Jurić: “Ho visto troppo poco nel secondo tempo. Dobbiamo alzare il livello”

14
1825
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Dopo l’ottima prestazione offerta in casa contro l’Inter, per il Torino arriva una nuova sconfitta che aumenta i rimpianti dei granata e di mister Jurić, scontento per questo risultato. L’allenatore croato non nasconde la sua delusione ai microfoni di Sky, a cui si ritrova costretto a commentare una nuova occasione persa. 

Nell’intervista a Sky, Jurić ha analizzato la partita, affermando che il Torino sta sprecando troppe occasioni, malgrado le buone prestazioni: “Abbiamo fatto azioni giuste e messo pressione. Al primo errore abbiamo preso un goal ridicolo. Nel primo tempo abbiamo prodotto, nel secondo tempo abbiamo fatto male. Ho visto troppo poco. Il periodo è negativo a livello di risultati. Non sto proteggendo i miei giocatori, però è da tante partite che vedo troppe cose che non vanno come dovrebbero. Il Genoa ha fatto goal alla loro prima azione offensiva. Ci manca qualcosa“.

Quindi prosegue, lamentando un rendimento scarso e pretenendo un cambio di marcia. Un cambio di marcia che potrebbe essere garantito anche dal cambio definitivo del portiere: “Io penso che non vinciamo da tanto tempo. Siamo in un momento in cui stiamo sprecando tante occasioni. Dobbiamo ricominciare a vincere. Dobbiamo essere più concentrati, non prendere goal e fare punti per parlare di buon campionato. Vero che si arriva da due anni disastrosi, ma dobbiamo alzare il livello.

Berisha? Vanja ha fatto bene nella prima parte di campionato, poi è inciampato in tre errori, con cui ha perso sicurezze. Berisha ha fatto bene in due partite; in una non ha avuto lavoro, contro l’Inter ha fatto bene. Adesso c’è la sosta e vediamo

(fonte gianlucadimarzio.com)

14 Commenti

  1. Cairo ha preso Pirlo a febbraio
    Avvocati al lavoro x causa e licenziamento x Juric.
    Accordi totale con agnelli che lo salva dandogli 300 milioni x nota vicenda
    In pratica ci daranno i loro giocatori in prestito, quelli buoni poi se li riprendono.

  2. Di ridicolo c’è solo istituzioni e imprenditori torinesi che non sanno trovare un alternativa a un milanese che sporca il nome della città.
    Cairo si fa affari suoi.
    Da febbraio fa anche interessi di agnelli vedi campagna stampa anti Inter che é utile solo alla Juve
    A noi no, non si era fatto sentire x gol annullato maxi che ci costò Europa League, o forti arbitrali 2009 che ci portano in B o finale playoff Brescia o Padova che ci costò Vittoria campionato B, o altri 30 episodi.
    Cairo diventa organico ad agnelli.
    Noi con Cherubini di fatto diesse avremo giocatori giovani da provare in A.
    Siate contenti
    Lo avete voluto voi.

  3. Agnello è una cosa
    Elkann un altra.
    Non sono un monolite.
    Le decisioni di prendono a maggioranza e Elkann ha 41% famiglia, Andrea il 19, tutti gli altri rami camerana nasi, Ferrero, ecc il 40%.
    Nessuno ha maggioranza se nn si mette da cordo con altri e spesso Andrea e John sono in disaccordo.
    È su questo che sbagli.
    L’accordo è già stato fatto, basti vedere la Gazzetta filo Juve e anti Inter
    Ufficialmente lui rimane proprietario, è un accordo tipo borsano Berlusconi. Quello durò due mesi,, questo dieci anni poi Cairo torna proprietario Rcs.
    Gli è andata bene.
    Amen

  4. La soluzione ovina, da cui sarebbe discesa la pax con BX è da tempo sul tavolo, ma carie finora l’aveva sempre disdegnata, pensando di vincere o quanto meno di non perdere con gli americani. Sull’andamento del giudizio giungono voci contrastanti. Vedremo… Anche se prima o poi un compromesso sarà trovato.
    Realisticamente il Toro è cmq morto, la cairese o quello che ne verrà dopo, sarà il solito mix tra il nulla e il niente, che cercherà di ritrovare una sostenibilità economica del proprio business, anche grazie al sostegno tecnico e manageriale proveniente da Venaria.

    • Si dice che la prima proposta ammontasse a circa 130 m, ma è passato molto tempo da allora.
      Nel frattempo la rosa si è ridotta a Bremer e poco altro. I debiti sono saliti molto e la gestione economica rimane fortemente negativa. Vedremo le perdite 2021.

  5. -Concordo pienamente con coloro che man mano sono sempre più delusi da questo allenatore .Dagli entusiasmi iniziali ,in base al gioco ed ai risultati ottenuti ,siamo passati ad un susseguirsi di prestazioni incolori con squadre più che abbordabili e giocare sempre con un unico schema ormai da tutti conosciuto e con ripetuti errori iniziali con cambi inspiegabili nel corso degli incontri. Ormai ha dimostrato di non essere in grado di leggere le partite in corso e porre i giusti rimedi ove è necessario. L’allenatore di cui ho nostalgia ,ed auspico possa un giorno ritornare ,spero che prossimamente non ci dia l’ennesima mortificazione anche perchè , a probabile sua retrocessione avvenuta, questa pseudo società possa essere facilitata nel far si che possa rientrare un AUTENTICO CUORE GRANATA.
    FVCG (ora e per sempre).

    • Infatti è quello che sta accadendo in questo momento al Toro! Due diligence su richiesta dell’acquirente… ripeto se poi andrà a buon fine la trattativa sarà il tempo a dircelo… 🤞🏻🤞🏻🤞🏻

  6. Del fuori campo parlerà il tempo.
    Del dentro il campo mi aspetto invece che da qui alla fine venga provato in porta Gemello per vedere se può stare in serie a: è stato fatto per 25 partite con Vania non vedo perché non possa giocarne 10 Gemello, i cui eventuali errori possono e devono essere tranquillamente accettati.
    Vanno poi provati i giovani per capire se possono fare una stagione da titolari e vedere se credono: mi aspetto Zima a dx e Buongiorno a sx come braccetti, perché di Rodriguez, Izzo e Djdj sappiamo già dove possono arrivare e l’asticella con loro è mediocre non tanto nella fase difensiva, ma soprattutto in quella offensiva, perché partite come quella di ieri potrai vincerle solo se avrai gli inserimenti dei braccetti per creare la superiorità numerica se non vuoi proprio cambiare assetto. Nessuno credo può dimenticare che l’Atalanta ha cominciato la sua ascesa con i goal dei suoi difensori sui calci da fermo per arrivare alla metamorfosi definitiva dove i difensori impostano, imbucano e concludono: la sintesi perfetta nella partita giocata in questa stagione a Napoli.

    Nel mezzo mi aspetto più campo per Ricci: nei primi 100 giocatori per corsa il Toro ne ha 5 uno di questi è Ricci, certamente per quanto correva a Empoli non da noi che ha scaldato la panchina. Il campo ha detto finora che il ruolo di 3/4 non può essere di Pobega a cui piace giocare a sx: oggi come oggi puoi in ultimo provarci Lukic che ha fatto bene anche come braccetto a dx con l’Udinese e che ha dimostrato di essere eclettico: è il 2 per corsa nel Toro (1 è Pobega): deve solo fare l’ultimo chilometrò in fatto di personalità ossia proporsi nella terra che scotta quella degli ultimi 20 metri, duettare e concludere (se c’è una cosa buona del maestro è l’esperimento di Lukic 3/4). Ed infine dobbiamo vedere all’opera Demba che immagino verrà provato al posto di Singo che andrebbe fatto riposare per la pubalgia. Non abbiamo altri giocatori da provare, perché credo che Pellegri si stia preparando semmai per la prossima stagione.
    Anche il mister deve dare prova di sapersi muoversi nel corso della partita: faccio un paragone. Con Miha solo in termini di crescita di quest’ultimo: una partita come quella giocata con noi in altri tempi l’avrebbe persa inserendo alla fine attaccanti e impoverendo il centrocampo prendendo alla fine goal: adesso è più pratico guarda il campo e cerca di adattare l’assetto alla situazione della partita senza volere quello che non può realizzarsi: ecco mi aspetto una crescita di questo tipo.
    Comunque il maestro su una cosa aveva ragione: Torreira è uno di quelli che ti cambia la squadra.
    Con questi giocatori in campo accetterei di buon grado quello che venisse

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui