Lazio-Torino: le formazioni ufficiali

14
1161
Ola Aina
Ola Aina

Sharing is caring!

LAZIO (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Patric, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All: Sarri.


TORINO (3-4-2-1): 
Berisha; Izzo, Bremer, Rodriguez; Ola Aina, Ricci, Lukic, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti. All: Juric.

14 Commenti

  1. bella gara contro una Lazio molto + quadrata rispetto all’andata, bene Pobega e ottima l’idea tattica di Juric di giocare praticamente senza secondo trequartista con i tre in linea
    faccio notare come il gesto poco sportivo di Immobile, che sa di avere toccato la palla e non corregge arbitro e guardialinee sul suo tocco rubandoci un angola chiarisce per quale motivo il Gallo è sarà sempre un giocatore del TORO e da TORO e Immobile, pur avendo giocato con noi, non lo sarà mai

  2. -Primo tempo non male; peccato per il pale preso su calcio d’angolo. Fino adesso Aina non fa rimpiangere Singo. Speriamo in un ottimo secondo tempo evitando ogni forma di distrazione.
    FVCG (ora e per sempre ).

  3. ha fatto e disfatto tutto Pellegri, bel gol, gara gagliarda, ma il contropiede sprecato alla fine ha causato il gol…
    errore grave, c’era Brekalo tutto solo a sinistra e ha portato palla incomprensibilmente…
    il ragazzo è bravo ma deve ancora farne di esperienza…

  4. -Pellegri buono peri il goal su calcio d’angolo, pessimo per l’ingenuità a metà campo dai cui sviluppi è scaturito il pareggio laziale. Inspiegabile la sostituzione di Aina con un Singo che non ne ha azzeccata una. Nel complesso più che buna partita da parte nostra.
    FVCG (ora e per sempre).

  5. Eh niente, non si riesce proprio a vincerne una di queste partite con le prime della classe, Singo entrato poco concentrato, Pellegri che invece di fare correre la palla prova a superare di forza l’avversario, i cambi che latitano, peccato xké li avevamo surclassati fino a 5 dalla fine.

  6. Ennesima partita buttata via nel recupero, mai una vittoria contro le prime, uscita pessima del portiere sul pari della Lazio e, dal mio punto di vista, Bremer non puo’ lasciare due metri a Immobile, nell’ultima azione della partita, in pieno recupero, appunto.
    Del resto, per cairo andra’ benissimo cosi…..

  7. Comunque Lazio a larghi tratti dominata
    Quando capiremo come portare a casa le partite potremo fare un bel campionato
    Il centrocampo con i tre è stato perfetto con Ricci a fare il regista
    Ma a questo viene il dubbio che il ragazzo nel centrocampo a due non sia adatto o comunque ne risenta
    Peccato poi col gol di quello lì fa ancora più rabbia

  8. Inerzia della partita sempre dalla nostra parte, senza praticamente avere mai sofferto: Zaccagni e Felipe Anderson non pervenuti, fino ai cambi finali: Singo esordisce con una palla persa su rimpallo e prosegue così fino al fischio finale. Cambio di Pobega acciaccato ( a proposito 2 calci d’angolo regalati a loro e 1 non fischiato per noi dove Acerbis per me prende tutto e sarebbe fallo su Pobega) con Buongiorno e Savic, che fino a quel momento non ha toccato palla, si trova libero per il cross, sull’errore marchiano di Pellegri con un contro piede nostro che diventa il loro e poi la frittata fra Berisha ( ci fosse una volta che possiamo dire che fino in fondo uno dei nostri portieri ha convinto), che non esce (o meglio parte in ritardo e poi non recupera la posizione come aveva fatto sul calcio d’angolo con parata decisiva su colpo di testa dal limite) e Bremer che si addormenta in una delle prestazioni meno convincenti (troppi complimenti possono fare male) su una palla che noi arriva dritta, ma di lato (il livornese non aveva tutti i torti su questo limite del brasiliano) e quella me..a di cirie ( per me con carie pure se non si possono vedere sono parenti) che non aveva toccato palla che riesce ad esultare. Ancora un goal alla fine e ancora una partita con le grandi senza vittorie.
    La nostra grande colpa è anche il nostro più grande limite quello di non cercare con cattiveria il secondo goal quando eravamo padroni del campo.

  9. Una delle migliori prestazioni della stagione. Peccato perché avessimo avuto un vero cambio a centrocampo forse gli ultimi 10 saremmo andati meno in affanno.
    Pellegri fa un errore identico a quello di Sanabria con l’Inter e Seck a Salerno, è questione di concentrazione comunque ha fatto una bella partita nel complesso 5,5 un voto i meno per la mezza capella mezzo per il goal, però fatemi dire una cosa accompagnavamo i contropiedi sempre con massimo 2 uomini al 90esimo erano in 5 sganciatibin avanti e che cazzo.
    Ricci sta ingranando anche a 2 poco a poco oggi sempre pronto e cercato dai compagni 6, 5.
    Pobega quando gioca tra i 2 è un giocatore da prime 4, oggi per me 7
    Altra menzione a Rodriguez che da braccino sembra aver davvero trovato un senso. Oggi aveva un cliente scomodo.
    Brekalo soffre il non avere un cambio all’altezza che possa farlo rifiatare ora che vive un momento di appannamento.
    Singo entra male, non affronda non fa un dribbling e non è attento dietro.

  10. Che nervi Raga, ennesima partita con punti persi nel finale, ennesimo gol preso idiota, tra Pellegri che perde il pallone su contropiede nostro, Bremer che si perde Immobile proprio alla fine e Berisha per il resto perfetto che sbaglia l’uscita.
    Cmq tanto carie distruggerà tutto in Estate, perderemo i migliori e Juric lo manderà a cagare, quindi son discorsi sul nulla…

  11. Comuque bisogna chiudere l’anno a sinistra. La squdra lo merita per le prestazioni nel complesso.
    Il 9 posto è virtualmente a 3 punti bisogna provarci anche per saltare un turno di coppa Italia.
    … 15 punti persi gli ultimi 5 minuti, ne avessimo fatti solo la metà ora eravamo in corsa europa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui