Sarà un debutto in campionato complicato per Ivan Juric, chiamato ad affrontare l’Atalanta dopo un passaggio del turno in CoppaItalia con il fiatone. E soprattutto con un mercatoancora lontano dalla chiusura: “Il Torino è ancora un cantiere aperto, non conosciamo neanche i nostri punti deboli o forti. Vedo grande determinazione nel voler cambiare il trend degli ultimi anni, ma anche tanti alti e bassi” ha ammonito l’allenatore granata nella conferenza stampa prepartita. “Sono curioso della squadra e per il momento tranquillo e sereno, poi vedremo a fine a partita. C’è voglia di imparare e fare un calcio più propositivo, ma ora non posso avere le certezze che avrò più avanti. Atalanta? Ormai è diventata una grande, sanno quello che vogliono e giocano insieme da tanto. Sono tra le squadre più forti e noi vogliamo aggredire e dominare proprio come fanno loro, siamo su quella strada: voglio un calcio più europeo”.
“Belotti starà bene dopo la sosta”
E ancora: “Sarà una bella sfida per capire dove siamo e cosa ci manca, oltre a quello che ci possiamo aspettare. Gasperini? Il suo segreto è il lavoro e quando vuole una cosa sa benissimo che tipo di giocatore gli serve“. Su capitan Belotti, uscito malconcio dalla gara con la Cremonese: “Andrea starà bene dopo la sosta se continuerà ad allenarsi con la voglia che ha dimostrato. È stato fuori per tre giorni dopo il problema alla caviglia e teoricamente può giocare insieme a Sanabria, ma io preferisco un solo attaccante centrale. In organico ho tre prime punte e questo non è il massimo…“. Sul possibile impiego di Izzo: “Ha avuto qualche fastidio, ma è normale visto il periodo e l’altro giorno ha fatto tutto l’allenamento, credo possa giocare 90′. Singo e Ainahanno grandi caratteristiche, ma sono ancora un po’ indietro su alcune cose, nonostante un margine di miglioramento impressionante. Trequartista? Nessuno tra Lukic, Linetty, Verdi e Baselli può farlo in modo naturale…“.
(fonte tuttosport.com)
-Cartello di cantiere :”LAVORI IN CORSO,VIETATO SPORGERSI,PERICOLO DI INFARTO”.
Conferenza molto chiara, sottolineo due passaggi:
1) “io preferisco un solo attaccante centrale. In organico ho tre prime punte e questo non è il massimo…“
è un pensiero che esprimo da tempo, se rimangono tutti e tre sarà un problema gestirli, perché Sanabria e Zaza rischiano di non vedere quasi mai il campo…
2) “Trequartista? Nessuno tra Lukic, Linetty, Verdi e Baselli può farlo in modo naturale…“
ribadisce che oltre a Lukic, Linetty e Baselli (che non hanno le caratteristiche di Barak, ad esempio, giocatore che si poteva comprare ad un prezzo abbordabile…) nemmeno Verdi ha le caratteristiche per fare il trequartista. Verdi è un’ALA, un’ALA. Lo capisco io che non lavoro nel calcio, e allora mi chiedo come sia possibile che sia stato preso per Mazzarri per fare il trequartista/seconda punta, sia stato riciclato da Giampaolo come trequartista (con i risultati che ricordiamo in entrambi i casi) e che il solo Nicola se l’era inventato mezz’ala ruolo nel quale fornì prestazioni quantomeno dignitose.
Ecco sommando tutti questi errori, come si può pensare che questo calciatore fatto giocare SEMPRE fuori ruolo sia il giocatore + pagato dell’era Cairo?
E come si può pensare che rimanga al Torino se non è adatto in NESSUNO dei ruoli previsti da Juric?
Anche in questo caso NON dobbiamo prendercela con Verdi…
hai ragione e lo so
E poi possibile che non sia neanche piu capace a battere i calci d’angolo? e nemmeno tirare le punizioni almeno nello specchio della porta? A Bologna segnava su punizione sia di destro che di sinistro.
Concordo in tutto e per tutto specie con Biziog. Ormai non è nemmeno una novità, con questa presidenza sconcertante e persino ridicola per una società che sembra un colabrodo, non mi stupisce più nulla. Non ricordo a memoria quando è stato accontento un ns allenatore al 100% con Cairo presidente. Forse Ventura all’inizio ma dopo qualche anno anche Ventura lamentava qualche buco nella rosa. Nell’ultimo anno mi pare che Ventura dovette inventarsi qualche esterno che in rosa latitava oltre al regista una volta salutato Vives.
Abbiamo avuto da Ventura in poi soltanto Vives e Valdifiori come registi ma Vives si era riciclato facendolo bene due anni, non era un regista puro, e Validifiori era un regsita ma troppo lento per il calcio di Sinisa. Che lamentava anche lui altri buchi nella rosa come un centrale difensivo forte per esempio, oltre al regista. Tanto è vero che spesso era Liajic a dover retrocedere per fare il regista .
Mazzarri sembrava avere una rosa adeguata nell’anno in cui arrivammo settimi ma in realtà era stata la ns difesa molto in palla oltre a Sirigu a farci fare punti , Anche a Mazzarri mancavano centrocampisti addirittura nell’anno del suo esonero a Gennaio restammo con 3 o 4 centrocampisti, quindi niente ricambi.
A Giampaolo mancavano regista , trequartista e nel suo 3412 una vera seconda punta. Risultato fu l’esonero a favore di Nicola che puntò sul carattere e riuscì nel miracolo.
La storia con Juric si ripete , sempre la stessa solfa. Cairo non vuole capire , magari lo fa apposta, che ad un tecnico devi mettere a disposizioni al più prestro possibile, i giocatori adatti al suo modulo di base, almeno i titolari. Ad oggi anche a lui mancano un mediano da affiancare a Mandragora, un centrale difensivo titiolare al posto di Nkoulou e un trequartista titolare al posto di Verdi.
Inutile rimuguinare, a questa società , intesa come proprietà, non interessa un fico secco avere una squadra con i controcazzi, ma interessa solo salvarsi senza patemi, magari puntando tra 10 e 12 posto…
E poi i tempi, questo attendismo del kazzo che è solo deleterio. Una squadra che ha rischiato la B due volte di fila e decide di cambiare allenatore e tattiche, NON PUO’ PERMETTERSI DI ASPETTARE GLI ALTRI. Non può aspettare che la concorrenza inquadri gli stessi obiattivi tuoi, nonpuo permettersi di prendere scommesse alla Warming, non può permettersi di rischiare di tenere in rosa gente scazzata o gente involuta o non adatta al credo del tecnico, non può permettersi di prendere i rinforzi , quei pochi, quasi a chiusura mercato, o di tergiversare su obiettivi primari per una questione di qualche milione di differnza. Non può ma Cairo lo fa lo stesso e cosi Juric ora si inkazza con Vagnati e iniziano anche le firzioni nel team …chissà se tra giocatori. E una squadra che ha rischiato 2 anni la B nonpuò perdere da minkioni un portiere della nazionale,lasciandolo andare alla concorrenza. Stessa cosa per il centrale difensivo , Nkoulou, perso a gratis. Non può socmmettere su unruolo come il portiere e non può non consegnare al nuovo tecnico la squadra giusta nel più breve tempo poissibile. Invece ….
Comunque è anche vero che Verdi a prescindere dal ruolo trequartista o ala non ci mette neanche più impegno. Sembra che dica io con voi non voglio più giocare ma chi mi prende ?
-La mia paura è che purtroppo non basterà. Pur con questa calura avverto la presenza di un cappotto.
A questa squadra manca da sedici anni una pedina fondamentale. E non riusciamo a trovarla.
Si ricordo era Pontus Jannsson. Era un centrale dai piedi buoni ma ovviamente non un regista….cosi come Maksimovic schierato esterno….tutte conseguenze di rose incomplete o tirate all’osso. Il fondo è stato toccato con Mazzarri che a centrocampo a un certo punto non aveva più alcun ricambio. Ricordo che noi avevamo 4 mediani contro i 9 o 10 delle altre squadre del ns livello……
Il risultato fu l’inizio della fine del periodo positivo mazzarriano , con le legnate prese da Gennaio in poi….Continuo a sostenere che questa proprietà vuole solo un Toro li tranquillo senza infama e senza lode tra ottava e tredicesima posizione.
Quindi? Cairo resta con noi e continua così?
Se cairo è il presidente, ed è lui che fa e disfa, di chi vuoi che si parli?
Insomma. allora rispondi al commento di ieri di biziog.piu chiaro di cosi….
Tante cose sono come dici, ma non credo che il TORO interessi solo a bietoloni o gargagnani. Non dare nulla x scontato
Risposta mia a leolup
Juric non ha nominato direttamente cairo, ma ha lanciato diverse frecciate al duo comico presidente-ds.
Detto questo, mi chiedo come possa esserci qualcuno soddisfatto di questo pseudo mercato fatto dai due pagliacci.
La squadra che a malapena si è salvata negli ultimi 2 anni è ancora più debole e incompleta (ah già, mica si impara dagli errori nonché orrori degli anni precedenti), e qui c’è chi si stupisce del fatto che si insulti la nullità di masio.