Ho scritto solo pochi giorni fa “il bel giocattolo di Juric non va rotto”. Detto fatto: si sta già rompendo, e spero soltanto che non si rompa la… pazienza di Ivan Juric.
Abbiamo assistito ad un campionato ben giocato dal Toro: Juric ha masso in campo una squadra gradevole, aggressiva, tosta ma con un pizzico di qualità. Nel gioco di Ivan, nel suo classico 3421 la qualità è fondamentale a cominciare dalla difesa, per passare dalla mediana coadiuvata dalle fasce, e per esplodere poi sulla trequarti in appoggio all’unica punta.
Con un pizzico di fortuna in più, maggiore concentrazione nei finali di partita e qualche errore arbitrale in meno, questo Toro avrebbe avuto dai dieci ai quindici punti in più, per una classifica pazzesca dopo la depressione degli ultimi due anni; in poche parole a questo Toro basterebbe davvero poco, qualche innesto di spessore al punto giusto, per fare il tanto auspicato salto di qualità.
E invece ? E invece, come avvenuto in passato…gli affari sono affari. Il bilancio ” ueber alles” , il bilancio innanzitutto con buona pace del campo e dei tifosi. Certo gli affari sono affari, se si può risparmiare un milioncino di qua, un milioncino di là il bilancio è più contento, specie in un trend negativo. Ma non fare nulla è molto peggio, non fare non è mai un affare e questa è una litania che ripetiamo da 17 anni, ovvero il tempo che questo signore è proprietario del Torino FC . Eppure dopo cos’ tanto tempo in questo mondo uno dovrebbe imparare…invece non impara mai, forse non si vuole imparare.
Venendo a Brekalo: preso in prestito con diritto di riscatto a soli 11 milioni, tutti gli addetti ai lavori convenivano sul fatto che a quelle cifre e con quell’età e qualità era un affare. Un affare per il Toro innanzitutto, ma proprio per questo a rischio; perchè un cifra così per un giocatore che ha dimostrato qualità tecniche fin dal primo anno in Italia, fa gola a molti. Cairo avrebbe dovuto riscattare il giocatore subito, senza avvicinarsi alla solita scadenza last minute, senza la solita manfrina dell’attesa e soprattutto senza tirare la corda. Offrire 9 o 10 milioni chiedendo il solito sconticino sa di presa in giro. E così si è svegliata la concorrenza di club più forti e l’affare è saltato. Non è la prima volta che questo signore si lascia soffiare degli affari sotto il naso, a questo punto mi viene da pensare lo si faccia apposta per non essere costretti ad aumentare gli investimenti in vista di una crescita? Un grande esperto di Economia & Finanza non può lasciarsi turlupinare sempre, in questo mondo ci va programmazione, tempismo, decisionismo e efficacia. Specie nel calcio. Non puoi farti soffiare sotto il naso Gatti, visto come dopo Bremer dopo avere già digerito la partenza di Bremer stesso, oppure Brekalo e adesso pure Praet. Perchè il Praet visto nel Toro può tornare a far gola a qualcuno, e anche qui lo sconticino sui 16 milioni è un rischio perchè per età e qualità Praet può avere mercato, e il Toro può perdere l’altro trequartista. Come la prnederà Juric? Mandare Belotti a scadenza è stato un errore grave. Rischiare di farlo con Bremer è stato un errore evitato per un soffio solo grazie alla serietà e riconoscenza di Gleison. Chiedere lo sconto su Brekalo per poi perderlo è un altro errore, visto che il giocatore vale ben più di 11 milioni. Tergiversare con il Leicester per un giocatore di soli 27 anni fondamentale per Juric è un altro errore, così come sono stati gestiti male o non gestiti i casi Nkoulou e Sirigu in passato. E in 17 anni di errori gravi come questi ne sono stati fatti a valanga, tanto che senza di essi il Toro oggi starebbe su altri livelli, più appetibili anche per i giocatori; il Toro deve crescere come società , organizzazione e strutture e non può restare in eterno un trampolino di lancio o un centro fisioterapico o psichico, dove i giocatori di un certo livello vanno solo per lanciarsi o rilanciarsi…
Gli affari sono affari certo… ma non fare non è mai un affare egregio sig Cairo. E lei dovrebbe saperlo più di altri….e per questo, proprio per questo sarebbe meglio si facesse da parte. Il Toro e i suoi tifosi lo meritano.
È scarso, è tirchio, ha perso 84 milioni ultimi 4 anni e ne ha guadagnati solo 64 dalle sue aziende.
Aggiungi che lo sbilancio acquisti cessioni 2005-2022 è di 2,9 milioni ( fonte Transfermarkt) e hai il quadro della situazione.
Cairo ha avuto molte occasioni per il salto. Le ho già elencate in passato lo faccio di nuovo anche se tutti noi qui del forum lo sappiamo.
Toro di Ventura 2013-2014 : piazzato al 7 posto dierto al Parma poi falito e quindi in Europa. Quella squadra puntava molto su due giocatori : Cerci e Immobile. Poi ovviamente dietro c’erano i signori Moretti Glik Darmian e Maksimovic mentre a centrocampo i portatori d’acqua Gazzi Vives e Basha oltre a Kurtic e Farnerud. A Gennaio perdiamo D’Ambrosio e a Luglio salutiamo Kurtic Tachsidis Cerci e Immobile…tralascio di menzionare i sostituti, anche se Quagliarella era buono, ma già over 32. Risultato l’anno dopo niente piazzamento europeo
Toro di Ventura 2014-2015: nonostante le cessioni il Toro di Ventura si comporta bene in Europa grazie a El Kaddouri Quagliarella Lopez Glik e Darmian, ma in campionato arriva 9° . Quindi valkeva la pena aggiungere tasselli per far meglio in campionato e tornare in Coppa, o per far meglio in Coppa Italia. Niente da fare , el Kaddouri non confermato Farenrud infortunato grave non sostituito e anzi a gennaio rosa era stata depauperata di quattro elementi, lasciando Ventura con poche scelte a centrocampo mentre in attacco iniziò il declino di Lopez con Barreto in depressione. Attacco sulle spalle di Quagliarella lasciato poi solo contro i tifosi l’anno successivo.
Toro di Mihajlovic 2016-2017: attacco al fulmicotone con Llaijc, Belotti, Iago Falque gioco aggressivo ma Sinisa non potè mai contare su una difesa decente avendo perso Glik, Maksimovic, Darmian e Peres in un solo colpo. Risultato , 9° posto che con una difesa buona sarebbe stata Europa sicura. Poi l’anno successivo Sinisa lasciato a casa per 2 risultati negativi e disaccordi …( strano)
Toro di Mazzarri 2018-2019: Toro compatto poco divertente ma con una buona difesa grazie a Sirigu Nkoulou Izzo e a un centrocampo che faceva filtro. Ma perdendo Liaijc e Iago mancava qualità davanti con Belotti spesso da solo , avendo Zaza come spalla…nonostante tutto Mazzarri ci porta al 7 posto e grazie al forfait del Milan siamo in europa preliminari. cosa Fa Cairo? saluta Petrachi, sbatte Bava in un ruolo nuovo e non prende uno straccio di nessuno nonostante alcune cessioni. Arriva Verdi al 31 Agosto….L’anno dopo altro che salto di qualità, saltone all’indietro e saluti a Mazzarri. L’anno dopo invece un disastro fin dall’inizio eppure Giampaolo le idee le ha , ma se non gli dai i giocatori….
Adesso il Toro di Juric a metà classifica. Poteva arrivare più in alto grazie alle giocate di Bremer, Brekalo, Praet, Pobega…un pò Belotti ….e chi parte ? Squadra da rifnodare completamente….
Guarda sono certo non è solo incapacità. C’è anche volontà di non crescere e di restare nel limbo indolore della mezza classifica per non dover soffrire verso il basso o investire in alto….Cairo Vattene
Aiutatemi a ricordare ma giocatori anche validi venuti in prestito, gratuito o meno, e mai riscattati ne sono ventui un casino: Vado a memoria ..Abate, Cavanda, Santana, Birsa, El Kaddouri, Brighi, Kurtic, Tachsidis, Pasquato, Castan, Hart, Soriano, Laxalt, Pasquale, Bonazzoli, Murru, Gojak, Pobega, Brekalo, Praet, Pjaca, Pellegri ….alcuni di questi sarebbe stato meglio o possibile riscattarli tipo Abate, Birsa, El Kaddouri, Kurtic ,Bonazzoli …e adesso la storiella si ripete con i Brekalo, Pobega e Praet….il Toro è un armata brancaleone che sonda il mercato con due spiccioli in tasca e prendendo o confermando i giocatori sempre sperando di non dover spendere…non c’è una selezione legata alla qualità ma legata a costi e opportunità. Stop
-Djordy,
come di consueto mi viene spontaneo accodarmi alla tua ritrovata (almeno per il momento) rubrica concordando punto per punto su quanto scritto in data odierna e nel giorno precedente.
Chiamare inqualificabile il comportamento di quel ben poco illustre personaggio è ancora dire poco, anche perchè non è mia abitudine scivolare nello scurrile o quanto peggio (come purtroppo abitudine altrui e che ben conosciamo) augurare ogni sorta di guai anche alla sua famiglia, che in queste faccende c’entra ben poco.
Come accennato su altro post, la mia preoccupazione maggiore è quella che quanto recentemente accaduto( caso Brekalo) sia solamente la punta di un iceberg a cui temo fortemente seguiranno altri episodi pressoché analoghi e con risvolti ,a mio cupo presentimento, inimmaginabili e culminanti con lo sdegno di Juric con suo susseguente sbattimento di porta di fronte all’artefice di questa ben poco piacevole situazione.
Tra rinnovi non eseguiti, cessioni dolorose, ulteriori acquisti last minute (ovviamente con i soliti prestiti),non mi pare pr0prio che si potrà iniziare serenamente il prossimo campionato ,avendo come principale obbiettivo quello di evitare una fine analoga al Genoa.
Ciau fratellone,nel post precedente auspicavo in un cielo finalmente sereno, ma a quanto pare qualcuno sta pensando bene di rovinare i miei (o meglio nostri) rosei prospetti futuri. A quanto prima.
FVCG (ora e per sempre).
Dhea: sarei d’accordo con te non ci fosse il pregresso. E il pregresso è una serie infinita di giocatori persi o lasciati andare o non riscattati sempre con la solita scusa: la concorrenza, non vuole restare, se ne voleva andare, non puoi tarpargli le ali blablabla…..tutte balle
Il compito di fare in modo che un giocatore venga volentiewri al Toro anche se non è giovane sconosciuto o in cerca di rilancio e fare in modo che abbia piacere di restarci è sempre e solo di Cairo. Così come l’assenza totale di strategia e di programmazione, e la reiterata abitudine di aspettare l’ultimo secondo sperando ci sia lo sconto o l’occasione. Brekalo andava riscattato prima, in tempi non sospetti, ma soprattutto a 11 milioni e non chiedendo la solita scontistica di mercato delle pulci …E il caso di Belotti è eclatante. Il tuo capitano e bandiera della squadra lo devi blindare ben prima dlela scadenza del contratto, ma non un anno. almendo due . Belotti andava prolungato nel 2020 in piena pandemia e con il Toro in diffcoltà. almeno provarci.
fatto-Brekalo/Pjaca/Praet sono arrivati a fine Luglio per dare a Juric qualche giocatore tecnico con cui lavorare.
fatto-nessuno dei 3 sopracitati erano precise scelte di Juric il quale, però, se li è fatti andar bene lo stesso.
fatto-per ciascuno dei 3 sopracitati è stata inserita la clausola del diritto di riscatto, non l’obbligo.
fatto-Juric più di una volta ha dichiarato nelle varie interviste che nessuno di Loro è un trequartista come invece avrebbe voluto avere a disposizione.
fatto-Juric nell’intervista prima della gara col Verona ha detto che sul mercato lavoreranno (quindi ci si è messo in mezzo) per fare le scelte giuste, alla luce di quanto emerso su Brekalo significa che sapendo come stavano le cose stavano già vedendo CHI cercare di prendere.
fatto-Juric è un allenatore che migliora e fa crescere i giocatori che hanno le qualità per farlo, pertanto a lui non servono solo giocatori già affermati e costosi, lavora bene anzi meglio con giocatori giovani che hanno voglia di diventare più bravi (scuola Gasp).
questi sono i fatti. tutto il resto è demagogia e puro risentimento, lecito ma non lucido né tantomeno obiettivo, se domani che arriverà un gruppo Europeo alla giuda del Toro al posto di cairo ed ugualmente non ci saranno vittorie la colpa sarà dei nuovi arrivati oppure ci si renderà conto che è tutto il sistema-calcio di oggi che è colpevole di questa situazione?
a proposito, pronti per il riscatto di Mandragora ed il rinnovo di Belotti?
Numero Diez:
Fatto – Juric ha dovuto alzare la voce piu volte x avere il ruolo di trequartista coperto. Non lo avesse fatto non arrivava nessuno a parye forse Pjaca
Fatto – Brekalo e Praet sono stati condiderati di vitale importanza nel suo gioco xche tecnici e abili nel palleggio
Fatto- Entrambi sono trequartisti ma anche esterni dipende dal modulo
Fatto- x Brekalo si poteva chiudete prima che cambiasse agente e cambiasse idea . Bastava dare al Wolfsburg cio che chiedeva. Poi una volta riscattato se Brekalo vuole andarsene lo rivendi a 18 e ci guadagni pure
Fatto- Pobega torna al Milan a meno di colpi di scena xche prestito secco e quindi valorizzato x il Milan
Fatto- Oggi il Toro e di nuovo un cantiere e Juric dovra ripartire da zero perdendo 5 titolari
Fatto- Juric ama lavorare sui giovani ma ha appena dichiarato che vanno integrati in una squadra che funziina e guidati da giocatori di esperirnza e spessore
Fatto- Belotti e andato a scadenza e non ha ancora rinnovato
Fatto- Bremer fulcro della difesa verra ceduto
Fatto – il Toro non ha sncora un portirre di livell9 x il prox anno
Fatto- il Fila,non e ancora completato
Fatto- il vivaio deve giocsre a sparso su vampi della cintura torinese in affitto
Fatto- la Primavera hs giocato a Birlla e rischiato la retrocessiine
Fatto- il Robaldo e un smmasso di sterpi e rovi fermo da 5 anni
Vuoi altri fatti o mi fermo ?
Scusate gli errori di battitura ma i tastini son piccoli sullo smartphone ….
dei fatti da te citati non ce n’è UNO che sia vero
-Juric ha dovuto alzare la voce per avere il ruolo da trequartista coperto=vero ma falso il fatto che sia Brekalo che Praet e Pjaca siano state scelte di Juric ed ancor più falso che li abbia considerati dei trequartisti, nessuno dei 3 corrisponde al Suo ideale di trequartista, che poi se li sia fatti andare bene è pacifico.
-Juric non ha mai considerato Brekalo e Praet VITALI per il Suo modulo, li ha adattati e si è adattato Lui.
-Entrambi sono trequartisti? Sicuro? Chiedi a Juric se è vero anche per Lui.
-Chiudere prima per Brekalo? Davvero? Ma non ti è bastato avere N’Koulou e Sirigu come casi recenti?
-Lo riscatti e lo rivendi a più della cifra spesa per riscattarlo. Ma sei serio oppure pensi di essere su FIFA22? No perché spiegami in quale Mondo una squadra che SA’ che un Tuo giocatore è vuole andarsene Ti offre un pacco di soldi, quale? E ancora non Ti sono bastati i casi che abbiamo avuto?
-Pobega torna al Milan. Quindi? Non ho mica tirato in ballo Pobega, IO.
-Il Toro è un cantiere. Vero, ma questo lo sapevamo già da tempo, proprio come lo sapeva Juric ed infatti nell’ultima conferenza stampa ha detto che si stanno muovendo per fare le cose BENE, al plurale, mettendocisi dentro pure Lui, sennò avrebbe detto che la società si sta muovendo.
-Giovani e meno giovani. Quindi? Lukic Rodriguez Izzo Mandragora Belotti non vanno bene come giocatori d’esperienza? Ricci Zima Buongiorno Pellegri Seck non vanno bene come giovani da migliorare?
-Da qui in avanti è stata una sequenza di luoghi comuni e frasi tritre e ritrite che poco hanno a che fare con una critica costruttiva ed una valutazione obiettiva di questo primo anno di Juric al Toro.
a me pare tanto, caro articolista, che scrivi una marea di cose che vengono dette e ridette e stradette da tutti quelli che odiano cairo al punto da essere contenti quando il Toro va male, quando perde, quando i giocatori che hanno mercato vengono ceduti e non si vede l’ora di sparare a zero sugli arrivi, indipendentemente da chi arrivi, così, tanto perché fa figo buttare fango e perché così ci si becca un bel po’ di complimenti da altri tifosi astiosi e rancorosi.
ed anche questo caro mio articolista è un fatto, basta andare a leggere i commenti vecchi, da n’Koulou a Izzo, da Brekalo a Praet, perfino Belotti è stato criticato all’inizio perché furono spesi 8Milioni per uno che non segnava, che arrivava dal Palermo, furbo Zamparini a sbolognarcelo e scemo Ventura a convincere cairo a prenderlo.
il fatto è che in tanti sono talmente presi dall’odiare cairo da aver perso l’obiettività, te compreso.
ad inizio campionato eravamo spacciati, già retrocessi perché figurarsi come potevamo fare con un lampione in porta, Izzo ammutinato Rodriguez uno scarsone Djidji che manco il Crotone l’ha voluto riscattare Aina un deficente Ansaldi un ex giocatore Lukic né carne né pesce e senza contare poi i nuovi arrivi, Brekalo uno scarto della Bundes Praet fermo da un anno Pjaca sempre rotto Zaza un ectoplasma, vado avanti? Basta prendere i commenti vecchi, di tanti che adesso infatti sono spariti, guardacaso.
cairo passerà, così com’è stato anche per pianelli e rossi e cimminelli ecc…ecc…però quello che dovrebbe restare dovremmo essere noi, attaccati alla squadra, a sostenerla sempre, troppo facile dire che non si va allo stadio per contestare cairo, sono 17anni che è lì e non è cambiato nulla se non che siamo in fondo all’elenco delle presenze e della tifoseria, inutile poi aggrapparsi ai 60000 di mantova, non sta scritto da nessuna parte che via cairi arrivi uno meglio nè che via cairo ci saranno di colpo 40000 tifosi allo stadio, con i SE e con i MA non si va da nessuna parte.
lungo ma doveroso, severo ma giusto.
numerodiez- Dio mio quanto sei prolisso mi ricordi qualcuno che aveva un nickname diverso.
Vuoi continuare allora continuiamo caro avvocato cairota spero gratis visto che lui non spende volentieri :
– Se dici che è falso che almeno un paio di quei giocatori li abbia suggeriti lui, allora hai delle fonti incredibilmente migliori delle mie .Le mie sono i quotidiani sportivi, Tuttosport e Gazzetta. Si proprio lei la Gazzetta del proprietario della baracca e del tuo capo o cliente…perchè ad oggi baracca è il Toro dal punto di vista organizzativo societario e infrastrutturale. Dei tre Praet è stato chiesto da Juric saltato Messias , gli altri due sono stati anche proposti e Juric li ha accettati ma dai giornali ho letto che Juric li ha voluti nel momento in cui a conoscenza delle trattatvie. Tu sai quali altri giocatori Juric ha chiesto o quali voleva ? Aveva un ampio ventaglio di scelte? Ha forse chiesto Isco del Real ?
– Tutti e tre i giocatori sono di piede destro, due di loro sono trequartisti , Brekalo è un pò ala un pò seconda punta ma nel gioco aggressivo di Juric hanno occupato una posizione dietro la punta . Quindi da trequartisti. Hai altri nomi da proporre a Juric ?
– Sì chiudere prima per Brekalo. Gli errori di Nkoulou e Sirigu e prima ancora di D’ambrosio e adesso forse Belotti mi bastano e avanzano. Andava riscattato PRIMA onde poterne avere ll controllo e dcidere se e come cederlo. Ci si poteva guadgnare qualcosa, invece di cadere dal pero TUTTE LE VOLTE. Su certe cose ci va TEMPISMO e NON ATTENDISMO. Questo vale per tutto , sia i riscatti che i contratti che gli acquisti
– Una squadra che SA che vuole andare via da quando lo SA? Tu lo SAI? Io da umile lettore l’ho scoperto ieri cosi come il 99,9% di noi tifosi . Secondo me nel momento in cui hai una società decente, invogli il giocatore anche a restare o alemno a pensarci. Di sicuro riscattare Brekalo a Febbraio riconoscnedo gli 11 milioni ai tedeschi tutelava anche il Toro. Se poi mi dici he Brkalo voleva già venire via da quando è arrivato allora perchè è stato preso da Vagnati e Cairo come al solito LAST MINUTE?
– Pobega torna al Milan infatti l’ho tirato in ballo io perchè abiamo valorizzato un giocatore per un altro club.
– Il Toro è un cantiere da 17 anni forse è ora di fare qualcosa. Tra l’altro io sto con Juric non so se lo hai capito, perchè da come scrivi sembra che io ce l’abbia con Juric. Non scherziamo. Lo so benissimo che grazie a Juric la tua società cairota forse muove un pò di più il didietro
– Critica costruttiva di questo anno di Juric? IO? Ma hai fumato? quando mai ho criticato l’anno di Juric ? JURIC E’ STATO FANTASTICO cosa cavolo stai dicendo, certo che è stato un anno incredibile QUELLO DI JURIC E DEI SUOI RAGAZZI , Juric ha fatto un miracolo e poteva fare fin di più. Mi sa che mi confondi con qualcun altro? Juric ha fatto un miracolo nonostante Cairo , ti è chiaro?
– Giovani e meno giovani anche qui non ci siamo. Io ho ripetuto la frase di Juric: i giovani vanno bene ma hanno bisogno degli esperti e c’è bisogno di più qualità. Se tu mi cedi in un solo colpo Bremer, Belotti, Brekalo, Praet, Pjaca e forse Izzo e ancora non hai riscattato Mandragora forse Juric fa bene a prreoccuparsi o no????? Cairo sta smantellando la squadra a Juric e lui dovrebbe essere contento? Poi magari al posto di Bremer arriva uno di pari livello, Belotti resta come Izzo e Mandragora , troviamo due trequartisti con i controcazzi al posto dei partenti , aumentiamo la qualità e allora i nostri giovani possono crescere. A proposito attenzione che Lukic ha mercato e Singo è in scadenza il 2023
– Sequenza di luoghi comuni? A cosa ti riferisci , ti sembra un luogo comune il Fila ? E’ la casa del Toro non un semplice luogo comune. E sono anni che va completato. E il Robaldo è un luogo comune ? E’ fermo da 6 anni ti sembra normale ? E’ normale avere le giovanili sparse per Torino e provincia? Secondo te Coppitelli è contento di avere dovuto giocare sempre a Biella? Ti è piaciuta la primavera in lotta per evitare i play out?
– Il tuo sproloquio finale : qui stai facendo una insalata mista paurosa di commenti di altri, perchè non sono certo io ad avere mai criticato i giocatori che nomini, non criticavo manco Zaza e ci sono testimoni. Poi di nuovo mi mescoli a gente che con me non centra un cazzo visto che spendo 1000 euro l’anno per il Toro ormai da 25 anni , e che seguo il Toro da 50. Sono stato allo stadio a sorbirmi delle squadre penose perdere 4-0 in casa col Ravenna o con il Venezia, perdere con il Foggia o 3 a 0 in casa con il Modena. Mi sono sorbito di tutto e mi sono goduto le squadre vere dei tempi di Pinaelli, Rossi , Borsano. Quello che non acetto è vedere una presidenza che se ne fotte dei tifosi , se ne fotte del lato sproitivo della squadra , che da 17 anni non ci fa mai andare oltre al misero 10 posto tranne un paio di eccezioni, e quando per culo si arriva in Europa, non spende un eruo per rifnorzarla . Solo promesse, solo balblabla e dovrei essere contento? I tifosi granata sono sempre vicino alla squadra e ai suoi colori. Se no non porti 60mila spettatori al Delle Alpi in B e non porti 50 mila tifosi nella marcia dell’orgoglio. E non porti 60 mila persone in pellegrinaggio al Nuovo Fila appena rifatto ( non grazie a Cairo) quando ancora illusi di poterlo vivere e di vederlo completato. Spero sia sufficiente saluti
Stuppiello 2.0
Il vero problema di Cairo e´non aver investito per tempo. Tutte le volte che ha avuto una squadra decente nelle mani non ha investito per potenziarla. Senza andare per le lunghe un esempio del futuro prossimo. Lasciando stare Brekalo, che ad aprile aveva comunicato di non voler restare. Se ad esempio vendi Bremer diciamo per 35-40 milioni poi devi comprare i giocatori giusti con quei soldi. Devi essere preparato. E Cairo preparato non lo e´mai stato. Se Nkoulu a cui hai promesso che sarebbe stato venduto, lo vendi a 15 invece che a 25 ci guadagni comunque. Poi con quei soldi puoi prendere un buon giocatore e un giovane di prospettiva. Il Toro dovrebbe vivere di questo. E fare una crescita progressiva. Come l Atalanta. I tifosi lo capirebbero. Non siamo stupidi. Cairo invece non si e´circondato delle competenze giuste a livello societario. Siamo preda dei consulenti esterni, per fare mercato, pagati fior di milioni. Cosi´non arrivi mai per primo sui giocatori. E ti devi sempre accontentare degli scarti degli altri. oppure di dover sempre elemosinare prestiti, sconti, e via dicendo. Alla fine pagano gli allenatori. Il Toro e´una societa´liquida, e la colpa e´di Cairo. In 17 anni non ha costruito un emerito caxxo. Se poi Cairo lascia e´anche possibile che arrivi il Goveani di turno. Ma se vogliamo essere obiettivi, Cairo ha fallito su tutta la linea. 17 anni di tempo e il nulla! FVCG.
Hamlet: Sacrosante verità e tue. Mi hai anche ispirato su un veloce e davvero sommario di cosa il Toro avrebbe potuto guadagnare vendendo determinati giocatori al momento giusto anzichè venederli alla prima occasione e cosa avrebbe potuto spendere per alcuni giocatori poi saliti come valutazione
Prossimo mio articolo, che richiederà tempo, sarà un rapido calcolo sulle occasioni perse dal Toro per mancati acquisti, mancati riscatti e mancati rinnovi…oltre a cessioni frettolose di qualche giovane ( Gomis, Lucca ecc) o di qualche giocatore che poteva portare a guadagni superiori ( es. Liaijc, Peres)
no penso sia bertu 1.01. Bertu un anno incredibile, e siamo decimi, un gran risultato. Tutti sul carrooooo!!!
Per fare ancora un esempio sul livello della gestione Cairo, un breve episodio che dice tutto. Qualche tempo fa un tifoso chiese a Cairo migliori risultati per la squadra. Lui rispose dicendo che con i pochi soldi era riuscito a mantenere il Toro in serie A. Per Cairo il criterio di successo nel suo lavoro e´aver mantenuto il Toro in serie A, nonostante il bilancio povero e le spese sostenute! Davanti a questo e´persino inutile fare critiche. non ci sono ambizioni ne investimenti reali. Si galleggia e basta navigando a vista. E alla fine Cairo vuole pure i ringraziamenti.