Cairo si gode il giovane Toro: “Bello e forte, ci divertiremo”

17
1977
Urbano Cairo
Urbano Cairo

Sharing is caring!

Dalla Maratona cori belli per Juric, e aspri per Cairo. Ma questo non ha tolto del tutto il sorriso al presidente granata che ha comunque lasciato lo Stadio Grande Torino soddisfatto. Non solo per la vittoria che non arrivava da 103 giorni, dal 10 gennaio quando i granata sconfissero nettamente la Fiorentina (4-0), ma soprattutto per il gioco. E per il fatto che molti giovani su cui la società intende puntare anche per il futuro si sono messi in grande evidenza, confermando che le scelte fatte sono giuste.

E così Cairo, prima di salire in auto e lasciare lo stadio, ha voluto sottolineare questo aspetto, la bontà del gioco adottato da Juric e sviluppato da un gruppo di giocatori buoni per il presente e potenzialmente ottimi per il futuro. «Sì, sono proprio soddisfatto. I nostri giovani sono forti e stanno crescendo bene. Quella vista contro lo Spezia era una formazione con molti ragazzi e ha dimostrato di sapersi divertire. In questo modo, con questa mentalità, ha fatto divertire anche noi che lo abbiamo visto all’opera». Chiaro che sotto questo aspetto c’è da guardare avanti con ottimismo, così da puntare finalmente a qualche cosa che riempia la pancia della gente: «Direi che le prospettive sono buone», chiude il numero uno del club, soddisfatto del lavoro che Juric sta portando avanti. 

Ma di mercato il presidente non parla. «Di queste cose chiedete a Vagnati, è lui che si occupa di trattative». Il presidente gira il testimone al suo diretto[1]re tecnico, ma è chiaro che le vicende più importanti le segue in prima persona.

(fonte tuttosport.com)

17 Commenti

  1. -Il solito insulso personaggio che parla unicamente dopo una vittoria e per dire le solite stucchevoli baggianate.
    Ma quando ti deciderai a liberarci dalla tua sempre più insopportabile presenza ?
    FVCG ( ora e per sempre).

  2. E certo che e’ contento….
    Nel giro di due anni e 4 mercati vendera’ tutti i migliori:
    Bremer-Pobega-Belotti-Singo quest’anno
    Lukic-Ricci-Buongiornoo-Vojvoda l’anno prossimo
    Zima-magari Seck se crescera’ bene tra due anni.
    Come del resto ha fatto in passato, sempre venduti tutti i migliori e con un bilancio ora pessimo, come del resto la sua gestione.
    Sicuramente tra le peggiori proprieta’ della storia granata, lo ripeto e lo riscrivo, perche’ altri non avevano i mezzi per fare grandi cose, questo invece i mezzi economici li ha sempre avuti e se ne e’ strafregato delle penose figure fatte dalla sua squadra.
    Mai una squadra completa, derby persi al 90%, proclami, promesse, bocca aperta solo quando vince.
    Il peggio del peggio, e qualche buona partita di quest’anno non e’ certo per suo merito, ma di Juric e dei Ragazzi.

  3. È qui per farci morire un pò alla volta, lasciando fare all’anagrafe gran parte del lavoro. È più incapace che svogliato e può dir grazie a certe entrature, legate all’ambiente strisciato, se è riuscito a fare le famose plus dei collari che gli hanno consentito di arrivare sin qui.
    Lo conosciamo bene, non mollerà l’osso a meno che qualcuno non glielo levi con tutta la dentiera. Vedremo…

  4. Tra le peggiori?
    E quali sarebbero le peggiori?
    Cinminelli immagino.
    Ti ricordo che Cinminelli fu strozzato dalla banca cittadina per 60 mln di debito, con uno stadio di proprieta da 40 mln immesso a bilancio e che ne valeva 80.
    E quei 60 mln sono meno del disastro economico fatto da questa pallone gonfiato che tutti riveriscono per paura.
    Ma arriverà il suo tempo.
    Arriverà.

      • Arriva di sicuro.
        Speriamo che Marengo, che credo ne capisca, abbia ragione che in usa si fa subito una volta stabilito che la causa è di là.
        Il problema è solo arrivarci di là, visto che lui sta perdendo tempo. Probabilmente perché sa che là lo sfasciano.

  5. No, non mi riferivo a Cimminelli.
    Lui fece il possibile, tirato per la giacca da Agnelli Cantarella e Cristillin in testa.
    Spese un sacco di soldi, senza vendere i migliori come ha sempre fatto il nano.
    E se non l’avessero fatto fallire, la squadra buona l’aveva costruita e l’avrebbe anche migliorata.
    Per esempio la palma di peggiore se la giocano il nano e Calleri, questo prima salvo’ il Torino, poi lo affosso con la sua gestione e la demolizione del Filadelfia.

  6. Io non so davvero come si possa paragonare uno che ha avuto 17 anni con gente che è stata 3 anni (Calleri), 3 (vidulich), 5 (Cinminelli), gerbi (2), borsano (3).
    17 anni nel calcio sono un era geologica.
    Da superga a Pianelli presidente.
    Da Sergio Rossi (1987) a Cairo (2005).
    Cairo é una sciagura.
    Ma io ce l’ho con la madre, con la moglie, coi figli, col padre, col fratello. Non uno che gli dica basta, l’hai preso a 12mila euro e ora lo vendi a 50 mln e fai altro.
    Basta.

  7. Mai visto un cialtrone simile.
    Semianalfabeta, non sa scrivere in italiano, vedasi post su instagra contro immobile da cui si è beccato denuncia, non sa parlare, cosa ci sta a fare a gestire un club visto che ultimi 4 anni ha perso 84 milioni e ne ha guadagnati solo 64 con i suoi giornaletti falliti.
    E i suoi famigliari muti, si fanno portare al disastro da sto soggetto ormai non più lucido.

  8. Cimminelli non ha lesinato grandi costi per il Toro, e lo avrebbe salvato se il potere gobbo glielo avesse permesso.
    Il fallimento era gia’ deciso dal regime di allora, la Lazio di Lotito invece la vollero salvare e lo fecero.
    Per me i peggiori restano cairo e calleri.
    Poi e’ vero che il nano lo sopportiamo ormai da quasi 18 anni….

  9. All epoca il Toro di Cimminelli fu offerto a Cairo il quale rifiuto´perche´non voleva accollarsi un debito che lui non aveva fatto. Segui´la situazione da vicino e intervenne al momento giusto.Che il Toro doveva fallire lo sapevano tutti. Le fideojussioni di Cimminelli furono respinte perche´non c´era la copertuta reale. Cimminelli era gia´pieno di debiti anche nel privato, non solo nel Toro. Fece la scena della fideojussione per far vedere che aveva provato, e salvare la faccia. La Lazio invece si e´salvata da sola. Le garanzie date da Lotito erano buone e tuttora Lotito paga 9 milioni di euro annui per il debito della Lazio. Noi invece non abbiamo pagato niente. Smettiamo di fare le vittime su questa storia. Se fai debito e non paghi vai fallito. Mi sembra giusto o no?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui