Dopo l’incontro tra Inter e Torino è andato in scena un summit tra Vagnati, Cairo e l’entourage del difensore brasiliano che è terminato a mezzanotte e mezzo. L’Inter è ancora in corsa e nelle prossime ore è in programma un incontro con l’agente di Casadei per confrontarsi sull’ingaggio. Il pallino del gioco è in mano al Torino, che deciderà a chi vendere il difensore. “Abbiamo cenato, è andato tutto bene con l’Inter. Abbiamo fatto una bella chiacchierata. Fiducia? Sì. Tempistiche? Vediamo, non c’è fretta. Il mercato è ancora lungo, vediamo che succede. Offerta Juve? Ne stiamo parlando con entrambi i club”, così Vagnati al termine della cena.
A margine del summit ha parlato anche il presidente del Torino, Urbano Cairo: “Quando le cose sono fatte, si dicono. Juve? Non commento, non mi fate dire nulla. Appena ho notizie, le dirò”. (gianlucadimarzio.com)
Home In Primo Piano Vagnati dopo l’incontro per Bremer: “Tutto bene con l’Inter. Offerta della Juve?...
Proprio pena non direi. Stanno cercando di venderlo al miglior offerente. 40 milioni sono certo meglio di 30. Poi se va ai gobbi pazienza, tanto deve andare via. Almeno glielo abbiamo fatto pagare bene. Ai gobbi. Soldi cash, contro i soldi pagabili in 4 anni dell´Inter. Con 35 milioni piu´5 di bonus dei gobbi ci rifacciamo il mercato e sistemiamo la squadra per i prossimi 2 anni. Sempre se si fanno gli investimenti giusti. E qui e´da vedere. A me se proprio dobbiamo vendere ai gobbi, almeno farlo al prezzo piu´alto possibile. E qui almeno Cairo ci sa fare.
Più facile che tappi i buchi nel bilancio…e forse è anche meglio
Cosa ci hanno fatto diventare: va bene vendere ai gobbi il nostro giocatore migliore, vicecapitano, basta che paghino bene. Proprio che pena…..
Ancora non ti convinci che il sole sorge a est e tramonta a ovest… Vero Mariano?
Cmq 30 o 40, con quella faccia da irla che si ritrova cambia poco, questo è l’ultimo giocatore buono. Tutto il resto è mediocrità, peraltro carissima da mantenere.
La traiettoria rimane la stessa.
Mariano,
La storia imprenditoriale del sempre sia lodato è chiara, inutile ripetersi.
Chi non vede legami stretti con quelli là continui pure a non vederli, in fondo si può sostenere che durante l’uragano katrina avesse solo piovviginato.
Il punto è che la squadra adesso è da B diretta. Per farla restare in A servirebbe spendere bene quel poco che resta del gruzzolo Bremer, cosa di cui ovviamente non è capace. Dovranno aiutarlo di nuovo per tenerlo in A e lo faranno stanne certo. Vedremo solo il come…
Una considerazione semplice
ai tifosi 10M in + o in – non cambiano nulla, in generale, nel dettaglio nn pensiamo che 10M possano spostare in modo sostanziale il mercato del Torino effeci, il problema è sempre come investi i soldi delle vendite e quanti ne investi. Se investiti bene 30M sarebbero + che sufficienti.
Non è certo la prima volta che un nostro giocatore passa all’altra squadra di Torino (gli ultimi Pessotto, balzaretti, Ogbonna) ma in questo caso definirebbe ancora di più la sensazione che il Torino effeci non sia più la squadra gloriosa che incarna il mito di Davide contro Golia, ma una succursale della squadra di Venaria. Aggiungo che, al netto di un ingaggio migliore, il giocatore (uomo con valori importanti) preferisce l’Inter. E infine, io voglio bene a Bremer, la sua è una bella parabola sportiva fatta di impegno e dedizione, se finisse dall’altra parte mi troverei nella spiacevole condizione di dover sperare che faccia male.
Ecco, in poche parole il passaggio di Bremer a quelli lì ispira sentimenti negativi. Sinceramente, non ne abbiamo bisogno.
Ragazzi l’Inter li offriva pagabili in 2 anni!!!
Poi ieri dopo l’inserimento dei gobbi ha offerto 25 cash più 5 bonus più Casadei (che loro valutano 10 noi 5).
I gobbi ci danno 35+5 bonus + (forse) il loro ranocchia.
Oggettivamente le 2 offerte sono su 2 mondi diversi non si parla di 5 milioni
i dati sono riportati dai giornali, quindi i dettagli non sono certi…
in ogni caso dalle cifre che riporti ballano 10M…
comunque è incredibile… manco arrivassero a noi sti soldi…
visto che sei del 99 dovresti avere più sentimento e meno ragione…
-“Pecunia non olet”, anche se proveniente da un ben noto letamaio.
Nota stonata l’affermazione :”Vediamo, tanto non c’è fretta”; ma vogliamo scherzare? Ormai l’incasso è sicuro, cosa aspettate ancora nel dare a Juric qualche buon acquisto atteso da tempo? Volete sul serio le sue dimissioni?
Che rabbia e tristezza nell’aver a che fare con degli autentici incoscienti!!!
Scusate, ma Vagnati lavora con il contratto scaduto? O qualcuno sa se per caso ha rinnovato? Direi dettaglio non di poco conto…
Contratto cococo. Efficenza, per Dio.
Oppure pagato a gettoni…
Dall’uomo che si è inventato la storia di Ciuccariello ci si può aspettare di tutto. Perfino la sparizione di quel che resta di questa pseudo società chiamata cairese.