Juríc continua a chiedere rinforzi: “bisogna alzare il livello tecnico”

12
1395
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Ivan Juric, al termine del match di Coppa Italia, visibilmente sconsolato, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai microfoni di Torino Channel: “Mi aspettavo molto di più, pensavo che fossimo più avanti al di là delle assenze. Contro la Cremonese non abbiamo fatto bene e questo mi preoccupa perché pensavo che fossimo più avanti. In amichevole a Rennes avevo visto cose interessanti ma in coppa no, come abbiamo giocato non mi è piaciuto”.

L’aspetto mentale ha fatto la differenza?
“Quando si parla di aspetto mentale mi sembra che si cerchino scuse, gli spazi per fare bene c’erano tutti ma ancora non li riconosciamo, a livello cognitivo non viviamo le partite come si deve. Bisogna fare le cose a una certa velocità anche a livello tecnico bisogna alzare il livello”.

Situazione infortunati
“Mi dispiace che ieri abbiamo perso Zaza e Kone per uno scontro, Belotti ha preso una brutta botta sulla caviglia che si è gonfiata, ma spero non sia niente di grave. Per la prossima partita recupereremo Bremer e Sanabria”.

Preoccupato per la sfida contro l’Atalanta?
“In questo momento sono preoccupato. Non penso a Gasp. Penso al fatto che dobbiamo migliorare e mettere altri giocatori dentro perché così non andiamo da nessuna parte. Dovremo fare una prestazione totalmente diversa da quella di stasera”.

12 Commenti

  1. Juric ha tutte le ragioni.
    Ma stia tranquillo che, al di la’ delle promesse false ricevute, non avra’.quello che ha richiesto, ma solo terze e quarte scelte.
    Tutta la mia solidarieta’ al tecnico.

  2. Non sono d’accordo ognuno ha la propria opinione, ok mancano gli acquisti e senza non andremo da nessuna parte sacrosanta verità. Ma è vero anche che Juric finora non ha dato un gioco, ragazzi ma scusate !!!! avete visto le partite con Rennes AZ e Cremonese in coppa Italia ognuno gioca per conto proprio senza uno schema, senza collegamenti tra i reparti ma stiamo scherzando . Rivoglio subito Nicola in panchina lui meritava due milioni netti a stagione.

  3. Ho sentito l’intervista di Juric a Mediaset e non ai canali ufficiali. Ha detto che Belotti gli ha detto che quest’anno vuole restare per vedere come va e poi eventualmente liberarsi e che lui ci conta. Poi ha detto di aver riferito alla società cosa occorre per evitare una stagione diversa dalle ultime: acquisti che alzino il livello tecnico della squadra. Più chiaro di così non poteva essere se Cairo non farà nulla o si limiterà alle terze e quarte scelte sa a cosa va incontro anche perché quest’anno gli stadi non resteranno vuoti….Forse gli conveniva tenere Nicola, sicuramente sarebbe stato più tranquillo

  4. -Purtroppo temo che dovrà far fuoco con la legna che ha : umida e totalmente priva di combustione.
    La partita di ieri sera ha sentenziato chiaramente quale potrà essere il nostro futuro, ovvero trovarci in difficoltà con una modesta squadra di categoria inferiore ed in cui ,sin da adesso, dovremo farci l’abitudine.
    L’unica nostra speranza resta quella di veder sparire dalla scena il fautore di questa situazione immonda; in tal senso mi giunge notizia che FORSE qualcosa di positivo si stia muovendo. Parrebbe che sia stato dato l’incarico a una nota banca milanese quale promotrice per la ricerca di un possibile acquirente.
    FVCG (ora e per sempre).

  5. La legna che ha è umida e priva di combustione sono d’accordo, ma almeno Nicola era riuscito a dare un gioco con gli stessi giocatori io lo rimpiango ,poi per carità i rinforzi servono e sono sotto gli occhi di tutti. Avete visto uno schema di Juric ieri sera con la Cremonese? avete visto qualche trama interessante di gioco? Ma di che stiamo a parlare !!quindi lo ripeto caro Juric dove sei? la tua mano non si vede e non si sente

  6. Caro Roberto, Nicola per me è un grande allenatore e avrei tenuto mille volte lui e non andare a prendere Juric. Quindi il discorso della tranquillità di Nicola non centra proprio niente.

    • Massimo: capisco che magari Juric a te non stia simpatico , non lo è in effetti e lui stesso lo ammette. Anche a me piaceva Nicola.Ma della simpatia sucsami me ne strafotto io voglio un allenatore capace, che abbia carattere e sappia dare aggressività e gioco alla squadra
      Se dovessimo giudicare Juric solo da ieri sera staremmo freschi. Il problema è che non è giudicabile semplicemente perchè non è stato messo nella condizione , come avvenuto con Giampaolo uguale uguale, per far sviluppare le sue trame offensive.
      Juric predica verticalizzazioni e velocità, tocchi rapidi di prima e pressing a tutto campo
      Per fare queste cose servono centocampisti di qualità e trequartisti dal piede fino oltre che una punta che sia in piena forma. Inoltre servono difensori rapidi e aggressivi e esterni a tutto campo
      Ieri avevamo in campo giocatori che per un motivo o per l’altro sono arrviati da poco dopo le varie nazionali ( Belotti , Singo, Linetty, Rodriguez) avevamo alcuni infortunati come Ansaldi Bremer e Sanabria , avevamo l’unico nuovo arrivo Pjaca che però è con noi da solo 2 settimane , inoltre non disponiamo più di Sirigu e Nkoulou.
      Mi vuoi forse convincere che Juric è scarso ? come lo erano Giampaolo, Mazzarri, Mihajovic, Longo e Nicola?
      No non ci siamo. Juric è bravo, molto bravo e lo ha dimostrato. Ma lui come tutti deve essere messo nelle condizioni di fare il suo gioco. Prima o poi gli allenatori finiranno e forse poi Cairo si renderà contro che a chiunque devi dare una squadra . Juric sta lavorando con giocatori fuori ruolo, fuori condizione, fuori di testa o scombussolati eccecc….Quindi Juric merita tempo , come i predecessori, per essere giudicato.
      Aggiungo che senza rinforzi adeguati, finiremo in B e la colpanon sarà di Juric, spero su questo tu sia d’accordo

      • -Perfettamente d’accordo; Juric deve essere messo nelle condizioni di ben lavorare ,
        fornendogli quei giocatori adatti ad interpretare gli schemi da lui proposti, come da accordi iniziali. Ritengo fuori luogo dare giudizi negativi in questo periodo, alla luce delle condizioni in cui attualmente si trova costretto ad operare.
        FVCG (ora e per sempre).

  7. Caro Massimo ognuno ha le sue opinioni. Nicola è stato fondamentale per la nostra salvezza soprattutto facendo prendere Mandragora e Sanabria e facendo i punti che servivano. Detto questo non ricordo il grande gioco a cui tu fai riferimento ma ricordo molte partite con difesa traballante e qualche goleada subita che si poteva evitare. Ieri non ho visto nessuno schema di Juric ma una maggiore attenzione difensiva sì nonostante gli interpreti. Credo sinceramente che a Cairo avrebbe fatto comodo tenere Nicola anche solo per una questione economica e continuo a non capire perché non lo abbia fatto rischiando un Giampaolo bis se non corre ai ripari spendendo sul mercato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui