Di Marzio: Torino-Belotti, c’è il nodo clausola per il rinnovo

22
2130
Andrea Belotti, attaccante del TorinoFc
Andrea Belotti, attaccante del TorinoFc, nella tipica esultanza del "gallo"

Sharing is caring!

Il rinnovo di Andrea Belotti resta una priorità per il Torino. Ormai da tempo va avanti la trattativa per il prolungamento del contratto del capitano granata, in scadenza il 30 giugno 2022.

Se da un lato è stato risolto il nodo relativo allo stipendio (3,3 milioni di euro a stagione), il punto su cui le parti stanno lavorando riguarda la clausola rescissoria. Nel contratto precedente Belotti aveva una clausola da 100 milioni di euro, somma che gli impedì di andare via a condizioni giuste.

Per questo motivo, nel nuovo accordo, l’attaccante vorrebbe una clausola rescissoria da circa 20/25 milioni di euro. Cairo, però, spinge affinché la cifra sia di almeno 40 milioni di euro. Le parti sono a lavoro per cercare un accordo su questo punto.

Classe ’93, Belotti veste la maglia del Torino dalla stagione 2015/2016: arrivato dal Palermo, in granata ha totalizzato 228 presenze, 105 gol e 26 assistNell’ultima Serie A ha messo a segno 13 gol e 7 assist in 35 partite giocate, prima di laurearsi campione d’Europa con la maglia della Nazionale. 

(fonte gianlucadimarzio.com)

22 Commenti

  1. Assurdo.
    E parlo del rinnovo a queste cifre!
    Ed i soldi per sistemare il resto della rosa dove li trova?!
    Navighiamo un altro anno come gli ultimi due?!

  2. – In effetti questa storia comincia a stancare tutti quanti. La smettano una volta per tutte con questa estenuante tiritera e si decidano una buona volta 😮 dentro o fuori. Ritengo superfluo evidenziare, anche al signor Belotti, che i calciatori anche i più acclamati passano , ma il Toro resta. Ed il “TORO SIAMO NOI “.
    FVCG (ora e per sempre).

  3. In questo caso non spererei a zero sul gallo..anzi..così fa un favore al toro che almeno non lo perde a 0 visto che ormai è chiaro che qualsiasi società interessata lo cerca solo dal prossimo anno per prenderlo a 0…è una mossa secondo me che ci può stare e anche 25 milioni mi pare la cifra giusta visto che il Toro si trova spalle al muro…resta il fatto che per me andrebbe ceduto adesso perché altrimenti non abbiamo argomenti(soldi) per rinforzare la squadra

  4. È evidente che si sta cercando una formula che accontenti tutti. Cairo non vuole perdere il Gallo a 0 l’anno prossimo, dal canto suo Belotti è evidente che se ne vuole andare spingendo per una clausola rescissoria di 20/25 milioni anziché 40 che lo bloccherebbe di nuovo al Toro nel caso gli capitasse l”occasione.

  5. E comunque, Cairo-Braccino e’ l’ora che impari ad accontentarsi : se per quel pippone di Lyanco ti danno 6 milioni di euro, accontentati e vendilo subito !!!! Ma cosa speri, di vendere gente come Zazza’, Verdi o Linetty a quanto li hai pagati ???
    E’ giunta l’ora dei Saldi Sig. presi-niente, raccatta quello che puoi, ammesso che ci sia qualcuno che ne capisce così poco di calcio da proporre un’offerta per quei giocatori, e poi compra, almeno uno o due giocatori utili a raggiungere una salvezza senza tanti patemi.
    Se poi i soldi non ci sono, per favore, smettila di snobbare i vari Celesia, Millico, ecc. , e’ vero, non sono campioni, ma perlomeno hanno il Toro dentro e magari sopperiscono alla classe con i polmoni !!!

  6. Qua si parla di soldi e ognuno fa il suo gioco. Cairo ha tirato la corda e ora Belotti ha il coltello dalla parte del manico direi giustamente ma deve muoversi nel modo giusto. Non so se ha un accordo col Milan per il prossimo anno, fosse così non credo rinnoverà anche con la clausola…Se invece come mi pare di capire le offerte latitano allora credo gli convenga restare e vedrete che un accordo si troverà. Il problema non è il mancato accordo con Belotti, il problema è la mediocrità della nostra dirigenza, molti club perdono i giocatori a zero, il Milan quest’anno è l’esempio lampante, ma poi sanno come sostituirli. Noi abbiamo Sanabria e Zaza per il post Belotti….

  7. E invece il rinnovo sarebbe cosa molto importante sia perché rimane, il Gallo, pur sempre il giocatore più forte della rosa sia perché il suo eventuale sostituto sarebbe stato Petagna che sarebbe diventato il nuovo Verdi, per questa società.
    Tutto questo purché la clausola rescissoria sia equa da ambedue le parti: cioè 35 milioni magari pagabili in due anni.
    Poi lui faccia quello che vuole se lo è guadagnato.
    Piuttosto l’ amichevole con l’Az è stata un passo indietro, centrocampo e difesa non riuscivano ad accorciare sul primo pressing dei nostri attaccanti da cui poi le ripartenze che abbiamo subito.
    Ci vuole un mediano forte fisicamente e dinamico, tecnico il giusto mica un fenomeno, parlo di un profilo che in Europa te lo cedono ad un tanto al chilo: in quel ruolo Juric a Verona ha fatto rendere e bene due come Amrabat e Tameze pagati 7 milioni in due.
    Faremo come al solito tutto gli ultimi due giorni: qualche volta è andata bene, vedi Falque e Ljaijc ma il più delle volte abbiamo preso sonore sole.
    Intanto il Genoa prende Lammers (a dirla tutta con una formula che sá di fregatura), Mustafi e Vasquez (che potrebbe essere il nuovo Romero): almeno loro ci provano.

  8. Fatemi capire vlahovic firma il rinnovo alle cifre proposte a belotti accettando clausola di 70 milioni dopo una stagione fatta ad alti livelli noi dobiamo accettare una clausola di 20 milioni per uno che ha fatto 100 goal in serie A ? Poi mi dite che dobbiamo essere grati al gallo io gli direi se firmi la clausola è almeno di 40 se no stai fuori rosa e perdi o mondiali secondo voi cosa succederebbe? Basta calarsi i pantaloni di fronte a sti quattro mercenari pronti a battersi la mano sul cuore oggi per una maglia domani per l’altra vorrei vedere cosa rispondere derebbe il nostro amato capitano

  9. Non si può far firmare il contratto fino al 2025 senza clausola mi sembra di aver letto che il gallo non la vorrebbe nemmeno mettere tanto meglio così se se ne vorrà andare il prezzo lo farà la societa

  10. Fratello Leloup non ha torto quando parla di mercenari. Cosi come non ha però torto chi li difende . Perchè alla fine il colpevole è uno e uno soltanto. Cairo
    Perchè se Cairo fosse stato meno taccagno, avrebbe almeno parzialmente accontentato i giiocatori che chiedevano un premio per il raggiungimento dell’Europa con Mazzarri, arrivata vero a causa della debacle del Milan , ma a pari merito con la Roma e in quel campionato ci sono state super prestazioni soprattutto della difesa. Di chi? Ma guarda proprio Sirigu e Nkoulou oltre a Izzo. I veri artefici del settimo posto di quell’anno. Se Cairo avesse avuto qualcuno che lo supportava a livello di gestione dello spogliatoio , e avesse agito per tempo, non avremmo subito dei rovesci figli di uno spogliatoio spezzato. Il tecnico di turno lasciato solo come sempre come accaduto anche a Sinisa o di recente a Giampaolo
    Queste cose vanno gestite perchè i giocatori sono TUTTI mercenari figli del calcio moderno, i Di Natale e i Totti ci sono sempre meno, nemmeno Messi si è sacrificato per stare al Barca …Quindi non bruci il miglior difensore che hai lasciandolo allo sbaraglio in mezzo a promesse di mercato varie di un DS che era già in uscita, non lasci andare via un portiere della nazionale solo per orgoglio perchè ti sei offeso che lui era un leader nello spogliaotio. E olte tutto lo hai lasciato andare gratis al Genoa e vogliamo scommettere che porterà il Genoa ben più su della salvezza risicata? Tra l’altro ho letto che pure Nkoulou potrebbe finire al Genoa…La strategia di questa pseudo società è meno che dilettantesca . Una società capace non aspetta gli ultimi mesi per rinnovare il contratto ad un altro leader del Toro, quel Belotti che spesso ci ha tolto castagne dal fuoco, ponendosi così in posizione ricattatoria .
    Taglia di qua taglia di là, perdi un DS con tutte i suoi rapporti e contatti, promuovi un DS senxa esperienza per poi bruciarlo poco dopo, ne prendi un altro a cui non +è concesso nemmeno di soffiarsi il naso senza il consenso di Cairo…poi le strutture non migliorano, sono da SerieB come la squadra negli ultimi 2 anni e ci stupiamo che i migliori se ne vanno?….La gente , i giocatori più affermati è stufa di lottare per non retrocedere, è chiaro questo a Cairo o finge di non sapere….?

  11. Ma invece di pensare a cichinho del benfica che non conosco e sicuramente avrebbe bisogno di tempo per ambientarsi non di potrebbe andare a riprendere liaicic che dopo junior vasquez e sciFo reputo lo straniero più forte mai visto al toro ?sarà pure una testa matta ma le giocate che ho visto fare a lui non le vedevo da anni guarda caso l’anno più prolifIco di belotti fu quando il serbo pennellava assist a tutt’andare senza parlare de calci piazzati dove eravamo diventati pericolosissimi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui