Il mercato del Cagliari non si ferma. Dopo l’ufficialità dell’acquisto di Goldaniga e la risoluzione del contratto di Godin, la società di Tommaso Giulini è alla ricerca di un altro innesto per il reparto difensivo. Si riapre infatti la pista Armando Izzo dal Torino.
Il difensore granata, impiegato solo in quattro occasioni da Ivan Juric in questa stagione, e già cercato in estate dai rossoblù, sta valutando la possibilità di trasferirsi in Sardegna.
Ci sono stati altri contatti anche con l’agente di Daniele Baselli. Il centrocampista 29enne del Torino ha giocato solo 228’ in stagione ed è già stato da allenato da Mazzarri in passato, proprio nell’esperienza al Torino. (gianlucadimarzio.com)
-Mah !, visto che insistono perché non accontentarli?
Intanto sembra che al Cagliari sia stata fatta un’offerta per Nandez
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.centotrentuno.com/news/calciomercato-cagliari-su-nahitan-nandez-piomba-il-torino/&ved=2ahUKEwiEoM2ro7H1AhWZh_0HHYypBAkQ0PADKAB6BAhOEAE&usg=AOvVaw3yTRv9n_k76b38kTa6DeDv
E dalle voci ambiente Samp, sembra che ci sia una trattativa reale per Verdi, sta a vedere Vagnati zitto zitto …
Già solo il fatto che ci stia provando dimostra che Vagnati non è il soprammobile che si pensava: certo che Izzo, Baselli (in scadenza vale poco) e 20 milioni sembrano parecchio fuori dalle abitudini del masiota, se poi si pensa che il valore di Izzo solo un anno fa’ era di 25 milioni… magari e dico magari una vittoria a Genova gli dà la spinta necessaria.
Dimenticavo Ola aina che ha mercato in Premier dove si è ben comportato . Un dozzina di milioni li vale . Sarebbe un sogno non dover sacrificare Bremer così come sarebbe un sogno poter avere Pobega….ma con Cairo sognare è vietato quindi i sogni finiscono qui.
Dj sicuramente la coperta resterà corta da qualche parte, c’è da dire che se alle parole seguissero i fatti, sembrerebbe un mercato fatto finalmente con un po’ di criterio
-Dopo tutta questa ridda di probabili arrivi ed altrettanti cessioni c’è da augurarsi che quando si tirerà su la rete sul fondo non rimanga solo qualche pesciolino.
FVCG (ora e per sempre).
Credo anche per Amrabat
Bremer in uscita a giugno credo ormai sia una cosa pressochè certa. Inutile stare a fantasticare. D’altronde, il rinnovo di contratto è legato a questo. E ad essere sinceri, se lo meriterebbe anche di andare a calcare paloscenici più prestigiosi. Ma avete visto che difensori giocano nelle Big? Italiane ed europee..Bremer se ne mangia a colazione almeno 2/3. Inoltre se vendere Bremer equivale a tenersi tutti i giocatori da riscattare, e a puntellare ulteriormente la rosa, credo sia la cosa migliore da fare. A malincuore, ma è da fare.
Disamina perfetta, Romero comunque resta un macellaio.
La nziba strategia è questa.
Prendo a poco massimo 5/6 giovani di prospettiva che poi rivendo. Tipo Zima, credo dovesse essere così anche per Pobega (però Maldini non è scemo).
Contemporaneamente prendo in prestito con obblighi o diritti dei “buoni giocatori” da rilanciare. Se questi fanno bene (ma bene bene) allora li riscatto. E cone li riscatto?
Coi giovani da “1 botta e via” che dopo massimo 2 anni se esplodono li DEVI vendere (per non restare col cerino in mano cof Commisso cof cof).
La nuova frontiera è questa ora che non si potranno più fare le plusvalenze fittizie.
Secondo me quest’estate vendiamo Bremer, Singo sicuro. Poi se e solo se arriveranno offerte di un certo tipo allora anche Bekalo. Questo riscatto anticipato mi puzza
Detto che se vendi Bekalo, Bremer e Singo ma magari mi riscatti Nandez, Praet e Pjaca, e compri 2 giovani interessanti la cosa va bene uguale. Certo basta poco per rompere il giochino, ma con le persone giuste la Dea è arrivata li dov’è ora. Questa strategia se fatta a modo paga.