Brekalo, l’agente: “Nessun riscatto, vuole giocare in Champions”

31
2999
Josip Brekalo
Josip Brekalo

Sharing is caring!

L’agente di Brekalo ha parlato del futuro del croato che non sarà riscattato dal Torino per sua scelta

Andy Bara, agente di Josip Brekalo, ha parlato del futuro del calciatore croato che ha deciso di non farsi riscattare dal Torino.

RISCATTO – «Sì, Josip preferiva non essere riscattato, ambisce a giocare in Champions. Il Torino si è comportato in modo trasparente e corretto. Per Josip non era un problema di soldi, ma solo di ambizioni prettamente sportive. Capisco Cairo e Vagnati, capisco il Torino che alla fine ha deciso di non comprare un giocatore che costa molto e non era sicuro al 100% di voler rimanere, anche se si è sempre trovato bene in granata. Questo non significa che, se fosse stato acquistato, non avrebbe dato tutto se stesso per il Toro. Josip ha sempre dato il massimo durante l’intera stagione, sino alla magia del gol a Verona».

AMBIZIONI – «Ma anche il Torino si è sempre comportato in modo corretto, trasparente, chiaro. Non c’era un problema di soldi, mica Josip voleva un aumento dell’ingaggio o altro! I suoi dubbi erano di natura esclusivamente sportiva, legati al fatto che il Torino non giocherà le Coppe europee il prossimo anno. E lui sogna grandi palcoscenici per continuare a venir convocato dalla Croazia in vista dei Mondiali, così come i compagni in Nazionale che giocheranno le Coppe europee. Josip ora spera di venir ingaggiato da un club che disputi la Champions o una delle altre due competizioni internazionali. E dopo aver disputato un’ottima stagione col Toro in Serie A, uno dei campionati più difficili al mondo, pensiamo che nelle prossime settimane potrà davvero trovare una squadra con queste caratteristiche». (calcionews24.com)

31 Commenti

  1. In pratica la squadra che lo vuole c’è già ma non si può ancora dire niente perché non c’è l’accordo con il Wolfsburg.

  2. Quindi è stato il torino che ha scelto di non comprarlo, perché parole di bara, se fosse stato riscattato avrebbe dato tutto se stesso x il toro.
    Dunque ecco la verità: il giocatore sognava la Champions, il toro barboneggiava in stile cairota x risparmiare 1 ml e a quel punto per rischio di trovarsi scontento in casa, non hanno aperto portafoglio.
    Colpa di Cairo.
    Non avevo dubbi.

    • Credo sia proprio questa la trafila. Ma anche io avevo questo presentimento, era oggettivamente chiaro dopo 16 anni di questa schifosa strategia societaria . Ergo, non abbiamo preso brekalo x risparmiare 1 milione di euro suppergiu. 1 ml che vagnati e cairo spero spendino cmq in Dalfon, x attacco emorroidale acuto.

  3. -In effetti c’è qualcosa che stride tra quanto su esposto e le recenti dichiarazioni post partita del giocatore.
    Gira e rigira mi pare sempre di più che sotto/sotto vi sia lo zampino del solito malefico personaggio.

  4. Non capisci un belino…. Sei offuscato dall’odio verso Cairo. Io mantengo una certa dignità e facce tristi ad indossare la maglia del Toro non ne voglio. Via i cognomi dalle maglie piuttosto

  5. Buongiorno a tutti. Sono una pensionata tifosa del nostro Toro fin da bambina, nonostante sia nata e viva ben lontano da Torino. A causa della lontananza, mi accontento di leggere i siti dedicati al Toro e i commenti dei fratelli granata ad alcuni articoli.
    Ho letto appunto i commenti al precedente articolo sul mancato riscatto di Brekalo e ora le parole del suo procuratore.e oggi non riesco proprio a non dire la mia, pur non avendo sinora mai partecipato a questi forum.
    Cairo ha tutti i suoi difetti, che non ho bisogno di ricordarvi, ma a me sembra poco oggettivo attribuire a lui ogni cosa che va storta o che non ci piace. Se Brekalo aspira a squadre da Coppe Europee, è un dolore ammettere che noi non lo siamo, ma è lui che vuole andare via. Ricordo ancora tutti gli insulti a Cairo per l’addio di Glik prima e di Immobile dopo: per poi scoprire che furono proprio loro a volersene andare. E poi insulti per non aver ceduto Nkoulu… Cairo cede: insulti. Cairo non cede: insulti. Lungi da me difenderlo, ma a volte le opinioni qui pubblicate mi sembrano svincolate dalla realtà dei fatti e prevenute.
    Tutti noi vorremmo un Presidente cuore granata e capace di fare rivivere il Toro che noi più anziani ricordiamo, ma siamo così sicuri che il primo riccone o un fondo americano corrispondano a questo profilo? Vedi Genoa e Venezia, per non parlare di altre squadre.

    • Abbi rispetto invece ti dico caro Marianovic, una donna, più grande di te probabilmente, tifosa del Toro, fai proprio la figura del represso, il Nano ti ha per caso picchiato da piccolo? Molto spesso hai ragione perché osservi, ma non hai la verità in tasca. Per inciso, il commento della signora granata era pure sensato invece.

  6. la questione continua ad essere poco chiara, ora vedremo dove andrà Brekalo, perché potrebbe essere che sia il giocatore, sia il Wolfsburg abbiano già un acquirente che gioca le coppe e dà + soldi di quelli pattuiti con il riscatto.
    Ma rimangono i dubbi, innanzitutto perché è chiaro che avere il diritto di riscatto a un giocatore che ha solo un anno di contratto presta il fianco a rischi, cioè lo riscatti, lui non rinnova con te e butti nel cesso i milioni per comprarlo… quindi responsabilità quanto meno condivisa
    ed è vero che noi non giochiamo le coppe, quindi abbiamo meno appeal con alcuni giocatori, ma è pur vero che Brekalo è un buon giocatore che ha reso molto bene nel modulo di Juric, ma non è un campione, quindi vedremo se alla fine avrà fatto la scelta giusta…

  7. Ad oggi comuque ora come ora quello che rischia di prendere il palo più grosso è il Wolfsburg. Perché se accettava lo sconticino si intascava 9 sicuri. Ora o ha già un acquirente oppure rischia di perdere Brekalo a 0 anno prossimo.
    Brekalo che ha già un accordo con qualcuno che gioca le coppe Francoforte o chi per lui.

    C’è il mondiale, di sicuro andare in una squadra più blasonata ti dà più visibilità ma c’è anche la possibilità di fallire e di guardarsi io mondiale da casina.

  8. Dunque, ricapitolando quanto detto, anche nei commenti sopra: poteva essere comunque riscattato. Ovviamente cambia tutto se il riscatto sarebbe avvenuto con o senza rinnovo automatico del contratto.
    Nel primo caso, penso che la società è stata – come spesso accade – inadeguata, perché avrebbe comunque dovuto riscattarlo per poi rivenderlo, guadagnandoci qualcosa.
    Nel secondo caso, il giocatore, nuovamente come ormai spesso accade, ci ha fregati, comunicando che non avrebbe rinnovato il contratto con noi in caso di riscatto, che è diventato antieconomico.
    Vedremo se si capirà meglio la situazione più avanti, anche se ormai importa poco.
    Vedremo anche se i nostri prodi si sono attivati per tempo (…) studiando soluzioni alternative, magari suggerite da Juric.

  9. La verità stavolta è quella detta da Vagnati, Brekalo ad aprile è andato da Juric a dire che se ne sarebbe andato e infatti Juric si è incazzato e ha rifatto giocare Pjaca. Il problema come sempre non è Brekalo che va via (buon giocatore ma riusciremo a sopravvivere lo stesso) ma chi Vagnati e Juric (che già da aprile sapevano) andranno a prendere: entro venerdì Belotti dovrebbe sciogliere la riserva. Le offerte sono di Toronto, West Ham e Fiorentina (visti i nomi delle squadre e l’offerta del Toro penso gli convenga restare)

  10. Che voglia la Champions subito non me ne frega niente. Che se ne vada non me ne frega niente. Mi interessa sapere chi arriva. Mi interessa sapere se questa società ha un progetto per arrivare alla Champions con o senza brekalo. Al momento, e negli ultimi 17 anni, non mi pare che ci sia la volontà di crescere. Infine i giocatori bandiera nel calcio di oggi non esistono più inutile affezionarsi, per noi è passione per loro è lavoro. Spero rimanga il gallo per contraddirmi.

    • Non ho ancora capito bene come stanno le cose …comunque un giocatore che pianta delle grane dopo una stagione discreta non lo riscatto punto. A Cairo forse gli ha fatto un piacere molto probabile ,l’importante è seguire Juric e cercare di prendere i profili giusti per lui .non abbiamo tempo di stare dietro a Brekalo grazie e arrivederci. Dobbiamo rifare mezza squadra siamo già in ritardo

  11. Suvvia ognuno può pensarla come vuole ma il procuratore non potrebbe dire altro , che Cairo sia il nostro male ci sta ma non è sicuro che stavolta è colpa sua, c’è una squadra che si è messa in mezzo e spero però che Brekalo oltre a cambiare squadra cambi anche Città.

  12. Se la verità è quella di Rob (Brekalo ad aprile avrebbe comunicato la sua volontà di andare), la domanda sorge spontanea; perché non è stato riscattato a gennaio con rinnovo di contratto, quando ancora non era certo che non avremmo giocato le coppe, perché Juric allora ci credeva, eccome se ci credeva dopo i 4 pallini ai viola, e prima del trittico Cagliari, Venezia e Udinese? Nella peggiore delle ipotesi, oggi il suo nuovo procuratore, come ha portato l’offerta al club tedesco, perché non è che un procuratore viene cambiato se non perché qualcuno ha avvicinato un familiare o qualcuno del suo giro e gli ha promesso qualcosa di interessante, l’avrebbe portata a carie. Non abbiamo rinnovato a gennaio perché carie sa quando stacca il dividendo oppure come tagliare le spese di penne e carta igienica, ma non conosce la parola programmazione e perché carie cerca sempre e comunque uno sconticino e questo con i tedeschi non porta da nessuna parte. RiLeggete gli articoli di settembre e novembre del suo vecchio procuratore che parla di sedersi a parlare di riscatto dopo Natale.
    Poi il 24 aprile 2022 annuncio ufficiale di Niagara sports della new entry, mentre sul corriere il 25 aprile si parla di carie che cerca lo sconto. Dunque fatemi capire l’annuncio che va via Brekalo lo ha fatto fra il 25 aprile e il 30 aprile se è vera la versione di Rob ossia subito dopo il cambio di procuratore.
    Pietro lo ha detto da tempo; non c’è un euro, a parte i dividendi di rcs e comunication per carie; il mercato se viene fatto verrà fatto con i soldi di Bremer; ora accontentiamoci dei prestiti, come il rinnovo di Praet oppure il prestito di Gollini, tanto il tempo per non riscattare o per chiedere lo sconticino carie lo trova sempre e smettiamola per favore di trovargli sempre una scusa; è un pessimo soggetto, ma soprattutto un miserabile presidente.

    • A me non risulta così la cosa.
      Risulta che a fine agosto abbiano fatto un contratto prestito oneroso 1 mln a Wolf con diritto riscatto toro e automatico rinnovo di 4 anni a stesse cifre wolfs.
      Siccome non c’è una lira, col rischio di avere uno scontento, non hanno fatto investimento.

  13. Ha cercato di fottere tronchetti & della valle, scaricando oneri e eventuali risarcimenti da causa che LUI ha fatto, su tutta la.
    Il secondo forse no, ma il primo ha una qualche esperienza nel fare passare guai.
    E sicuramente lo farà ancora.

  14. Beh Cairo è dal 2006 che prende giocatori in prestito.
    Di solitudine bsono scarti e onesti mestieranti che nessuno vuole.
    Se prendi un buon giocatore di prospettiva, è facile che gli fai da vetrina e te lo portano via.
    Cairo non sarebbe in grado di gestire neppure la pro Sesto, altro che un club di A.

    • Se il Milan prende Brekalo, verosimilmente non riscatta Messias; visto che cairo risparmia il riscatto di Brekalo, potrebbe provare a fare un’offerta per Pobega. In questo senso intendevo “in cambio”, volutamente virgolettato.

  15. Pare evidente che Brekalo ha già in tasca un contratto con ingaggio almeno doppio rispetto al tetto ingaggi del Toro. Ovviamente a patto di non firmare il riscatto col Toro, che poi avrebbe alzato di molto il prezzo del cartellino per rivenderlo. Spero solo che, almeno, dietro al fatto che Brekalo vada dal Wolsfburg al Milan, col Toro che si è tolto di mezzo, senza fare alcuna resistenza, ci sia un accordo per avere Pobega. Solo così potrebbe avere senso l’arrendevolezza di Vagnati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui