Variazioni nelle amichevoli

19
1912
Bandiera TorinoFc
Bandiera TorinoFc

Sharing is caring!

Ci sono due variazioni nel programma delle amichevoli estive che attendono il Torino in questo mese di luglio. Sabato 23, in sostituzione della gara contro gli arabi dell’Al Wahda, i granata sfideranno il Trabzonspor, squadra vincitrice dell’ultimo campionato turco: il match avrà luogo allo Sportstadion Langau di Kitzbuhel alle ore 18.

Si giocherà invece alle ore 17 –  e non alle ore 19 come precedentemente stabilito – l’ultimo test, quello contro il Nizza, in calendario sabato 30.

(fonte torinofc.it)

19 Commenti

  1. Marotta ha capito che più riesce ad aspettare più può abbassare il prezzo .noi siamo con l’acqua alla gola ,dobbiamo rifare ancora quasi tutta la squadra e Juric è al limite …siamo in un ritardo allucinante e stiamo sprecando tutto il ritiro……che roba !!! Incredibile!!!!!!ahhh anche Fabbrini è andato via dalle giovanili.

    • Sono d’accordo al 100% … basta con ste cose che leggo “il Toro si ama e basta” … Cairo fa leva proprio su queste stupidate sapendo che molti tifosi, aimé, la pensano proprio così … Non si può più sentire nel 2022 … è alla stregua di “Agnelli ha dato da mangiare a tante famiglie” … basta vi prego, alzare la testa !!

  2. e ora ci sarà ancora qualcuno che avrà qualcosa da ridere su Belotti? Lui ha capito tutto e, nonostante l’amore per il TORO (lui sì vero) se ne è andato, pur nn avendo firmato per nessuna squadra.
    Anche Brekalo aveva capito tutto
    Ad oggi se ne sono andati Belotti, l’attaccante + forte, Brekalo e Praet, i trequartisti + forti, se ne va Bremer, il difensore + forte, Pobega, gran giocatore e sempre titolare, Mandragora, altro centrocampista che rimpiangeremo
    arrivati il terzino dal Catanzaro e il serbo, due scommesse rischiose
    bene
    se va via anche Juric finiamo dritti in B

  3. L’assenza sinora di acquisti significativi sono un semplice indizio delle difficoltà economiche del club, finché non vende Bremer non ci sono soldi per procedere con gli acquisti, alcuni sono già pianificati ma non procederanno finché non c’è la copertura…. Siamo messi male, gli scudetti del bilancio sono un ricordo.

    • Questo è quello che ripetono come un tam-tam le TV e i Giornali … per me, anche sta stupidata non si può più sentire ! Ma vi pare che un’imprenditore (io lo chiamo prenditore ma vabbé) come Cairo, con tutte le sue aziende e la sua fortuna nazionale, nonché il valore del Toro, non può spendere 20 milioni ora, due settimane fa, ad inizio mercato PERCHÈ NON HA VENDUTO BREMER !!!
      Ma dico io, ma secondo quale ragionamento ? Perché c’è pericolo che non lo vendiamo ? Ma dai, è tutta una scusa per poi arrivare a fine mercato, quando si saranno accasati tutti e dire, “eh, fossi riuscito a venderlo prima si che ve li compravo tutti sti giocatori” MA DAI !!!!
      A Cairo non mancano le capacità, i collaboratori o i soldi, manca la VOLONTÀ DI FARE LE COSE perché è un servo dei gobbi e l’ha dimostrato a più riprese !!
      Sti discorsi non si possono più sentire … con tutto il rispetto per chi l’ha postato perché non ti conosco … sono solo stufo di leggere ste stupidate su ogni testata !!

  4. Io credo che venduto Bremer qualcosa dovranno fare per forza se non vogliono una rivolta totale. Quello che non capisco è che anche se non è ufficiale Bremer è venduto quindi i soldi è come se li avessi già …le operazioni potresti farle comunque….vedremo comunque anche sto calcio mercato dura troppo .. quando comincia il campionato deve essere finito punto e stop…

  5. Bremer è venduto se qualcuno te lo compra e l’Inter senza i soldi del PSG per Skriniar ha già speso sul mercato soldi che non avrebbe potuto spendere.
    Il punto non è se una volta incassato per Bremer la società comprerà, perché quello è scontato, ma chi comprerà.
    Per Solet, Laurient e Maggiore c’è già l’accordo in attesa dei soldi o bisognerà ricominciare la tiritera da capo?
    E Mariano, adesso anche basta con Blackstone, è finita, sarà RCS a pagare e quindi l’onere peserà pro quota sugli azionisti compreso Cairo che nessuno manderà via perché gli fa’ fare 60 milioni di utili all’anno quando prima di lui ne perdevano altrettanti nell’esercizio fiscale.
    Il Corriere in Italia è sempre stato un punto nevralgico dell’informazione soprattutto politica, tanto che prima di Cairo a fare da garanti e azionisti di questa funzione c’erano tutti ma proprio tutti i più bei nomi di Confindustria, purtroppo è più che comprensibile che Blackstone che ha puntato il nostro paese per i suoi affari non abbia voluto affondare il colpo su RCS per non fare saltare equilibri il cui ripristino le avrebbe portato un sacco di attenzioni, soprattutto politiche, indesiderate a chi vuole continuare a fare affari indisturbato. Amen.

  6. Qua non è possibile scrivere tutto, in quanto si correrebbero rischi di concrete ricadute di carattere personale che potrebbero coinvolgere anche i titolari del sito.
    L’ho detto, lo ripeto se cairetto non se ne va per il Toro è finita, egli ormai mostra un accanimento personale nei confronti del popolo granata.
    Sia comunque chiaro che , qualora dovesse per qualche razzo di ragione decidere di vendere (cosa che non ha nessuna intenzione di fare se non forse e dico forse a prezzi assurdi) , la prelazione ovina esiste e sarà esercitata e la fine, quella fine progettata per
    l’estate 2005, sarà solo rimandata.
    In sintesi allo stato attuale e nel futuro prevedibile, purtroppo il Toro è senza via di scampo.
    Un abbraccio a tutti voi, troll esclusi.

    • Pietro credo che tu abbia ragione .il Toro sta scomparendo. Ma cosa possiamo fare ? Cercare noi un acquirente ? Fare una nuova marcia ma stavolta più numerosa ? Inviare una nostra delegazione a Manchester o a Parigi per farci acquistare ? Comprarci uno spot promozionale su Mediaset? Comunque qalcosa bisogna fare

      • Continuare a dare disturbo al manovratore con critica e protesta civile, evitando ogni contatto con il suo prodotto di cartapesta.
        Costa fatica, lo so bene, ma è l’unica azione concreta e che lo scalfisce su tutti i piani. È un logoramento lento, ben sapendo che alla fine probabilmente sarà anche inutile, ma occorre comunque provare.
        Ciao

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui