Alla vigilia dell’ultima partita di campionato del Torino, in programma venerdì sera contro la Roma, l’allenatore granata, Ivan Juric, ha parlato in conferenza stampa: “Sarebbe un peccato non fare una bella partita. Siamo alla fine, avremo delle problematiche, ma voglio vedere una bella partita”.
Dopo una piccola parentesi iniziale sulla partita contro la Roma, Juric ha poi iniziato a rispondere alle domande di mercato. Partendo dalla questione Belotti: “Non si sa quello che farà. Dovrebbe darci una risposta dopo la partita. A quel punto lo sapremo. Credo che nelle ultime settimane abbiamo fatto cose giuste, proponendo in maniera buona e chiara. Ora deve decidere quello che si sente. Ma lo farà in questi due giorni, dopodiché il discorso sarà chiuso”.
Juric poi ha risposto alla domanda su Brekalo, che nei giorni scorsi ha pubblicamente annunciato di voler lasciare il Torino a fine stagione: “Lo so da due mesi che non voleva rimanere e che vuole fare una nuova esperienza. A lui posso solo dire ‘grazie’: è stato un grande professionista, ha lavorato sempre bene. Poi ognuno fa le sue scelte e, ripeto, la sapevo già da due mesi. Non è stata una sorpresa. Comunque, perderemo lui ma possiamo andare a prenderne più forti”.
Potrebbero essere tanti i giocatori che, come Brekalo, lasceranno il Toro dopo il prestito: “Perderemo Pobega, e Mandragora è nella stessa situazione: sono giocatori di altre società e non si sa mai cosa può succedere. Per ora non abbiamo riscattato nessuno dei due: quindi, se vogliamo due giocatori come loro li dovremo andare a comprare. Certe cose si potevano affrontare prima. Negli ultimi anni abbiamo fatto delle scelte non giuste, e le stiamo pagando. Ora però guardiamo avanti. Non partiremo da zero. Anche in difesa, perderemo Bremer penso, ma abbiamo ragazzi con cui si può fare bene e altri che magari dovremo andare a prendere, anche se più forti di Bremer sarà impossibile trovarne. Dovremo cercarne uno che si avvicini alle sue caratteristiche”.
Nel caso di Brekalo, Juric ha un’idea del motivo per cui abbia voglia di andarsene: “Siamo in Italia, siamo molto lontani dalla Bundesliga o dalla Premier, e i ragazzi che arrivano da altri campionati hanno visto altre cose ed è normale che cerchino altre cose”.
Juric è rimasto sul vago anche per quanto riguarda la sua situazione personale riguardante il futuro: “Penso di rimanere, poi dipende da quello che vuole fare la società e cosa ha la società in testa di fare. Questa piazza ha bisogno di fare passi in avanti e crescere, che è una cosa difficilissima. Altre società hanno investito tantissimo ma continuano a fare tanta fatica ad avvicinarsi su”.
(fonte gianlucadimarzio.com)
-“..Penso di rimanere”. Spero fortemente di sbagliami, ma in me aleggia un brutto presentimento unitamente al caso Belotti.
FVCG (ora e per sempre).
purtroppo anche in me. Andiamo a parlare a Davide Nicola, è l’unica via di salvezza che mi vine in mente in caso di dipartita da parte di Ivan
Io penso positivo, lui rimane, Belotti ,pure dolmani l annuncio ! L Anno prossimo presenteremo il Toro più forte dell era Cairo ! Grazie a Juric ! Perché se così non fosse , sarebbe sconfessato da parte di un suo dipendente e nn dai tifosi capite cosa vuol dire!!!! Fvqg
https://mobile.twitter.com/ToroGoal
Intervista completa.
Qualcuno ha avuto modo di sentirlo? Mi interessa il tono con cui ha detto le cose, se sfiduciato e scazzato o se positivo
A sentire juric, gallo deve dare risposta domenica sera.
Mi pare sia mossa azzeccata da parte del modello: o prende il certo domenica, o si prende il rischio. A Toronto non vuole andare, Milan va su origi, il west ham potrebbe fargli offerta ma accettare virare su barbyKen proposto da Juve in scambio di figurine e quindi rimarrebbe fregato.
La mia sensazione è che non voglia andare all’estero e che quindi rimane.
Magari gli mettono clausola 10 mln tra due anni e sceglie lui se andare in. Usa o Dubai.
Ho ascoltato, secondo me tono molto positivo e coinvolto. Su Belotti ha detto “abbiamo fatto le cose giuste, adesso deve decidere”
Mauro, un allenatore che ha ancora 2 anni di contratto e parla in questi termini, e dice penso di sì, voglio sapere che vuol fare la società; di cosa stiamo parlando? carie una vergogna senza fine, la nostra maglia, la nostra storia non lo merita.
Dhea se dobbiamo credere a Juric e non a Rob, lui lo sa da metà marzo, dunque se avessimo operato il riscatto a gennaio non ci sarebbero stati problemi e il Toro a gennaio aveva vinto con Viola e Samp e aveva maltrattato il Sassuolo, era in piena corsa per l’Europa con un contratto che si sarebbe rinnovato con il giocatore per 4 anni. In cassa non c’è un euro e carie more solito voleva lo sconto su un prezzo concordato, il resto è la solita storia da 17 anni a questa parte, solo che prima, a parte Miha, nessuno aveva messo pubblicamente alle strette carie. Sarà, ma ho la sensazione che venerdì….e spero tanto, ma tanto che sia solo una sensazione
Claudio io resto convinto che ormai Juric si sia reso conto di non potersi fidare del pves.
Mi interessava solo capire se dalle sue parole si potesse avere un minimo di fiducia per il futuro o se, come sempre, ci si affiderà al caso.
E ovviamente sarà così, perché se sapevano da due mesi della volontà di brekalo di non rimanere, come minimo dovrebbero già avere il sostituto in mano.
Se poi desse le dimissioni sputtanando cairo, sarebbe un godimento estremo.
A prescindere che Belotti va vada via o no, Pellegri non può assolutamente essere titolare, serve un centravanti già pronto anche perché con i chiari di luna , vedasi i non riscatti di Praet Brekalo, si rischia anche Mandragora che rientri alla Juve, e quindi il prossimo campionato sarà lotta salvezza.
ma quale salvezza,sarebbero il cuscinetto stile varese anni 70 o catania anni 80
incubo enormeeee
Parole chiare e incontrovertibili.
Dunque Brekalo si poteva riscattare e rivenderlo ma hanno scientemente deciso di non farlo per investire altrove, si spera il giocatore potenzialmente più forte indicato da Juric.
Dunque lo sfogo dell’inizio campionato è confermato nei contenuti “non è stato fatto niente” e la pezza sono stati i prestiti che ora non si riesce, per una ragione o un’altra, a riscattare.
E’ possibile che oltre Bremer, Brekalo e Pobega perderemo Mandragora e Praet.
Se la società, dopo lustri, decidere di svoltare e segue il mister possiamo ancora fare bene.
Diversamente, se ci va di lusso Juric si ferma ancora un anno e se ne andrà.
E’ possibile cambiare anche 5 o 6 titolari ma non mi sembra che la nostra rosa sia il Real Madrid e Juric è stato molto chiaro. Con i soldi che servivano per riscattare Brekalo si possono trovare anche giocatori migliori. Lo ha detto lui ed è la verità. Avreste mai pensato che alla fine di quest’anno avremmo considerato titolari Rodriguez e Vojvoda? Credo nessuno di noi quindi come dice il nostro allenatore non mi dispererei per nessun addio lo farei di più se i nuovi arrivi saranno più scarsi di quelli che se ne vanno. Su Cairo inutile aggiungere cose che già sappiamo ma tanto al momento questa è la situazione
Secondo me il problema non è il mancato riscatto di Brekalo, è da giorni che dico che si può tranquillamente fare a meno di lui e che si possono trovare giocatori migliori ad un prezzo più basso.
Il problema è la costante e assoluta mancanza di programmazione: una società seria avrebbe già in mano il sostituto (come dovrebbero già aver individuato il potenziale sostituto di Bremer), invece viviamo alla giornata.
L’unico che riscatterei a occhi chiusi è praet, perché ha dimostrato quanto è importante per il gioco di juric.
Vedo ancora speranze… Troppe.
Le uniche nuove a mio giudizio possono arrivare (ma non è detto che arrivino) dalle aule di giustizia.
Il resto è solo minutaglia.
C’erano 29 giocatori in rosa, ora 28. A settembre ce ne sarà forse qualcuno in meno, ma soprattutto saranno mediamente più scarsi. Il 17 posto , con tanto di generoso premio salvezza x Juric, lo vedo come unica via d’uscita per carie, tanto x campare un altro anno. Vedremo…
Non so come faccia a restare Belotti con l’aria che tira , gente che va via e gente che non verrà riscattata , ma dov’è’ la programmazione o il progetto Juric???? Tra un po’ si rompe anche lui e ciao bella ciao .
Ma Belotti infatti non ha detto che resta, deve ancora decidere. Poi vedremo se ha detto la verità, di restare con una programmazione che dall’ aria che tira ,non ci sarà, oppure restando perché gli fa comodo l’ingaggio proposto da Cairo in assenza di vere trattative con altre squadre.
Juric dimostra sempre una grande sincerità, e dal tono è totalmente voglioso di restare, al netto che nel mercato seguano le sue indicazioni.
E, evidentemente, ha chiarito che:
1) spera Belotti resti e firmi (ha usato addirittura il noi, quindi vuol dire che si è speso anche lui per convincerlo che possiamo essere competitivi)
2) alle cifre di Brekalo possiamo prendere qualcuno di è forte
3) Su Pobega non possono scegliere (lui lo terrebbe di corsa), su Mandragora possono scegliere ma evidentemente lui non è così convinto
4) l’unico giocatore che sarà impossibile sostituire, per il suo valore, è Bremer
5) Praet lui lo terrebbe ma, evidentemente, 15M sono troppi
6) cairo, come sempre, può rovinare tutto, non mantenere le promesse che avrà fatto a Juric, e a quel punto il croato si dimette…
rettifica: Mandragora ora non potevamo riscattarlo, perché c’era un obbligo a 9M al raggiungimento di 25 presenze (ne ha 20), mentre ora al 30 giugno c’è un diritto di riscatto a 14M…
A mio avviso hanno in mano offerta Spurs x singo a 22M.
Cedono bremer purtuttavia all’interno x soldi + Gagliardini se Belotti resta oppure pinamonti se il gallo va. E x questo hanno fretta di sapere.
Poi piazzano il Paraguay in Spagna a 7 mln e magari si fanno dare un mestierante x centrocampo o difesa.
Se sale monza piazzano Zaza (a Milano c’è figa).
La gabula è solo capire se hanno sti 22M degli Spurs x singo. Questo spiegherebbe l’infortunio che mi lascia perplesso…
A livello di punte la situazione dovrebbe essere la seguente. Se Belotti rimane si potrebbe riscattare Pellegri e farlo crescere, In alternativa un giovane argentino tra i diversi che sono stati visionati. Juric ha bocciato Sanabria, ma potrebbe tenerlo come seconda punta, dietro a Belotti. Se Belotti parte il Toro proverebbe a prendere Kramaric, in scadenza all Hoffenheim ed espressamente richiesto da Juric. Con Kramaric prima punta, si sceglierebbe una tra Pellegri e Sanabria. Ed un giovane come terza punta.
Io so che Juric almeno un altro anno resterà poi certo dipende in che modo ma al momento non ha intenzione di andare via. Belotti a parte, Praet e Pobega ( a Pioli non fa impazzire) sono quelli che vorrebbe tenere. Per Mandragora non credo si strapperebbe i capelli. Se Belotti rimane Sanabria potrebbe anche partire avesse mai offerte, se la Salernitana si salva qualche soldo arriverà da Verdi. Credo voglia un portiere (anche Gollini in prestito che ha lo stesso procuratore), il sostituto di Bremer (gli altri tutti confermati anche Izzo), due riserve o alternative (magari giovani) di Singo e Vojvoda, un quarto centrocampista (anche un terzo se vanno via sia Mandragora che Pobega) e poi almeno 2 trequartisti (3 se prestano Seck o Praet va via). Queste le caselle da riempire….io guarderei anche fra le retrocesse, secondo me ci sono buoni giocatori che con Juric potrebbero diventare ancora più forti sia nel Genoa che nel Cagliari
Beh si parla di Gasperini a Genoa e del diesse hellas damico che va Bergamo e si porta Simeone. Servirebbe allenatore e non credo si porti Tudor.
Io so che Juric non andrebbe volentieri dove è stato Gasperini che comunque non credo proprio vada al Genoa viste le offerte che ha, poi tutto può succedere certo
Qualche voce pure su Bologna insieme a Sartori.
Juric non si muoverà da Torino per almeno un altro anno ,anche se non verrà accontentato sul mercato.
io dico che serve a nulla scrivere commenti tecnici o di valutazioni sul futuro o su quello che si potrebbe fare vendendo questo e comprando quell’altro, tanto con cairo non serve a niente, oggi siamo decimi e domani saremmo quattordicesimi o magari noni, cambia poco anzi cambia niente, per cui cairo vattene dal toro e basta mi fanno pena quelli che si sprecano a scrivere di tattica, quelli che si sforzano di vedere degli aspetti positivi, di positivo ci sara’ quando se ne andra’ il nano malefico
Spero sia vero che due diligence é finita, deve solo controfirmare offerta vicina ai 200 milioni, e starebbe aspettando decisione ufficiale giudice Milano, prima di rassegnarsi e mollarci e salvarsi la cadrega da edicolante.
Personalmente non ci credo.
Se è così, sappiamo tutto la prossima settimana.
Dove hai preso l’informazione? Fonte affidabile o chiacchiere da bar?
La tre.
Chiacchiere da chat.
Speriamo solo marianovic,sarebbe l’unica notizia che aspettiamo con ansia
guarda deha,ripeto,sono ignorante assai in materia,faccio domande magari sciocche,abbiate pazienza.
penso che BS vada fino in fondo,se volevano finire con aperitivo,l’avrebbero gia fatto
se ci fosse qualcuno importante interessato,se ne fregherebbe di chi c’è a torino.
conosco dei fornitori che hanno avuto a che fare con il tipo…brutta roba
credo,annusando l’aria che sia pappa e ciccia con quelli la’,quindi,dovesse capitare potrebbe vendere a gente di comodo,comodo loro ovviamente.
pero’il personaggio è cosi controverso,frega tutti in un momento,nonguarda nessuno in faccia
pensate anche voi sia un saltimbanco di quelli la?
credete che molli o che tenti un colpo teatrale?
Davvero è pieno di debiti?
grazie
I debiti li sta facendo al torino.
Vai su luckmar.blogspot.com e ti dà il report un commercialista.
Ad Rcs è partito da mi pare -400 milioni e adesso ha azzerato, in 6 anni è un vero miracolo. Ci sa fare coi bilanci.
Il fatto che faccia debito può essere positivo, si può chiedere cifra maggiore quando si vuole smammare.
Ma in parte è dovuto a sua incapacità di gestire un club di calcio. Conclamata direi.