Il Torino Football Club comunica che Antonio Comi non è più il Direttore Generale della Società. Il Presidente Urbano Cairo lo ringrazia per il suo leale contributo di questi anni, dapprima – dall’estate del 2005 – come Responsabile del Settore Giovanile e poi come Direttore Generale. Tutto il Torino Football Club saluta Comi e gli augura ogni bene.
(fonte torinofc.it)
Questo azzeramento dell’attuale dirigenza comincia ad essere quantomeno singolare…
Grazie Antonio, le uniche pagnotte che hai rubato sono quelle ai buffet di mezzo Piemonte.
Che.se ne vada sto inutile pachiderma magari e’ anche positivo.
Ma che resti il presidente da 0-7 /.0-7 in pagella.fara’ in modo che nulla cambi, come sempre negli ultimi 16 anni.
Il nano ha deciso di risparmiare anche sui panini
F.V.C.G & CAIRO VATTENE
Umanamente mi spiace per Comi, una gran brava persona, faceva un po’ di tutto al Torino Fc ed era messo lì esclusivamente per fare quello, infatti non ho mai capito bene il suo ruolo nel club. Ma quando tieni famiglia…
Infatti la ricostruzione del settore giovanile la dobbiamo a lui e Benedetti ed alle centinaia di km che si sono fatti per andare a vedere i ragazzini e convincere con 4 cianfrusaglie i genitori a firmare…
Però ha ragione Corti, fino a qualche giorno fa era considerato un ciccione inutile.
forse non è ben chiaro cosa sia il Torino effeci…
Comi e´stato licenziato insieme a Bava per i disaccordi creatasi con Vagnati sin dal suo arrivo e per i scarsi risultati prodotti in questi ultimi anni. Comi era il tuttofare del presidente, competenze praticamente zero, pero´era uomo di fiducia del capo. Con Vagnati e i suoi uomini si era creata una divisione e Cairo ha scelto Vagnati. Cairo ha scelto di cambiare i quadri societari e rinnovarsi. Vedremo se servira´a qualcosa.
La domanda è:perché Cairo ha scelto vagnati dopo il disastro di questa stagione????
La risposta potrebbe essere che Vagnati si sia distinto agli occhi di Cairo o avvertendolo sui rischi della scelta di un allenatore con il profilo del Maestro in una situazione tanto disgraziata ( ricordo il rapporto che Vagnati ha con Semplici) o che lo abbia avvertito sulla inconsistenza di determinati giocatori voluti da Giampaolo ( per esempio abbiamo sicuramente valutato anche Barak al posto di coso lì quello della Doria).
E adesso è il plenipotenziario al Toro!
Si scrive di uno scambio Gyasi-Linetty; da un mediocre ad uno pure peggio.
https://corrieregranata.it/amer-gojak-a-torino-cera-un-clima-difficile-giampaolo-mi-ha-voluto-al-toro/
Sparito.
Succede.
Par condicio con la censura a Mariano, suppongo.
Si era finiti nelle battaglie di “gangs of new york” a colpi di mannaia, e la cosa turbava.
“Nostalgia…Pianelli, Gerbi, Bonetto, Cozzolino, Ellena, Ussello, Zambruni, Vatta, ecc. c’era un cuore granata che pulsava, loro erano le vene e le arterie che portavano sangue granata a quel cuore.
Negli anni quelle vene e arterie si sono rarefatte, quel cuore è sempre più malato, erano rimasti dei capillari che cercavano di nutrire quel cuore, nonostante un medico insensibile iniettasse colesterolo puro nel sistema cardiocircolatorio.
Ora quei 2 capillari sono stati troncati, ultimi paladini, criticati e sbeffeggiati a volte, ma ultimi portatori sani di un cuore granata.
Come faccio a dire a miei figli di tifare per la Mia Squadra se quella squadra non esiste più?
Grazie Antonio, solo chi ti conosce veramente, sa ciò che hai dovuto passare, e grazie a Massimo… e grazie per non essere riusciti a farmi chiudere il cerchio della mia vita…con questa società meglio così!!!”
Ezio Rossi
Sgranatizzazione quasi completata . Manca solo Benedetti….Cairo e Vsgnati mi fate schifo
-Ed è ancora dir poco.
Guarda che il processo continuo non viene certo da me.
Abbiamo sempre detto tutti che questa società è organizzata a cazzo di cane, e Comi era il direttore generale, non il magazziniere, anche se nessuno ha mai capito cosa faceva. E siccome sono 2 anni che ci si salva per un pelo di culo e il nano ancora non si è suicidato, la prima cosa da fare è cambiare i quadri societari e cercare gente un tantinello più efficiente. Che poi ci si riesca davvero è un altro discorso, ma chi proprio non capisce perché non vuole capire, perché l’unica cosa che sa fare è trovare un qualsiasi pretesto per ammorbare i coglioni a chi non ripete le solite cantilene per ogni evenienza, quello sei tu. Non solo tu, eh!
No, non stai controbattendo la mia opinione, mi stai dando dell’ipocrita (a uno che manco conosci…)
la mia opinione (ma forse manco mi leggi…) è esattamente quella espressa dal mio primo post, cioè che questa serie di licenziamenti è singolare (era ironico, cioè secondo me nasconde ben altro), e dal mio secondo post dove citavo Ezio Rossi, dichiarazione che mi trova d’accordo in toto (e leggi bene, parlando di Comi e Bava, Rossi li definisce capillari granata, non vestali del Grande Torino…). Come puoi notare non ho né scritto né che ero affranto per il licenziamento di Comi, né che andava via l’unico competente. Poi, a onor del vero, io Comi non l’ho mai lodato ma nemmeno criticato, né, tantomeno, fatto commenti fuori luogo sulla sua evidente passione per il cibo…
Quindi Corti, vedi, quando scrivo che bisogna ribattere le opinioni intendo quelle che scrivo non quelle che mi attribuisci erroneamente…