo.
Ok prepariamoci all’ennesima telenovela….già vista.
Si però Giampy si è puppato un milione ½ di € facendo cacare come nessun altro negli ultimi anni e con in mano un contratto di due anni con il Sassuolo (che oltretutto è una squadra che gioca già un calcio affine al suo) vuole ancora la buonuscita: e meno male che da congedato tutti avevamo concordato che almeno umanamente meritava rispetto.
Io non so se è più coglione Giampaolo, che aspettando una buonuscita dal Toro, rischia di rimanere senza panchina, oppure cairo, che non volendo dare la buonuscita, si tiene Giampaolo sulle croste ancora per un anno a 3 milioni lordi..
Sempre, a prescindere..
La buona uscita in effetti fa ridere…
deve sperare nella Samp, una bella riscaldatina alla minestra, tutti contenti.
In questo caso comunque il tiramolla è giustificato perchè 10 milioni per Messias, sinceramente, mi sembrano una enorme cazzata. E’ bravo e sicuramente ci potrebbe essere molto utile ma va per i 31 ed ha fatto un solo campionato in seria A anche se buonissimo, fosse più giovane sarebbe tutto un altro discorso..
-Come ampiamente previsto l’incontro fra le parti di ieri si è risolto nella ormai solita “fase interlocutoria”.
Ora ci sarebbe solo da attendere la notizia che il giocatore trattato si è accasato altrove.
No solo Cacares ma anche Ranocchia…ahahah maddai non ci mangiamo il fegato…facciamolo solo quando sono ufficiali ste stronzate megagalattiche
mgfmail.ru