Quello che sta accadendo al Toro da troppo tempo a questa parte e soprattutto quello che sta accadendo ora è allucinante, ma noi, molti di noi semplici tifosi, lo avevamo previsto. Non addetti ai lavori o professionisti strapagati no. Noi tifosi . Vi ricordate ? Piccolo salto indietro ma non troppo, arriviamo fino a Mazzarri con il sunto dei commenti che ricordo:
- Luglio-Agosto2019 : Nostri commenti: Cairo non ha rinforzato la squadra che Mazzarri ha portato nei preliminari; nessun rinforzo per poter affrontare il Wolverhampton, così rischiamo di volare fuori . Risultato: i Wolves ci eliminarono.
- Agosto 2019: Nostri commenti: l’unico rinforzo Verdi è arrivato tardi al gong del mercato non può bastare a Mazzarri, rischiamo un campionato ben al di sotto della zona Europa. Risultato : squadra in difficoltà tra sali e scendi e distante dal settimo posto.
- Gennaio 2020 :Nostri commenti : perchè a Gennaio Cairo ha indebolito la rosa anzichè rinforzarla? In questo modo Mazzarri avrà difficoltà a centrocampo e rischiamo persino la lotta salvezza. Risultato? Mazzarri esonerato a Febbraio dopo i crolli con Atalanta e Lecce e squadra in zona retrocessione. Toro a Longo.
- Luglio-Agosto-Settembre 2020: Nostri commenti :Perchè Cairo ha preso Giampaolo che pratica in modo esclusivo il 4312 con il rombo di centrocampo? la rosa non è adeguata a questo modulo e andrebbe rivoluzionata prendendo regista, mezzali rapide e trequartista di qualità. I pochi rinforzi sono arrivati quasi tutti tardi e non adeguati al ruolo richiesto. Rincon poi non è un regista, Meitè è troppo lento, non abbiamo trequartista , Giampaolo rischia grosso. Risultato? Giampaolo esonerato con il Toro penultimo in classifica e Toro a Nicola.
- Giugno-Luglio 2021: Commenti : Perchè Cairo si è affidato a un tecnico esigente e ambizioso come Ivan Juric? Lo sanno anche i sassi che se non lo segui sul mercato lui poi attacca frontalmente la società. Inoltre mancano i trequartisti e i centrali di difesa .Risultato? Mercato incompleto anzi ridicolo finora e Juric sul piede di guerra.
- Commenti nostri recenti : Se Juric non ottiene i giocatori che chiede non rischia di fare come Giampaolo e partire ad handicap? Risultato 0 punti come lo scorso anno dopo due partite.
- Commenti nostri recenti: non è un rischio affidarsi a Pjaca che ha subito diversi infortuni in passato alle ginocchia? Risultato: Pjaca sofferente al ginocchio sinistro, in dubbio per la prox partita.
- Commenti attuali: Che senso ha andare adesso a caccia in tutta fretta e con l’affanno di qualche rinforzo dopo avere ancora una volta fatto imbestialire l’ennesimo tecnico e forse deteriorato l’ambiente, ancora una volta?Risultato : alla terza di campionato il Toro è ancora un cantiere e partirà ad handicap.
Ci sarebbero poi diverse domande che farei all’attuale presidenza del Toro, domande che vanno da un perchè non ha ancora investito i 16milioni incassati per le cessioni, ad un perchè si è svegliato solo adesso per il rinnovo a Belotti, per continuare con un perchè ha lasciato andare via Nkoulou gratis libero di accasarsi anche alla concorrenza così come ha fatto Sirigu, cacciato dal Toro e mandato in braccio al Genoa, per continuare con il senso di prendere un ufo come Warming per una squadra che dopo aver rischiato la B due anni di fila, ha bisogno di certezze non scommesse.
Poi il senso di perdere due centrali di difesa come Nkoulou e Lyanco senza sostituirli lasciando Juric senza difesa, e altre domande come perchè accanirsi sul Toro e continuare a gestire male e controvoglia una società di Serie A , attività che richiederebbe voglia, passione, soldi, organizzazione, progettualità, competenza. Tutte parole sconosciute.
E tante troppe domande, come quelle che farei a Mario Pagliara della Gazzetta, che sul Toro scrive articoli illeggibili per un tifoso normale …
Non c’è da tempo nè volontà di investire, se mai c’è stata, nè propensione a organizzarsi ; si vede e percepisce l’insofferenza, non c’è alcun interesse nello sviluppo e nella crescita e consolidamento della società.
La risposta può essere una sola
Cairo metta in vendita il TorinoFC , lo metta ufficialmente sul mercato senza chiedere la Luna che la Luna non gli è costata quando nel 2005 il Toro fu acquisito. E lo faccia in fretta, dopo avere seguito i ” consigli ” di Juric che di calcio ne sa più di lui di certo.
Non se ne può più di vedere tutto questo dilettantismo in una squadra di Serie A.
Prima o poi finirà questo incubo l’unica cosa positiva e che Cairo sprofondera nel baratro invece il toro sano dei tifosi ci sarà sempre FORZA TOROOOOOO
Le nuvole dense minacciano pioggia. L’acqua diventerà un violento torrente, il torrente diverrà fiume impetuoso. La fine di cairo è già iniziata. Bisogna solo aspettare!
-In questi momenti si direbbe che qualcosa di positivo stia accadendo. Ma con la fretta generalmente si genera il caos. Muoversi prima, nei tempi dovuti, no vero? Ci voleva proprio la sfuriata di Juric per smuovere le acque? Comunque ogni responso è rinviato a domani sera, dopo di che potremo accertarci quanto (o poco ) è accaduto.
I nomi che sono stati presi tra ieri e oggi sono validi. Praet, Zima, Brekalo sono quelli che si chiamano rinfrozi veri. Ma una società come il Toro, reduce da salvezza risicata e allenatore nuovo e esigente, doveva e poteva prenderli prima. Se quei tre fossero arrviati prima, in attesa di Mustafi e Amrabat se usciranno Djidji e Rincon, credo che il Toro sarebbe stato un po più squadra un po meno cantiere e avrebbe di sicuro racimolato qualche punto invece di essere a zero.
Adesso a Juric l’arduo compito di amalgamare vecchi e nuovi, ovvero gli ultimi arrivati Pobega, Praet, Zima e Brekalo, nei suoi schemi e non sarà semplice. Zima e Brekalo non hanno mai giocato in Italia e non so se parlano almeno inglese ….Ad ogni modo pur partendo con handicap, confido in un recupero in classifica grazie alla maggior qualità che da questi giocatori dovrebbe arrivare.