Juric: “Momento in cui raccogliamo poco”

31
1870
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Più di qualche rammarico per Juric dopo lo zero a zero del suo Toro a Bologna. Il tecnico granata così ha parlato ai microfoni di DAZN:

GARA – «Buonissima partita, in controllo ma è un momento nel quale concretizziamo poco. Però stavamo subendo poco e non c’era necessità di fare cambi. Bicchiere mezzo vuoto, speriamo nelle prossime gare gli episodi ci siano più favorevoli. La condizione c’è, ma siamo poco lucidi là davanti»

RICCI – «Partita solida, sono contento della sua prestazione». (calcionews24.com)

31 Commenti

  1. Conferenza stampa dove strappa un sorriso sui cambi, “non c’era bisogno”, risponde, eppure con Singo che deve gestire una pubalgia, con Brekalo che dopo il goal sbagliato è uscito dal campo, con Rodriguez e Ricci gravati di ammonizione e un Vojvoda che sta tirando il fiato, magari, se avesse avuto i cambi li avrebbe fatti. Perché ora è chiaro che Aina non lo vede, Ansaldi in una partita fisica non è adatto, Demba è più un’ala e quindi può essere un cambio per Singo più che un trequartista, finché non cambia modo di giocare; forse il solo Buongiorno può essere un’alternativa valida per Rodriguez,per il resto con 25/26 elementi in rosa, lui ne considera 15/16.
    Da criticare invece l’affermazione secondo la quale “è un momento che concretizziamo poco”; se sei ultimo nei 5 campionati top europei per goal segnati fuori casa a 2 terzi del campionato superati, significa che è purtroppo una situazione stabile da inizio campionato: difettiamo infatti dall’inizio in qualità e concretezza.

  2. Grazie Cairo.
    A 90° minuto han detto che lalbitro ha usato buon senso
    Grazie Cairo ci ha umiliato.
    Ma pagherai
    Prima o poi perderai tutto.

    • È un fatto che a dicembre, 90 giorni dopo fine agosto, doveva uscire la cosa.
      Che per colpa del coviddi che ha chiuso uffici, o che stia trattando, non so.
      So che sono quattro anni che gli ha fatto un danno di 250 milioni, con tutto quello che conseguirebbe se qualcuno dovesse imitarlo, e so che si sono beccato il danno e non fanno progressi.
      È un fatto.

  3. Il pareggio di oggi, unito alla sconfitta della terz’ultima, va bene solo per salvarsi.
    E perche’ non abbiamo perso anche oggi.
    Per il resto,. fare meglio degli ultimi due penosi anni targati Mazzarri il fenomeno e Giampaolo il Maestro ci voleva pochissimo, per cui ad oggi Juric per me resta un’enorme delusione. Poi, che per tutto questo e per gli altri 15 vergognosi anni dovremo ringraziare urbano cairo, questo lo sanno anche i muri.
    Chissa’ che un briciolo di dignita’ non lo induca a riconoscere di aver pienamente fallito e lo costringa a sparire e vendere.

  4. Cairo andrà solo quando sarà conveniente per lui e il Toro che è una scatola vuota in termini economico finanziari non è appettibile. Guardiamo i bergamaschi con centro sportivo e stadio di proprietà pu non avendo storia e praticamente seguito se non qualche valle lombarda.

  5. Ciò che sorprende è che una società così mal gestita rimanga ancora in piedi e che grazie anche a Juric, la squadra quest’anno non abbia mai disonorato la maglia.
    Aspettiamo la sua dipartita dal Toro, non possiamo fare altro.

  6. -A quanto sentito siamo la squadra peggiore in Europa come attacco in trasferta. Se ciò corrisponde al vero c’è ben poco da essere ottimisti in chiave futura.

  7. Oggi abbiamo giocato molto
    Meglio del Bologna, e i dati confortano il mio parere
    C’è stata un po’ di sfortuna, ma loro non hanno fatto nulla
    Ricci ha grande tecnica ma ha un po’ giocato a nascondersi

  8. Io non ho più particolari aspettative da questo campionato, meglio sicuramente degli ultimi 2, un vero incubo. Quest’anno non hanno mai disonorato la maglia e sempre giocato con dignità. Poi con questa società e presidenza non possiamo aspirare a nulla di più se non questa algida mediocrità.

  9. Il dato del possesso palla è alla pari ma noi quasi sempre nella loro metà campo e loro anche (nella loro metà campo intendo), gli abbiamo lasciato occasioni solo sulle palle ferme anche se noi ne abbiamo avute comunque poche: la realtà è che senza Praet e con un Pjaca troppo discontinuo gli avversari bloccando Brekalo di fatto bloccano tutte le nostre fonti di gioco, aggiungiamoci un Belotti poco brillante e un Lukic imprescindibile e viene fuori questo 0-0.
    Un onesto punto fuori casa contro un Bologna che ha badato quasi solo a difendersi e dove noi in mancanza di qualità e alternative di più non siamo riusciti a creare.
    Rimane l’atteggiamento che mi piace sempre molto e la sensazione che Juric sui cambi sia sempre un po’ troppo conservativo.
    Infine sempre noi a fare scuola sugli errori ed orrori arbitrali e sempre ovviamente a nostro danno: al 27′ p.t. Medel la prende volontariamente con le mani in area e l’arbitro (che vede tutto) glissa, proviamo a farlo noi con l’ Inter e vediamo come và a finire.

  10. Ma io mi chiedo inoltre Seck , Pellegri cosa sono venuti a fare a Torino fino adesso non hanno mai giocato.Pellegri non doveva essere il sostituito di Belotti ?

    • Massimo, Pellegri è da ricostruire fisicamente, al momento non è in condizione e ieri mi sembra fosse indisponibile al pari di Lukic; si sta preparando per la prossima stagione.
      Demba non ha le famose ‘conoscenze’, nasce ala e con Juric che gioca con 2 trequartisti e due laterali a tutta fascia, se non cambia modo di giocare, oppure il mister non cambia modulo, potrebbe solo sostituire Singo.

  11. Sono d’accordo sui cambi. Si poteva provare a cambiare qualcosa con Seck.
    Al di là del fatto che Juric le sostituzioni le azzecca poco, penso che ieri, vedendo che la squadra non subiva abbia voluto evitare di prendere il solito gollonzo sul finire della partita e portarsi a casa almeno un punto in vista delle prossime partite, non facili.

  12. Mancano solo i gol. Le occasioni ci sono state, 3 nel primo tempo (singo djidji pobega) e 3 nel secondo tempo (brekalo, pobega singo tiro-cross non deviato), ne avessimo realizzata almeno una avremmo la percezione di una partita dominata. Al Bologna abbiamo concesso poco o niente. Purtroppo manca qualità davanti per me si sente la mancanza di praet. E poi c’era un rigore netto. NETTO!!! Quindi, secondo me, buona prestazione, buona partita ma per vincere bisogna buttarla dentro.

    • Io ka vedo così. Pellegri è per l’anno prossimo è stato preso a gennaio per iniziare subito un lavoro atletico per ricostruire il giocatore così da averlo buono per l’anno prossimo e non dover investire troppo la davanti.
      Seck lo vedono come un futuro Lazovic ex ala adattata a esterno tutta fascia mancina (alla perisic) quindi subdi lui va fatto un lavoto tattic9 molto più importante. Gli acquisti di gennaio sono stati presi per l’anno prossimo… Vedremmo se questa soluzione avrà pagato o meno

  13. Penso che il rigore non dato sulla sciocchezza combinata da Medel e Skrorupski sia scandaloso
    all’arbitro può essere sfuggito, al VAR no, anche perché la regia televisiva se ne è accorta immediatamente ed è andata a sottolineare il fattaccio con un replay, quindi vuol dire che sono più competenti in regia che al VAR?
    scandaloso…

  14. aggiungo che il commento del quarto uomo: “Che fai? Te lo prendi un rigore così?” è un’incarnazione della nostra mentalità sulla gestione delle regole…
    un esempio pessimo, pessimo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui