A Juric è mancata la panchina, ora il Toro ha bisogno di Belotti

4
693

Sharing is caring!

A Juric è mancata la panchina, ora il Toro ha bisogno di Belotti.

Spero che nessuno si offenda, ma Cuadrado non è Baselli, nemmeno nel tuffo in area, sua specialità, che Valeri ovviamente non sanziona. Kulusesky non è Rincon, e soprattutto Sanabria non è Belotti. Il tifoso tende ad illudersi, a sperare. Ma poi c’è il campo. Sanabria è un ottimo attaccante da piccola o media squadra, Belotti è un’altra categoria. Poi Sanabria si è spremuto come pochi, e anche questo va messo agli atti ed era pure ammonito. Ma se oggi Juric avesse avuto il Gallo o almeno Pjaca da far entrare quando la squadra rifiatava, nel secondo tempo, sarebbe finita diversamente. E non venitemi a dire che a  loro mancavano Dybala e Morata, con quel Chiesa libero di muoversi gli è andata meglio. A noi mancava qualità in mezzo al campo, sulla trequarti e al centro dell’attacco. Troppo. E nonostante questo fino al gol di Locatelli a otto minuti dalla fine abbiamo giocato e ribattuto. Abbiamo dato tanto nel primo tempo, logico che la squadra sia calata. Juric non gioca mai in difesa, non mette attaccanti a cavolo come li metteva Mihajlovic, ma non può essere tacciato di difensivismo. Chi doveva mettere con quella panchina? Verdi? Ma per favore, il posto in squadra va guadagnato con gli allenamenti in campo durante la settimana. Non fatemi scrivere altro che mi querelano, ma l’infortunio, il dolorino che spunta in panchina… ma dai e ora sarebbe colpa di Juric? Nel primo tempo il Toro è stato in campo, in una partita equilibrata e Szczney ha parato togliendo a Mandragora la gioia del gol. Poi è ovvio nella ripresa ci vogliono i cambi, gli uomini non sono infiniti. Dai lo schema l’abbiamo capito, Pjaca con la Lazio è stato devastante quando è entrato fresco. Oggi potevi mettere solo Baselli. Aina ha spinto, Singo è stato l’ultimo ad arrendersi. Zima in difesa non ha patito, Bremer ha mostrato che c’è eccome. Sono tutti giovani. Brekalo forse oggi poco incisivo, ma teniamo conto che nella sua posizione è quello che più paga le assenze di Praet e Belotti. E mettiamo in conto che pure Ansaldi in settimana si era fermato. Ma che sia ben chiaro questi sono alibi per Juric, non per la società. Pjaca senza quegli infortuni sarebbe in una top europea. Praet lì vicino, quanto ha giocato negli ultimi anni? E in più li abbiamo presi ovviamente all’ultimo giorni di mercato. La Juve è quella di Allegri, solidità, noia, risultati. Cioè la storia della Juve. Il Toro deve ancora sudare per ritrovare la sua. Ma con Juric ha una possibilità notevole di risalire. Cairo permettendo, ovviamente. A proposito ora c’è la pausa, un consiglio alla società, e ne hanno bisogno eccome di consigli: fare chiarezza sugli infortuni, tempi di recupero, parere dei medici e di Juric. Tutto alla luce del sole. Se no si finisce con l’alimentare voci dannose che se toccano Izzo non mi interessa un granché ma se sfiorano il Capitano mi girano parecchio.

4 Commenti

  1. Lo ripeto pure qua,doveva portarsi Zanetti. Abbiamo un trequartista/ala molto promettente in primavera,con quasi tutti gli attaccanti/trequartisti fuori e non te lo porti???

  2. Io dico se non li fa esordire in condizioni di assoluta emergenza allora quando pensa di mettere qualche giovane della primavera? Gle l’hanno spiegato a Juric che la primavera serve a questo?

  3. ItalMexico anch’io penso che il ragazzo sia buono, ma ha giocato finora 1 dico 1 partita in primavera, non si è neanche mai allenato con la squadra, e se gli lasciassimo un po’ di tempo per ambientarsi al calcio italiano? Ad oggi Chiellini e De Ligt se lo pappano in un boccone.

  4. Si ma come si dice “a mali estremi estremi rimedi”. Loro hanno fatto esordire un ragazzino reduce da infortunio e non avevano nemmeno tutto questo bisogno.
    Quanto meno lo facevi entrare al posto di Sanabria e gli chiedevi di tenere palla. Tanto peggio di Baselli è impossibile….

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui