Torino (3-4-2-1): Berisha; Izzo, Bremer, Rodriguez; Singo, Ricci, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Belotti. Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen
28 Commenti
I due braccetti andrebbero già cambiati, perché se è vero che la scelta di 2 brevilinei contro 2 piccoletti ha senso, il campo sta dicendo che comunque non hanno il loro passo e sono entrambi troppo timidi. Dentro Zima e Buongiorno.
Devo dire che Rodriguez e Izzo hanno dato segnali di risveglio; ero stato troppo precipitoso.
Bene Singo in copertura. Napoli per me squadra più tecnica che abbiamo incontrato. Troppo a singhiozzo il gioco tra i 3 davanti. Unica parata vera quella sul Gallo. Arbitraggio sulle piccole cose a senso unico.
Prima partita con le big con la quale siamo in grosse difficoltà. Puro contenimento e qualche tentativo in ripartenza. Loro giocano in formazione iper offensiva, non hanno avuto palle gol a parte il tiro di Anguilla e la punizione di Mertens che probabilmente sarebbe finita dentro senza la deviazione, mahanno avuto predominio assoluto bel gioco.
Assenza di Lukic molto pesante, come si prevedeva
-La capacità di palleggio dei nostri avversari fin’ora mi sembra alquanto superiore per cui un acuto di qualche loro valido interprete temo ,che prima o poi ,potrà farci male.
FVCG (ora e per sempre).
Abbiamo preso il gol perché il centrocampo in una partita così no lo rivolti come un calzino come ha fatto il nostro lodato allenatore a volte fa delle cose senza senso
Napoli + forte palesemente, per la prima volta in difficoltà contro una squadra superiore
l’assenza di Lukic si è fatta sentire eccome, Ricci è tecnico, ha numeri che nessuno nel ns centrocampo ha ma continua ad essere troppo timido, deve rischiare di più
sul gol errore di Pobega ma anche Berisha nn impeccabile dopo la grande parata sul rigore
Gallo solito combattente, Praet spesso fuori dal gioco e riceve pochissime palle, forse avrei provato Seck nel finale.
Che non abbiamo una società lo sappiamo tutti ormai ma i cambi li decide lui con il materiale a disposizione non togli due che giocano a calcio con due che hanno i piedi quadrati infatti si é visto subito abbiamo preso il gol e non abbiamo piu fatto un passaggio che sia uno
Ma cacchio c’entra Djiji? Cavolata enorme di Pobega e poi Berisha se la butta praticamente dentro.
Risultato alla fine giusto, spiace perdere in questo modo.
Ottimi il Gallo ed Izzo
Toro71 perdonami, ma Berisha riceve un tiro deviato da Djdj che non si capisce perché è sempre in ritardo e interviene sempre a sproposito; è lui che dovrebbe uscire subito su Ruiz per tamponare ed è lui che tocca il pallone che per quello che ho potuto vedere sarebbe forse finito fuori e invece finisce tra le gambe di Berisha. Certo Pobega fa una sciocchezza enorme, ma è tutto l’anno che l’errore di un singolo non viene rimediato dagli altri. Mi sembra chiaro che oggi abbiamo capito quanto conti Lukic per noi. Sulle sostituzioni poi ci sarebbe da ridire; Linetty al massimo per Praet non certo nel mezzo, un palleggiatore lo dovevi lasciare e poi serviva gamba che ti avrebbe dato certamente più Aina che Ansaldi. Bremer peggiore partita della stagione, non è mai riuscito a tenere alta la difesa.
Claudio, ok, forse con Izzo l’azione sarebbe finita diversamente, ma non riesco a prendermela con Djiji, se intercetta il pallone e poi questo crea un “problema” a Berisha, non riesco a mettergli la croce addosso.
Diciamo che entrambi intendo anche Pobega, erano ancora abbastanza freddi e questo può aver influito.
Concordo su Bremer (è qualche partita che non è più il fuoriclasse solito, un po’ comincerà ad essere distratto dalle voci di mercato ed un po’ è sicuramente stanco dopo aver tirato tutta la stagione) e, come avevo scritto già dopo il primo tempo, su Lukic, unico giocatore che cuce il gioco, assolutamente insostituibile al momento.
Fa specie ancora una volta notare che i 2 migliori, per me, in campo saranno due che se ne andranno, e se del Gallo non mi sorprendo, sta tornando in piena forma atletica, noto con piacere che Izzo sta tornando il giocatore che se in forma è concentrato si mangia a colazione, Djiji, Zima e compagnia bella.
Già, ma Izzo con il pallone ci litiga e se giochi a 3 qualcuno dei braccetti deve saper giocare la palla, se no ti ritrovi come noi oggi a passarla al portiere oppure a calciarla lunga con scarso costrutto e Belotti a correre come un matto per raccogliere le briciole e poi non essere lucido sulle occasioni avute; tiro fuori, ma soprattutto tiro ciccato al volo in area.
Mi si è bloccata l’immagine sull’occasione di cui parli, ma direi nelle altre occasioni ha fatto il massimo che poteva fare.
Su Izzo, sì è vero, io parlavo in senso di combattività e di vera e propria marcatura. Io in Ricci ci credo, vero, adesso è ancora molto timido, come lo è stato Lukic per 4 stagioni, spero che impieghi meno tempo di Lukic per prendere coraggio 😅
Quando il Napoli lanciava dopo il 1 controllo di Osimen o comunque sulla 2 palla arrivava sempre un giocatore del Napoli a rimorchio, mentre se ci fosse stato Lukic avremmo trovato lui. Ricci, giovane, stanco e non abituato alla pressione quotidiana, le maglie di Empoli e Torino pesano molto diversamente.
Pensavo che Superga li avrebbe caricati, invece sono arrivati spenti e scarichi; ne devono mangiare di pagnotte, ma anche il mister ogni tanto si perde.
Bremer veramente un fantasma; remissivo su Osimen, forse non era in perfette condizioni fisiche.
Sulle punizioni ci sarebbe da fare un capitolo a parte: capitano 2 buone occasioni per un mancino come Rodriguez: la 1 la tira scivolando Mandragora (robe da matti), la 2 un dx come Belotti. Ma farle tirare a Rodriguez? Certe volte proprio non mi capacito.
Scusa Sala, ma secondo te è Juric che pretende che le punizioni le tiri Belotti?
È dal dopo Ljajic in poi che le tira sempre lui con risultati disastrosi, nessun allenatore che se ne sia accorto?
È più probabile che sia proprio lui che si intestardisce a batterle. Secondo me.
Per Mandragora è un po’ diverso, almeno è mancino.
Non ho sssolutamente detto e non lo pensò neppure che sia Juric ad indicare chi batte, così come per i rigori come ha già spiegato il mister. Il punto è che delle gerarchie ci devono essere e se Rodriguez va a battere l’angolo tanto più deve poter battere le punizioni. Sono anch’io d’accordo sul fatto che il Gallo deve stare in area e lasciare la battuta agli altri.
Io so solo che negli ultimi 4,5 anni al Toro sono passati 5 diversi allenatori, chi più capace chi meno ma tutti in grado di vedere questo problema e se nessuno l’ ha risolto non è certo solo per mancanza di volontà delle varie guide tecniche.
l direttore dell'area tecnica del Torino, Davide Vagnati, ha rilasciato un'intervista a La Gazzetta dello Sport. Ha parlato del suo arrivo in granata, del...
Sabato sera sono tre i calciatori del Torino scesi in campo con le rispettive nazionali. Ricardo Rodriguez ha disputato 90' nella dilagante vittoria della...
I due braccetti andrebbero già cambiati, perché se è vero che la scelta di 2 brevilinei contro 2 piccoletti ha senso, il campo sta dicendo che comunque non hanno il loro passo e sono entrambi troppo timidi. Dentro Zima e Buongiorno.
Riuscito a chiedere l’ingresso dell’unico difensore indisponibile, andiamo bene.
Devo dire che Rodriguez e Izzo hanno dato segnali di risveglio; ero stato troppo precipitoso.
Bene Singo in copertura. Napoli per me squadra più tecnica che abbiamo incontrato. Troppo a singhiozzo il gioco tra i 3 davanti. Unica parata vera quella sul Gallo. Arbitraggio sulle piccole cose a senso unico.
Prima partita con le big con la quale siamo in grosse difficoltà. Puro contenimento e qualche tentativo in ripartenza. Loro giocano in formazione iper offensiva, non hanno avuto palle gol a parte il tiro di Anguilla e la punizione di Mertens che probabilmente sarebbe finita dentro senza la deviazione, mahanno avuto predominio assoluto bel gioco.
Assenza di Lukic molto pesante, come si prevedeva
Purtroppo non sempre riesco a vedere la partita e questo è uno dei giorni no.
Scaricati tor browser.
Poi livetv.sx
-La capacità di palleggio dei nostri avversari fin’ora mi sembra alquanto superiore per cui un acuto di qualche loro valido interprete temo ,che prima o poi ,potrà farci male.
FVCG (ora e per sempre).
Djidji.
Una garanzia
Cairo lo rinnoverà fino al 2030.
Lukic non rinnoviamolo
Questa troppo regalata. Comunque loro sono la squadra più tecnica del campionato, normale che ci mettano in difficoltà sul palleggio.
-Un plauso a Berisha, altrettanto non si può dire all’appena entrato Pobega.
Abbiamo preso il gol perché il centrocampo in una partita così no lo rivolti come un calzino come ha fatto il nostro lodato allenatore a volte fa delle cose senza senso
Il lodato allenatore è solo.
Magari la società potrebbe mettergli a disposizione uno staff tecnico.
Ah già non abbiamo più una società dal 2005
La cavolata e grossa l’ha fatta Pobega, Dijdij, povero, cosa poteva fare, scansarsi?
Napoli + forte palesemente, per la prima volta in difficoltà contro una squadra superiore
l’assenza di Lukic si è fatta sentire eccome, Ricci è tecnico, ha numeri che nessuno nel ns centrocampo ha ma continua ad essere troppo timido, deve rischiare di più
sul gol errore di Pobega ma anche Berisha nn impeccabile dopo la grande parata sul rigore
Gallo solito combattente, Praet spesso fuori dal gioco e riceve pochissime palle, forse avrei provato Seck nel finale.
Che non abbiamo una società lo sappiamo tutti ormai ma i cambi li decide lui con il materiale a disposizione non togli due che giocano a calcio con due che hanno i piedi quadrati infatti si é visto subito abbiamo preso il gol e non abbiamo piu fatto un passaggio che sia uno
mica ha sbagliato lui…
Altra sconfitta in casa.
Mai una vittoria contro le prime sei.
Direi bene.
Ma cacchio c’entra Djiji? Cavolata enorme di Pobega e poi Berisha se la butta praticamente dentro.
Risultato alla fine giusto, spiace perdere in questo modo.
Ottimi il Gallo ed Izzo
Toro71 perdonami, ma Berisha riceve un tiro deviato da Djdj che non si capisce perché è sempre in ritardo e interviene sempre a sproposito; è lui che dovrebbe uscire subito su Ruiz per tamponare ed è lui che tocca il pallone che per quello che ho potuto vedere sarebbe forse finito fuori e invece finisce tra le gambe di Berisha. Certo Pobega fa una sciocchezza enorme, ma è tutto l’anno che l’errore di un singolo non viene rimediato dagli altri. Mi sembra chiaro che oggi abbiamo capito quanto conti Lukic per noi. Sulle sostituzioni poi ci sarebbe da ridire; Linetty al massimo per Praet non certo nel mezzo, un palleggiatore lo dovevi lasciare e poi serviva gamba che ti avrebbe dato certamente più Aina che Ansaldi. Bremer peggiore partita della stagione, non è mai riuscito a tenere alta la difesa.
Claudio, ok, forse con Izzo l’azione sarebbe finita diversamente, ma non riesco a prendermela con Djiji, se intercetta il pallone e poi questo crea un “problema” a Berisha, non riesco a mettergli la croce addosso.
Diciamo che entrambi intendo anche Pobega, erano ancora abbastanza freddi e questo può aver influito.
Concordo su Bremer (è qualche partita che non è più il fuoriclasse solito, un po’ comincerà ad essere distratto dalle voci di mercato ed un po’ è sicuramente stanco dopo aver tirato tutta la stagione) e, come avevo scritto già dopo il primo tempo, su Lukic, unico giocatore che cuce il gioco, assolutamente insostituibile al momento.
Fa specie ancora una volta notare che i 2 migliori, per me, in campo saranno due che se ne andranno, e se del Gallo non mi sorprendo, sta tornando in piena forma atletica, noto con piacere che Izzo sta tornando il giocatore che se in forma è concentrato si mangia a colazione, Djiji, Zima e compagnia bella.
Già, ma Izzo con il pallone ci litiga e se giochi a 3 qualcuno dei braccetti deve saper giocare la palla, se no ti ritrovi come noi oggi a passarla al portiere oppure a calciarla lunga con scarso costrutto e Belotti a correre come un matto per raccogliere le briciole e poi non essere lucido sulle occasioni avute; tiro fuori, ma soprattutto tiro ciccato al volo in area.
Mi si è bloccata l’immagine sull’occasione di cui parli, ma direi nelle altre occasioni ha fatto il massimo che poteva fare.
Su Izzo, sì è vero, io parlavo in senso di combattività e di vera e propria marcatura. Io in Ricci ci credo, vero, adesso è ancora molto timido, come lo è stato Lukic per 4 stagioni, spero che impieghi meno tempo di Lukic per prendere coraggio 😅
Quando il Napoli lanciava dopo il 1 controllo di Osimen o comunque sulla 2 palla arrivava sempre un giocatore del Napoli a rimorchio, mentre se ci fosse stato Lukic avremmo trovato lui. Ricci, giovane, stanco e non abituato alla pressione quotidiana, le maglie di Empoli e Torino pesano molto diversamente.
Pensavo che Superga li avrebbe caricati, invece sono arrivati spenti e scarichi; ne devono mangiare di pagnotte, ma anche il mister ogni tanto si perde.
Bremer veramente un fantasma; remissivo su Osimen, forse non era in perfette condizioni fisiche.
Sulle punizioni ci sarebbe da fare un capitolo a parte: capitano 2 buone occasioni per un mancino come Rodriguez: la 1 la tira scivolando Mandragora (robe da matti), la 2 un dx come Belotti. Ma farle tirare a Rodriguez? Certe volte proprio non mi capacito.
Claudio concordo
Scusa Sala, ma secondo te è Juric che pretende che le punizioni le tiri Belotti?
È dal dopo Ljajic in poi che le tira sempre lui con risultati disastrosi, nessun allenatore che se ne sia accorto?
È più probabile che sia proprio lui che si intestardisce a batterle. Secondo me.
Per Mandragora è un po’ diverso, almeno è mancino.
Non ho sssolutamente detto e non lo pensò neppure che sia Juric ad indicare chi batte, così come per i rigori come ha già spiegato il mister. Il punto è che delle gerarchie ci devono essere e se Rodriguez va a battere l’angolo tanto più deve poter battere le punizioni. Sono anch’io d’accordo sul fatto che il Gallo deve stare in area e lasciare la battuta agli altri.
Io so solo che negli ultimi 4,5 anni al Toro sono passati 5 diversi allenatori, chi più capace chi meno ma tutti in grado di vedere questo problema e se nessuno l’ ha risolto non è certo solo per mancanza di volontà delle varie guide tecniche.