Anche l’Atalanta si rivolge al Collegio di Garanzia per chiedere il 3-0 a tavolino contro il Torino per la gara non disputata lo scorso 6 gennaio causa Covid. Il giudice sportivo di serie A aveva stabilito lo scorso 31 gennaio che il club granata, non presentatosi a Bergamo, non doveva essere sanzionato motivo “la mancata disputa della gara in oggetto” rimettendo alla Lega Serie A “i provvedimenti necessari relativi alla disputa della gara medesima”. Decisione confermata anche dalla Corte Sportiva d’Appello Nazionale della Figc, il 25 febbraio.
Da qui il nuovo ricorso dell’Atalanta che chiede “di applicare al Torino le sanzioni previste dall’art. 53 NOIF, per la mancata disputa della gara in oggetto, e, in particolare, la perdita della gara del 6 gennaio u.s. contro l’Atalanta, con il risultato di 3-0 in favore della stessa Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A.”. Nei giorni scorsi un ricorso simile era stato presentato dall’Inter per la gara del 6 gennaio contro il Bolognanon disputata perché la squadra rossoblù era in quarantena.
-Da una società citata da più parti come esempio da seguire ,in questo caso non mi pare proprio un modello di correttezza sportiva.
In effetti da tanti l’Atalanta viene indicata come uno dei pochissimi esempi virtuosi di un calcio, quello italiano, dove sono più le storture (sempre per essere gentili) che le bellezze
Ma questo è davvero indicativo e significativo del livello che ha raggiunto questo sport (sport???) nel nostro Paese: parrebbe (uso il condizionale solo per onestà intellettuale) che gli orobici abbiano chiesto la vittoria a tavolino, ben sapendo che non gli sarà accordata, semplicemente perché così facendo evitano di giocare la partita ad aprile, mese nel quale avranno un calendario intasato…
Ecco, è comprensibile che in un ambiente (e questo non solo in Italia) dove gli aspetti economici sono preponderanti, l’onestà, la correttezza, la lealtà, lo spirito sportivo non siano prioritari.
Però poi non stupiamoci quando, fuori dalle zone di conforto, il calcio italiano raccoglie figuracce su figuracce…
Vero.
Ventura allora fu osteggiato e distrutto da tutti, anche ingiustamente.
Mancini ha fatto peggio e, per dimostrare dignita’, avrebbe dovuto dimettersi, la sera stessa dell’eliminazione.
Quanto all’Atalanta, ma avessino noi una proprieta’ come quella orobica, che ha portato la societa’ a traguardi nobili in Italia e in Europa.
Altro che un inutile e dannoso allocco, che appare per sparare cazzate a raffica!
Sei una persona stupida e inutile
A dir poco Kamillo: su Mancini, nelle qualifiche agli Europei e agli stessi Europei si è giocato un calcio di ottimo livello, giropalla e pressing riconosciutici anche dagli allenatori avversari.
Dimenticare completamente che Mancini ci ha fatto vincere un Europeo contro squadre infinitamente più forti della nostra è profondamente ingiusto anche perché a qualificarci sarebbe bastato che Jorginho mettesse dentro anche uno solo dei due rigori sbagliati.
Piuttosto il disastro delle Italiane nelle Coppe (da anni ormai) e queste due mancate qualificazioni Mondiali dovrebbero farci riflettere sull’infimo livello raggiunto dal calcio Italiano nel suo complesso.
Le differenze tra la vittoria dell’europeo ed ora sono le solite. Fortuna (all’europeo altissima), forma (anch’essa altissima) ed errori arbitrali a favore (all’europeo palesi, ma taciuti).
Ora che il vento è cambiato, Mancini che era un eroe diventa una capra. E’ il mondo attuale che cambia opinione ogni pochi minuti e che manca di equilibrio, lucidità ed umiltà.
-Ventura fu letteralmente massacrato da ogni parte. E’ da ritenersi di gran lunga peggiore l’attuale eliminazione, ciò nonostante contro ogni logica o paragone si ventila la conferma dell’attuale c.t.
Però quello che sconvolge maggiormente è il nominativo dei possibili sostituti.
Mancini rimarrà perché ha la stampa a favore… Ventura lo aspettavo al varco come mastini inferiori Mancini si sa vendere bene quindi resterà. (Non so con quale autorità verso i tifosi ma vabbè) se però continuerà ad ignorare ciò che dice il campionato allora sarà un problema. Sr avessimo giocato con Belotti, Berardi, Zaccagni, Tonali dal primo forse avremmo vinto.
Ps il gallo che si prepara da mesi apposta per sta partita non è stato manco preso in considerazione per la panchina. Forse si è fatto un bagno di umiltà.
Ah altro PS Boye bocciato senza possibilità di appello dal grande maestro Mazzarri e alcuni tifosi ora è l’uomo mercato della Liga… E ninete alla fine ci avevano preso con lui.
Ultimo Ps le parole di Sabatini su Cairo sono strane… Non è che l’anno prossimo?…
Ci sono argentini molto tecnici ma gracilini. Boye, invece, unisce buona tecnica a forza e prestanza fisica. Nel nostro campionato e nel Toro di oggi sarebbe stato molto utile.
Appunto dao Benfica, altro livello rispetto al nostro, da li vanno nei grandi club non certo nel toro.
Un nome per la porta del prossimo anno? Carnesecchi, l’Atalanta ha musso che ha pagato tanto ed è relativamente giovane, quindi probabilmente venderà Carnesecchi sarebbe da andare a prendere assieme a Lovato.
Carnesecchi lo vedi con il binocolo.
Carnesecchi e Lovato sono il tipo di giocatori che dovremmo provare a prendere.
Per il portiere non so quanto possa chiedere l’Atalanta: è bravo e titolare dell’Under 21, tuttavia attualmente ci sono vari portieri validi in giro.
Lovato è forte e sarebbe un bel giocatore su cui lavorare per sostituire Bremer, avremo dovuto pensarci a gennaio. Il punto è che Transfermarkt lo quota già 7 milioni.
Tifoso del 99 è uno di quelli che quando vede un tizio che indica la luna sta a guardare il braccio e la mano.
Io intendevo dire che ci si muove adesso x la campagna di rafforzamento estiva.
Perché vse ti muovi come si muoverà vagnati questa estate, è tardi.
Vagnati che ha contratto in scadenza il 30 giugno e che Cairo glielo rinnova il 25 giugno se va bene
Lo so che dal benfiga non vengono al toro, ma era x dire che svincolati ce ne sono se li contatti x tempo . certo se li contatti a agosto ti pigli un marcione pari livello beriscia e vanja