Il nuovo Torino di Juric prende forma. Uno nome gradito ai granata è quello di Junior Messias, grande sorpresa nel Crotone nell’ultima stagione
È già avvenuto un incontro fra Torino e Crotone, ma le distanze fra richiesta e offerta, al momento, sono ampie. Il Crotone, infatti, ha chiesto una cifra parecchio più alta rispetto a quella attesa dal Torino.
Capitolo difesa, il Torino pensa a Martin Caceres. Il difensore uruguaiano è in scadenza con la Fiorentina ed è un’idea se non dovesse rinnovare. Su di lui, però, c’è anche il Cagliari.
(fonte gianlucadimarzio.com)
Caceres chi è un ex gobbo, non mi sembra un fenomeno, mah forse sarò pervenuto. Io punterei su messia l’unico che valga la pena, un po’ di fantasia.
caceres quello che tirava giu i paletti dei bus verso p.zza vittorio?
Io ho voglia di piangere….un retrocesso 30enne che costa troppo….e si pu nta uno svincolato ultratrentenne e gobbo…….non ce la faccio piu.
Cairo x pieta alza i tacchi leva il distirbo venda a chiinque ma si levi dai coglioni
-In questo periodo mi sto rivedendo a più riprese il film “Non ci resta che piangere”; almeno in questo mi faccio alcune risate. Ho in mente di mandare al nostro “conducator” la cassetta del film “Via dall’incubo” (film 2002).
Personalmente sarei contento se arrivasse un elemento maturo in difesa perché vorrebbe dire che in prospettiva c’è considerazione per Buongiorno che invece sarebbe chiuso dall’arrivo di un elemento come Gunter per esempio.
https://www.toronews.net/rassegna-stampa/corriere-di-torino-pereyra-valutato-ranocchia-pista-concreta-per-il-toro/
Per quanto riguarda invece Messias premetto che è un profilo che mi piace molto ma anche che non si può pagare 10 milioni un tizio di 30 anni con un solo anno di serie A alle spalle e che in serie B per aveva avuto un rendimento, per quanto discreto, non all’altezza dell’esplosione di questo anno.
Da quello che si legge Viola e Grifone a queste cifre stanno bene alla finestra aspettando gli eventi.
Il solito mercato ingarbugliato, complicato per di più per tutti dalle vicende e perdite COVID. Che dire aspettiamo fiduciosi.
Leggetevi sull’altro sito l’articolo di Pecci….
Letto, come sempre condivido in toto il pensiero di Pecci,
ma intanto ci sono ancora parecchi tifosi che, per l’ennesima volta, si fanno abbindolare dal mercato
finché ci sarà Cairo NON CAMBIERA’ NULLA
e non mi importa se facciamo 63 punti (che comunque ricordiamo manco ci portò direttamente in Europa… quindi guardate a cosa ci aggrappiamo…) o se lottiamo per non retrocedere, quello che importa è che non siamo più il TORO, e se continua così non lo saremo MAI più
Concordo.
Sinceramente sono un po’ stufo di leggere sempre i soliti commenti contro cairo …
Conosciamo già il personaggio …. un po’ di ottimismo sarebbe gradito …
Anche perchè a cosa serve lamentarsi in continuazione ?
O si scende in piazza a manifestare TUTTI UNITI (covid permettendo), o cerchiamo di trovare qualcosa di positivo … io credo in Juric e spero che lui possa dare alla squadra quella grinta, quella voglia, quella determinazione che ultimamente è sempre mancata … e questo sarebbe già un buon inizio ….
se ti sei stufato non leggere più i commenti,
io mi sono stufato di 16 anni di Cairo che hanno distrutto la nostra identità e dei tifosi che si accontentano, e non parlo di risultati, parlo di altro
poi non ti preoccupare, in piazza si scenderà eccome
che banalita’
riferito a mirco
Con grinta e voglia non adiamo lontano
La Rosa attuale è imbarazzante, scarsa e inadatta per la serie A.
Più che Messias ci servirebbe il Padre del Messia
F.V.C.G & CAIRO VATTENE
Mirco io il tuo ottimismo lo apprezzo, mi ricorda l’ottimismo mio che mi pervadeva fino a poco tempo fa e chi mi conosce lo sa. Fino a diciamo 2anni fa, quindi fino al Mazzarri che ci portò al 7 posto, ancora mi illudevo che nonostante Cairo si potesse crescere, fare sto benedetto salto di qualità che per il Toro non è vivacchiare alla giornata sperando in un exploit 1 volta ogni 8 anni grazie al fallimento di qualcuno ( due 7 posti in 16 anni)
Non è riducendo il vivaio alla lotta salvezza che si fa il bene del Toro che si cresce. I Toro migliori , parlo anni 70 e 80 fino al 94 , campavano molto sui prodotti del vivaio.
Uno potrebbe dire ma i tempi sono cambiati e io rispondo allora non lo sono per l’Atalanta o il Sassuolo? I tempi sono cambiati in peggio solo per noi ???
Jurci mi piace ma avevamo Nicola. Perchè non confermarlo? Juric ripeto è bravo ma anche lui non ha la bacchetta magica e se non gli verrà fatta la suadra come Dio comanda….Juric fara la fine di Mijìhajlovic, Mazzarri, Longo, Giampaolo eccecc….O di tutti quelli che hanno preceduto l’epopea Ventura
Mirco con Cairo non si andrà mai da nessuna parte perchè quand’anche si rriuscissa a costruire qualcosa di buono quest’uomo poi la distrugge.
Il Toro non è nel suo interesse , il Toro è stato solo la chiave di accesso a certi poteri mediatici e finanziari oltre che pubblicitari. Stop.
E vedrai che se anche Juric facesse un miracolo in stile Ventura o Mazzarri, l’anno dopo si ricade verso il basso. Come sempre.
Molto lucida l’analisi di Mazzarri, e anche io non sono stato sempre contro Cairo, ho cambiato opinione un pelo prima di DJ, quando fu esonerato Sinisa per prendere Mazzarri, già lì era chiaro il pensiero cariota: squadra straordinaria, manca solo un grande allenatore…
e con Juric ci ripetiamo, ma, per citare Pecci, l’allenatore non fa gol…
Non ci siamo…questa gente non impara mai e,almeno da quello che si legge,si continua a cercare bolliti,ultratrentenni e svincolati…ripeto..se non si comincia a gettare le basi per una ricostruzione con gente giovane..forte..affamata non si migliorerà mai e si continuerà ad affondare nelle zone paludose della classifica…ma è possibile che non ci sia nessuno in grado di scovare in giro per l’Italia e per il mondo giocatori da valorizzare e crescere…boh..non lo so ma caceres…vasquez…Ramirez…ranocchia…ma cosa ci possono dare in più degli scarponi che abbiamo già???
imparare? va bene cosi,a questi qua,va piu che bene,per loro funziona alla stragrande
Idea caceres lo scrive il giornalista fesso di turno. Tanto valeva scrivere che eravamo interessati a Barzagli…
Caceres ennesimo nome in perfetto stile Amauri. Ex gobbo per di più 34enne. Per Messias inizia il tormentone dell’estate 2021.Nulla di nuovo sotto il sole. Veramente non ci resta che piangere. Ma Juric che fa? Speriamo bene, ma non vedo per ora cambiamenti.
Juric si tiene due ml,ecco che fa
– Ma Molinaro è ancora in attività? Meditate grande “duo delle merviglie”,meditate…..
Ho pensato pure io a Molinaro neo promosso con il Venezia… Chissà magari, perché no? Profilo perfetto.
Sempre che sia vero sembra che li abbia già scartati entrambi, anche Ranocchia (Juric).
Simy vada pure alla viola senza il messias non farà niente