Reti: st 11′ Brekalo, st 33′ Aramu rig.
Espulso: st 31′ Djidj
Ammoniti: pt 43′ Pobega, st 14′ Milinkovic-Savic, 14′ Ampadu, 28′ Djidji
Venezia (4-3-3): Maenpaa; Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Schnegg (st 18′ Ebuhei); Crnigoj (st 18′ Aramu), Vacca (pt 38′ Ampadu), Busio (st 41′ Fiordilino); Kiyine, Okereke, Johnsen (st 41′ Henry). A disp: Neri, Arvidsson, Modolo, Molinaro, Ceccaroni, Bjarkason, Peretz, Heymans, Tessmann, Forte. All. Zanetti.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo (st 26′ Vojvoda), Lukic, Pobega (st 26′ Mandragora), Ansaldi; Linetty (st 12′ Baselli), Brekalo (st 34′ Zima); Sanabria. A disposizione. Berisha, Buongiorno, Rincon, Verdi, Warming. Allenatore. Juric.
Risultato giusto, ma noi ci siamo fatti male da soli. Djidji e´stato costretto a fare il fallo dell´ammonizione perche abbiamo perso palla invece di tirare, agevolando il contropiede dei veneti. Poi sul rigore Djidji arriva in ritardo sull avversario non avendo letto il colpo di tacco di Johnsen a smarcare Okerere. Tenta l´intervento ad anticipare l´avversario sul pallone, ma tocca l avversario. Rigore netto. Poi nel finale Mandragora tutto solo calcia sul portiere. Pareggio che brucia. Comunque ieri nell intervista pre partita Juric ha messo in chiaro le cose. Se prendi giocatori con problemi cronici frutto di vecchi infortuni non puoi pretendere che queste cose poi non si ripresentino. Si parlava sia di Pjaca che di Praet quest ultimo arrivato l´ultimo giorno di mercato. Come dire: la societa´ha fatto delle scelte e noi le paghiamo. Senza qualita´fai le partite come quella di oggi. Bisogna dire che Juric ha dimostrato di avere la schiena dritta sino a questo momento. Ora il derby. Abbiamo gli stessi punti dei gobbi. In tempi di magra decennale, una piccola soddisfazione. Se vi pare.
Ma chi se ne frega della sosta…
vediamo di recuperarne qualcuno per il derby, a loro mancano Dybala e Morata
senza i nuovi che portano un minimo di qualità a centrocampo, o con gli stessi a mezzo servizio perchè sostituiti o da risparmiare, siamo la medesima squadra degli ultimi due anni (quella che si è salvata grazie al gol di barrow in bologna-lecce una volta e grazie al rigore fallito da immobile l’altra) e in questo momento senza belotti. Pertanto è abbastanza inutile entusiasmarsi per un paio di partite ben giocate (e lo sono state veramente) perchè le “cappelle” in difesa arrivano puntuali e permettono agli altri di castigarci (anzi, proprio chi non pensavo – vania – ci ha salvati all’ultimo secondo sia col sassuolo sia stasera)
Milinkovich doveva uscire prima . Era a 2 metri. Il rigore cosa serve in quel caso? A rimanere in 10 e basta. Sti regali in serie A sono veramente una cosa incredibile e sempre nel finale .Potevamo avere 13 punti senza strafare .bastava tenere il risultato una manciata di minuti. Saremmo stati 4 in piena zona Champions. . Ma quello che mi chiedo è..come di fa a togliere sto vizio di staccare nel finali? Perché sta cosa rischia di toglierci una valanga di punti. Siamo a 5 punti in 6 partite
I punti buttati via per errori madornali sono per noi una costante di ogni campionato…il buco centrale a difesa schierata sul rigore è qualcosa di clamoroso
Io pure,absolutamente d’accordo