Fares: lesione al crociato

12
2418
Mohamed Fares

Sharing is caring!

Il Torino Football Club comunica che il calciatore Mohamed Fares durante la seduta di allenamento ha subito un trauma distorsivo a livello del ginocchio destro. Gli esami strumentali eseguiti hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore e l’interessamento del menisco mediale. Il calciatore eseguirà a breve la consulenza ortopedica chirurgica. A Mohamed l’affettuoso abbraccio di tutto il Torino Football Club, con l’augurio di rivederlo al più presto protagonista in campo.

(fonte torinofc.it)

12 Commenti

  1. Tu ci vedi solo sfiga? sicuramente la componente sfiga c’è, siamo il Toro. Ma vai a rileggerti la lista degli infortuni di questo giocatore dal 2016 ad oggi, e quello che dichiara il Mister non più di 4 giorni fa.

  2. Non c’è nessun sciacallaggio, al ragazzo naturalmente si fa un grande bocca in lupo e spiace molto
    ma Juric dichiarava questo:
    “Fares? Arriva da anni pieni di infortuni. Abbiamo sei mesi per valutarlo, non mi aspetto molto da lui perché arriva da due infortuni muscolari”
    ora, non si può certo pensare che Juric non faccia gli interessi del Toro, sia vittimista o creda in una non meglio identificata sfiga
    Juric chiariva quello che era evidente: un giocatore talentuoso che arriva da un grave infortunio (rottura dell’altro crociato) e una serie di guai muscolari, quindi è altrettanto evidente che il croato non abbia fatto i salti di gioia al suo acquisto…
    la sfortuna non c’entra proprio nulla, nulla…

  3. e certo la società avrà sicuramente inserito la clausola: “se il ragazzo si rompe al primo allenamento allora ve lo restituiamo…”
    i contratti parlano chiaro, noi abbiamo un prestito con diritto di riscatto, e non vedo per quale motivo la Lazio (di Lotito, ricordiamo) dovrebbe accollarsi sei mesi di stipendio di un giocatore infortunato…

  4. La sfortuna c’entra eccome, i guai muscolari sono una cosa mentre i crociati sono un’altra cosa: Mandragora se ne è fatti due e adesso nessuno si lamenta del pregresso, i gobbi vogliono a tutti i costi Zaniolo che pure lui se ne è fatti due ma nessun loro tifoso ci sputerebbe sopra un acquisto di quel tipo.
    E poi il primo Fares se lo è fatto ad agosto 2019, sono passati due anni e mezzo e si rompe il secondo 5 giorni dopo essersi trasferito da noi? Questa non è sfortuna?
    Poteva romperselo in un qualsiasi altro momento in questi 30 mesi e invece se lo rompe a 5 giorni dal suo trasferimento: quante probabilità c’erano che succedesse proprio a noi? E così presto.

    • La componente sfiga sulla tempistica c’è, è evidente. Ma non sono d’accordo sul resto del tuo post. Io invece credo che se un ginocchio non è sostenuto da tonicità muscolare adeguata, l’articolazione perde di stabilità. Fares ahimè ha avuto diverse lesioni muscolari in questi anni, non semplici guai, ma lesioni, sia a dx che a sx, che sicuramente ne hanno compromesso la stabilità delle sue ginocchia.

  5. La sfortuna c’entra fino a un certo punto, chi si rompe il crociato di un ginocchio, ha poi altissime probabilità di rompersi l’altro, vedi Zaniolo, in quanto viene sollecitato in modo innaturale per proteggere il ginocchio operato, detto questo, auguri al ragazzo di una guarigione definitiva, ma era da mettere in preventivo

  6. Giuste le considerazioni di Fabio e Trapano, ma torniamo sempre sullo stesso tema, ossia l’anamnesi dei calciatori che andrebbe adeguatamente valutata prima di effettuare ogni acquisto; in questo caso pure il prestito era di troppo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui