Le pagelle di Venezia-Torino

4
911
Koffi Djidji
Koffi Djidji, difensore del TorinoFc

Sharing is caring!

Milinkovic Savic: poco impegnato anche stasera, abbastanza preciso con i piedi, fa una bella parata all’ultimo minuto e per poco non neutralizza il rigore (6,5)

Djidji: ancora una volta combina la frittata che rende vano tutto lo sforzo dei compagni, arriva in clamoroso ritardo e provoca un disastroso rigore con relativo cartellino rosso. In grande difficoltà anche nel resto della partita. (4)

Bremer: in una difesa non proprio granitica è l’unico che dà sicurezza senza brillare come in altre occasioni, c’è da sottolineare che non è facile giocare con due compagni di reparto non proprio “esaltanti” (6,5)

Rodriguez: in grande difficoltà nel primo tempo, migliora un po’ nella seconda frazione ma senza mai dare l’impressione di sicurezza (5,5)

Singo: stasera si rende protagonista di una grande gara con la chicca dell’assist per Brekalo che arriva dopo una discesa devastante (7)

Pobega: fisicamente straripante, recupera una montagna di palloni e prova a rilanciare la squadra senza riuscirci sempre. Ammonito esce esausto (6,5)

Lukic: buona la partita del serbo anche se non si ricordano episodi di rilievo, molto intelligente nel proteggere i difensori impegnati nell’uno contro uno (6)

Ansaldi: partita normale senza gli spunti ai quali ci ha abituato (6)

Linetty: rispetto allo scorso anno è molto più determinato ma non ha le caratteristiche per fare il trequartista e così corre, ci prova ma non mette mai la squadra nelle condizioni di essere pericolosa (5,5)

Brekalo: non bene nel primo tempo, poi si riprende entra in molte azioni e segna il gol del momentaneo vantaggio (7)

Sanabria: mai pericoloso anche se corre tanto, lotta su tutti i palloni che gli capitano e prova a creare spazi per i compagni (6)

Subentrati:

Baselli per Linetty (13’ s.t.): entra ma si vede che non ha il passo per poter entrare da protagonista nel gioco di Juric (5)

Vojvoda per Singo (27’ s.t.): subentra al compagno e si limita a presidiare la difesa senza eccellere (5,5)

Mandragora per Pobega (27 s.t.): si mette davanti alla difesa a presidio del vantaggio, vanificato dal solito errore di Djidji, ma nell’ultima azione si divora un gol enorme. Errore molto grave (5)

Zima per Brekalo (34’ s.t.): entra in seguito all’espulsione di Djidji e incorre anche lui in un errore ingenuo che per poco non provoca il vantaggio del Venezia. Acerbo (5,5)

Juric: se il Toro è una delle difese meno battute del campionato vuol dire che è un mago, perché i suoi difensori, a parte Bremer, sono veramente di scarso livello. Non si capisce perché insista con Djidji, o meglio lo si può capire pensando agli “infortuni” di Izzo e alla poca esperienza di Zima e Buongiorno. A gennaio c’è bisogno di intervenire in quel reparto. Per il resto, come ammesso da lui stesso, poteva forse coprirsi un po’ di più nel finale. (6,5)

Sandro Mellano

4 Commenti

  1. Ma scusate,ho capito che per rivedere Belotti qua non se ne esce,ma per Zaza? Non può fare tutte le partite Sanabria a 90 minuti. Avete novità?
    E cmq, un grandissimo Pobega!

    • Io non sono per buttare la croce a Djiji:
      Non è stato contrastato chi ha fatto il lancio e anche Bremer si è fatto uccellare dal colpo di tacco, poi certo Djiji ha sbagliato (a intervenire…)

      • Lo so Biziog pero 2 volte consecutive sono inaccettabili. Mi dispiace tantissimo per Mandragora,non me l’aspettavo da lui. È vero che lui è mancino ed ha fatto 60 metri palla al piede ma era fresco poiché entrato da poco ed uno come lui quella palla deve metterla dentro. Peccato,davvero peccato.

  2. Scusate ma della signorina Basella ne vogliamo parlare? No dico,ne vogliamo parlare??? Meglio lasciamo perdere.
    Stavo dicendo che vado a letto troppo incazzato ma poi torno alla realtà e ricordo che in questo contesto storico che stiamo vivendo le follie di Dijiji sono stupidaggini.
    Felice notte fratelli granata e che Dio ci benedica. ❤️

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui