Berisha: serata complicata per il portiere granata, pasticcia spesso con i piedi, praticamente sbaglia tutte le uscite, in particolare quella che porta al pareggio di Immobile al 92’. Di positivo solo un bell’intervento su tiro di Milinkovic Savic (5)
Izzo: sta piano piano ritrovando la condizione e la convinzione e, in questo momento, merita la titolarità. Si destreggia molto bene in difesa e sfiora anche il gol, che una respinta sulla linea gli nega. Esce per infortunio. (6,5)
Bremer: non il solito monumento, nel primo tempo ha qualche incertezza e si perde Immobile in occasione del pareggio, in ogni caso sono tantissimi gli interventi a sbrogliare situazioni di pericolo. (6)
Rodriguez: prova di grande sostanza, nessuna sbavatura difensiva e l’assist su calcio d’angolo per il momentaneo vantaggio di Pellegri. Il migliore della difesa. (7)
Aina: si riprende il posto da titolare e offre una prestazione attenta e molto disciplinata, bene in difesa, con qualche proiezione offensiva. (6,5)
Ricci: non vorrei essere smentito ma il Toro sembra aver acquistato un signor centrocampista e toglierli il posto non sarà semplice. Non ha paura di prendersi le responsabilità e gioca sempre a testa alta alla ricerca della soluzione più efficace. Deve ancora crescere nelle conclusioni, soprattutto di testa, infatti sbaglia un’occasione abbastanza agevole. (7)
Pobega: dopo qualche errore in avvio, riprende il suo calcio fatto di sostanza, grinta e buone proiezioni offensive, resiste in campo malgrado toccato duro alla caviglia. Se si riuscisse a trattenerlo il quartetto di centrocampo per il prossimo anno sarebbe già pronto. (6,5)
Vojvoda: in coppia con Brekalo, sulla fascia sinistra, forma una coppia molto ben assortita. Nel primo tempo è un po’ molle in un’occasione ravvicinata e si fa trovare anche lui impreparato nell’azione del pareggio laziale. (6,5)
Lukic: bene anche in posizione più avanzata, giocatore che ha raggiunto una buona maturità. Anche lui deve crescere nelle conclusioni che raramente tenta. (6,5)
Brekalo: si muove bene e riesce a far risalire la squadra con buoni movimenti, mi aspettavo qualche giocata in più in termini di qualità, non tira mai e non ricordo assist illuminanti. (6)
Belotti: ennesima prestazione sotto tono in trasferta, si ricorda un colpo di testa che toglie la palla a Izzo meglio piazzato e, soprattutto, un liscio clamoroso a pochi metri dalla porta avversaria. Esce per un problema fisico. (5,5)
Subentrati:
Pellegri per Belotti (1’ s.t.): croce e delizia, segna il primo gol in maglia granata con un bel colpo di testa ma perde in modo ingenuo una palla che avrebbe potuto scaricare su un compagno libero, purtroppo è l’azione che porta al pareggio della Lazio al 92’. (6)
Zima per Izzo (6’ s.t.): entra per sostituire il compagno infortunato ma non garantisce la stessa sicurezza. Pasticcia in più di una occasione. (5,5)
Singo per Aina (29’ s.t.): entra malissimo, non ne indovina una. (5)
Buongiorno per Pobega (42’ s.t.): s.v.
Paro/Juric: altra grande prestazione di squadra che viene all’Olimpico a dettare la legge del gioco. Sicuramente la squadra avrebbe meritato la vittoria per quanto espresso e per le occasioni create ma, come troppe altre volte, rovina tutto nel recupero. Sarà un aspetto sul quale lavorare molto in previsione del prossimo campionato. Però vedere la personalità della squadra contro qualsiasi avversario e è un bel segnale. (6,5)
Sandro Mellano
Non condivido solo i voti di Berisha e Pobega, troppo bassi. Il portiere ha fatto una buona prestazione, le uscite ci sono state anche se non impeccabili. In occasione del gol poteva fare meglio ma condivide le responsabilità con molti compagni; la stessa valutazione vale per Bremer.
Quanto a Pobega: ennesima prestazione maiuscola. Il ragazzo ha 22 anni ed ha capacità di giocare in tutti i ruoli del centrocampo. Ha una voglia e una grinta che molti compagni si sognano. Concentrerei gli sforzi di mercato per cercare trattenerlo.
Il portiere, a mio parere, non puo’ anche lui purtroppo fare il titolare in serie A, come Savic.
Ma a cairo va bene cosi…
Per il resto, Singo pessimo.
Ottimo Ricci, ma tanto l’ha comprato per rivenderlo e fare altri soldi.
Belotti, e mi dispiace molto dirlo, non mi sembra piu’ il giocatore di qualche anno fa, anche se ha dato tantissimo al Toro.
-Come portiere punterei principalmente su Cragno o Carnesecchi in seconda battuta, con Gemello in prestito per un anno in serie B. Ma mi rendo conto che forse al nostro “Conducator” è chiedere troppo.
FVCG (ora e per sempre).
Sui portieri penso che in effetti ora Bersisha pare + affidabile di Vanja, ma sulle uscite ma persino peggio del collega (ieri ha sbagliato, tenta l’uscita, poi ci ripensa ed è fuori posizione) e con i piedi nn c’è paragone, e per una squadra che gioca tanto col portiere è un problema.
Io però penso che mentre Berisha è a fine carriera e i pregi/difetti sono questi, Vanja possa migliorare (ma soprattutto nella lettura della gara), quindi, considerando che non abbiamo + nulla da chiedere a questo campionato, farei giocare lui, se fa bene ok, se fa male sarà ancora + evidente che ci serve un portiere.
Su Belotti mi permetto di osservare a chi compila le pagelle che l’ennesima partita sottotono in trasfera pare + che un giudizio un pre-giudizio. Il Gallo di trasferte ne ha giocate molte meno dei suoi compagni, ed è vero che ha fatto male in alcune partite, come Viola, Genoa, Spezia, ma in assoluta buona compagnia.
Mentre, a differenza del suo analogo Sanabria, di trasferte ben giocate e con gol (gobbi, Salernitana) ne ha fatte. Tra l’altro il Gallo viene da due belle prestazioni a Salerno e col Milan, quindi, come spesso accade, i giudizi su di lui sono ingenerosi o imprecisi. Ovvero, ieri ha giocato male, ma l’ennesima prestazione negativa in trasferta non corrisponde al vero…
Biziog, non sono assolutamente d’accordo. Ieri, seppur in numerosa compagnia, Berisha ha sbagliato in occasione del gol, ma tra lui e Savic non c’è storia:Berisha tutta la vita, Savic, non mi stancherò mai di dirlo, non è un portiere, è se avesse giocato sempre Berisha, avremmo sicuramente dei punti in più.
Buona Pasqua a tutti.
Toro71, come ho scritto, concordo che Berisha sia ora + affidabile, ma io proverei lo stesso Vanja o anche Gemello
Belotti non sarà più un nostro problema, io proverei gemello fine a fine campionato poi si valuterà. Chi mi continua a convincermi poco è ricci, spero di sbagliarmi vivamente, ma non mi sembra un gran giocatore, anche essendo giovane qualche numero si dovrebbe intravedere
Ma esattamente cosa vi aspettate da il ruolo di ricci? Chiedo perche magari abbiamo idee diverse sul ruolo di regista anche dettate dalla differenza anagrafica
Per una volta sono d’accordo col ragazzo del 99
Ricci ieri ha giocato molto bene, nel suo ruolo (modulo leggermente diverso da Juric col terzo centrocampista che non faceva il trequartista puro) di regista, e ha fatto quello che deve fare un regista, dettare i tempi, e distribuire il pallone senza mai sbagliare, e l’ha fatto molto bene, perché, per una volta, non abbiamo giocato solo in verticale, ma abbiamo anche lungamente palleggiato, ed è un’opzione che non avevamo che potrà tornare molto utile per cambiare il registro alla partita
Poi Ricci i numeri li ha, e con la fiducia acquisita farà anche giocate più determinanti
Ma io, nell’era Cairo, non ricordo un centrocampista al TORO con le sue caratteristiche
Su ricci mi aspetto qualche invenzione qualche passaggio filtrante nom il solito compitino, certo verdi è stato pagato di più, ma sembra di veder lui appena arrivato al toro, dove era esaltato da tutti giornalisti e noi tifosi. Poi spero vivamente di sbagliarmi
-Come già detto il ragazzo ha dimostrato ampiamente di essere in possesso dei fondamentali con cui ben figurare nella massima serie. Sotto la guida di Juric non potrà far altro che migliorare ed essere pronto per il prossimo campionato. A me ricorda un certo Pecci ,arrivato anch’egli giovanissimo ad indossare la nostra gloriosa maglia e di cui auguro di cuore analoga carriera.
FVCG(ora e per sempre).
è abbastanza incredibile come basti una partita per definire da promozione un giocatore che è secondo dietro a Pulici nelle marcature in serie A del TORO
Dimenticando poi che (solo per parlare di trasferte) è il giocatore che ci ha fatto pareggiare il derby (con grande partita) e ci ha permesso di espugnare Salerno (con rigore conquistato e trasformato)
Poi il Gallo ha gli stessi gol di Sanabria ma con metà dei minuti a disposizione…
Poi, sempre per citare Juric: “forte e onesto, sarei strafelice se resta!”
invece alcuni tifosi non lo vogliono, questo sì, che è indecente
Aggiungo che Ricci, oltre a distribuire palloni, sabato ha fatto anche due grandi interventi difensivi
Ci sono i giocatori che fanno numeri tanto per farli e che sono inutile, Ricci è un giocatore alla Falcao, zero fronzoli perché fa sempre la cosa + intelligente, ma mi rendo conto che siano difficile da leggere prestazioni di questo tipo
penso che Juric sabato sarà stato molto contento del ragazzo
Il vertice basso per come la vedo io (nel calcio di adesso) deve dettare i tempi di gioco e saper palleggiare bene ma sopratutto deve avere senso della posizione per farsi trovare ma sopratutto per recuperare. Con lq Lazio Ricci lonha fatto alla perfezione. Poi i lanci alla pirlo forse un giorno li farà forse no. Ma se migliora e conferma la prestazione con la Lazio è un bel giocatore