Cairo si riprende i soldi buttati, per il Toro nessun rinforzo

6
2241
Ivan Juric e Matteo Paro
Ivan Juric e Matteo Paro

Sharing is caring!

Cairo si riprende i soldi buttati, per il Toro nessun rinforzo.

Urbano Cairo rilascia un’intervista a Sky e come sempre fa incazzare il già esausto popolo granata. Sembra che lo faccia apposta. Dice poco, molto l’aveva già detto, ma in pieno mercato estivo sono parole come sassi. Cairo dice di aver speso troppo negli ultimi due anni, pandemia e investimenti sbagliati. La prima non può essere colpa nostra, per i secondi è tutta colpa sua, e dei suoi collaboratori. Collaboratori che molto spesso non hanno il potere nemmeno di comperarsi un toast a Porta Nuova, figuriamoci di avere responsabilità sul mercato. Per non parlare della comunicazione, il suo campo. Di pochi giorni fa un’intervista a Mazzarri dove dice che lui Verdi non l’ha mai voluto, aveva chiesto Pereyra dell’Udinese si ritrovò Verdi. Quindi Cairo sbaglia, e il Toro e la sua gente pagano. Ora bisognerebbe puntare sui giovani, senza un minimo di organizzazione e conoscenza. Cairo poi dice di non voler più giocare a un tavolo dove gli partono 20 milioni all’anno. Errore, perché con 20 milioni il presidente della Salernitana ci compra Pinamonti, Salernitana avete letto bene, a quel tavolo bisogna averne molti di più. Se non li hai, conviene alzarsi e andarsene, nessuno accuserà mai Cairo di non aver quei soldi, ma di accanirsi sul Toro sì. Cairo dice poi che il mondo del pallone va ripensato, va ripensato anche quello che permette una plusvalenza di 47 milioni di euro, su un ragazzo che ha giocato un anno e mezzo in serie A di alto livello? O quel mondo a Urbano non dispiace? Esilarante poi l’ultima parte sui settori giovanili, sulle Accademy francesi e belghe che sfornano giocatori. Tutto vero, e le Accademy sono qualcosa di diverso dalla nostre giovanili, ma detto da uno che tra Robaldo, Fila, Primavera non ha mai mostrato nessun interesse che dobbiamo pensare? So perfettamente che là fuori, in quel maledetto mondo là fuori, non c’è la coda per comprare il Toro. Ma questo non giustifica Cairo, questo atteggiamento umilia 100 anni di storia e passione. E chiedevamo solo una società organizzata e funzionante. Da adesso a fine agosto è quindi inutile aspettarsi novità, persi Mandragora, Praet, Brekalo, Bremer e Belotti, sono arrivati un serbo tutto da valutare e la conferma di Pellegri, che ancora non si è allenato un giorno. Obiettivo puntato sulla salvezza e non sarà una passeggiata. Se Urbano vuole smentirmi, lui può. Anche se dare i giocatori necessari a un tecnico come il nostro, a ridosso del campionato, è un errore. Juric sa che le sue dimissioni porterebbero allo sfacelo, forse s’è un po’ innamorato dei nostri colori e proverà a tenerci in A. Mi piace pensarla così.

6 Commenti

  1. Roba già detta e ridetta, non se ne va , sia chiaro per tutti o gli arriva una proposta indecente e un mecenate facoltoso o rimaniamo così punto! Che palle sta storia Juric? Non arriva a fine stagione vedrete darà le dimissioni a meno che nn arrivino i calciatori che vuole !

  2. Buonasera a tutti.. leggo dappertutto che Juric non se ne andrà per il contratto che ha in essere con il TORO, molto remunerativo. Bene, pongo una domanda facile facile: ma davvero pensiamo che se si dimette non trova un’altra società, in Italia o all’estero, disposta a garantirgli la stessa cifra e magari disposta ad assecondarlo a livello di progetto e crescita??? È solo il mio pensiero ma credo di non essere l’unico ad essere realista. Buona estate a tutti gli innamorati del TORO.

  3. Non fa una grinza il tuo discorso. Infatti per dimostrare quanto è falso Cairo, lo si può vedere con la vendita di Bremer. Quando l’affare va bene a lui e prende 50 mln sporchi perché pagati dai gobbi (come? che sono pieni di debiti e campioni di falso in bilancio oltretutto?) allora questo calcio va bene, quando ci deve mettere lui 20 mln, non 50, allora non va più bene? Ma se uno non è in grado di tirarli fuori questi soldi, cosa fa ancora il presidente di una squadra di calcio? Se non gli piace metta in vendita il Toro e sparisca, invece no… Lui rimane. Allora se rimane non gli è così brutto sto mondo del calcio come lui dice, ma in questo schifo ci sguazza anche lui

  4. Articolo che mi piace e condivido in pieno…la storia di verdi è così, quello che mi fa incazzare è che ha pagato 9-10 milioni Izzo un difensore e non compra alla stessa cifra, brekalo o praet o Lauriente…beh questo è inammissibile…perché puoi non averne ma quelli che incassi dal Toro devono rimanere per il Toro…bastardo tirchio di merda.

  5. Se paghi venti milioni al Napoli per Verdi allora il calcio è malato. Ma se invece di milioni ne incassi ventitré dal Napoli per Maksimovic che cos’è? È il discorso di un autentico testa di caxxo!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui