Milinkovic Savic: subisce quattro reti, sui rigori e sul gol di Pasalic non può fare molto, invece sul tiro di De Roon, molto centrale, si fa sorprendere. (5,5)
Zima: quasi sempre insicuro su Muriel, crea un buco incredibile sul 3-4 e provoca il rigore del pareggio atalantino; probabilmente non è ancora pronto per questi livelli. (5)
Bremer: solita grande partita del centrale brasiliano che limita un brutto cliente come Zapata, protagonista anche di coperture decisive su incertezze di qualche compagno. (7)
Rodriguez: provoca il rigore dell’1-1 abboccando alla finta dell’avversario ma, al 95’, si immola salvando il possibile 5-4; per il resto normale amministrazione. (6)
Singo: bene in fase offensiva, troppe incertezze in difesa; si guadagna la sufficienza per delle belle imbucate e per la gestione della palla nei minuti finali. (6)
Ricci: meno incisivo rispetto alle altre prestazioni, patisce un po’ la fisicità degli avversari però gestisce bene i palloni che gli capitano tra i piedi, e sono tanti. (6)
Lukic: solita bella partita del serbo che segna la seconda doppietta consecutiva realizzando due rigori perfetti. (7)
Aina: bene in difesa, poco presente in appoggio alla fase offensiva, credo non ci siano dubbi sulla titolarità di Vojvoda. (6)
Praet: stasera abbiamo avuto la conferma di quanto sia mancato questo giocatore e di quanta classe sia dotato. Protagonista in tre reti su quattro, cuce il gioco con grandi ripiegamenti e inserimenti. Fuoriclasse da confermare assolutamente. (7,5)
Pjaca: fermato dall’ennesimo infortunio, fino ad allora non aveva inciso. (s.v.)
Sanabria: protagonista come raramente gli era successo in trasferta, segna un gol, si procura un rigore e appoggia molto bene il gioco della squadra. (7)
Subentrati:
Brekalo per Pjaca (31’ p.t.): entra a freddo per sostituire il compagno infortunato, ma non entra quasi mai in partita, troppo poco per uno con le sue qualità tecniche. (5,5)
Pobega per Ricci (14’ s.t.): entra subito bene in partita procurandosi il rigore del 2-3 e dando peso al centrocampo granata. (6,5)
Djidji per Zima (39’ s.t.): entra per sostituire il compagno in totale confusione (s.v.)
Seck per Praet (39’ s.t.): s.v.
Pellegri per Sanabria (39’ s.t.): s.v.
Juric: altra buona prestazione non premiata dal risultato causa incertezze difensive. Il prossimo campionato bisognerà lavorare su questo aspetto tenendo conto che perderemo il miglior interprete difensivo e che i due braccetti di destra non sono probabilmente molto affidabili per ambire a posizioni più ambiziose. Per quanto riguarda stasera, forse, i tre cambi finali erano da anticipare di qualche minuto Zima era in confusione da qualche minuto e Praet e Sanabria sfiniti. (6,5)
Sandro Mellano
Concordo con le pagelle… centrale e portiere saranno 2 priorità il prossimo anno.
5 ingeneroso per Zima. Sul rigore non poteva fare nulla, si gira e la palla lo colpisce prima sul corpo. Sul terzo gol avversario, l’atalantino gli arriva sostanzialmente indisturbato, lanciato come un treno.
Vorrei capire quali sono le consegne di Juric a Singo. Molto bene i suggerimenti iniziali e la parte finale della partita. Per il resto del tempo mi è parso impalpabile.
Se ci fosse stato berisha sta partita qua la vinci perché il lungagnone ha la reattività di un bradipo e il primo gol gli é passato in mezzo alle mani e il terzo quando di é buttato il pallone era gia in rete quindi il 5.5 in pagella e regalato voto 4
Scusate il secondo non il primo
Concordo con giaguaro, con Berisha in porta avremmo vinto.
Non ho nulla contro savic però non é un portiere no capisco l insistenza nel farlo giocare del mister data la sua competenza che sia una vetrina per cederlo?forse si però con le prestazioni che ha secondo ne peggiora le cose. Per la questione stadio sono convinto di una cosa finche ci sarà il nanaccio avido al timone anche se andassimo in champions la gente non lo fequentera’più me compreso
tu vieni? così ci possiamo incontrare
Si voglio venire.
Aspetto di sapere se posso entrare che x ora mi pare di aver capito che no
Il secondo gol lo vorrei vedere dalla visuale di Savic. Dalla tribuna sembra molto semplice, ma già al replay pare meno facile la parata.
Detto questo che sia inaffidabile è ovvio. Ma dalla sua ha qualche salvataggio in un periodo cruciale (l’andata) per determinare le sorti della classifica.
Per me rimane la sua miglior (mezza) stagione in carriera. Il problema è che potrebbe trattarsi del personal best.
Assolutamente da cedere a fine stagione
Già che non abbiamo più niente da chiedere a questo campionato , perché non provare Gemello titolare?
D’accordo con chi sostiene che Savic abbia fatto il suo miglior campionato e più di questo non possa fare, Berisha resta a mio parere una buona riserva .
Poi servirà un centrale già pronto per la serie A senza Bremer sarà un altra storia .
Da confermare Praet che se sta bene è tanta ma tanta roba
FVCG
CAIRO VATTENE
a me zima, sek e ricci nn piacciono, ma son giovani li darei in prestito però. Via anche savic, aina e singo. Se poi nn si vuole alzare l’asticella è un altro paio di maniche.
Pupi a questo è rimasto di andare in giro col piattino, cosa vuoi che possa alzare???